Visualizza la versione completa : Sembra stia venendo bene!
teratani
13-02-2006, 22:34
Con le ultime modifiche all'alimentazione per cercare di rendere la staghorn + splendente, a 3 giorni dallo zeospur2 quetsa è la mia vaschetta in riallestimento!
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/1.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/2.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/3.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/4.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/5.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/6.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/7.jpg
http://i3.photobucket.com/albums/y72/teratani/13%20Febbraio%202006/8.jpg
teratani
13-02-2006, 22:34
mmm magari le foto nn sono il max ma col lumenarc 4 è un pò un casino fotografare...
vanno in sovraesposizione! :-D :-D :-D :-D
bellissima complimenti,che cosa usi per alimentare i coralli?
leletosi
13-02-2006, 23:11
maremma bona........
matteo è spaziale.....
complimentissimi specie per le pocci...... :-))
#25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
davvero una figata....ma con lo zeosp2 non le fai soffrire?? -05
cmq mi piace un casino!! #25 #25 #25
io avevo avuto il piacere di vederle qualche giorno fa le foto,
che dire...
sta venendo fuori una vasca stratosferica!!! #25 #25 #25
la stilopora e stratosferica
e rinata benissimo devo dire
ciao da blureff
bravissimo o, l'acquariofilia italiana non ha nulla da invidiare ad il resto del mondo #25 #25
Bellissima! Accidenti se si stà riprendendo bene!!! -05 -05 -05 -05
#25 #25 #25
Bellissima vasca....complimenti.... #25
teratani
14-02-2006, 01:10
geko79, no assolutamente anzi mi sembra che i giorni dopo l'utilizzo stiano molto meglio i coralli.
nicnoc, uso tutti i giorni il PCV e gli aminoacidi della Korallen. Saltuariamente il kent kroma e il coral food H&S, ma nell'ultima settimana ho smesso di utilizzarli.
Grazie a tutti per i complimenti!
La stilo è favoloso fa da indicatore della vasca perde luminosità in un nonnulla in caso di situazioni anomale!
Bellissima! complimenti!!! #25 #25
Bellissima complimenti!!!
bella proprio bella complimenti!
ErreErre
14-02-2006, 07:54
Veramente spettacolare, colori mozzafiato, complimenti #25 #25 #25
miticopaolo
14-02-2006, 08:51
#25 #25 #25
teratani, #25 e che ti devo dire solo -69
erduca71
14-02-2006, 11:27
Vasca splendida.....complimenti #36# #36#
rveronico
14-02-2006, 11:28
complimenti... meravigliosa #25 #25
Marco AP
14-02-2006, 13:43
Fortuna che è in riallestimento... :-))
Colori meravigliosi!! #25
teratani
14-02-2006, 16:05
altri 2 o 3 pezzi e la stagione degli acquisti sarà completata!
complimenti sia per i bellissimi pezzi che per la tenacia dimostrata dopo le vicessitudini passate.
la immagino gia' quando i pezzi raggiungeranno dimensioni ragguardevoli con tutti gli intrecci che ne verranno fuori #25 #25 #25
#25 #25 #25 è rinata alle grande complimenti
ci vedrei molto bene della nobilis o formosa la completerebbero......
pagliaccio1
14-02-2006, 21:49
stupenda -11 complimenti
duccio89
14-02-2006, 23:37
i pezzi fantastici...
unica cosa,.. sembrano messi un po a caso
il fuzia pero...
la tridacne forse stona un po
paolo-77
15-02-2006, 09:35
Grande Matteo fantastica #25 #25 #25
metallica
15-02-2006, 13:14
WOW!!!!! #25 #25 #25
LGAquari
15-02-2006, 20:04
molto bella, veramente molto bella!
paiper75
15-02-2006, 21:48
complimenti #17 #25
grande matteo #19 #19 #19
Lucio Costanzini
15-02-2006, 21:58
meglio di un piatto di ottimi tortellini della nonna.....come si dice a Modena.
Veramente molto, molto BELLA!!!!!
Colori fantastici complimenti! #25 #25
spettacolare............. #25 #25 #25 #25
ma quanto è grande quella tridacna? -05
Matteo, che spettacolo, ma dove hai trovato la stylo fuxia???
Vedo che la montipora vinaccia ce l'hai più grande della mia, ora ho capito perchè mi avevi chiesto...........
teratani
16-02-2006, 15:13
spettacolare............. #25 #25 #25 #25
ma quanto è grande quella tridacna? -05
mah sarà sui 26 cm...
e pensare che quando l'ho presa era sugli 8 cm...
guarda da Maggio ad ora che differenza:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_995.jpg
grazie sedano per la realizzazione della comparazione
Matteo, che spettacolo, ma dove hai trovato la stylo fuxia???
l'ho presa da Pohl a Coburg.. ma quando la presi era rosina niente a che vedere col colore che ha preso nel tempo!
che crescita......... impressionante.............
gioiasas
16-02-2006, 17:16
#25 #25
teratani, ma che fine ha fatto la noilis verde che si vede in alto verso sinistra?
gioiasas
16-02-2006, 17:17
teratani, beh quando vorrai taleare sai che puoi contare su di me
teratani
16-02-2006, 17:18
deceduta tutta durante il patrac di maggio... se ci fai caso ho perso tutte le acropore che vedi nella parte in alto.. maledetto salto di corrente! -04
+ che altro ho perso una histrix favoloso... nn ne ho mai vista una uguale in forma grandezza e colore!
Wow, sei stato a Coburg? Quante ore di viaggio sono da noi?
Mica per caso hai una foto della rocciata nuda, appena allestita?
teratani
16-02-2006, 17:55
Wow, sei stato a Coburg? Quante ore di viaggio sono da noi?
Mica per caso hai una foto della rocciata nuda, appena allestita?
dipende a quanto vai... da Pisa son precisamente 1100km
Foto della rocciata nuda no... la costruzione risale oramai a 3 anni fa!
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Complimenti!!!
reefworld
16-02-2006, 18:57
moolto bella #25 #25
Bellissima vasca!!! #25 #25 #25
la tridacna e' spettacolare! -05
mir70reef
16-02-2006, 20:20
Complimenti sia x la crescita sia x i colori #70
grazie sedano per la realizzazione della comparazione
Ma figurati!!!Poteva essere utile me in primis per vedere il differente modo di illuminazione!Poi io ero indeciso proprio tra questi 2 sistemi! ;-)
P.S.
Ma tu usi zeovit o berlinese con "botta" di zeospur2 ogni tanto?
P.P.S.
Lucio Costanzini ogni tanto ti si rivede!!Ma le plafo le fai ancora?Non'è che ti sei inventato qualcosa per il Lumenarc Iv eh??? :-))
teratani
17-02-2006, 14:02
sedano, uso la zeolite, una volta a settiamna batteri e zeofood.
Qualche goccia di potassio e fluoro talvolta ed utilizzo di zeospur2 ogni qualvolta fgli animali perdono di lucentezza ovvera ogni 2 settiamne + o meno!
cmq bello proprio!!!mi piace tanto!la tridacna è meravigliosa
Andrecis
17-02-2006, 14:47
Spettacolare!!!! #25 #25 Complimenti davvero,ha ragione il Gian....con vasche così,l'acquariofilia italiana ormai nn ha nulla da invidiare al resto del mondo!! ;-)
W il made in Italy!!! :-D
paolo-77
17-02-2006, 16:32
sedano, uso la zeolite, una volta a settiamna batteri e zeofood.
Qualche goccia di potassio e fluoro talvolta ed utilizzo di zeospur2 ogni qualvolta fgli animali perdono di lucentezza ovvera ogni 2 settiamne + o meno!
lo zeostart2 non lo dosi?
franklin
17-02-2006, 16:38
mah sarà sui 26 cm...
e pensare che quando l'ho presa era sugli 8 cm...
in quanto tempo?
teratani
17-02-2006, 16:48
sedano, uso la zeolite, una volta a settiamna batteri e zeofood.
Qualche goccia di potassio e fluoro talvolta ed utilizzo di zeospur2 ogni qualvolta fgli animali perdono di lucentezza ovvera ogni 2 settiamne + o meno!
lo zeostart2 non lo dosi?
ho smesso..
oramai ho i fosafti bassissimi!
teratani
17-02-2006, 16:48
mah sarà sui 26 cm...
e pensare che quando l'ho presa era sugli 8 cm...
in quanto tempo?
in un annetto e mezzo.... o qualcosa in +.. ma nn è una gigas!
RobyVerona
17-02-2006, 20:14
Complimenti! Ti sta uscendo ancora più bella di prima. #25 #25 #25
franklin
18-02-2006, 00:38
ma nn è una gigas!
cos'è?una derasa giusto?
...alla faccia della vaschetta.......complimenti!! #25 #25 #25 #25
Elvisx87x
19-02-2006, 15:48
complimenti cmq secondo me salta fuori piu bella di quella vecchia una cosa lo zebrasoma non lo hai messo per lasciare posto al leuco perche seno se le davano di santa ragione o solo per non inquinare
teratani
19-02-2006, 20:02
franklin, sì è una derasa...
il flavescens nn l'ho riemsso perchè stavano un pò strettini... ma mi son pentitop di nn averlo reinserito subito!
teratani..la plafo che avevi prima la sbp l'avevi montata in modo da avere il bulbo parallelo alla lunghezza della vasca o perpendicolarmente? e.. bella la vasca ;-)
A parte i complimenti (sono ovvi :-)) ), ho visto che hai in vasca un Kaudernii, ti ha mai toccato nulla???? Sai, ho dei dubbi sul mio -04 -04 -04
teratani
20-02-2006, 00:22
Nix, parallela!!
Paui, no poretti si riproducono anche... nn hanno mai toccato un invertebrato in vita loro.... semmai si danno alla pazza gioia tra di loro tra le frasche di corallo.. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |