superpozzy
06-09-2011, 09:54
ciao a tutti cari amici del forum.
dopo i bei bagordi di cesena, si torna alla quotidianità. la mia è un po' particolare, ma molto speciale, come i bimbi che vivono con me e con nelle altre case-famiglia della mia associazione (questa: http://www.apg23.org/ (http://www.apg23.org/)).
visto che a volte qualcuno ha delle buone pensate per aiutare chi è in difficoltà, chi si trova nell'emergenza, chi è emarginato, vi chiedo di fare uno sforzo e leggere tutto il post, se il nostro marco AP & co. ritiengono che questo topic non viola nessuna regola del forum.
la Fondazione Vodafone Italia ha accettato di finanziare un progetto che abbiamo presentato a gennaio 2011, per sostenere quelle persone che diventate maggiorenni restano presso le nostre case-famiglia ma nessuno più sostiene economicamente (a parte noi , chiaramente) e che normalmente non sono in grado di avere una vita autonoma, ne tantomeno poter lavorare per sostenersi con un guadagno.
Siccome però le richieste di finanziamento sono tante la Fondazione chiederà ai suoi clienti e non, di votare l’ambito che più si ritiene debba essere finanziato e sostenuto. Questo voto inciderà nelle politiche aziendali, ed è per questo che vi scrivo.
Cliccando sul link www.fondazionevodafone.it/vota (www.fondazionevodafone.it/vota) avrete la possibilità di indicare con il vostro voto quale ambito e quale progetto la Fondazione dovrà sostenere.
Il progetto che abbiamo presentato si trova nella parte in basso in una finestra scorrevole del sito e si chiama “TUTTI IN FAMIGLIA”, che rientra nell’ambito accoglienza e come vi dicevo prima è finalizzato al sostegno delle persone accolte senza una retta.
Vi chiedo per favore di votare e fare votare tutte le persone che conoscete, sperando così di ottenere tutto il finanziamento richiesto (che per traparenza dico che è di €600.000,00). ma su 40.000 (avete letto bene) persone che tutti i giorni in tutto il mondo si siedono ai nostri tavoli, vi assicuro che non è una esagerazione (fate il conto)...
oh, i soldi non vanno a me, ma hai poveri che accogliamo, quindi mi spiace ma non posso rifare la vasca a nessuno... :-D
un grazie di cuore,
simone
dopo i bei bagordi di cesena, si torna alla quotidianità. la mia è un po' particolare, ma molto speciale, come i bimbi che vivono con me e con nelle altre case-famiglia della mia associazione (questa: http://www.apg23.org/ (http://www.apg23.org/)).
visto che a volte qualcuno ha delle buone pensate per aiutare chi è in difficoltà, chi si trova nell'emergenza, chi è emarginato, vi chiedo di fare uno sforzo e leggere tutto il post, se il nostro marco AP & co. ritiengono che questo topic non viola nessuna regola del forum.
la Fondazione Vodafone Italia ha accettato di finanziare un progetto che abbiamo presentato a gennaio 2011, per sostenere quelle persone che diventate maggiorenni restano presso le nostre case-famiglia ma nessuno più sostiene economicamente (a parte noi , chiaramente) e che normalmente non sono in grado di avere una vita autonoma, ne tantomeno poter lavorare per sostenersi con un guadagno.
Siccome però le richieste di finanziamento sono tante la Fondazione chiederà ai suoi clienti e non, di votare l’ambito che più si ritiene debba essere finanziato e sostenuto. Questo voto inciderà nelle politiche aziendali, ed è per questo che vi scrivo.
Cliccando sul link www.fondazionevodafone.it/vota (www.fondazionevodafone.it/vota) avrete la possibilità di indicare con il vostro voto quale ambito e quale progetto la Fondazione dovrà sostenere.
Il progetto che abbiamo presentato si trova nella parte in basso in una finestra scorrevole del sito e si chiama “TUTTI IN FAMIGLIA”, che rientra nell’ambito accoglienza e come vi dicevo prima è finalizzato al sostegno delle persone accolte senza una retta.
Vi chiedo per favore di votare e fare votare tutte le persone che conoscete, sperando così di ottenere tutto il finanziamento richiesto (che per traparenza dico che è di €600.000,00). ma su 40.000 (avete letto bene) persone che tutti i giorni in tutto il mondo si siedono ai nostri tavoli, vi assicuro che non è una esagerazione (fate il conto)...
oh, i soldi non vanno a me, ma hai poveri che accogliamo, quindi mi spiace ma non posso rifare la vasca a nessuno... :-D
un grazie di cuore,
simone