PDA

Visualizza la versione completa : Forse riparto da zero


Marino Testardo
05-09-2011, 23:04
Si, forse riparto da zero, credo di aver fatto troppi errori senza prima essermi informato al meglio.
Chiaramente non ho nessuno che mi segue dal vivo, spero che aprendo un topic qui io possa raccimolare qualche maestro che mi consigli...
ho avviato il mio acquario in data 29 luglio 2011, vasca 80x40x35, da 120 litri lordi, 18 chili di rocce mezze bianche(credo morte) e mezze vive. Ho fatto quasi un mesetto di buio, poi ho iniziato a dar luce gradualmente, ogni week 1 ora di luce.
ho tolto il filtro esterno Pratiko 200 della Askoll con 420l/h di portata max filtro e p.max della pompa 680.
Ho 3 pompette koralia nano da 900 l/h
Termoriscaldatore racimolato dal filtro interno in dotazione dell' acquario (che uso tuttora per il marino) cayman 80 pro della ferplast
ho tolto il coperchio ed installato una plafo t5 4x24 2 neon bianchi 10000°k + 2 attinici e 4 led lunari
ho un timer per far accendere automaticamente le lampade ma tutte e due contemporaneamente (bianchi ed attinici)
ho 2 ventoline tangenziali che da sto mese fino all' estate prossima non mi serviranno
schiumatoio: deltec mc 300, credo che basti ed avanzi per i miei 120 litri
non ho la sump quindi lo skim ce l' ho appeso alla parete dell' acquario
ho l' impianto di osmosi inversa: osmopure50 pro08
Forse un errore che ho fatto è stato quello di aggiungere nella 3 settimana, la sabbia, giusto un velo su tutto il fondale.... tutto. poi sopra ho rifatto la rocciata.
ora sono alla 6 settimana (iniziata oggi) e vedo che sulla sabbia sta iniziando a formarsi del velo marroncino qua e là, segno che era meglio non inserire la sabbia... e giu soldi buttati...
inoltre altri segni meno gravi ma fastidiosi, la nascita di alghe... ma quello è il meno...
fosfati a 2, nitrati a 20, kh fisso a 13 (da 2 week più o meno)
ogni giorno per una settimana inserivo cultura batterica 12 ml al giorno per appunto 7 giorni
i batteri sono la boccetta Nitridac della prodac.
ho il sale della kent

a sto punto, non so che fare, se ho scritto tutto sto papiro vuol dire che ho già una mezza intenzione di rifare tutto, di ripartire, non daccapo, ma quasi (vorrei tenermi le rocce).
ho un enorme bisogno di un vostro parere e spero di trovare qualcuno che possa seguirmi, non conosco figure esterne capaci di ciò, quindi mi affido a voi....
un grazie in anticipo
.........
il testardo Andrea

GROSTIK
05-09-2011, 23:23
prima cosa leva tutta la sabbia .... e cerca di mettere altri 2/3 kg di roccia .....
con cosa misuri i valori?

Marino Testardo
05-09-2011, 23:30
prima cosa leva tutta la sabbia .... e cerca di mettere altri 2/3 kg di roccia .....
con cosa misuri i valori?

fosfati tropic marine
nitrati ntlabs
calcio e magnesio jbl
ph ntlabs
kh ntlabs
nitriti ntlabs

poi ho anche il rifrattometro della milwaukee

ma sto per ordinare questi http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-fotometro-determinazione-fosfati-scala-bassa-p-6513.html e http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-reagenti-bustina-test-fosfati-scala-scala-bassa-fotometro-mi412-bustine-p-5276.html intanto....

GROSTIK
05-09-2011, 23:36
fatta la prima operazione penserei a mettere delle resine per abbattere i fosfati e fare un bel cambio starei sul 20% ;-)

Marino Testardo
05-09-2011, 23:38
fatta la prima operazione penserei a mettere delle resine per abbattere i fosfati e fare un bel cambio starei sul 20% ;-)

guarda io cambierei anche il 50% se non quasi tutta

GROSTIK
05-09-2011, 23:41
non esagerare parti con un 20% in occasione dell'eliminazione della sabbia ;-) ... metti i kg che ti mancano di roccia e vai di resine ..... dopo 1 settimana vediamo come sono i valori .... a luce quante ore sei?

Marino Testardo
05-09-2011, 23:45
a luce con questo inizio di settimana dovrei mettere 5 ore, meglio se metto buio per un po?

GROSTIK
05-09-2011, 23:49
mha ..... io non tornerei indietro ..... hai tante filamentose?

Marino Testardo
05-09-2011, 23:49
io comunque volevo raggiungere valori buoni senza resine, queste le considero l' ultima spiaggia per correggere valori sballati...
------------------------------------------------------------------------
nooo, non tante, ma inizio a vedere piccoli filamenti e ciuffetti "d' erbetta"... non so come spiegare...

io comunque sono disposto a tornare indietro quasi del tutto
tengo le rocce immerse nell' acqua dell' acquario, ma in secchi.
mi rifaccio l' acqua osmotica di casa mia, e poi mi affido a voi... anche quando mettere il sale....
però in tempistica è dura, sono fumista, quindi il tempo a parte la sera sul tardi per fare sto lavoretto, non ho altri spazi per mettermi all' opera. se reinizio tutto o quasi, si parla di sabato pomeriggio oppure la domenica. intanto mi documento e preparo l' attrezzatura che mi manca...

Benny
06-09-2011, 10:13
io invece ricomincerei proprio...tutta vera acqua ro..con un buon sale..tutte rocce vive..la tecnica va bene..spurghi le rocce in almeno 30 gg a luci spente..soffiando il sedimento sulle rocce con una pompa e aspirando poi il sedimento sul vetro di fondo

ripeti questa operazione il piu' possibile dopo 30 gg fai un bel cambio..e testi i valori

all'inizio solo pompe e skimmer..neinte luci...ma un reattore per resine prevedilo

importante compra rocce di eccellente qualità..e non mettere la sabbia se non dopo 3 4 mesi
------------------------------------------------------------------------
a proposito meno boccetti..ma piu' biologia..nel senso rocce buone..per i test aspetta ma usa solo salifert economici e abbastanza sicuri

Marino Testardo
06-09-2011, 13:29
oggi andrò a comprare altri 5-6 chili di rocce, prchè ho tolto 2-3 perchè erano coralli mezzi morti (vendutimi per rocce -.-). poi stasera vedo quanta acqua osmotica mi sono creato... ed evnntualmente posterò qualche foto..

Marino Testardo
06-09-2011, 19:24
comprati 5 chiletti di rocce, ora ho smantellato la rocciata e mi preparo a togliere la sabbia, entro stanotte dovrei riuscire a rifre tutto...
http://s2.postimage.org/wza440bo/IMG_0901.jpg (http://postimage.org/image/wza440bo/)

http://s2.postimage.org/wzbrnctg/IMG_0902.jpg (http://postimage.org/image/wzbrnctg/)

http://s2.postimage.org/wzdf6pb8/IMG_0903.jpg (http://postimage.org/image/wzdf6pb8/)

mioteo
06-09-2011, 19:44
Buon lavoro Marino
Meglio ripartire e stavolta col piede giusto;-)

Marino Testardo
06-09-2011, 20:00
una cosa: ho quasi tolto tutta l' acqua.
ma quando avrò messo l' acqua il sale quando lo metto? e le rocce? non vorrei che mi morissero dentro i secchi anche se coperte dall' acqua...

mioteo
06-09-2011, 20:04
Il sale lo metti subito e accendi le pompe,quantdo poi comincia a sciogliersi metti le rocce

Marino Testardo
06-09-2011, 20:07
Il sale lo metti subito e accendi le pompe,quantdo poi comincia a sciogliersi metti le rocce

prima metto tutta l' acqua e poi il sale?

devildark
06-09-2011, 21:38
metti un po e un po :) e fai andare le pompe a gogo ... io ho fatto cosi :) poi quando hai fatto la rocciata ed e piena la vasca aggiungi cio che manca ;) usando il riffrattometro :)

GROSTIK
06-09-2011, 23:05
ti conviene preparare l'acqua salata e tenerla in bidoni pronta all'uso ..... fai la rocciata e poi riempi d'acqua ;-)

Marino Testardo
06-09-2011, 23:30
bene, ho fatto la rocciata, messo l' acqua salata ---- 80% osmotica e sale il restante 20% ho rimesso quella vecchia----
Poi ho comprato questo
http://s3.postimage.org/904vj32c/IMG_0900.jpg (http://postimage.org/image/904vj32c/). Da quando posso utilizzarlo? da subito? tra qualche giorno?
Comunque ecco qualche foto del mio muro in acqua ;-)
http://s3.postimage.org/906j2fk4/IMG_0904.jpg (http://postimage.org/image/906j2fk4/)

http://s3.postimage.org/909u54jo/IMG_0905.jpg (http://postimage.org/image/909u54jo/)

http://s3.postimage.org/90bhoh1g/IMG_0906.jpg (http://postimage.org/image/90bhoh1g/)

devildark
06-09-2011, 23:40
molto bella :) almeno a me piace :)

Marino Testardo
06-09-2011, 23:53
molto bella :) almeno a me piace :)

siamo in due, piace anche a me :-)
------------------------------------------------------------------------
io invece ricomincerei proprio...tutta vera acqua ro..con un buon sale..tutte rocce vive..la tecnica va bene..spurghi le rocce in almeno 30 gg a luci spente..soffiando il sedimento sulle rocce con una pompa e aspirando poi il sedimento sul vetro di fondo

ripeti questa operazione il piu' possibile dopo 30 gg fai un bel cambio..e testi i valori

all'inizio solo pompe e skimmer..neinte luci...ma un reattore per resine prevedilo

importante compra rocce di eccellente qualità..e non mettere la sabbia se non dopo 3 4 mesi
------------------------------------------------------------------------
a proposito meno boccetti..ma piu' biologia..nel senso rocce buone..per i test aspetta ma usa solo salifert economici e abbastanza sicuri

ho fatto come mi hai suggerito, ora andrò di spurgo una o due volte a week-28

Marino Testardo
07-09-2011, 00:03
e riguardo allo schiumatoio, come devo tararlo? in modo che mi faccia una super schiuma che raggiunge quasi il colmo del bicchiere o deve stare un po più sotto?

Marino Testardo
09-09-2011, 08:50
ragazzi ho comprato pochi gg fa il biodigest e oggi comprerò il bioptim, quando posso iniziare ad integrarli nella vasca?