Visualizza la versione completa : illuminazione con e14 o e27
carpakoi
05-09-2011, 21:38
ciao a tutti , ho una vasca aperta , vorrei dare un pò di luce e magari far crescere qualche pianta galleggiante , per non far diventare la stanza tipo laboratorio :-)) , vorrei usare la lampada da pavimento che e alta fino a 150cm e si puo abbassare fino a 50cm
tipo questa per capirci http://www.ikea.com/it/it/images/products/lersta-lampada-da-lettura-terra__61420_PE167788_S4.jpg
si puo fare secondo voi ?
Dipende da che dimensioni hai la vasca, quanta luce hai già, come la illumini.
E poi E14 ed E27 sono il tipo di attacco delle lampade, se vuoi esiste anche il E40.
carpakoi
05-09-2011, 22:48
Dipende da che dimensioni hai la vasca, quanta luce hai già, come la illumini.
E poi E14 ed E27 sono il tipo di attacco delle lampade, se vuoi esiste anche il E40.
E40 non costano un bel pò ?
LT 75 LORDI
per ora e senza illuminazione , vorrei dare un minimo di luce senza spendere un patrimonio , una situazione temporanea di 5-6 mesi
__________________________________________________ _______
quello che in futuro vorrei fare veramente e mettere quelle lampade da muro e far crescere piante che arrivano fino al 1mt anche emerse ,tipo piante da laghetto , ma questo e solo un progetto futuro...
Hai le idee confuse, le sigle stanno indicare solo il diametro della vite della lampadina e non hanno niente a che vedere con la sua potenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_Edison
carpakoi
05-09-2011, 23:33
Hai le idee confuse, le sigle stanno indicare solo il diametro della vite della lampadina e non hanno niente a che vedere con la sua potenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_Edison
tutto puo essere :-D , hai mai visto una lampadina a risparmio energetico quelle che si usano in casa con attacco e14 di 40w ? io no:-)
tralasciando tutto , sull'illuminazione sono stato sempre un pò troppo scarso, non mi sono mai troppo impegnato
nel mio caso non volendo mettere Plafoniere volanti e non volendo spendere 200€ per le Plafoniere
tipo vedi foto http://www.petpassion.it/catalog/images/633464763725852816HLD-B250.jpg
che si puo fare rimanendo su una spesa meno di 50€ ????
Se vuoi io ho visto vecchie lampadine a incandescenza da 200 watt E27. :-D
Quella in foto mi sembra un po piccola per un 75 litri, per un illuminazione media dovresti arrivare a 40 Watt.
carpakoi
05-09-2011, 23:55
Se vuoi io ho visto vecchie lampadine a incandescenza da 200 watt E27. :-D
Quella in foto mi sembra un po piccola per un 75 litri, per un illuminazione media dovresti arrivare a 40 Watt.
dove ho preso la foto era indicato 250w :-)) , poi non saprei effettivamente la potenza reale
la plafoniera in foto e solo come mi piacerebbe averla , per il wattaggio ci penserò quando avrò intenzione di comprarla :-)
io arriverei anche a 60w ma ancora non ho capito se e possibile mettere le lampadine a risparmio energetico che si usano in casa , magari di 4000k
poi non ho capito effettivamente il valore in watt reale
20w risparmio energetico=100w per lampadine incadescenza
ma 20w con lampadina a risparmio energetico sarà sempre 20w/lt o 100w/lt #24 ????
Si le puoi usare, nel caso che hai la classica lampadina a basso consumo che assorbe 20 e fa luce come 100, tu considera solo i 20, i 100 non hanno nessun valore, alla fine queste lampade sono un sistema per montare dei neon al posto delle vecchie lampadine ad incandescenza.
carpakoi
06-09-2011, 00:13
Si le puoi usare, nel caso che hai la classica lampadina a basso consumo che assorbe 20 e fa luce come 100, tu considera solo i 20, i 100 non hanno nessun valore, alla fine queste lampade sono un sistema per montare dei neon al posto delle vecchie lampadine ad incandescenza.
diciamo bene ma mi sa che con 20w ci faccio ben poco , pero considerando che non voglio mettere piante da fondo ma solo galleggianti forse con una di 24w ce la potrei fare... ???
considerando invece una plafoniere tipo come quella in foto , i 250w saranno reali ?
per ora vedrò solo di dare un pò di luce senza troppe pretese
ultima cosa poi non ti rompo più :-D , secondo te le classiche lampadine a risparmio energetico riscaldano troppo ?
cmq ti ringrazio , spero tra qualche anno a buon rendere :-))
Me si 250 w sono reali, ma occhio e croce quella e per il marino.
Su 75 liti dovresti montarne 2 da 20 W quelle a basso consumo vanno bene diversi le usano, ma devi prendere precauzioni non sono stagne.
Siamo qui tutti per chiedere e imparare, non disturbi. ;-)
carpakoi
06-09-2011, 01:09
Me si 250 w sono reali, ma occhio e croce quella e per il marino.
Su 75 liti dovresti montarne 2 da 20 W quelle a basso consumo vanno bene diversi le usano, ma devi prendere precauzioni non sono stagne.
Siamo qui tutti per chiedere e imparare, non disturbi. ;-)
in questi giorni vado in un fai da te e vedo che posso fare grazie per i consigli
per il progetto futuro , vorrei che una lampada da 100 e oltri watt stia ad 1,20mt di altezza dal fondo (altezza massima), magari con braccio regolabile in altezza , cosi da poterlo alzare o abbassare in base alle esigenze , cosi da poter ricreare uno stagno in mignatura (non so se stagno e il termine giusto) vorrei vedere delle piante belle alte magari fino ad 1mt di altezza
http://www.funghiitaliani.it/uploads/post#2537-1147553777.jpg
89ALINIK17
08-09-2011, 15:59
posso darti un consiglio ? http://cgi.ebay.it/LAMPADA-DA-SCRIVANIA-FLESSIBILE-CON-ATTACCO-A-PINZA-60W-/360382779261?pt=Lampadari_Lampade_e_Faretti&hash=item53e87ccf7d
N°2 con 2 lampadine a risparmio energetico come ti consigliavano prima da 20 W
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |