PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 200 litri lordi nuova illluminazione


frtommy
05-09-2011, 21:38
Ciao a tutti.
Ho comprato un'acquario usato.

100X40X50

200 litri lordi.

Con Il fondo penso che non andrò sotto ai 170 - 180 litri netti.

Vorrei farlo unicamente per Danio Margaritatus. 12 esemplari per iniziare.

Chiaramente ci metterò poi anche delle cardine, per tenere un pò più pulito.

Cmq, vorrei farci un bellissimo pratino e solo pratino.
Insomma un'altro IWAGUMI :P

La domanda che vorrei porvi è questa.

La plafoniera dell'acquario non esiste.
Praticamente c'è il coperchio, diviso in 3 tappi diciamo.

2 tappi lunghi quasi quanto tutto l'acquario e un tappo, sopra il filtro interno ( il filtro l'ho già rimosso, ora devo toglierci solo il silicone )

Adesso in uno dei 2 tappi lunghi, ci sono 2 neon volanti con cuffie stagne da 25W T8. Lunghi 73,5 cm...con le cuffie si arriva a circa 75 cm.

Più lunghi non serve perchè andrebbe sopra la plasica e si perderebbe la luce.

Quindi io voglio fare un pratino con la Cup Anubias Riccia ( Riccia Fluitans )

Volevo dirvi cosa devo mettere per ampliare la luce.

Basta solo un'altro kit come questo ?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_165&products_id=6404&osCsid=98ac349ae5a3a88743419a65800d3e83

Prenderei altri due neon da 73cm della osram, che si trovano nei negozi.

Così avrei 4x25watt T8

Oppure 2x25Watt T8 + 2x30Watt T8 ( non sò se il trasformatore che ho trovato nell'acquario tira anche i 30Watt )

Poi nella parte di tappo piccolo, quello del filtro interno, magari potrei mettere due lampadine a risparmio energetico da 11 watt cadauna.

Basta come wattaggio per avere il pratino con l'anubias riccia detta RICCIA FLUITANS ??

Oppure bastano i due neon originali ? Magari ci metto solo due lampade a risparmio energetico nella zona dov'era il filtro che sarebbepiù all'ombra ?

Se vi serve una foto del coperchio la metto.
Aspetto con ansia una risposta, perchè devo ordinare il tutto per allestire, e non vorrei fare due ordini.

Ciao ciao.

frtommy
06-09-2011, 10:21
Help me....Vorrei fare l'ordine. Potete aiutarmi su quanta illuminazione devo mettere ?
Grazie a chiunque risponderà.
Ciao.

Fra91
06-09-2011, 11:34
100w su 200l per fare un pratino di riccia sono pochi...e poi sarebbe meglio passare ai t5...;-)

frtommy
06-09-2011, 11:47
100w su 200l per fare un pratino di riccia sono pochi...e poi sarebbe meglio passare ai t5...;-)

Ciao Fra.
Spero che tu sia ancora online così potrai rispondermi di nuovo.
Allora,

T5 da 39W sono lunghi 85cm cioè troppo.

A me servono per forza i T8 da 25W che sono lunghi 73 - 74 cm.

Allora quanti watt servirebbero per il pratino di Riccia Fluitans ?

Altrimenti c'è modo di fare un pratino con qualcos'altro di carino, ma che mi consenta solo 100W ?

Grazie mille per il tuo tempo.
Ciao ciao.

Federico Sibona
06-09-2011, 11:59
T5 35W 74cm di Juwel, Sera, Dennerle, JBL ed Aquatlantis (per i primi tre marchi vedi qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm , per gli altri due e per i prezzi cerca su internet).
Non so cosa tu abbia ora, ma per i T5 sono raccomandati i ballast ossia i reattori elettronici.

frtommy
06-09-2011, 12:27
T5 35W 74cm di Juwel, Sera, Dennerle, JBL ed Aquatlantis (per i primi tre marchi vedi qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm , per gli altri due e per i prezzi cerca su internet).
Non so cosa tu abbia ora, ma per i T5 sono raccomandati i ballast ossia i reattori elettronici.

Ciao Federico.
Ringrazio infinitamente anche te, però mi sorgono altri problemi.

Apparte che Juwel etc... sono un pò carini, ma quello sarebbe il minimo.

Il problema è che spendo tantissimi euro, se compro :

1 plafoniera T5 minimo 4x35Watt / 39watt, insomma devo vedere con precisione ma costano un botto.

oppure

se compro reattore + cuffie stagne ( cioè come ho ora con i T8 ) Chiaramente se prendo i T5, dovrei comprare 2 reattori e 4 cuffie stagne.

Morale della favola, mi costa quasi quanto comprare la plafoniera.


Quindi arrivo al sodo...Apparte che ancora, non offendetevi, ma non mi avete detto quanti WATT dovrei avere e quindi quanti neon, però io non voglio spendere 300 euro ed oltre.
Al massimo potrei arrivare a 100 euro.

C'è modo di risolvere in qualche maniera economica ?

GRazie mille veramente per l'aiuto che mi state dando.

frtommy
06-09-2011, 13:21
Per farvi capire meglio, vi metto anche le foto.

http://img691.imageshack.us/img691/441/img0160rq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/img0160rq.jpg/) http://img190.imageshack.us/img190/7011/img0161rk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/img0161rk.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/3357/img0162rg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/img0162rg.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/9062/img0163ri.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/img0163ri.jpg/) http://img171.imageshack.us/img171/1550/img0164rn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0164rn.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/2536/img0165rt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0165rt.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/3425/img0166r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/img0166r.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/2599/img0167rg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img0167rg.jpg/)

Stò pensando ad un nuovo modo....
Ho visto su AcquariumLine ( dove non vorrei fare acquisti ) Lampade a risparmio energetico 6500k da 26Watt.

E se ne mettessi 6/8 sotto i coperchi?

Basterebbe un portalampade con attacco E27 e via....Avrei risolto ?

wylliecoyote
06-09-2011, 18:09
Dai uno sguardo qui...
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-2x39-p-15.html
oppure
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x39-100cm-p-8.html

Se invece opti per i neon forse questo può aiutarti..
http://www.fiatluxitalia.com/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=239
#36#

Su 180 lt, 90w sono in rapporto 0,5 (scordati il pratino)... passando a questa magari fai crescere di tutto
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-4x39-p-20.html

N.B. il sito è puramente indicativo.. io lo guardo per (credo) l'ottimo rapporto qualità/prezzo... poi magari vengo smentito (benvenga... meno costano, meglio si acquista -37 )

Il mio è simile come coperchio.. solo che ho 115 cm e uso tubi da 90 cm (30wT8 oppure 39wT5)

frtommy
06-09-2011, 19:46
Dai uno sguardo qui...
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-2x39-p-15.html
oppure
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x39-100cm-p-8.html

Se invece opti per i neon forse questo può aiutarti..
http://www.fiatluxitalia.com/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=239
#36#

Su 180 lt, 90w sono in rapporto 0,5 (scordati il pratino)... passando a questa magari fai crescere di tutto
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-4x39-p-20.html

N.B. il sito è puramente indicativo.. io lo guardo per (credo) l'ottimo rapporto qualità/prezzo... poi magari vengo smentito (benvenga... meno costano, meglio si acquista -37 )

Il mio è simile come coperchio.. solo che ho 115 cm e uso tubi da 90 cm (30wT8 oppure 39wT5)

Ciao Willie.
Prima di tutto ti ringrazio infinitamente per lo sbattimento che ti sei fatto...sei stato supergentile, mi hai messo un sacco di link.

Cmq, le plafoniere le trovo a meno sia su acquariumline che acquariomania. Poi a quello che ho sentito, 2x39watt T5 era poco.

Morale della favola , ho risolto alternativamente. e con una spesa di circa 50-60 euro totale.

Ho comprato 3 portalampada E27 e 1 E14.

Le 3 E27 le metto sotto al rettangolo chiuso ( quello dove và il trasformatore dei T8 )
ho comprato 3 lampade E27 a risparmio energetico da 23watt,23watt,32watt a 6500k ( le osram che si trovano al centrocommerciale ).
più una E14 da 13watt sempre a 6500k.

La e14 la metto nella parte piccola, cioè il coperchio del filtro interno ( che ho tolto in precedenza )

I neon lascio i T8 e compro 2 neon da 25watt 4900 e 4700k su acquariomania. ( con i quali voglio fare i cambi di luce durante la giornata )
[esempio, parto con la 4700k, dopo 30 minuti accendo la 4900k, e dopo altri 30 min accendo tutto il resto. poi spengo all'inverso dopo le 7-9 ore di fotoperiodo )


Tatale dovrei avere 142watt...se il pratino cresce bene, altrimenti aggiungerò con calma un neon T8 aggiuntivo oppure una'altra lampada a risparmio energetico.

Sotto con le critiche :P


P.s.= chiaramente devo fare alcuni forellini per fissare i portalampade E27 ed E14.
P.p.s.= Se compravo una plafoniera, oltre a dover scoperchiare il tutto, avrei dovuto:
A. Tagliare i pezzi di plastica interni al coperchio,per fargli prendere più luce, e lasciare solo i tiranti
B. Togliere proprio tutto, e non vorrei che cedesse l'acquario.
C. Oltre a scegliere tra soluzione a o b avrei dovuto comprare 4 neon T5, quindi altra spesa. Perchè nelle plafo, ci sono solo i 10000k minimo.

Fra91
06-09-2011, 21:22
Dai uno sguardo qui...
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-2x39-p-15.html
oppure
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x39-100cm-p-8.html

Se invece opti per i neon forse questo può aiutarti..
http://www.fiatluxitalia.com/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=239
#36#

Su 180 lt, 90w sono in rapporto 0,5 (scordati il pratino)... passando a questa magari fai crescere di tutto
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-4x39-p-20.html

N.B. il sito è puramente indicativo.. io lo guardo per (credo) l'ottimo rapporto qualità/prezzo... poi magari vengo smentito (benvenga... meno costano, meglio si acquista -37 )

Il mio è simile come coperchio.. solo che ho 115 cm e uso tubi da 90 cm (30wT8 oppure 39wT5)

Ciao Willie.
Prima di tutto ti ringrazio infinitamente per lo sbattimento che ti sei fatto...sei stato supergentile, mi hai messo un sacco di link.

Cmq, le plafoniere le trovo a meno sia su acquariumline che acquariomania. Poi a quello che ho sentito, 2x39watt T5 era poco.

Morale della favola , ho risolto alternativamente. e con una spesa di circa 50-60 euro totale.

Ho comprato 3 portalampada E27 e 1 E14.

Le 3 E27 le metto sotto al rettangolo chiuso ( quello dove và il trasformatore dei T8 )
ho comprato 3 lampade E27 a risparmio energetico da 23watt,23watt,32watt a 6500k ( le osram che si trovano al centrocommerciale ).
più una E14 da 13watt sempre a 6500k.

La e14 la metto nella parte piccola, cioè il coperchio del filtro interno ( che ho tolto in precedenza )

I neon lascio i T8 e compro 2 neon da 25watt 4900 e 4700k su acquariomania. ( con i quali voglio fare i cambi di luce durante la giornata )
[esempio, parto con la 4700k, dopo 30 minuti accendo la 4900k, e dopo altri 30 min accendo tutto il resto. poi spengo all'inverso dopo le 7-9 ore di fotoperiodo )


Tatale dovrei avere 142watt...se il pratino cresce bene, altrimenti aggiungerò con calma un neon T8 aggiuntivo oppure una'altra lampada a risparmio energetico.

Sotto con le critiche :P


P.s.= chiaramente devo fare alcuni forellini per fissare i portalampade E27 ed E14.
P.p.s.= Se compravo una plafoniera, oltre a dover scoperchiare il tutto, avrei dovuto:
A. Tagliare i pezzi di plastica interni al coperchio,per fargli prendere più luce, e lasciare solo i tiranti
B. Togliere proprio tutto, e non vorrei che cedesse l'acquario.
C. Oltre a scegliere tra soluzione a o b avrei dovuto comprare 4 neon T5, quindi altra spesa. Perchè nelle plafo, ci sono solo i 10000k minimo.

Quella delle lampadine a risparmio può essere una soluzione però devi trovare un sistema per isolare il tutto..gli attachi per le lampade non sono a tenuta stagna...;-)

frtommy
06-09-2011, 21:58
Dai uno sguardo qui...
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-2x39-p-15.html
oppure
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-3x39-100cm-p-8.html

Se invece opti per i neon forse questo può aiutarti..
http://www.fiatluxitalia.com/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=239
#36#

Su 180 lt, 90w sono in rapporto 0,5 (scordati il pratino)... passando a questa magari fai crescere di tutto
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-4x39-p-20.html

N.B. il sito è puramente indicativo.. io lo guardo per (credo) l'ottimo rapporto qualità/prezzo... poi magari vengo smentito (benvenga... meno costano, meglio si acquista -37 )

Il mio è simile come coperchio.. solo che ho 115 cm e uso tubi da 90 cm (30wT8 oppure 39wT5)

Ciao Willie.
Prima di tutto ti ringrazio infinitamente per lo sbattimento che ti sei fatto...sei stato supergentile, mi hai messo un sacco di link.

Cmq, le plafoniere le trovo a meno sia su acquariumline che acquariomania. Poi a quello che ho sentito, 2x39watt T5 era poco.

Morale della favola , ho risolto alternativamente. e con una spesa di circa 50-60 euro totale.

Ho comprato 3 portalampada E27 e 1 E14.

Le 3 E27 le metto sotto al rettangolo chiuso ( quello dove và il trasformatore dei T8 )
ho comprato 3 lampade E27 a risparmio energetico da 23watt,23watt,32watt a 6500k ( le osram che si trovano al centrocommerciale ).
più una E14 da 13watt sempre a 6500k.

La e14 la metto nella parte piccola, cioè il coperchio del filtro interno ( che ho tolto in precedenza )

I neon lascio i T8 e compro 2 neon da 25watt 4900 e 4700k su acquariomania. ( con i quali voglio fare i cambi di luce durante la giornata )
[esempio, parto con la 4700k, dopo 30 minuti accendo la 4900k, e dopo altri 30 min accendo tutto il resto. poi spengo all'inverso dopo le 7-9 ore di fotoperiodo )


Tatale dovrei avere 142watt...se il pratino cresce bene, altrimenti aggiungerò con calma un neon T8 aggiuntivo oppure una'altra lampada a risparmio energetico.

Sotto con le critiche :P


P.s.= chiaramente devo fare alcuni forellini per fissare i portalampade E27 ed E14.
P.p.s.= Se compravo una plafoniera, oltre a dover scoperchiare il tutto, avrei dovuto:
A. Tagliare i pezzi di plastica interni al coperchio,per fargli prendere più luce, e lasciare solo i tiranti
B. Togliere proprio tutto, e non vorrei che cedesse l'acquario.
C. Oltre a scegliere tra soluzione a o b avrei dovuto comprare 4 neon T5, quindi altra spesa. Perchè nelle plafo, ci sono solo i 10000k minimo.

Quella delle lampadine a risparmio può essere una soluzione però devi trovare un sistema per isolare il tutto..gli attachi per le lampade non sono a tenuta stagna...;-)


Guarda ho intenzione di migliorare ancora e fare 3 diverse accensioni.
Prima 1 Neon, poi il secondo neon e poi una lapadina da 23Watt. Poi infine il resto. Quindi 4 timer.

L'ho pensato mentre montavo i fili. Morale della favola mi manca un'interruttore e una spina.
Domattina vado a comprarli e a lavoro finito, cioè in 10 minuti ancora credo, posto le foto.
I portalampade li ho stagnati con il nastro isolante.
Sull'altro acquario di comunità è tutta l'estate che funzionano e per ora di corto circuiti non ce ne sono stati. Ogni tanto controllo e per ora è tutto apposto.

Quindi dovrebbe andare tutto bene anche in questo. Poi chiaramente dove ho i mammut è al riparo nel vano superiore quello chiuso.

Cmq con le foto si capirà meglio ;P
Ciao ciao.

wylliecoyote
06-09-2011, 23:56
Bravo...
io sono rimasto sui neon (comprato i ballast ) perchè ritengo che le lampade a RE concentrino la luce su un solo punto.. pensa ad un metodo per diffondere/riflettere la luce (o vai di alluminio oppure, sempre nei brico, foglio riflettente adesivo che uso io #36# ... ottima resa!!)

frtommy
08-09-2011, 21:54
Ragazzi...non sono sparito. Scusate se ancora non ho messo le foto, ma in questi due giorni sono super indaffarato. Tra l'altro oggi ho comprato il legno di PINO e fatto il mobiletto per l'acquario.
Domani ho in programma il montaggio dei piedini del mobiletto e poi in teoria, dovrei essere in grado di fare le foto e metterle.
Ciao ciao.

frtommy
09-09-2011, 22:04
Come promesso Ecco le foto....Se volete anche foto più dettagliate della modifica del coperchio, le farò...Cmq credo si capiscano decentemente.

http://img823.imageshack.us/img823/7881/dsc5453q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc5453q.jpg/) http://img97.imageshack.us/img97/8366/dsc5454p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/dsc5454p.jpg/) http://img842.imageshack.us/img842/3383/dsc5455m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/dsc5455m.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/1458/dsc5456k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/dsc5456k.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/1174/dsc5457qj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc5457qj.jpg/)

Sotto il mobiletto fai da te :P

Ciao ciao.

wylliecoyote
09-09-2011, 22:15
#25#25#25#25
Bravo... facci sapere se hai problemi con le lampade e l'umidità..

frtommy
09-09-2011, 22:34
#25#25#25#25
Bravo... facci sapere se hai problemi con le lampade e l'umidità..


Come detto in precedenza....Con il mio 80 litri lordi, 55 netti...Che ho allestito da quasi un'anno, ed ho fatto la stessa modifica come impianto di illuminazione, non ho problemi, e ormai siamo a 4 mesi circa.

Speriamo che vada tutto bene anche in questo :P

Ciao.

Federico Sibona
09-09-2011, 23:01
Almeno ricordati di spegnere sempre le luci prima di aprire il coperchio per manutenzioni od altro.

La mia impressione, guardando le foto, è che quei portalampade E27 (e le lampade lo saranno ancora di più) risulteranno molto vicini all'acqua, comunque vedi tu che hai la vasca sott'occhio.

frtommy
10-09-2011, 11:17
Almeno ricordati di spegnere sempre le luci prima di aprire il coperchio per manutenzioni od altro.

La mia impressione, guardando le foto, è che quei portalampade E27 (e le lampade lo saranno ancora di più) risulteranno molto vicini all'acqua, comunque vedi tu che hai la vasca sott'occhio.

In effetti sì....Hai ragione e io non l'avevo notato, preso dai lavori.

Ho fatto il conto con le misure.

Al momento ho messo il fondo, in attesa che arrivi il ghiaietto di Oliver Knott per rifinirlo.

Però ad oggi insomma senza lo strato fine di Oliver, sarei a 146 litri netti circa...In questa maniera le lampade restano a 3-5 cm dall'acqua.

Altrimenti dovrei aprire con un cutter, la parte dove alloggerebbe il trasformatore, così potrei alzare i 3 portalampade, che a quel punto avviterei sul coperchio superiore ( cioè quello che si può sollevare e togliere).
Stessa cosa potrei già fare con la lampada e14 sul lato.

Il problema poi è che il trasformatore lo devo mettere fuori dall'acquario.

Secondo te che è meglio ??

Riguadagnare circa 50 litri netti, quindi alzare la colonna di altri 10 cm credo, oppure rimanere così con 140-146 litri netti ? Magari tolgo un pò di fondo e riguadagno un paio di cm....
Cmq non faranno quel paio di cm la differenza.

Io sarei propenso per rimodificare il tutto... Te che mi consigli ??

Ciao ciao.



EDIT=

Ho comprato un pezzo di plexiglass dove ho riattaccato tutto per intero il nastro riflettente.

misura 100X40

Poi ho rifatto i fori dei portalampada e tagliato la plastica dove andava il trasformatore.

Adesso le lampadine non spuntano più dal coperchio.

I neon li fisserò con due fascette in plastica e farò il foro per far passare il cavo.

Le foto le metto a lavoro finito, cioè apena acquariomania mi manda i neon.

Cmq detto in parole povere , ho rimodificato il coperchio e ho riacquistato i litri netti che avevo rubato in precedenza.

Ciao ciao.

Fra91
10-09-2011, 15:17
Secondo me cosi in quella posizione sono davvero brutte, perchè dovrai tenere il livello dell'acqua più basso, anche sotto la cornice. e una volta riempita d'acqua e accesa l'illuminazione vedrai quanta luce riflessa sul pelo d'acqua verrà sparata nella stanza inutilmente, rovinando completamente il fattore estetico...il mio consiglio è quello di modificare ancora il coperchio e mettere fuori dal coperchio il reattore, molta gente fa questa modifica per il solo obbiettivo di creare meno calore nel copechio, che in estate è il problema più grande...quindi da sù ancora un pò di lavoro...;-):-D:-)):-D