PDA

Visualizza la versione completa : Respiro affanoso


Danny85
05-09-2011, 16:54
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Tutti i pesci che ho in acquario respirano affannosamente(siamensis,cory,cardinali e iriatherina)
e non riesco a capirne il motivo:l'acquario è avviato da un anno e i valori sono:
Ph=7,5
Kh=5
Gh=7
0<NO3<5
PO4=0,5
Mi sono morti un cardinale e un cory sabato e appena ho visto che respiravano tutti velocemente ho chiuso la CO2,ma ad oggi,dopo due giorni,nonostante la CO2 presente sia intorno ai 5 mg/l continuano a non stare bene.
E' possibile che nonostante ci sia poca CO2 ci sia anche poco ossigeno nell'acqua o sono inversamente proporzionali?

matte95
05-09-2011, 18:22
forse c'è mancanza di ossigeno o la temperatura dell'acqua è troppo calda...

Danny85
05-09-2011, 18:28
forse c'è mancanza di ossigeno o la temperatura dell'acqua è troppo calda...

Calda no,è a 26 gradi,al max avrebbero dovuto farlo 10 giorni fa' che era a 28.
Io sapevo che la quantità di ossigeno disciolta in acqua è inversamente proporzionale a quella di CO2:cioè con poca CO2 c'è tanto ossigeno e viceversa.
Adesso ho posizionato il getto della pompa a pelo d'acqua,è solo che non capisco da cosa sia dovuto.

Ticio
05-09-2011, 18:30
forse c'è mancanza di ossigeno o la temperatura dell'acqua è troppo calda...

Calda no,è a 26 gradi,al max avrebbero dovuto farlo 10 giorni fa' che era a 28.
Io sapevo che la quantità di ossigeno disciolta in acqua è inversamente proporzionale a quella di CO2:cioè con poca CO2 c'è tanto ossigeno e viceversa.
Adesso ho posizionato il getto della pompa a pelo d'acqua,è solo che non capisco da cosa sia dovuto.

Potresti provare con un areatore ;)

Fra91
05-09-2011, 18:34
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Tutti i pesci che ho in acquario respirano affannosamente(siamensis,cory,cardinali e iriatherina)
e non riesco a capirne il motivo:l'acquario è avviato da un anno e i valori sono:
Ph=7,5
Kh=5
Gh=7
0<NO3<5
PO4=0,5
Mi sono morti un cardinale e un cory sabato e appena ho visto che respiravano tutti velocemente ho chiuso la CO2,ma ad oggi,dopo due giorni,nonostante la CO2 presente sia intorno ai 5 mg/l continuano a non stare bene.
E' possibile che nonostante ci sia poca CO2 ci sia anche poco ossigeno nell'acqua o sono inversamente proporzionali?

no2?

Danny85
05-09-2011, 19:11
no2?

Non ho il test a reagente dell'NO2,ho provato con le striscette e mi da' 0. Trovo strano che dopo un anno che il filtro gira adesso mi salgano i nitriti.
Anche perchè mi ritrovo quasi sempre fosfati e nitrati praticamente a 0 grazie alle molte piante che ho. Noto che dopo che si accendono le luci con il passare delle ore stanno meglio,non vorrei che fosse veramente una questione di poco O2 disciolto in acqua perchè con il buio le piante liberano CO2 invece con la fotosintesi ossigeno e i pesci stanno meglio.
Qualcuno sa per caso se c'è e qual'è il rapporto tra CO2 e O2?

Fra91
05-09-2011, 19:28
In che percentuale è piena la tua vasca di piante? a crescita rapida? giuto per capire un pò di più sulla vasca...;-)

Danny85
05-09-2011, 19:50
In che percentuale è piena la tua vasca di piante? a crescita rapida? giuto per capire un pò di più sulla vasca...;-)

Abbastanza piena e quasi tutte a crescita rapida:limnophila, cabomba, hygrophila polysperma,rotola rotundifolia, hydrocotyle leucocephala,blyxa,alcune crypto,muschio,anubias,hemianthus callitricoides.
Ti metto una foto non recente ma che ti dà l'idea della vegetazione presente:

http://s3.postimage.org/2yymhanlw/SDC12105.jpg (http://postimage.org/image/2yymhanlw/)

Fra91
05-09-2011, 22:22
#24 io escluderei l'ipotesi di un aumento di co2 con conseguente calo del pH causato dalla respirazione notturna delle piante...

Danny85
06-09-2011, 00:27
#24 io escluderei l'ipotesi di un aumento di co2 con conseguente calo del pH causato dalla respirazione notturna delle piante...

Allora ho letto qui che la concentrazione di ossigeno e quella di CO2 disciolta in acqua non hanno nessun legame tra loro. Quindi secondo me nel mio acquario prima dell'accensione delle luci la quantità di ossigeno disciolta in acqua scende a bassi livelli a causa anche del pochissimo movimento della superficie e da qui il respiro affannato e veloce.
Il tutto assolutamente indipendente dalla quantità di CO2 presente.
http://www.walterperis.it/leggende/co2_o2.htm

Federico Sibona
06-09-2011, 10:25
Comunque, in attesa di capire, attiva un aeratore e/o cerca di dare più movimento superficiale, questo darà un po' di sollievo ai pesciotti. Se poi te ne sono già morti è meglio fare in fretta.

Non è che hai una patina superficiale che ostacola lo scambio gassoso aria/acqua?
I valori che hai postato sono con strip o con test a reagente? Ed a quando risalgono, a dopo che hai ridotto la CO2 o prima?
Hai fatto recentemente "pulizie" al filtro? Se sì, come?

Danny85
06-09-2011, 12:08
Comunque, in attesa di capire, attiva un aeratore e/o cerca di dare più movimento superficiale, questo darà un po' di sollievo ai pesciotti. Se poi te ne sono già morti è meglio fare in fretta.

Non è che hai una patina superficiale che ostacola lo scambio gassoso aria/acqua?
I valori che hai postato sono con strip o con test a reagente? Ed a quando risalgono, a dopo che hai ridotto la CO2 o prima?
Hai fatto recentemente "pulizie" al filtro? Se sì, come?

I valori sono di ieri pomeriggio,con test a reagente. Quelli che c'erano prima di chiudere la CO2 erano uguali solo con il Ph a 7.
Secondo me il problema era dovuto al fatto che la pompa che spara ad un paio di cm sotto il livello dell'acqua aveva l'aspirazione molto sporca e faceva una bassissima corrente,di conseguenza la superficie non si muoveva,il tutto aiutato dalle tante piante che crescono ormai quasi fuori dalla vasca.
Ieri l'ho pulita bene ed ho alzato il flusso di mandata,l'acqua adesso si muove che è una meraviglia e ho controllato anche 10 minuti fa'i pesci non hanno più quella respirazione velocissima e affannosa.
Mi sono fregato perchè ero convinto che la CO2 fosse inversamente proporzionale all'O2 disciolto in acqua.
Secondo me un po' alla volta posso provare a riaprire anche la CO2! Che dite?

Fra91
06-09-2011, 22:01
Si secondo me si...con molta calma parti piano piano e cerca il giusto setup..;-)