miky03
05-09-2011, 16:22
Ciao a tutti,
volevo esprimere la mia "personale opinione" sul metodo di gestione con refugium,con il fondale miracle mud,aiutando se possibile qualcuno,che come me ha sempre avuto problemi di No2,No3 e PO4.
La mia vasca è un Aquamar 240,con filtro a percolazione,skimmer H&S 150,reattore di zeolite Xaqua,filtro a letto fluido caricato a carbone(che sostituisco ogni 30gg),lampada U.V. che uso all'occorrenza,sistema di rabbocco artigianale,refrigeratore Hailea per l'estate.
E'allestito con 34 kg di rocce vive di varia provenienza,non ho fondale in vasca.
Illuminazione plafoniera Ati 8x39 t5,3blu + 5 bianchi(della Ati anche quelli).
Allevo solo pesci e coralli molli,non tengo i duri dato che faccio il camionista e rientro solo per il fine settimana,quindi non potrei dedicargli il tempo necessario per la loro riuscita.
Come pesci ho:
3 Amphiprion ocellaris, 1 Centropyge eibli,1 Centropyge loriculus,1 Zebrasoma flavescens,2 chromis viridis,2 Chrysiptera Hemicyanea.
Ho allestito un refugium di 60 litri a fianco della vasca principale,dove ho messo 3 kg di rocce vive,10 lb di miracle mud, 1 ciuffo di chaetomorpha e 1 di gracilaria spp,illuninazione 2 lampade a risparmio energetico (24w e 30w) 6400°k.
Doso batteri della Xaqua settimanalmente,più 1 bioptim ogni 15gg(quando cambio 20lt d'acqua).
Dall'allestimento del refugium circa 2 mesi fa(dove ovviamente non ho cambiato niente,in tema di pesci o di alimentazione,se non levare le resine per i PO4),sono passato da:
NO2 0,05 mg/l a 0
NO3 40 mg/l a <1 mg/l
PO4 0,4 mg/l a 0
Le avevo provate di tutte,ma sempre senza risultati.
Sono molto contento della mia scelta, e spero che possa servire a qualcuno di voi (come spesso siete serviti a me) per risolvere un problema simile al mio.
Un saluto a tutti -28
Michele
http://s2.postimage.org/hdayvjc4/008.jpg (http://postimage.org/image/hdayvjc4/)
http://s2.postimage.org/he4qjs84/011.jpg (http://postimage.org/image/he4qjs84/)
volevo esprimere la mia "personale opinione" sul metodo di gestione con refugium,con il fondale miracle mud,aiutando se possibile qualcuno,che come me ha sempre avuto problemi di No2,No3 e PO4.
La mia vasca è un Aquamar 240,con filtro a percolazione,skimmer H&S 150,reattore di zeolite Xaqua,filtro a letto fluido caricato a carbone(che sostituisco ogni 30gg),lampada U.V. che uso all'occorrenza,sistema di rabbocco artigianale,refrigeratore Hailea per l'estate.
E'allestito con 34 kg di rocce vive di varia provenienza,non ho fondale in vasca.
Illuminazione plafoniera Ati 8x39 t5,3blu + 5 bianchi(della Ati anche quelli).
Allevo solo pesci e coralli molli,non tengo i duri dato che faccio il camionista e rientro solo per il fine settimana,quindi non potrei dedicargli il tempo necessario per la loro riuscita.
Come pesci ho:
3 Amphiprion ocellaris, 1 Centropyge eibli,1 Centropyge loriculus,1 Zebrasoma flavescens,2 chromis viridis,2 Chrysiptera Hemicyanea.
Ho allestito un refugium di 60 litri a fianco della vasca principale,dove ho messo 3 kg di rocce vive,10 lb di miracle mud, 1 ciuffo di chaetomorpha e 1 di gracilaria spp,illuninazione 2 lampade a risparmio energetico (24w e 30w) 6400°k.
Doso batteri della Xaqua settimanalmente,più 1 bioptim ogni 15gg(quando cambio 20lt d'acqua).
Dall'allestimento del refugium circa 2 mesi fa(dove ovviamente non ho cambiato niente,in tema di pesci o di alimentazione,se non levare le resine per i PO4),sono passato da:
NO2 0,05 mg/l a 0
NO3 40 mg/l a <1 mg/l
PO4 0,4 mg/l a 0
Le avevo provate di tutte,ma sempre senza risultati.
Sono molto contento della mia scelta, e spero che possa servire a qualcuno di voi (come spesso siete serviti a me) per risolvere un problema simile al mio.
Un saluto a tutti -28
Michele
http://s2.postimage.org/hdayvjc4/008.jpg (http://postimage.org/image/hdayvjc4/)
http://s2.postimage.org/he4qjs84/011.jpg (http://postimage.org/image/he4qjs84/)