PDA

Visualizza la versione completa : Vasca soli pesci, progettazione virtuale...


Rama
13-02-2006, 21:26
Oggi mi balenava una malsana idea, nell'ipotesi di abbattere un divisorio nella saletta del mio bar... ;-)
Non essendo intenzionato nemmeno a pensare di gestire un vascone per acropore et similia, mi aleggiava per la testa di realizzare un bel vascone dedicato ad un sacco di bei pesci... fondo alto di sabbia bianca... qualche isolotto di rocce in stile laguna... ma molto, moltissimo spazio libero per il nuoto...
Ora, visto che appunto si tratta SOLO di una fantasia, volevo sapere se qualcuno di voi aveva voglia di darmi una mano a capire come potrebbe essere realizzata una cosa del genere...
Vorrei fare (...ehm, pensare!) una cosa abbastanza semplice da seguire, che non si pocci 5000 watt di corrente, di impatto estetico ed evitando al massimo la vista di roba tecnica in vasca... vorrei incassare tutto a muro, pensavo ai T5 come illuminazione, e un bel DSB che assolvesse sia il ruolo estetico che quello denitrificante... visto che si parla di fantasie, fantastichiamo pure con tutto lo spazio disponibile... vasca di 300*120*80. :-))

nicnoc
13-02-2006, 23:14
ma cosa ne pensi di un bel mediterraneo stile vascone in entrata all'acquario di genova??? :-D :-D
Oppure un classico acquario da ristorante cinese con carpe koi che snuotazzano dappertutto?

Rama
13-02-2006, 23:16
Che non sarebbe nel mio stile... #21

;-)

SupeRGippO
14-02-2006, 01:32
ciclidi africani con una bella rocciata non e' male... l'ho avuto per anni ....
poi metti due o tre radici di torba... e fai i cambi d'acqua con acqua di rubinetto...
Se mi ospiti due gg. ad arezzo facciamo tutto !!!

Male che va mi porto pure il bradipo ;-)

Rama
14-02-2006, 01:52
Ma ho postato nella sezione dolce per sbaglio? #24

:-D :-D :-D

duccio89
15-02-2006, 18:38
mmm

non sarebbe male

ma un dsb la vedo dura

se mettessi schiumatoio gigante, percolatore...e un po di ozono :-D

sarebbe sterile e bello

pero non so se duri alla lunga

alghivoro
18-02-2006, 01:46
come illuminazione resterei sulle hqi da 150 (4)
maga schiumatoio
filtraggio meccanico e chimico (rowa)
il dsb ti costerebbe un capitale di sabbia. #19

l'idea non è da scartare del tutto ;-)

Rama
18-02-2006, 01:56
Per il dsb si potrebbe usare del carbonato di calcio... #24

CIKO
18-02-2006, 02:21
con tre metri di vasca potresti farci quello che vuoi...........
un bel branco di pesci piccoli tipo cromis e poi qualche bel pesciozzo tipo balestra o simili,accanto alla rocciata una bella murena poi tanti gamberetti #19 insomma un fritto misto :-D
oppure potresti metterci uno squalotto pinna nera assieme a una razzetta -11
oppure farlo di cavallucci marini...adesso sto esagerando #23

tenkan
18-02-2006, 19:28
caso vuole che sto progettando una vasca simile proprio per un BAR, per un mio amico.

deve essere di impatto scenografico
deve costare poco
deve essere semplice di manutenzione
(praticamente una triste vasca da NON-acquariofilo)

le misure sono un poco piu' piccole: 200*50*60=600 litri
ospitera' pochi pesci ma, direi, importanti in dimensioni
(tipo balistidi o affini)

15cm di DSB ma di corallina normale per risparmiare (il pH non sarebbe critico)
Tracimazione e sump con:
Potente Schiumatoio
Filtraggio meccanico e a carbone (l'acqua deve essere sempre cristallina)
Luce neon T8 (T5 o HQI mi sembrano inutili per soli pesci)
arredamento di rocce dolomitiche
pompa di cricolazione in vasca

magari, se ci sara' spazio nella sump, sto ipotizzando di sezionarci una camera da fare a come filtro ad alghe, ma aumenterebbe un poco la manutenzione.

pappone preparato e congelato gia' in dosaggio

tenkan

cospicillum
22-02-2006, 15:48
con 3 metri di vasca......!!!!

una bella murena,razza,balestroni e..................tadà gattucci che fanno la loro scena .........così risparmi di luce (bastano i neon normali)t8 un bello schiumatoio e rocce magari un pò vive e un pò di mattoni forati ben nascosti....che ti alleggeriscono il peso che ne pensi

sedano
10-03-2006, 10:34
sarebbe bella come idea,anche con il dsb e con queste misure ti potresti sbizzarrire con gli animali.Ma perchè non rimetti il piranha come da nome del bar?Fai una vaschetta più piccola!

***dani***
10-03-2006, 10:49
Percolatore in sump, molto ben dimensionato.
T5 in vasca.
Molto carbone, e fondo basso.
Qualche roccione scenografico e da impatto.

E come pesci io starei sul più classico, oltre ai balestra metterei dei pomacantidi, ed anche degli angeli.

No assoluto alle murene, che poi escono :-) e che tanto in genere si vedono poco.

Ci vedrei bene anche un anemone con qualche pagliaccio.

No assoluto a gattucci ed affini...

dranath
10-03-2006, 16:06
Percolatore... Il dsb è bello... ma rischi che diventi una porcilaia... e poi sporco non è un gran vedere...

Rocce vive ne metterei... skimmer pure... Luce T5 (con i T8 la vedo buia e poco scenica)..

Come pesci... qualche bel acanturide... Pesci angelo... e un bel banco di cromis (tipo 30-40)

Potresti anche mettere qualche molle facile (actinodiscus, xenia, sarco, ecc...)...

Con quelle dimensioni ci sarebbe proprio da sbizzarirrsi in tutto... #19

Ciao ;-)

tenkan
10-03-2006, 16:16
un gran vantaggio di una vasca di soli pesci (certi) sta proprio nel poter spendere "meno" che per una di invertebrati, essenzialmente perche' meno esigente sia come filtraggio che come luci. Penso che su questo siamo tutti d'accordo

IMHO (e provocatorio), per una vasca di soli pesci robusti direi che...

le T8 vanno piu' che bene, o in alternativa un qualsiasi faretto HQI da 30 euro con qualche lampadina semiscarica riciclata magari da una vasca reef

le rocce vive non sono assolutamente indispensabili

Perfetto il DSB (inutile l'aragonite) e se ci metti qualche pesce/organismo che te lo tiene in movimento rimane anche pulito

essenzialmente, potente schiumatoio e carbone fisso fanno il lavoro che serve

detto questo, se si hanno soldi da buttare, si puo' fare tutto #19

tenkan