PDA

Visualizza la versione completa : Crepe Nel Silicone::AIUTOOOOOO!


pinomartini
05-09-2011, 11:37
Ragazzi sono normali queste crepe nel silicone?...si tratta di una vasca 100*50*55(h) fatta artiginale con classico silicone acetico(non silicone 881-04)

http://s3.postimage.org/2sfexpr7o/DSCF1952.jpg (http://postimage.org/image/2sfexpr7o/)

http://s3.postimage.org/2sfttjvno/DSCF1954.jpg (http://postimage.org/image/2sfttjvno/)

LOLLO77
05-09-2011, 12:39
non sono molto belle
se c'e' andata dentro della roba vuol dire che si sta scollando e che quando e' stato incollato il vetro non era pulito

pinomartini
05-09-2011, 13:21
la cosa strana è che all'inizio non c'era nulla...cosa mi consigliate di fare?

buddha
05-09-2011, 14:02
Se e' fatta di fresco vai dal negoziante che l'ha fatta.. Se no inizia a mettere dei tiranti di corda (tipo quelli per fissare le cose sui camion, con quell'accrocchio manuale per stringere il fascione).. Poi cerca di trovare modo per appoggiare da qualcuno gli animali e fare ri siliconare la vasca se ne vale la pena..

pinomartini
05-09-2011, 17:48
la vasca ha solo tre mesi di vità e ho solo rocce...quindi mi conviene svuotare tutto e risiliconare il tutto?

buddha
05-09-2011, 17:53
Riportala al negoziante e fattela rincollare certo..

pinomartini
05-09-2011, 18:07
allora prendero due recipienti belli grandi ci metto le rocce acqua dell'acquario e due pompe di movimento e compro il silicone 881 su ebay....va bene cosi?

LOLLO77
05-09-2011, 20:32
come gia detto se te l'hanno venduta fattela rifare da loro
se no silicone e oglio di gomito

pinomartini
05-09-2011, 22:01
si la svuoto e la riporto indietro...ma da quando la siliconano quando la posso riempire?

dhave
06-09-2011, 08:38
Minimo 24 ore, consigliate 48 ore con silicone nero di buona qualità.
Io lo lascerei un giorno di più... l'importante è non muoverla dopo l'incollaggio, oppure se proprio la devi riportare indietro caricarla e scaricarla sempre in piano e con 4 persone. Se stressi qualche punto rischi che ti si apra o disallinei.

Quanto ti è costata?

Lo chiedo perchè io non mi fiderei a far risiliconare una vasca a qualcuno che ha già fatto un pessimo lavoro. Ora dovrà fare un lavoro doppio (smontare tutto, pulire tutto, reincollare tutto) senza essere pagato.... se ha fatto 1 pagato MALE, perchè ora dovrebbe fare 2 gratis BENE?

kache
06-09-2011, 12:25
falla smontare pulire per bene e siliconare da capo... se ti dice che gli passa il silicone sopra le crepe digli di no se no nn ai concluso niente ;-)

pinomartini
06-09-2011, 15:08
Minimo 24 ore, consigliate 48 ore con silicone nero di buona qualità.
Io lo lascerei un giorno di più... l'importante è non muoverla dopo l'incollaggio, oppure se proprio la devi riportare indietro caricarla e scaricarla sempre in piano e con 4 persone. Se stressi qualche punto rischi che ti si apra o disallinei.

Quanto ti è costata?

Lo chiedo perchè io non mi fiderei a far risiliconare una vasca a qualcuno che ha già fatto un pessimo lavoro. Ora dovrà fare un lavoro doppio (smontare tutto, pulire tutto, reincollare tutto) senza essere pagato.... se ha fatto 1 pagato MALE, perchè ora dovrebbe fare 2 gratis BENE?

ciao la vasca l'ho pagata 160 euro...il problema è stato che il silicone forse non era dei migliori...comunque mi risilicona tutto lui gli procuro sempre a sue spese il silicone 881
------------------------------------------------------------------------
falla smontare pulire per bene e siliconare da capo... se ti dice che gli passa il silicone sopra le crepe digli di no se no nn ai concluso niente ;-)

sono rimasto che me smonta me lo ripulisce e mi rimette il silicone...ho trovato il silicone 881 trasparente va bene lo stesso o per frza il nero?

kache
06-09-2011, 15:14
sinceramente la differenza tra bianco e nero nn la so però basta ke è 881

pinomartini
06-09-2011, 15:21
sinceramente la differenza tra bianco e nero nn la so però basta ke è 881

penso che bianco o nero sia la stessa cosa comunque a questo giro faccio mettere più spessore di silicone...quello che compro comunque è l'881..l'ho trovato su ebay

dhave
06-09-2011, 16:01
Sui siliconi normali ho notato che il nero ci mette mooolto più ad asciugare rispetto al bianco o al trasparente. Non so se l'881 è diverso.

168e è un buon prezzo, se la vasca tenesse ;-)

Ma è un negoziante, un costruttore di acquari o un vetraio?
Un amico ha fatto fare la sump dal vetraio (risparmiando ben 30€!) e dopo un mese ha cominciato a perdere.

simonesipe
09-09-2011, 23:55
il silicone nero non permette alla luce di attraversarlo , quindi l' insediamento di alghe tra silicone e vetro e' piu' lento.alla lunga e' meglio il nero

pinomartini
21-09-2011, 17:17
ragazzi l'altro giorno ho portato lavasca dal vetraio e all'inizio mi ha detto che quelle cose nel silicone è normale perchè ha detto che il silicone si è un po ossidato cosa normale per lui...cmq con un tira e molla alla fine ha deciso di risiliconare la vasca....poco fa mi chiama dicendo che non ha fatto nulla perchè non è riuscito a togliere il silicone rompendo anche 2 lame cmq ribadisce che la vasca non perderà mai...domani mattina ci chiama il capo e vediamo cosa gli dice a lui...voi che idea vi siete fatto? io le mani legate non ci capisco propio nulla

Abra
21-09-2011, 18:04
ragazzi l'altro giorno ho portato lavasca dal vetraio e all'inizio mi ha detto che quelle cose nel silicone è normale perchè ha detto che il silicone si è un po ossidato cosa normale per lui...cmq con un tira e molla alla fine ha deciso di risiliconare la vasca....poco fa mi chiama dicendo che non ha fatto nulla perchè non è riuscito a togliere il silicone rompendo anche 2 lame cmq ribadisce che la vasca non perderà mai...domani mattina ci chiama il capo e vediamo cosa gli dice a lui...voi che idea vi siete fatto? io le mani legate non ci capisco propio nulla

Per forza se siliconano senza spessore #07 guarda bene se un vetraio ti deve fare delle siliconature di merda così !! fattela risiliconare e dille di lasciarti 2 mm di spessore tra i vetri e non rifarti quello schifo di siliconata interna che si vede anche dalla foto.

pinomartini
21-09-2011, 18:44
quando ho consegnato la vasca gli ho detto che doveva lasciare almeno 2 mm e lui mi ha risposto che non poteva ma non ho capito il perchè forse dovuto ai macchinari che ha...booooooo....ma è possibile che un silicone si ossida non penso che abbia tracce di matallo ma anche se fosse cosi vuol dire che c'e' stata una penetrazione di acqua nel silicone...poi ho notato anche un'altra cosa, forse un caso, che mano mano che aumentavo con le ore di luce le spaccature nel silicone aumentavano

pinomartini
24-09-2011, 16:05
ragazzi ancora nessuna novità...spero lunedi di beccarlo...speriamo bene

pinomartini
27-09-2011, 20:04
oggi finalmento siamo andati dal vetraio eci ha detto che lui non riesce a scollare i vetri secondo me non ci vuole perdere tempo...allora il mio capo gli ha detto che domani se lo va a prendere e a lavoro insieme ad un altro collega lo scollano loro....penso che con delle piccole lamette quelle che si trovano anche nei tabacchini si riesce a fare il tutto anche se lo spessore del silicone è pressoche zero...se non ci riscono forse con un filo di nylon si drovebbe fare vero? spero che le alle rocce non succede nulla sono in alcuni recipienti con termoriscaldarore e pompa di moviemento

Abra
27-09-2011, 21:09
Per le rocce non preoccuparti se hanno movimento sei a posto ;-) per la vasca occhio a ciò che fate,farsi male con le lamette ecc è un'attimo.

andrea182010
27-09-2011, 21:20
Se è un silicone duro è difficile da levarlo bene e tutto sul vetro ....! E poi fattelo te se prendi 881 stai sicurissimo ! Mio parere....!

buddha
27-09-2011, 21:23
Prendi un mi cantino in ferro per chitarra.. La
Scolli in un attimo e una lametta tipo quelle dei vecchi rasoi da
Barba per pulire i vetri dal silicone..

pinomartini
27-09-2011, 21:56
scusami...non sono appassionato di chitarra quindi ti faccio forse una domanda stupida...ma questa corda è cosi sottile da penetrare tra le due lastre sapendo che in pratica c'e' un velo di silicone?

buddha
27-09-2011, 22:01
Il mi cantino e' quello piccolo piccolo e sottile.. Si dovrebbe
Passarci...

pinomartini
27-09-2011, 22:09
ok domani procedo come dici tu....a domani per aggiornamenti

pinomartini
28-09-2011, 17:20
eccoci qua....siamo finalmente riusciti a staccare le lastre...come primo tentativo abbiamo provato con il mi cantino ma senza risultato...poi sono andato a compare le lame da rasoio e con queste abbiamo fatto tutto....una volta staccato le lastre siamo passati alla pulizia del silicone (fino ad ora abbiamo pulito solo tre lastre) ,per fare questo ho comprato un raschietto con lama e uno sprai per ammorbidire il silicone....la cosa che ho notato è che in alcune parti ci rimangono come delle "ombre di silicone" che non se ne vanno facilmente e non so se influisce nell'incollaggio...comunque mi potete dire qualche rimendio per avere il vetro bello pulito pulito da queste "ombre"?....sinceramente non so se il vetraio lucidando e magari levigando le lastre tutto questo se ne va(sperando sempre che abbia i macchinari per farlo)

Abra
28-09-2011, 18:02
purtroppo solo olio di gomito e paglietta fine fine ;-)

pinomartini
28-09-2011, 20:55
spero di pulirlo bene

pinomartini
30-09-2011, 21:50
ragazzi questa mattina ho portato le lastre dal vetraio...e le incollava nel pomeriggio cosi il lunedi pomeriggio me le posso andare a prendere....speriamo bene

pinomartini
03-10-2011, 21:17
domani se tutto va bene vado a ritirare la vasca speriamo bene...nel frattempo sto facendo l'acqua e pulizia di skimmer e pompa di risalita

pinomartini
04-10-2011, 21:11
ragazzi oggi sono andato dal vetraio...l'acquario è stato incollato ieri mattina e quindi non me l'ha fatto prendere e siamo rimasti per domani....quando consigliate di cominciare a riempirla d'acqua?

Abra
05-10-2011, 11:32
aspetta almeno 4 giorni....però facci una foto che vediamo come è venuta ;-)

Miguelito
05-10-2011, 11:48
Seguo...

pinomartini
05-10-2011, 22:29
ragazzi sono andato a prendere la vasca ed ecco i primi intoppi...gli angoli sotto c'erano tanti buchi e li ho dovuti tappare con il silicone....le rifiniture non sono al top(fanno schifo) si vede che non hanno usato lo scoc gommato è tutto sbavato...ho provato a grattare il silicone per avere un bordo omogeneo ma il risultato è stato pessimo c'era il bordo del silisone tutto rovinato e quindi poi ho messo lo scoc carta e poi un pò di silicone onde evitare problemi futuri...più che altro era molto antiestetico spero di non aver fatto danni....premetto che sono molto incavolato e demotivato...l'unica cosa positiva è che lo spessore di silicone è un pò di più di quello che mi aveva fatto prima....spero che il silicone faccia il suo lavoro e spero che la fortuna gira un pò della mia parte...vi vole chiedere una cosa i vetri sono molto sporchi adesso come posso pulirli e soprattutto disinfettarli....grazie di tutto per il supporto ne ho veramente bisogno

Abra
05-10-2011, 23:00
Eh ma porca troia !! per pulirli se sono unti vai di alcool e pazienza,poi un bella sciacquata e viua andare ;-)

dhave
05-10-2011, 23:33
Io ora ti farò del male.... Quanto hai speso?

Butta via tutto, vai da qualcuno che fa VASCHE E ACQUARI, non da un VETRAIO. Ad oggi, su tutte le cose che ho preso, ti garantisco che la vasca da 500 litri è la cosa più economica.

Se fra 6 mesi ti cede la vasca, è un disastro. Butta via tutto, la vasca è la base, se parti male li...

Abra
06-10-2011, 17:07
bhè dai non esagerare ci sono vetrai che fanno vasche e le fanno bene ;-) anche perchè se non la fà un vetraio chi la deve fare una vasca ?

dhave
06-10-2011, 20:29
Un Acquariario? ahahah

Intendevo che spesso i vetrai comuni si improvvisano construttori di acquari, senza sapere nulla di cosa devono fare. Tiranti, spessori, silicone...

5 vetri e via! Poi perdono... personlamente ho visto cedere una sump fatta dal vetrario. Siliconatura inadatta...

Abra
06-10-2011, 20:36
Un Acquariario? ahahah

:-D:-D:-D.....avevo capito cosa intendevi ;-) questo del nostro amico è un esempio lampante....e dire che non è difficilissimo siliconarle,se ci riesce auz :-D

pinomartini
07-10-2011, 15:57
ciao a tutti...la volta scorsa non è che non era siliconato bene ma aveva usato un silicone schifosissimo....in pratica lui non fa acquari ma ha fatto solo un piacere al mio capo (se avessi saputo questo non lo avrei fatto fare lui)...ora il problema è questo non so se mettendo il silicone in secondo momento agli angoli può causare problemi...solo ad un angolo mettendo il silicone a fatto 2 micro bolle quasi invisibili...su tutto il silicone cmq è bello pulito e senza bolle....sinceramente sarei tentato a provarlo e nel frattempo mi sono fatto un preventivo di un acquario bello pronto..spero qnuesta sera di postare il prezzo

pinomartini
08-10-2011, 18:42
ragazzi ho pulito la vasca e ora passo al rimpimento fino ad ora ci ho messo solo 70 lt giusto per vedere come si comporta la vasca....il negoziante mi ha chiamato dicendo che una vasca 100*50*55(h) mi viene 280 euro

auz
09-10-2011, 19:15
ABRA ....evito commenti...testa di cotominchia aquberculata...:-D

Pinomartini, le crepe non sono crepe, ma bolle nel siliconare la vasca , non compromettono niente, se non la bravura di chi l'ha fatto...
fai bene a farle rifare,solo ed esclusivamente perche è un lavoro che è venuto una cagata..
che cazzzo,si vede persino dove ha tirato il silicone per fare il cordolo interno..

pinomartini
09-10-2011, 20:00
ma all'inizio non c'era nulla come bolle...come rifiniture nemmeno ora non è al top ma speriamo che il silicone che ho aggiunto agli angoli tiene...ho paura di tutto questo speriamo bene...io lo sto riepiendo e vi terro aggiornato nel frattempo datemi tutti i pareri possibili

auz
10-10-2011, 01:36
vai tranquillo fidati............

pinomartini
12-10-2011, 21:08
ho quasi finito di riempire la vasca ma per il momento sembra che la vasca regge...speriamo bene..di essere ho un pò di timore:-)

Abra
13-10-2011, 11:21
Non ti preoccupare riempi riempi ;-)

curteddu
13-10-2011, 12:26
se propio non ti fidi, io per sicurezza farei dei piccoli tiranti in alluminio esterni sul lato corto in basso;-)
tieni conto che la pressione che hai in basso e sui lati è ben diversa da quella che spinge sulla lastra in alto...
perlomeno dormirai tranquillo la notte:-))

pinomartini
14-10-2011, 18:43
ragazzi ho riempito la vasca ma poi vedendo che c'era una piccola perdita dallo scarico ho spento la pompa della mandata e poi sono comparse su tre siliconature delle screpolature come mostrato dalle foto. cosa devo fare mi devo preoccupare?


http://s3.postimage.org/7jwl237o/DSCF1974.jpg (http://postimage.org/image/7jwl237o/)

LOLLO77
14-10-2011, 19:29
la siliconatura e' fatta meglio di quelle prima ma ce rimasta dell'aria
bisogna igniettarci dentro del silicone
per riempire

pinomartini
14-10-2011, 20:02
ma la cosa strana che prima che la riempissi non c'erano queste cose...ma se non lo faccio succede qls? nell'eventualità l'ago lo devo infilare dallaparte esterna o interna e poi quando deve stare l'acquario fermo e lo devo svuotare tutto?

LOLLO77
14-10-2011, 21:37
non l'ho mai fatto io di persona
che io sappia si fa dalla parte interna
pero' abbassa l'acqua in vasca e sempre meglio

pinomartini
14-10-2011, 21:39
io ci provo e vedo cosa succede quindi lo devo fare per forza?

LOLLO77
14-10-2011, 21:41
no non sei obbligato a farlo

se fosse mia io lo farei per sicurezza

pinomartini
14-10-2011, 21:44
domani compro una siringa e la faccio magari provo alla sommitàn dove non ci arriva a regime l'acqua...vi terrò aggiornati

auz
14-10-2011, 23:58
mmmmm...a me l'ultima foto non piace proprio...

dhave
15-10-2011, 02:08
Sono scelte... ma a me sembra ancora una vasca non sicura. Io non terrei mai in casa una vasca del genere.

Con le cento cose che possono andare storte... una vasca con le siliconature mal fatte è proprio aggiungere il problema 101°....

pinomartini
15-10-2011, 11:02
ho fatto scendere il livello del'acqua e par magia quasi tutte quelle "crepe" sono scomparse...ho provato con la siringa ma il silicone è troppo denso per uscire da essa...non so propio cosa fare...help me

pinomartini
15-10-2011, 13:16
ho svuotato la vasca di un bel pò e tutte quelle cose sono sparite...ora ho messo del silicone nellaparte esterna della vasca giusto pertogliermi qls pensiero...ma mettendoci il silicone non è che ho inquinatol'acqua all'interno?

LOLLO77
15-10-2011, 13:24
nella parte esterna non serve ha nulla
siringa con un ago un po' piu' grande
non usare quelle piccolissime e' logico che il silicone non esce

pinomartini
15-10-2011, 21:39
hei lollo ma ora che ho tolto un pò di acqua tutte quelle cose sono scomparse...domani rimetto l'acqua e vedo se lo rifa dato che ho messo anche dalla parte esterna altro silicone nei lati smussati dei vetri non so se hai capito...ma l'odore che ha il silicone non pernso che abbia fatto nulla all'acqua che c'e' dentro l'acqua vero?
dimmi se nel caso in cui non fa più questo scherzo lo devo fare lo stesso
NB=nella parte dove la vasca è appoggiata alla parete il silicone che usciva dalle lastre( quando l'anno siliconato) non l'ho propio toccato e qui non ha fatto nessuno movimento se non davvero poco mentre davanti l'ho pulito andando leggermente in profondita dato che il vetro è leggermente tagliato in "diagonale agli spigoli" e il silicone mi sembrava un pò anti estetico tra le due diagonali(non so se mi sonospiegato)

LOLLO77
15-10-2011, 22:22
prova ma vedrai che lo fa ancora

fammi sapere

pinomartini
16-10-2011, 18:15
oggi non ho fatto nulla perchè sto facendo lavori a casaho soltanto siliconato lo scarico perche mi perdeva un pò...domani faccio tutto...lollo scusa se sono ripetitivo ma l'acqua va bene acnhe se ho siliconato fuori vero(forse mi faccio troppe pippe mentali)?

pinomartini
18-10-2011, 21:42
ragazzi allora ho riempito la vasca e quelle cose sono riapparse ho provato con l'ago ma non entra poichè lo spessore del silicone è poco morale della facolo ho svuotato la vasca e prenotato la nuova....ora vi volevo chiedere una cosa ho visto che la sump presenta qualche bollanel silicone e mi preoccupa sinceramnete una piccola fessura sul silicone, può essere che tutto questo c'era e forse sono anche suggestionato...ora volevo chiedere se metto una piccola striscia di vetro dalla parte esterna dove c'e' la giuntura penso che rinforzo il tutto vero? avevo comprato la sump su abissi è una 60*40*40

dhave
19-10-2011, 10:53
Per me hai fatto bene. Mi spiace per la cattiva esperienza ed i soldi buttati, ma non vivi più se ogni ora stai in ansia per la vasca!

La sump non dovrebbe subire sforzi, la terrei.

pinomartini
19-10-2011, 15:42
si anche io la voglio tenere ma ci vorrei fare quei lavoretto per stare più tranquillo(il livello che ho in sump è circa 27 cm) sempre se ritenete oppurtuno che serve a qls

pinomartini
21-10-2011, 16:27
dai ragazzi datemi un parere

dhave
21-10-2011, 17:08
Se lo skimmer ha la pompa di carico, bastano 10 cm di livello direi.

In ogni caso siamo sempre li, tanto quanto per la vasca, se vuoi andare sicuro rifalla, sennò provala. Va bene anche un catino come sump...

Come facciamo a dirti se terrà da casa nostra? Puoi mettere tutti i tiranti o le siliconature che vuoi: se son fatte bene, terranno, se sono fatte male anche queste...

pinomartini
21-10-2011, 19:19
ho uno skimmer bm 150 pro che richiede circa 27 cm....cmq prendo delle striscette di vetro e le silicono bene bene mi fa stare più tranquillo....sinceramente non ho più soldi da spendere per comprare un'altra sump poi forse mi sto facendo troppi problemi

Abra
21-10-2011, 20:24
Ti fai troppi problemi.....ma se ti dà tranquillità fallo ;-)

pinomartini
23-10-2011, 14:19
si hai ragione cmq lo faccio non mi costa nulla farlo

pinomartini
29-10-2011, 00:04
ragazzi la vasca è arrivata me la vado a prendere giovedi poichè sono fuori città

batista80
31-10-2011, 21:49
Post molto interessante io mi sono appena fatto fare da un negozioo di acquari una vasca 120x50x55 vetro da 12 con front in extra e siliconatura con 781 in 7 punti sul vetro frontale si vedono delle piccole bolle ma è una cosa normalissima che può fare il silicone nero quando reticola, ma anche quello trasparente con la differenza che si nota molto di meno, poi tra una lastra e l'altra almeno un millimetro di siliconatura per lasciare la torsione al vetro cosi è meno rigido e poi se deve perdere perde subito o non perde un altra cosa i vetrai fanno i vetrai i esterti di acquariologia fanno le vasche. Dopo aver letto il post io avrei gia cambiato negoziante e pagando ancora a mie spese mi sarei informato su una persona molto più affidabile per reincollare la vasca dopo tutto se si scolla l'acqua è tanta e il portafoglio è piccolo :-))

pinomartini
31-10-2011, 23:10
non è un negoziante ma un vetraio delle mie zone....quello che mi sono fatto fare ora è tramite un negoziante serio

batista80
01-11-2011, 12:48
se è un negoziante serio vedrai che bel lavoro e sicuro che esce :-)

Acquatic Life
01-11-2011, 22:37
Il problema sta nella siliconatura, il tuo vetraio ha siliconato i vetri e ha pulito il silicone in eccesso, poi, dopo aver fatto asciugare ha sigillato la vasca con una seconda passata di silicone all'interno, non avendo pulito bene la parte interna, il silicone non ha aderito bene al vetro e quando vanno in trazione i giunti in silicone si vedono le bolle d'aria (punti non puliti dove il silicone non ha adetito sul vetro) quindi è spiegato il motivo della comparsa di bolle ....
Siringare il silicone in quelle bolle non serve a nulla, anzi rischi di peggiorare la situazione. Se i vetri sono stati incollati bene con l'881 DC, non dovresti avere problemi di tenuta, tutto sta allo spessore dei vetri che ha usato...... la seconda risiliconatura di sigillo è solo una doppia sicurezza, che alcuni costruttori di acquari non fanno neanche ;-) .... hai fatto bene a farla rifare...... per uno sbaglio di pulitura vetri rischi di allagare la casa :-)

pinomartini
02-11-2011, 12:53
secondo me hano usato poco silicone....per la pulizia del silicone l'ho fatto io in maniera maniacale....tra domani e venerdi mi vado a prendere la vasca e poi vi faccio delle foto

pinomartini
04-11-2011, 17:41
ragazzi poco fa mi hanno portatola vasca...le rifiniture sono pefette nessun sbavo di silicone ma ho notato alcuni difetti nel silicone ci sono delle bolle e in alcuni punti sembra che il silicone non abbia preso....ho chiamato subito il negoziante e mi ha detto di stare tranquillissino....io spero che la ditta che ha fatto la vasca si sia reso conto di tutto questo e che sia tutto normale...ragazzi ho paura ma ho le mani legate...lui mi disse che questa è una ditta che fa solo acquari e lui non ha mai avuto problemi...sicuramente nell'incollaggio si sono create queste bolle....le parti in cui sembra che i silicone non abbia preso (non sono sicuro al 100%) ènella parte superiore

batista80
04-11-2011, 21:42
Stai tranquillo è normale ho visto tante vasche con delle piccole bolle nel silicone come la mia e non hanno mai avuto problemi di tenuta

pinomartini
05-11-2011, 13:30
quello che mi preoccupa sono chein alcuni punti il silicone (mi pare) che non ha preso le lastre è come si le piastre siano attaccate

batista80
06-11-2011, 19:12
Ciao posta delle foto con il macro senza flash cosi per vedere il problema

pinomartini
06-11-2011, 23:45
Ciao...ecco le foto ma non sono riuscito a fotografare data la trasparenza quelle "bolle" che secondo me sono piccole mancanze di silicone


http://s7.postimage.org/owoehq0rr/DSCF2044.jpg (http://postimage.org/image/owoehq0rr/)

http://s9.postimage.org/bcpi7u1tn/DSCF2045.jpg (http://postimage.org/image/bcpi7u1tn/)

http://s9.postimage.org/4q2uenk57/DSCF2047.jpg (http://postimage.org/image/4q2uenk57/)

http://s8.postimage.org/y4u9z23ld/DSCF2052.jpg (http://postimage.org/image/y4u9z23ld/)

pinomartini
07-11-2011, 23:08
forza ragazzi datemi pareri

pinomartini
11-11-2011, 23:17
ragazzi ho riempito la vasca ed eccovi i primi problemi su un lato nelsilicone si è creato come un filino bianco è come se si stasse cedendoil silicone....ho fatto una prova allontanando le lastre ovvero facendo pressione vendo che queste cose aumentano non so propio cosa fare non so se è normale o solo sfiga...per favore consigliatemi

Abra
11-11-2011, 23:41
Fai una foto .....ma secondo me ora ti è venuto il panico per tutto , nella maggior parte dei casi un pò di bolle o linee di aria non fanno nulla ;-)

pinomartini
11-11-2011, 23:44
allora non sono sicuramnete linee di aria cmq ho fatto questa prova premendo al centro della vasca questa linea scompare dovuto quindi sicuramente alla torsione del vetro ora che devo fare? devo fare un tirante oppure non succede nulla?

Abra
11-11-2011, 23:58
L'elasticità del vetro è normale, il problema è che se incollata male non è il tirante che ti tiene insieme la vasca , aiuta ma non è la cura giusta ...ma ripeto secondo me hai solo paura ;-) ma questa linea dove la vedi ? perchè ancora non ho capito dove sia questa linea.

pinomartini
12-11-2011, 00:03
scusami ma al momento non ho la fotocamera....questra linea si trova all'inteno della siliconatura tra due lastre che va dall'alto al basso in totale saranno un 25 cm edi uno spessore di scarso un mm....è da precisare che si trova verso l'interno
------------------------------------------------------------------------
ripeto che premendo il vetro scompare...i pratica sarà un pò il tiraggio del silicone

pinomartini
12-11-2011, 11:36
Ciao a tutti...forza ragazzi datemi un parere....io domani vorrei riscaldare l'acqua e poi mettere il sale....ho visto cmq che questa mattina che la situazione è stabile....cmp ripeto che secondo me è il vetro che curvandosi tira un pò l silicone....datemi pareri

Nopago
12-11-2011, 14:38
io pure ho qualche bolla nella siliconatora...questo è il brutto delle vasche artigianali...cmq se si tratta solo di qualche bolla non preoccuparti...qaundo puoi fai qualche foto...

pinomartini
12-11-2011, 15:20
ripeto non sono le bolle ma questo filo bianco che compare nel silicone

pinomartini
13-11-2011, 11:35
ecco le foto....

http://s8.postimage.org/8e3ylng9d/DSCF2080.jpg (http://postimage.org/image/8e3ylng9d/)

http://s12.postimage.org/4qfss77pl/DSCF2083.jpg (http://postimage.org/image/4qfss77pl/)

pinomartini
13-11-2011, 18:19
hep me datemi un cosiglio cosi procedo con l'avvio

batista80
13-11-2011, 18:21
scusa ma i vetri laterali sono stati incollati sopra la base del vetro?

pinomartini
13-11-2011, 20:30
si sopra le basi...anche quello del negoziante che circa 700 lt è stato incollato cosi...cosa faccio procedo

Bigshow
13-11-2011, 21:26
Vuoi una sicurezza in più, metti otto tiranti angolari (come ho fatto io)....quattro agli angoli alti e quattro ai bassi, le linee bianche resteranno ma ameno dormi quantomeno più tranquillo:-))

Abra
13-11-2011, 21:51
Da quello che vedo , riempirei senza troppi patemi ;-)

pinomartini
13-11-2011, 22:47
premetto che anche dall'altra parte(quella attaccata allamparete) ho visto che c'è questa linea anche se alla parte superiore un pò più accentuato per i tiranti penso che sia un pò esagerato per un acquairo del genere...cmq domani riempo la sump e i procede

pinomartini
16-11-2011, 23:22
ragazzi fino ad ora è tutto ok ho riempito la vasca porta a 26 °C e messo quasi tutto il sale

pinomartini
19-11-2011, 16:18
da oggi l'acquario è avviato..ora devo settare solo lo skimmer