Ciscus
05-09-2011, 11:36
Ciao ragazzi,
scrivo per chiedere un bell'aiutone..
Al rientro dalle ferie mi son trovato la vasca completamente invasa dalle alghe filamentose. E quando dico completamente... intendo il 70% del volume d'acqua occupato da quest'ultime!
La vasca (55L netti) è composta da:
Piante (che ricoprono il 50% della vasca):
due gruppi di rotala, pratino (o quasi) di calli, glandulosa, staurogyne e umbrosum.
Fauna:
6 CRS adulte, 10 neonate (non so come visto che la T era fissa a 31°C) durante le ferie, 4 otocynclus, un numero smisurato di lumachine.
Valori, quelli in firma. A parte la T che per l'appunto era 31°.
Ho proceduto rimuovendo l'80% delle alghe a mano, facendo anche abbastanza casini visto che con esse saliva di tutto. Ora mi rimangono quelle aggrappate al prato e alla base delle piante.
Pressappoco uno "strato" di ca. 2 cm che ricopre il 50% del fondo.
Ho dimezzato il protocollo di fertilizzazione Dennerle ed ho ridotto il fotoperiodo (2x24W a 6.5k °K) a 5 ore (questo per 7 giorni, ora sto pian piano risalendo), ho aggiunto altra rotala e glandulosa ma le alghe sempre li stanno... In previsione ho l'aggiunta di altre piante (Miranthemum e Heternanthera).
Sto cambiando giornalmente il 5% di acqua con RO tagliata.
Il punto è che non ho riscontri positivi. Ste fesse sempre li stanno.
Il riscontro sulle piante:
Glandulosa che ha perso le foglie inferiori;
Stessa cosa la Staurogyne;
Calli e Umbrosum che hanno tutte le foglie (a parte le apicali) come se fossero mangiucchiate ai bordi.
Rotala che invece va al contrario, ha ripreso a crescere...
Ora la T è fissa a 27°C e gli No3/PO4 sempre a zero. Ho smesso di somministrare cibo in pasticche sia a CRS che agli oto.
Mi è stato consigliato di usare carbonio (tipo il Carbo o l'excel) per far prevalere le piante, dandogli una spinta in più.
Che altri accorgimenti dovrei prendere? Sarebbe corretto in questa situazione (con piante appena piantumate, piccoli di caridine e una CRS gravida) aggiungere un gruppetto di 6/7 Hemigrammus per produrre No3?
Che altri accorgimenti dovrei prendere? Antialghe sareppero inopportuni?
Grazie a tutti.
scrivo per chiedere un bell'aiutone..
Al rientro dalle ferie mi son trovato la vasca completamente invasa dalle alghe filamentose. E quando dico completamente... intendo il 70% del volume d'acqua occupato da quest'ultime!
La vasca (55L netti) è composta da:
Piante (che ricoprono il 50% della vasca):
due gruppi di rotala, pratino (o quasi) di calli, glandulosa, staurogyne e umbrosum.
Fauna:
6 CRS adulte, 10 neonate (non so come visto che la T era fissa a 31°C) durante le ferie, 4 otocynclus, un numero smisurato di lumachine.
Valori, quelli in firma. A parte la T che per l'appunto era 31°.
Ho proceduto rimuovendo l'80% delle alghe a mano, facendo anche abbastanza casini visto che con esse saliva di tutto. Ora mi rimangono quelle aggrappate al prato e alla base delle piante.
Pressappoco uno "strato" di ca. 2 cm che ricopre il 50% del fondo.
Ho dimezzato il protocollo di fertilizzazione Dennerle ed ho ridotto il fotoperiodo (2x24W a 6.5k °K) a 5 ore (questo per 7 giorni, ora sto pian piano risalendo), ho aggiunto altra rotala e glandulosa ma le alghe sempre li stanno... In previsione ho l'aggiunta di altre piante (Miranthemum e Heternanthera).
Sto cambiando giornalmente il 5% di acqua con RO tagliata.
Il punto è che non ho riscontri positivi. Ste fesse sempre li stanno.
Il riscontro sulle piante:
Glandulosa che ha perso le foglie inferiori;
Stessa cosa la Staurogyne;
Calli e Umbrosum che hanno tutte le foglie (a parte le apicali) come se fossero mangiucchiate ai bordi.
Rotala che invece va al contrario, ha ripreso a crescere...
Ora la T è fissa a 27°C e gli No3/PO4 sempre a zero. Ho smesso di somministrare cibo in pasticche sia a CRS che agli oto.
Mi è stato consigliato di usare carbonio (tipo il Carbo o l'excel) per far prevalere le piante, dandogli una spinta in più.
Che altri accorgimenti dovrei prendere? Sarebbe corretto in questa situazione (con piante appena piantumate, piccoli di caridine e una CRS gravida) aggiungere un gruppetto di 6/7 Hemigrammus per produrre No3?
Che altri accorgimenti dovrei prendere? Antialghe sareppero inopportuni?
Grazie a tutti.