Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo 120l - sbagli d'inizio...


iri
04-09-2011, 23:02
Buona sera a tutti, dopo anni di piccole vasche da 25#30 litri, finalmente ho comprato una da 120. Purtroppo, sono stata un bel pò frettolosa nell'avviamento, e quindi ora, a soli 10 giorni dalla partenza, ho già qualche problemino, e vorrei consultarmi con gli esperti.
Innanzitutto:
- fondo della Sera
- granuli da 2-4 mm
- filtro bio con cannolicchi, spugne, carbone attivo e lana attivato con Tetra SafeStart + ho preso cannolicchi dall'acquario di 6 anni che viene dismesso.
- piante bacopa,
- echinodorus latifolius,
- vallisneria natans
- limnophila
- lilaeopsis
- una variante lunga di echinodorus che ho da diversi anni in vecchi acquari
- anubias nano
Ho messo da subito pasticche di Sera flore plus come concime
Impianto CO2 Askoll Starter (anche se dopo ho letto che è fino a 70 litri...)
Aggiunta di Tetra AquaSafe

Pesci (ho dovuto metterli per la necessità di dismettere vecchi acquari)
1 vecchio synodontis
7 neon
3 platy corallo
4 dermogenys
1 corydoras venezuela

Ora...
in primis, non so come comportarmi con l'impianto CO2 che non è proporzionato alla vasca, non ne ho mai usati... Ogni tanto fa le bolle più grosse, quasi di 6-7 mm di diametro, e poi si rimette a fare le bollicine da 1-2 mm... quali sono giuste e quante ne devono essere???

Mettendo tutti questi accorgimenti per le piante mi aspettavo un esplosione di vegetazione (premetto che prima, in acquari piccoli, non facevo perfettamente nulla e mi crescevano benissimo). Invece echinodorus mio è tutto rovinato, foglie con le buche e con bordi e punte marce... Echinodorus latifolius che ho acquistato, sta ingiallendo e marcendo a vista d'occhio.. L'unica che cresce come pazza è limnophila, ha fatto 15 cm in 10 giorni, ma se non cresce quella, devo passare a quelle di plastica...

Illuminazione - sono 2 lampade da 25W della sylvania, una acquastar 174 T8 e altra luxline plus 840 - T8. Scaldano... E poi, saranno sufficenti? L'acquario è lungo e basso, 120 cm x 30 di spessore e 40 di altezza- Per ora fotoperiodo è dalle 15 alle 23, pensavo che in fase di avviamento sarebbe stato meglio tenere più luce

Ora sto tenendo spesso il coperchio aperto, per il caldo. Se lo abbasso registro anche 28-29 gradi, se lo alzo e accendo a.condizionata in casa, arriviamo a 27. Adesso, aprendo, ho visto la patina bluastra nel filtro, e l'odore dell'acqua non mi è piaciuto per niente....

Purtroppo ho dovuto fare avviamento-lampo, ma le piante mi preoccupano tantissimo. Dove sto sbagliando? O sarà semplicemente il caldo a farle rovinare? Volevo fare un acquario panoramico con tantissime piante e pochi pesci, ed invece sto sempre a potare e raccogliere foglie morte...

Sarei immensamente grata a chi mi aiuta