Visualizza la versione completa : Discus agitati
Ciao a tutti gli utenti del forum, mi sono iscritto da poco e già ho bisogno d'aiuto.
Ieri alla fiera di Cesena ho acquistato 3 discus, appena ritornato a casa li ho messi in acquario (101x40x50).
Dopo circa 10 ore di luce quando l'ho spenta i discus si sono agitati cominciando a girare per tutto l'aqquario avanti e indietro con rapidi guizzi andavano ad urtare violentemnete contro il vetro dell'acquario. A quel punto ho acceso la luce nuovamente e si sono calmati.
Ora cosa devo fare, è normale un comportamneto del genere?
Grazie anticipatamente a chi mi darà spiegazioni.
Ma i pesci li hai introdotti con le luci accese o spente?
con la luce accesa!!#06
secondo voi gli esemplari stanno bene?
http://s1.postimage.org/cscenxqc/DSC01207_Copia.jpg (http://postimage.org/image/cscenxqc/)
http://s1.postimage.org/cszk6sn8/DSC01204.jpg (http://postimage.org/image/cszk6sn8/)
http://s1.postimage.org/ctzy0fic/DSC01205.jpg (http://postimage.org/image/ctzy0fic/)
Sul comportamento non so granchè ma puoi fare una cosa. Accendi vicino all'acquario una lampada da tavolo, ovviamente non da 100W e vedi come reagiscono.
Proverò con questo espediente!!
Non sono certo ma mi sembra che si agitino quando qualcuno gli passa davanti anche se ad una distanza di un metro!!-28d#
lucajoker5
05-09-2011, 21:44
Proverò con questo espediente!!
Non sono certo ma mi sembra che si agitino quando qualcuno gli passa davanti anche se ad una distanza di un metro!!-28d#
ma sono i tuoi primi discus?!!!
hai i valori dell'acqua?!!!
cmq si devono ambientare, generalmente l'ingresso in vasca si fa a luci spende lasciando i pesci ad ambientarsi nelle buste immerse in vasca una mezzoretta o + secondo l'esigenza e poi si trasferiscono ma sempre con le luci spente.
sono pesci stressabili e fifoni(all0inizio) xcui mi sembra del tutto normale!
attendiamo valori!
Si sono i miei primi discus e non dispongo dei valori dell'acqua!
Mi hanno detto che devo aspettare una settimana prima di procedere ad analizzare l'acqua...
Markfree
05-09-2011, 22:07
mi sorge un brutto sospetto..l'acquario da quanto è in funzione?
Da sabato giorno in cui l'ho acquistato.
Ho un'altra domanda da porvi. Come devo fare con le foglie che da verde diventano marroni? le taglio alla base o dove iniziano a cambiare il colore?
Devi far analizzare l'acqua al più presto, sarebbe meglio addirittura che comprassi i test in modo da poterli fare più volte in questi giorni. Purtroppo sei partito col piede sbagliato, l'acquario non è maturo se è in funzione solo da una settimana e rischi di perdere tutto da un momento all'altro.
Ok, per effettuare il test cosa devo fare? #12
Markfree
05-09-2011, 23:21
vai dal tuo negoziante e compra i test a reagente di no2, no3, ph, kh, gh e po4
tutti assieme verranno un po, ma è una spesa giustificata! esistono inoltre kit completi di tutti questi test che sono un po scontati
Ogni test ha il suo bugiardino dove c'è la procedura esatta
Inoltre leggiti questo!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Ho appena finito di fare i controlli sui valori dell'acqua. Penso siano tutti sballati...-28d#
Test Aquili
Di seguito:
Ph = 8
no2 = 0,05 mg/l
no3 = 5 mg/l
po4 = 0,25 mg/l
Kh = 11/12
per quanto riguarda il valore Gh ho sospeso il test dopo 15 goccie in 5ml di acqua. L'acqua avrebbe dovuta diventare verde invece è rimasta rossa (ripetutto il test 2 volte).
Come mi dite di procedere?
Che acqua usi? osmosi?
C'è da abbassare quel pH ora, 8 è esagerato, devi arrivare a 6.5
Gli altri valori, maturando il filtro, cambieranno per forza di cose. Hai letto il link postato da Markfree?
Affida a qualcuno i pesci così puoi aggiustare i valori con calma.
Uso acqua di conduttura!! Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per osmosi??
Se riesco provero a portare i discus da un amico però lui possiede altri pesci e non vi saprei dire che specie sono e se questi sono compatibili con i discus. Inotre, dovrei verificare i valori dell'acqua del suo acquario!!
Ti consiglio di leggere gli articoli presenti sul portale che spiegano le basi per poter allevare i discus, puoi anche vedere se reperisci un libro monografico per principianti per avere almeno una infarinatura e non commettere gravi errori. Intanto se tutto va bene puoi affidare i pesci a questo tuo amico.
Ok, ma se poi l'acquario del mio amico ha valori diversi da quelli richiesti per i discus... vanno bene uguale per qualche settimana??
Dipende da quanto sono diversi.
Questa sera spero di riuscire a controllare i valori poi vi farò sapere. Inoltre, scatterò qualche foto hai suoi pesci di modo che possiate dirmi se chè compatibilità...
Un'altra alternativa sarebbe quella di metterli in "pensione" presso qualche negozio, da me lo fanno o perlomeno ho trovato un negozio vicino casa che lo fa. Infatti avevano uno stupendo astronotus. Per la questione economica ci si può sempre aggiustare ma farli morire sarebbe un peccato, a me paiono belli.
Basta però che li sposti in fretta da quell'acquario, per curiosità... ma da chi li hai comprati?
Per correttezza mi astengo dal far nomi. Comunque mi avveva avvisato dei possibili rischi... la colpa è solo mia che non ho saputo resistere:-))
Markfree
07-09-2011, 13:28
bah non penso che l'amico possa avere valori peggiori di ph 8 e kh 12 per i discus...oltre ad un inevitabile picco dei nitriti in arrivo
l'unica cosa è verificare quanto sia grande la vasca e quali coinquilini siano gia presenti! Certo sarebbe meglio se il negoziante gli facesse la cortesia...
La dimensione dell'acquario non è molto grande, sarà sui 100 litri.
Come o detto sopra non so che pesci abbia. Mi sembra di ricordare che siano dei pesci con dorso nero e faffi, spesso stanno rintanati dentro ad un'anfora.
Ho sentito 2 pet market di zona, non effettuano questo tipo di sevizio.
Uno dei due mi ha suggerito però di fare dei cambi d'aqua osmosi. Potrebbe funzionare?
Beh ma all'amico non puoi telefonare? i giorni passano e in definitiva non è stato fatto nulla di concreto. L'amico ti dirà ho questi pesci ed i valori sono quest'altri, non mi sembra debbano passare settimane con la tecnologia di adesso.
Da come li descrivi paiono locaridi.
Non devi andare nei pet market ma nei negozi normali, quelli che d'estate tengono anche gli uccelli ed i gatti a pensione, se ci sono qui ci saranno anche lì di sicuro.
Non è tanto questione di acqua è che il filtro deve maturare e se hai letto il link ci va tempo.
Ciao
Il fatto è che quest'amico non è che sia poi tanto attento alle esigenze del suo acquario, anzi a sentir suo si è quasi stancato... non so nemmeno da quanto tempo non effettua più i controlli.
Questa sera come esco dal lavoro mi dirigo a casa sua e proverò a fare delle analisi per vedere i valori dell'acqua e farò anche delle fotografie ai pesci.
Mi sa che passano dalla padella alla brace.... se non trovi un negozio a questo punto tienili tu perché questo amico mi sembra che non sia molto pratico e appassionato.... almeno i pesci li puoi tenere sotto controllo. Vedi tu... ma se vuoi tenere i discus devi documentarti molto e molto rapidamente, inoltre devi fare un investimento per procurarti un impianto a osmosi (un filtro in poche parole da attaccare alla rete di casa che "purifica" l'acqua).
Nel nezozio tradizionale o nei pet market posso trovare questi impianti a osmosi? Se No lo dovrei ordinare su internet e ci vorrà qualche giorno prima che mi arrivi... nel frattempo potrei fare sostituzioni con acqua di imianto osmosi?
Puoi usare anche l'osmosi che compri nei negozi, ti porti dietro un paio di taniche e le riempi ma è antieconomico alla lunga per cui ti conviene attrezzarti per ordinarlo su Internet così magari risparmi anche qualcosa.
In effetti è proprio quello che avevo in mente di fare andrò a prendere una tanica di acqua questa sera cosi farò subito la sostituzione...
Scusami ma trovo un pò complicato questo forum. Non riesco a trovare in modo veloce schede che mi aiutino a capire le strumentazioni necessarie per avere un acquario efficiente!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269104
Grazi michele del supporto informativo... ma penso che non nè usciro vivo con tutti questi termi, attrezzature, etc, etc :-(
Per caso ci sono dei liquidi da poter versare nell'acquario che permettano di stabilizzare i valori dell'acqua?
Grazi michele del supporto informativo... ma penso che non nè usciro vivo con tutti questi termi, attrezzature, etc, etc :-(
Per caso ci sono dei liquidi da poter versare nell'acquario che permettano di stabilizzare i valori dell'acqua?
No nessun liquido che sostituisca il ciclo dell'azoto:-(
Diciamo che sei partito col piede sbagliato...qui sei nella sezione malattie. Se vai nella sezione Discus e leggi gli articoli ti accorgerai che non è poi così difficile.
Purtroppo succede quando si vuol comprare la bici prima di saper pedalare -28d#
Il sistema più o meno c'è ma ci vuole prima la consapevolezza di quello che si fa.... per cui io penso che sia il caso che tu rinunci ai discus o che almeno trovi una sistemazione per i pesci fino a quando non avrai padronanza della situazione e l'acquario sarà davvero pronto per ospitare questi ciclidi.
Sabato ho consegnato i discus ad un negoziante!! Ora devo partire con il piede giusto.
Prima di tutto devo creare il fondo della vasca. Leggendo le schede mi sono accorto che il mio acquario non ne ha. C'è solo del ghiaietto di quarzo.
1: è necessario svuotare tutta la vasca, quindi l'acqua la tengo o ne metto di nuova?
2: come faccio ad aspirare le impurità del fondo con gli appositi strumenti aspiranti se non devo muovere il ghiaietto per non rischiare di far emergere il fertilizzante e farlo disperdere nell'acqua?
3: mi consigliate un fertilizzante specifico o ne scelgo uno qualsiasi tra i tanti a disposizione in commercio?
4: quando nella guida si parla dei diversi allestimenti per il fondale cosa si intende per una manciata di torba (torba = terriccio per fiori)?
5: vorrei fare akadame (3 cm), lapillo lavico (3 cm), ghiaia (2 cm). Mi consigliate di mettere una rete tra lapillo lavico e ghiaia per non fare affondare la ghiaia? Queta è una reta particolare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |