Visualizza la versione completa : Mini-iwagumi 20 litri
Unpassante
04-09-2011, 18:39
ciao ragazzi, avrei in mente di fare un piccolo iwagumi con una vaschetta 35x21x25 per tentare un pratino con la calli e dell'eleocaris parvula al posteriore....
userei del terreno fertile e del ghiaino al quarzo nero sui 2-3mm e co2 fai da te gel.... e come arredo penso a semplici roccette nella parte centrale
sono indeciso sul wattaggio della plafoniera, ho visto questa http://www.acquariomania.net/online-...3c56588f931a01
ho provato questa disposizione che dite ??
http://img43.imageshack.us/img43/7964/foto0302p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/foto0302p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
http://img685.imageshack.us/img685/1764/foto0307x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/foto0307x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è la vaschetta
Unpassante
05-09-2011, 19:59
non vi accalcate, uno alla volta grazie !:-))
Ciau! per le rocce, non capisco bene la dimensione reale, ma mi sembrano tutte molto piccole e basse.. dovresti contare che potrebbero essere sommerse presto dalla calli facendoti perdere il layout originale.. ti conviene tenere conto dell'"altezza" media della calli una volta cresciuta quando scegli le rocce.. =)
la disposizione invece non mi convince, prova con un numero dispari e altre disposizioni!
Ciau! ;-)
Unpassante
06-09-2011, 06:26
bè, la vaschetta è davvero piccola ! se uso rocce piu grandi sarebbero sproporzionate (quelle alzate dietro per esempio uscirebbero fuori dall'acqua, eheheh, con queste sarei poco sotto il pelo d'acqua) quindi direi che non posso usarne di piu grandi... il problema della copertura della calli infatti mi fa pensare, e l'unico modo sara' mettere le roccette rialzate rispetto alla base penso, poi (se non muore prima:-))) andrei a potare la calli per tenerla bassa
che dite ??
Unpassante
06-09-2011, 09:50
ho calcolato che netti saranno 15 litri, con la pl da 18 starei su 1,2w\L ma ho letto che per le vaschette piccole è meglio che sia di piu la luce ?? quindi dovrei stare bene , che dite ??
Unpassante
06-09-2011, 13:08
ho cambiato colore allo sfondo e messo anche lateralmente per coprire i fili
+ aggiunta lampada pl 18watt
http://img842.imageshack.us/img842/546/foto0312j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/foto0312j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Unpassante
07-09-2011, 09:13
http://img94.imageshack.us/img94/8584/foto0315y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/foto0315y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img684.imageshack.us/img684/6119/foto0316re.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/foto0316re.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img696.imageshack.us/img696/3442/foto0317m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/foto0317m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
abbiate pieta'
so' che non è il massimo, ma l'ho fatto diciamo con "materiali di recupero" la sabbietta avevo quella, la roccia era una grossa trovata che ho spezzato io eheheh... in teoria la sabbietta verra' ricoperta da calli, dico in teoria perche' provero' con semplice fondo fertile e ghiaino al quarzo, tanta luce,co2 artigianale e fertilizzante liquido semplice per piante d'acquario
------------------------------------------------------------------------
al posteriore mettero' dell'eleochatis parvula
Lorenzo56
07-09-2011, 09:21
Belle le due rocce grandi al centro: mi fanno un po' storcere il naso le quattro più piccole. Non mi piace la loro disposizione...troppo ordinate, secondo me. Prova a ordinare il "rompete le righe"; sfalsate daranno un effetto migliore, IMHO.
Per rialzare le rocce cosa volevi utilizzare? Una sorta di griglia?
Unpassante
07-09-2011, 09:44
http://img841.imageshack.us/img841/4948/foto0319w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/foto0319w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
effettivamente hai ragione per le roccette davanti ma non riesco a metterle meglio di cosi (l'ho un po' spostate e girate) , considerando che se mi crescera' la calli quelle piu piccoline si vedranno meno, dando (forse) un effetto piu naturale di ora....
quelle dietro l'ho rialzate un po' semplicemente facendo 2 montagnette di ghiaino ,dovrebbe bastare cosi penso ! poi (sempre se crescera':-))) tagliero' il praticello a mio volere diciamo... se non prende la calli, dici che con la marsilea verrebbe carino lo stesso il praticello ??
------------------------------------------------------------------------
a titolo informativo, sara un caradinaio per red cherry...
Unpassante
07-09-2011, 10:09
che ne dite ?
Da quanto ho capito la vista sarà frontale e sinistra. Io metterei le due roccia alte " nell'angolo a destra" su una unica montagnetta in modo da avere l'angolo posteriore alto che scende verso il vetro anteriore e sinistro e le piccole disposta a raggio, una a sinistra e due davanti, proverei a lasciarne solo 3 piccole... In pausa pranzo se riesco ti faccio uno schemino...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unpassante
07-09-2011, 11:27
penso di aver capito.... pero' il problema sarebbe che ho riscaldatore e filtro dell'angolo destro, e li' è l'unica posizione dove poterli mettere, non posso spostarli...
http://img196.imageshack.us/img196/8140/foto0320v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/foto0320v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si più o meno quello che dicevo, anche se metterei tra le 2 grosse, la più grossa dietro e le meno grossa quasi contro al vetro di destra a metà profondità in modo da celare parzialmente alla vista il risc e il filtro e crare un "triangolo" con l'angolo della vasca. Anche le piccole porterei quella di sinistra un più indietro, quella triangolare sembra perfetta per essere in corrispondenza dell'angolo della vasca e l'altra un Po più al centro, in pratica le farei ruotare un Po tutte verso sinistra.
Poi chiaro, è solo una mia opinione da non esperto in materia ma mi darebbe più senso di profondità
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unpassante
07-09-2011, 11:43
piu avanti davanti al filtro non posso metterla , dalla foto magari non rende, ma se la metto li' starebbe quasi davanti al vetro frontale (è 21cm larga la vaschetta:-)) )
diciamo che lo stile iwagumi (NON E' IL MIO CASO PER CARITA', E' UN SIMIL IWAGUMI CI MANCHEREBBE...) vuole ricreare una catena montuosa, o cmq agglomerati di rocce , quindi forse alla fine le mettero' come le avevo prima...
grazie dell'aiuto , poi mi decidero' ! :-))
Lorenzo56
07-09-2011, 11:47
Penso che quando le rocce grandi saranno ricoperte di calli per metà l'effetto sarà molto bello.
Per carità , io ne so anche meno di te, era solo un'opinione personale da un'incompetente in materia!!!
Peró piuttosto che la prima preferisco sempre la seconda...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unpassante
07-09-2011, 12:01
alla fine tra le due sinceramente mi piace piu questa (ho modificato leggermente le posizioni delle rocce), se mi crescera' il tappetino di calli , verra' carina direi !! riguardo alla disposizione diciamo da un lato, è bella lo stesso , ma per una cosa mia personale , mi piace guardare gli acquari solo dal davanti e avere un'impostazione frontale, per quello probabilmente preferisco la prima disposizione..
http://img402.imageshack.us/img402/2441/foto0321s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/foto0321s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
laterale
http://img691.imageshack.us/img691/2597/foto0322s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/foto0322s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
ps. MORFEUS ricorda di aggiornare il tuo post con foto !
Lorenzo56
07-09-2011, 12:33
Per carità , io ne so anche meno di te, era solo un'opinione personale da un'incompetente in materia!!!
Peró piuttosto che la prima preferisco sempre la seconda...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Morfeus, non ti sto dando contro! Era solamente una considerazione!;-)
Unpassante
07-09-2011, 12:43
ma si ci mancherebbe !! anzi è bello sentire i pareri e consigli degli altri !!
cmq alla fine optero' per questo layout penso... oggi pom se mi convinco , comincio a riempire la vaschetta....
------------------------------------------------------------------------
http://img29.imageshack.us/img29/6917/foto0323n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/foto0323n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Unpassante
07-09-2011, 14:15
allora riempio ?
Deve piacere a te, se ti piace vai di acqua!!!!
Ps ma perché il filtro con lo schiumatoio??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unpassante
07-09-2011, 18:08
eheh (ho riempito) il filtro con lo schiumatoio ? perche' questo era piu grande di quello senza (di quelli niagara) , e scelsi questo un po' di tempo fa' !! cosi ho potuto mettere qualche cannolicchio e un po' piu di spugna in piu, e lo schiumatoio l'ho in pratica chiuso e non funziona ovviamente....
ho inserito un paio di scaglie di mangime, la settimana prossima mettero l'eleocharis parvula al posteriore, poi mi mettero' in cerca della calli qui sul mercatino e tentero' la piantumazione sperando che prenda.....:-))
Unpassante
07-09-2011, 18:21
http://img560.imageshack.us/img560/6646/foto0324n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/foto0324n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
aggiornamento, messa acqua e spostato riscaldatore (tarato a 25°) a sinistra (penso che la temperatura cosi sara' piu omogenea)...
Lorenzo56
07-09-2011, 18:26
La plafo è una Sunshine 18? Perchè ne avrei una avanzata, e dato che ho a disposizione anche un piccolo acquario l'idea dell'Iwagumi mi tenta...
Io il riscaldatore lo avrei lasciato vicino al filtro almeno l'acqua riscaldata sarebbe stata subito aspirata e mandata in circolo... Sempre pare mio!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unpassante
07-09-2011, 18:43
si, la plafo è una sunshine 18 e devo dire che l'ho presa online a poco piu di 18€ comprese spese, penso che il prezzo sia ottimo !
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1943&osCsid=3df19ac6c6c80f50d63c56588f931a01
(non impazzire a trovarla a meno, gia fatto io:-)) e qui costa meno di tutti la plafo! )
riguardo al riscaldatore ho pensato che cosi l'acqua calda che si formera' a sinistra andra' in circolo "aspirata" dal filtro e poi reimmessa in vasca, circolando quindi (teoria mia..) dall'estrema sinistra della vasca , alla destra del filtro.. oddio alla fine penso sarebbe stata la stessa cosa
------------------------------------------------------------------------
considera che cosi ho 18watt per 16#17 litri netti ! quindi per il prato non dovrei avere problemi di luce....
Unpassante
08-09-2011, 07:36
ops, gia' cel'hai la plafo avevo capito male !
Unpassante
08-09-2011, 18:14
mmm alla fine mi sa che scegliero' anchio la marsilea hirsuta, sembra di piu facile coltivazione, e mi sembra di aver capito che con molta luce non fa' la foglia a quadrifoglio, ma singola, tipo la glosso...
vi risulta ????
Lorenzo56
08-09-2011, 18:59
Mi pare di sì, anche su Google immagini si vedono a foglia singola.
Unpassante
08-09-2011, 19:38
infatti pensavo fossero delle bufale, poi ho letto in una descrizione che diceva che con tanta luce fa una o due foglioline diciamo, mentre con poca fa il quadrifoglio....
qualcuno ce l'ha in vasca ?
Mi sottoscrivo poi leggo tutto :-) Ho appena finito di allestire un caridinaio anch'io
Unpassante
11-09-2011, 08:10
hai una pagina , descrizione o foto del tuo ?:-))
Non ancora..speravo di postare in mostra e descivi ..
Qualche foto però QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317557)
Unpassante
11-09-2011, 14:21
bello !! aumenterei un po' i muschi sinceramente, se non hai intenzione di fare un pratino
Beh aspetto che cresce.. anzi se vui darmi altri consigli scrivi li altrimenti andiamo OT:-)
Unpassante
13-09-2011, 12:14
inserita marsilea hirsuta
http://img9.imageshack.us/img9/3536/foto0340r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/foto0340r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img198.imageshack.us/img198/709/foto0341h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/foto0341h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una curiosità.... dove hai trovato la marsilea? Ho girato diversi negozi senza mai trovarla!
Unpassante
13-09-2011, 12:58
da un ragazzo online, ti do' il link !
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307523
se glielo chiedi e se ne ha ti regala anche qualche lumachina eheheh , a me ha dato 3 planorbarius, un ampullaria blu piccolina e un altra di cui nn so' il nome
Misà che è lostesso dove l'ho presa io!!!Dovrebbe spedirmela oggi!Non riesco a vedere le foto,mi fa andare in altra pagina dove però le foto non si aprono-20
------------------------------------------------------------------------
Si sono aperte!Bello,appena si infittisce e le rocce spunteranno in mezzo al verde sarà bellissimo!
Unpassante
13-09-2011, 14:17
grazie dei complimenti, spero cresca bene !! (dietro mettero dell'eleocharis parvula..)
PREGO ! il ragazzo dove l'ho prese io è molto serio, ve lo consiglio !
Lorenzo56
13-09-2011, 15:01
Verrà sicuramente molto bene, ma non hai paura che ti sommerga le pietre piccole?
Unpassante
13-09-2011, 15:34
bè ho praticamente 1 w\l , quindi in teoria dovrebbe rimanere abbastanza bassa... è un po' un esperimento diciamo ! poi penso che potro' potare per tenerla bassa... vedremo insomma come evolte ! :-))
Complimenti Unpassante!
io oggi ho ordinato le rocce e la plafo (la wave :) ) per il mio iwagumi!
non vedo l'ora che arrivi!
Misà che abbiamo tutti le stesse plafoniere!!!Ahahah!!!
Unpassante
13-09-2011, 16:43
si infatti WHWAUHUUAWHUAWHU !!
Unpassante
13-09-2011, 20:03
aggiornamento inserimento co2 artigianale...
http://www.youtube.com/watch?v=F4_fs7jvraM&feature=player_embedded
Io nel 100 lt l'ho avuta fino ad oggi,data in cui finalmente sono passata ad un impianto con bombola ricaricabile,quella fai da te la metterò anche io nell'iwa-caridinaio.Devo dire che apparte un po' di difficoltà nel regolarla il primo giorno che la fai poi per quello che spendi funzionicchia!Ma quante piantine di marsilea hai piantato?Hai avuto problemi nel piantarle?
Unpassante
13-09-2011, 22:43
no no, sono piantine piuttosto robuste !! e stanno bene sotto ghiaia, non tendono a galleggiare piu di tanto !!
vediamo un po' come procede...
no che la fai poi per quello che spendi funzionicchia!
bisogna solo dosare bene la colla di pesce se utilizzi il gel altrimenti meglio i mammuth :-)
Unpassante
14-09-2011, 06:11
io ho la rotella del deflussore e un sistema che ho fatto io che lavora come il mammut elettrico, va a schiacciare a mo di pressa
Unpassante
14-09-2011, 12:08
ho aggiunto qualche ciuffetto di parvula al posteriore, solo che attualmente è anche piu bassa della marsilea e in foto nemmeno quasi si vede WAHUAWUHAWUAHW ! spero cresca un po', altrimenti dovro' mettere dell'acicularis...
Io penso proprio che in futuro aggiungerò la acicularis,anche perchè la marsilea me la immaginavo un po' più bassa invece gli steli sono altini!
Enza Catania
14-09-2011, 19:26
Quelle pietre sono bellissime, la disposizione,amio parere, è troppo regolare, tieni presente che i principi orientali sono: il cielo, l'uomo, la terra, tre dimensioni diverse per un'unico posto nell'universo,
Unpassante
14-09-2011, 19:54
dici a me ??:-)) se dici a me, grazie per il complimento delle pietre ! era una intera che ho spaccato a martellate AWHAUWHUWAUHAWH ! :-))
lo so per la disposizione ma non sono riuscito a trovarne una migliore... per quanto riguarda l'iwagumi, piu o meno la so' la filosofia, la mia non vuole essere (per carita') una vera vasca iwagumi, non infangherei mai il nome di questo tipo di allestimento !! diciamo che un po' ci si ispira....
------------------------------------------------------------------------
ho appena fatto test nitriti.... penso di aver beccato un picco ! sto' a 2 ppm !! viola fuoco:-))
.Umberto.
16-09-2011, 14:46
aggiornamento inserimento co2 artigianale...
http://www.youtube.com/watch?v=F4_fs7jvraM&feature=player_embedded
Ciao Unpassante, complimenti per la vasca, sono sicuro che una volta cresciuta bene la marsilea, verrà una bellissima vaschetta piena di verde scintillante :-)
Sono rimasto invece sconvolto (:#O:#O) per l'elevatissima micronizzazione delle bolle del tuo impianto artigianale per la CO2 :#O............anch' io ho un diffusore in vetro del genere, ma non mi fa una sorta di polvere di bollicine come il tuo.......mi diresti che tipo di diffusore è e la marca??
Unpassante
16-09-2011, 15:52
allora, ti posso dire che l'ha fatto all'inizio appena partita (il video l'ho fatto subito dopo), ora non ha quell'effetto "polvere" ma cmq le bollicine sono molto piccole direi !! e penso che sia dovuto alla pulizia che ho fatto con la candeggina del micronizzatore stesso, prima di pulirlo non le faceva cosi piccole le bollicine ! e a quanto ho visto, almeno ogni 6 mesi andrebbe messo a mollo nella candeggina (ovviamente fuori vasca:-))) e poi lavato mooolto bene e rimesso in vasca..
questo l'ho preso su ebay direttamente da hong kong a 5€ comprese spese ! eheheh se lo devi prendere (e non hai fretta, visto i tempi di arrivo di circa un mese...) io ti consiglio di prenderli li, costano moolto meno che in negozio e alla fine sono identici !
.Umberto.
16-09-2011, 16:08
allora, ti posso dire che l'ha fatto all'inizio appena partita (il video l'ho fatto subito dopo), ora non ha quell'effetto "polvere" ma cmq le bollicine sono molto piccole direi !! e penso che sia dovuto alla pulizia che ho fatto con la candeggina del micronizzatore stesso, prima di pulirlo non le faceva cosi piccole le bollicine ! e a quanto ho visto, almeno ogni 6 mesi andrebbe messo a mollo nella candeggina (ovviamente fuori vasca:-))) e poi lavato mooolto bene e rimesso in vasca..
questo l'ho preso su ebay direttamente da hong kong a 5€ comprese spese ! eheheh se lo devi prendere (e non hai fretta, visto i tempi di arrivo di circa un mese...) io ti consiglio di prenderli li, costano moolto meno che in negozio e alla fine sono identici !
Ok :-).......solo più una cosa: ma quindi il lavaggio con la candeggina contribuisce a fare piccole bolle o fa l'opposto??
Unpassante
16-09-2011, 16:37
a farle piccole, perche' pulisce praticamente a nuovo la parte bianca che micronizza le bolle appunto ! ti assicuro che se ora hai qualche alga dove escono le bolle , una volta pulito torna lucido come nuovo !! io addirittura pensavo di doverlo cambiare per quanto era sporco, e ho fatto questa prova (dopo che ho letto altri post al riguardo..)
------------------------------------------------------------------------
http://cgi.ebay.it/Nano-CO2-Diffuser-Regulator-Aquarium-Tank-/280379474092?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item4147eb40ac
capisco la diffidenza ecc.ecc. , ma uno di "riserva" è bene averlo... io ti posso dire che ho comprato spesso "robe" dalla cina tramite ebay, e a parte il tempo di arrivo di un mese (in rari casi entro 2 settimane) , nessun problema ! anzi addirittura in genere se passa troppo tempo (piu di un mese) e li contatti, ti ri-inviano l'oggetto o ricaricano dei soldi spesi ! diciamo che per il risparmio conviene tentare... certo meglio evitare di prendere cose "particolari" che spesso sono scadenti come qualita', ma per queste piccolezze (tipo anche la valvola di non ritorno, si trova sui 2€ ) direi che si fanno buoni affari !
.Umberto.
16-09-2011, 19:20
Perfetto, allora proverò anch' io a far così :-)
Grazie mille per la disponibilità, e mi raccomando, appena si forma un bel pratino, se riesci posta una foto, che sono (anzi, siamo) curiosi di vedere come viene ;-);-)
Unpassante
16-09-2011, 20:50
sisi certo lo faro' !! spero venga bene, è un esperimento diciamo:-))
ho preso 2 diffusori anche io ;)
Unpassante
17-09-2011, 11:06
eheheh !! ammazza i cinesi fra un po' mi devono 1 centesimo per la percentuale di vendita !! AWHUAWUHAWUHAWU
Lorenzo56
17-09-2011, 20:01
eheheh !! ammazza i cinesi fra un po' mi devono 1 centesimo per la percentuale di vendita !! AWHUAWUHAWUHAWU
1 e mezzo. L'ho comprato!
1 e mezzo. L'ho comprato![/QUOTE]
E tu dove l'hai preso 1 e mezzo?A me già sembrava regalato meno di 5 euro!
Unpassante
18-09-2011, 08:18
eheehheh, no , lui dice che mi dovrebbero dare un centesimo e mezzo a me perche' sto facendo pubblicita' ! :-))
------------------------------------------------------------------------
ma è normale che dopo una settimana devo rifare la miscela acqua\lievito ?
AAAAAHHHH!ahahah!!!1 euro mezzo ne compravo un camion e li rivendevo!Ahahahah!!!
Si in effetti una settimana è un po' pochina!l'hai messa molto sparata?O ci hai messo poca gelatina?
Unpassante
18-09-2011, 09:48
no, la gelatina c'è ancora, è l'effetto dei lieviti che sta scemando diciamo, devo aprire sempre di piu... ma mi sa che è dovuto allo "sfogo" che ha avuto dopo 2 giorni, mi si è aperto un tappino del difflusore per flebo (tipo valvola di sicurezza)e li ho perso pressione...
mi avete convinto anche a me ho appena preso due diffusori small, 4 valvole di non ritorno 15 metri di tubo, diffusore in acciaio con relativo tubo e un contabolle! la percentuale sale ahah
Unpassante
18-09-2011, 17:58
caddio staremo almeno almeno a 4 centesimi !
Lorenzo56
18-09-2011, 18:51
Sbaglio o siamo leggermente off topic? :-))
Unpassante
18-09-2011, 19:48
gia infatti eheheh torniamo in topic please...
tanto per rientrare in topic, bè, non so' se normale ma la marsilea sta gia' cacciando piccole foglioline !! dopo appena una settimana dall'innesto...
direi buona cosa !:-))
direi ottima cosa!Ma hai già fertilizzato?
Unpassante
18-09-2011, 21:47
ho messo ieri 5 ml di quel fertilizzante liquido generico... penso che ne mettero' 5ml al mese, non voglio rischiare in 17 litri visto anche le piante non esigenti !:-))
Ho capito,io penso che aspetterò 2 settimane per fertilizzare,col fondo che ho messo non dovrei avere problemi,per il fertilizzante ancora non so cosa userò dato che metterò delle caridine devo scegliere con cautela sia il tipo che le dosi
Unpassante
19-09-2011, 07:07
anchio mettero' caridine (se le trovo in zona...) , ma la mia dose è bassissima non dovrei avere problemi...
Io per fertilizzare ho preso questo ;)
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5929-nano-fertilizzante-giornaliero#3000-litri-p-6536.html
Anch'io penso di usare qualcosa del genere,magari finchè non ho le caridine fertilizzo con quello che già uso per l'altra vasca ma a dosi molto ridotte e poi lo compro.
Unpassante
19-09-2011, 13:09
non è specificato che sia per caridine pero'
Si in effetti non parla di caridine,però dovrebbe essere adatto in teoria....mah!io stavo pensando di prendere un pmdd da un ragazzo che lo fa appositamente per caridine,ho letto che molti hanno avuto ottimi risultati comprandolo da lui,però non mi ha ancora risposto,spero che venda ancora!#24
non è specificato che sia per caridine pero'
il dennerle? ha una bella caridina sulla scatola ^^
la linea nano è quella dedicata ai caridinai (c'è anche il fondo fertile che non fa male alle cari, ghiaini appositi,ecc...)!
ciao
ps: ho visto che la sda ha consegnato le mie rocce e la plafo, stasera passo dalla mamma a prenderle, sono contentissima #27
in effetti parla di nanoacquari non specificatamente di caridine,però dovrebbero essere prodotti adatti considerando che la maggiorparte dei nanoacquari sono caridinai!Io ho usato il fondo deponitmix per nanoacquari.
Unpassante
19-09-2011, 19:32
vedro' come si comportano le piantine cosi , poi magari mi buttero' anchio sulla nano fertilizzazione eheheh...
per ora posso dire che stanno sbucando foglioline a destra e a manca eheheh , per ora procede bene.... pensavo penasse di piu ,invece praticamente per niente !! ha cominciato subito la marsilea... vediamo come continuera' nel tempo, se mantiene questa facilita' e velocita' di crescita direi che va benone !!
ps. le foto non le metto ancora, sono troppo piccole le foglioline e ancora non si noterebbe la differenza in foto probabilmente...
novità? :-)
ps. davvero però, io avrei osato con una roccetta più grande:-))
Unpassante
22-12-2011, 13:55
http://s9.postimage.org/f2q8pwcqz/Foto0378.jpg (http://postimage.org/image/f2q8pwcqz/)
http://s10.postimage.org/sp0ii6j39/Foto0377.jpg (http://postimage.org/image/sp0ii6j39/)
http://s11.postimage.org/tpdsalh67/Foto0379.jpg (http://postimage.org/image/tpdsalh67/)
aggiornamento.... devo dire che la marsilea cresce piuttosto velocemente con la co2 ! e le nuove piantine rimangono piuttosto basse... sono in dubbio se potare quelle alte dietro, ma non so' se poi moriranno o cacceranno altri steli laterali, non so' che fare.... non c'è molta esperienza sulla marsilea a quanto pare....
Ciao Unpassante!Ne è passato di tempo!Anche io ho il tuo stesso dubbio sulla potatura della marsilea,fino adf ora mi sono limitata a togliere qualche stolone radicato ma non l'ho mai potata perchè non ho trovato da nessuna parte suggerimenti in proposito.Ma la tua vasca ha qualche ospite?Nelle foto non si vedono gli abitanti.
Unpassante
23-12-2011, 07:54
ancora no ! dopo natale inserisco una 15na di red ! le vado a prendere a roma con la scusa delle feste dai parenti ! altrimenti nella mia zona sono praticamente introvabili...
------------------------------------------------------------------------
p.s. alcune piantine l'ho potate , ma non mi sembra di aver visto cambiamenti
Unpassante
29-11-2021, 10:43
.... dopo anni sto pensando di riallestirlo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |