Visualizza la versione completa : Problema elettrovalvola
Mad_Carpenter
04-09-2011, 17:18
salve, volevo sapere dove devo mettere l'elettrovalvola, in poche parole già ho l'impianto di co2, e in più ho il ph controller, ho montato entrambi gli "attrezzi", ( l'impianto co2 è formato da askoll pro e bombola co2 5kg ) e ora mi ritrovo l'elettrovalvola che non so dove va, devo rismontare qualcosa nel riduttore di pressione della co2 ? Aiutatemi per favore :)
berto1886
04-09-2011, 22:00
l'elettrovalvola la metti tra riduttore di pressione e valvola di non ritorno...partendo dal riduttore di pressione fai così:
riduttore di pressione ---->> elettrovalvola ---->> valvola di non ritorno ---->> atomizzatore
Mad_Carpenter
04-09-2011, 22:11
per cui devo comprare pure una valvola di non ritorno :(
berto1886
04-09-2011, 22:19
sarebbe opportuno prenderla per non giocarti l'elettrovalvola
Mad_Carpenter
04-09-2011, 22:24
ok ho trovato un valvola di non ritorno da 5 € della jbl, domani l'ordino ! Grazie mille dell'aiuto! Ma ho letto che può calare il flusso della co2, o è una leggenda?
berto1886
04-09-2011, 22:26
potrebbe ma se usi un controller il problema è minimo non ti interessa avere una taratura precisissima
piggreco
04-09-2011, 22:41
ok ho trovato un valvola di non ritorno da 5 € della jbl, domani l'ordino ! Grazie mille dell'aiuto! Ma ho letto che può calare il flusso della co2, o è una leggenda?
potrebbe ma se usi un controller il problema è minimo non ti interessa avere una taratura precisissima
Noi Viterbesi abbiamo due cose in comune:
domande su impianti di Co2 e berto che ci aiuta!!! :-D :-D :-D -> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317401&page=3
berto1886
04-09-2011, 22:51
ah ah ah ah :-D
Mad_Carpenter
05-09-2011, 01:34
hahah hai pienamente ragione, e grazie berto per l'aiuto :)
Mad_Carpenter
07-09-2011, 23:32
salve ragazzi, oggi ho montato il tutto, ovvero riduttore -->> elettrovalvola -->> valvola di non ritorno --->> diffusore, come posso stringere con le fascette i tubicini che vanno all'elettrovalvola ? oggi appena ritornato a casa, ho notato la valvola di non ritorno per terra, e un po d'acqua sparsa in giro, per cui domani voglio stringere bene i tubicini che vanno sulla valvola e sull'elettrovalvola con delle fascette, che dite?
berto1886
07-09-2011, 23:39
con le fascette non so se risolvi... basta scaldare il tubicino e infilarlo più a fondo!!
Mad_Carpenter
08-09-2011, 01:19
ok grazie mille berto :D cosa farei senza di te :D ma con che lo posso scaldare, va bene un accendino? domani ci provo bene bene, perchè oggi non ho avuto tempo :(
piggreco
08-09-2011, 09:28
Phon... dovrebbe bastare...
berto1886
08-09-2011, 10:56
no no ci vuole l'accendino... occhio a non fondere il tubo però :-D
Mad_Carpenter
08-09-2011, 14:40
ahahaa ok ora ci provo :D grazie mille ancora :D
berto1886
08-09-2011, 20:55
prego ;-)
Stercorario
08-09-2011, 21:12
scusate se mi intrometto, senza aprire un altro post, ma è normale che ogni tanto il diffusore si stacchi e me lo ritrovo sulla superficie dell'acqua???? nonostante l'ho attaccato bene, ma ultimamente, da una settimana, da quando ho messo l'elettrovalvola, forse per le bolle o altro, si stacca ogni tanto :(
berto1886
08-09-2011, 21:31
che diffusore è?? cmq no non è normale! sicuro d'averlo attaccato bene??
Stercorario
08-09-2011, 21:43
è il diffusore contentuto dell'askoll system, credo di averlo attaccato bene al vetro, facendo pressione poi per laventosa
Stercorario
08-09-2011, 22:43
no si stacca solo la ventosa :D
berto1886
08-09-2011, 22:46
ah beh allora il problema è minimo... potrebbe essere dovuto dal fatto che il tubo è troppo rigido... mettici un sasso davanti per tenerlo in posizione... io ho lo stesso problema in un acquarietto da 20 litri e ho risolto proprio con i sassi perchè la ventosa non ne vuole sapere di stare attaccata :-D
Stercorario
08-09-2011, 22:53
ok grazie del consiglio, appena c'è un po' di luce, metto una pietruzza davanti, perchè a volte mi fa prendere gli spaventi, essendo magari sovra pensiero , sento un rumore strano, e a volte pareva la bombola :-D
Stercorario
08-09-2011, 23:21
mmmm cavolo, devo allora trovare un bel modo, dato che dove stà il diffusore, sotto e intorno ci sono le piante di vallisneria :(
Stercorario
08-09-2011, 23:52
grazie, poi farò sapere come va :)
Paolo Piccinelli
09-09-2011, 11:31
sposto in tecnica
piggreco
13-09-2011, 16:16
ok grazie mille berto :D cosa farei senza di te :D ma con che lo posso scaldare, va bene un accendino? domani ci provo bene bene, perchè oggi non ho avuto tempo :(
Phon... dovrebbe bastare...
no no ci vuole l'accendino... occhio a non fondere il tubo però :-D
Montato oggi impiantino di CiO2 !!! #22
Il tubicino, perlomeno il mio (Askoll) quando l'ho scaldato vicino alla fiamma s'è ristretto !!! #19
Ha lo stesso diametro della plastica del micronizzatore e del becco del regolatore, per cui ho semplicemente insistito con le dita, spingendolo con forza, automaticamente scaldandolo quel pò per farlo entrare... ;-) Speriamo bene!!! #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |