PDA

Visualizza la versione completa : Seri possibili Problemi con zeostart2


Findus
13-02-2006, 19:24
-Ciao a tutti ero uno dei tanti che fino ad oggi era contentissimo del sitema zeovit!!
da 5 giorni sono dovuto passare da l vecchio zeostart1(in quanto l'ho finito) al nuovo e "recriminato" zeostart2

-ho dosato per questi 5giorni 3 gocce al giorno di start 2
tenendo sempre sotto controllo gli animali e i fosfati

-improvvisamente la mattina del 5 giorno di dosaggio mi accorgo che parte di una seriatopora hystrix è sbiancata(la metà dell'animale) il giorno dopo è completamente diventata bianca!

-Subito ho pensato allo zeostart2 ma parlando con gente del forum zeovit.com e analizzando altre cose sono saltate fuori possibile altre cause che vorrei sottoporvi:

-Sempre durante questi giorni ho commesso forse l'errore di fare altri cambiamenti:
-Ho spostato la calza di carbone in un passaggio piu forzato dell'acqua rispetto a prima(ora l'ho rimesso dove era in precedenza)
-da 15 giorni ho iniziato a far funzionare il reattore di calcio portando il kh dal valore zeovit di 7,5cha avevo a 10/11 dhk

-i fosfati sono sempre stati tra 0,03 a 0,06(fotometro)

-gli zeovittiani sostengono che la maggior colpa sia di un incremento notevole dei carbonati che ho dato con il reattore e che il sistema zeovit prevede un kh massimo di 8dhk

-mi hanno comunque consigliato di interrompere lo start2 controllando i valori di fosfato e nel caso si alzassero di rimprendere e di aumentare il dosaggio di pohl's coral vitalizere dalle 3 gocce che davo a 8 al giorno per far irrubostire il tessuto dei coralli e riportare immediatamente ilkh a7,5

-altra grande novità degli ultimi giorni e un generale scurimento dei coralli sps e oggi un rametto di una montipora digitata arancio è sbiancato(solo circa3 millimetri che ho prontamente potato)i fosfati sono sempre a 0,06 e nitrato a 1mg/l "non ho" nessuna acropola che fila!

-Fino ad oggi stavo dosando in piu dello start2
3gocce 2 volte a settimana di food e back
3gocce al giorno di aminoacidi high e coral vitalizer
3 gocce 1 volta asettimana di iodio
squoto due volte al giorno la zeolite

-cosa ne pensate? io dubito un po sulla storia del kh a 10
ovviamente ho sospeso lo start2 e gli aminoacidi

Findus
13-02-2006, 19:25
aggiungo foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/11-02#06_1550_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/11-02#06_1549_221.jpg

Findus
13-02-2006, 21:22
P.S. dimenticavo di dire un'altra cosa importante che potrebbe centrare:
da quando ho iniziato con start2 dallo stesso giorno ho anche iniziato ad alzare il livello di magnesio che avevo basso a 1230 con un buffer che non avevo mai usato
quello della seachem in polvere dosando 5 cucchiaini un giorno si e uno no.
forse ho esagerato un po ma mi sembrava di essermi attenuto alle dosi #24 !

teratani
13-02-2006, 21:37
findus, nn cisarà mai una certezza assoluta nella risposta...

ma penso + che altro il problema sia da ricercarsi in una concausa di tutte le cose hai elencato...

mi dispiace per la histrix.. #23

Findus
13-02-2006, 21:43
anche io penso la stessa cosa ma per andare avanti cosa stoppo e cosa no?

duccio89
13-02-2006, 22:19
strano i fosfati cosi alti con zeovit..mmmmmmmm

miticopaolo
14-02-2006, 09:02
mi spiace pure a me x la histix

teratani
14-02-2006, 11:07
da quanto vedo è morta la parte meno illuminata...

credo sia dovuto ad un deficit nutrizionale.. ma è molto strano che sia avvenuto così in fretta...

Findus
14-02-2006, 11:33
se prendiamo in esame le singole cose cosa potrebbe principalmente aver fatto perdere il tessuto cosi all'improvviso? il carbone che improvvisamente assorbe molto di piu potrebbe essere una valida causa?
o magari unn'innalzamento troppo repentino del magnesio?

msbugs
14-02-2006, 12:58
ho perso una hystrix enorme un paio di anno fà e da allora ho rinuncato al sistema.

praticamente usavo zeostart ma quando è uscito il 2 e mi sono precipitato a comprarlo ma dopo 2 (maledetti) giorni di somministrazione l'ho persa nello stesso modo.

dovrei avere delle foto da qualche parte ma ebbi occasione di scrivere anche qui dell'accaduto.

Findus
14-02-2006, 13:31
ah bene!! la cosa strana è che ho una piu piccola talea dello stesso animale(che avevo gia da prima dell'incidente)
che sta benissimo e non ha risentito di niente!! #24

Ma non mi sembra che lo zeostart2 ci sia gia da 2 anni???

msbugs
14-02-2006, 13:35
Ma non mi sembra che lo zeostart2 ci sia gia da 2 anni???

cerco le foto e ti dico esattamente quando l'ho messo ma ricordo che era appena uscito.

Findus
14-02-2006, 13:39
ok grazie ! pensa che molte persone sostengono che succedano problemi soprattutto con acropore ma con le seriatopore sia difficile!!

msbugs
14-02-2006, 13:42
intanto questo è quando è il 3d di quando l'ho comprata


http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=15550&highlight=

e parliamo di quasi 2 anni fa (16/03/2004) dire che dopo circa un mese e mezzo è successo quello che ho raccontato.

teratani
14-02-2006, 13:53
Si mi ricordo...

cmq è strano come in certe vasche faccia questo effetto.. deve essere una concausa di fattori, considera che io ho sempre avuto histrix, è uno dei miei coralli preferiti, e da sempre uso i vari zeostart e nn ho mai avuto di questi problemi.

Findus
14-02-2006, 13:58
Loro continuano a dire che lo start2 non centra niente che è colpa del kh e che devo dosare il k-balance potassio
anzi la dose che mi hanno riconsiglaito di start2 è 4 gocce ma 3 volte al giorno!!!!!!!!!

msbugs
14-02-2006, 14:04
si certo

forse mi sono espresso male

non intendevo dire che zeostart2 uccida le hystrix ma che dosandolo in una certa situazione possa causare seri problemi e che trovavo molte similitudini tra ciò che è accaduto a findue e quello che è successo a me ed ho trovato "utile" dirlo.

Findus
14-02-2006, 14:34
Infatti ti ringrazio per la tua citazione almeno so che non sono l'unico con la hystrix uccisa dal probabibile dosaggio di zeostart2!!!

Benny
14-02-2006, 17:42
stessa storia.......identico a me....lo zeostart 2 ha fatto lo stesso identico danno pure a me...

il passaggio è micidiale...purtroppo se hai mantenuto le dosi hai chelato pure i tessuti...

Findus
14-02-2006, 18:05
No benny non ho mantenuto le stesse dosi prima con lo start1 davo o,3 ml ora dosavo 3 gocce

Findus
14-02-2006, 20:08
Girz alexander da la colpa anche ad una carenza di potassio
ma io mi chiedo se non sbaglio il k-balance c'è da poco in giro
come mai solo in pochi abbiamo avuto problemi??
il potassio lo reintegriamo solo con i cambi dell'acqua io uso sale preis che dovrebbe contenerne almeno una parte no??
e tutti gli altri che fanno come me non hanno problemi perchè io dovrei avere problemi di potassio???

teratani
14-02-2006, 20:35
ma se devo dire la verità dosando un poco di potassio ho avuto dei miglioramenti, ma è una sostanza pericolosa perchè nn si sa quanto darne...

ma nn credo sia responsabile dello sbiancamento da te registrato.

Andicot
14-02-2006, 23:00
Io ho 5 differenti talee di histrix e doso 5 goccie 2 volte al giorno di start2 ormai da 3 o 4 mesi, circa 0.4ml totali al giorno.
Le histrix stanno bene e crescono, anzi sono quelle che mi danno più soddisfazione dopo le montipore.

Giando
15-02-2006, 01:24
a volte le histrix collassano in una notte, anche in vasche berlinesi senza zeovit. Knop consiglia di tenere più histrix in vasca in posizioni diverse per ridurre le possibilità di perderle tutte contemporaneamente #24 #24

Findus
15-02-2006, 02:17
Quindi potrebbe essere anche una certa posizione che influisce??

reefaddict
15-02-2006, 09:51
Secondo me lo zeostart2 non c'entra un tubo, anche perché dai dosi omeopatiche che sinceramente aumenterei. Basta guardare i fosfati, se sei a 0.02-0.03 sei a livelli di sicurezza con i dosaggi di start2.

Le altre cose che hai fatto invece c'entrano eccome:
carbone in flusso forzato = improvvisa riduzione di sostanza organica = meno cibo
aumento del KH oltre il naturale = improvviso impulso alla crescita = maggiore necessità di cibo e richiesta di assorbimento di sostanza organica

Nei tuoi post non parli di cibo, ma il punto è proprio questo. Se tagli con la sostanza organica (carbone) e aumenti le richieste (KH) corri enormi rischi di impoverimento improvviso dell'acqua. La reazione che mi aspetterei è il recesso di tessuto dalla base e dalle parti in ombra in genere. Tieni sempre presente che se proprio ti ci metti con il carbone puoi ammazzare una vasca in 24 ore.

Il fenomeno insomma è abbastanza ben spiegabile: hai ridotto la sostanza organica, hai aumentato le richieste di sostanza organica da parte dei coralli e quiesti si sono difesi "abbandonando" parti di tessuto per salvarsi; come sai il recesso di tessuto è una difesa quando il budget energetico non viene soddisfatto, in questo modo il corallo cerca di ridurre le proprie esigenze.

Per me si può anche tenere il KH a 8-9 con lo zeovit, non di più, ma devi buttare tonnellate di cibo ogni giorno e quando dico cibo intendo cibo vero e proprio non PCV o AA che sono solo un "aiutino". Sul forum zeovit ti diranno di no, che bastano PCV e AA, ma loro tengono anche molto la vasca a "regime minimo" per ridurre le esigenze energetiche degli animali, cosa che a me non piace.

reefaddict
15-02-2006, 09:56
Ancora una cosa: perché cercare sempre le cause nella chimica dell'acqua (manca il potassio, manca il rubidio, manca il checavoloneso) quando i coralli muoiono di fame, sarebbe come pensare di dare le vitamine e i minerali a una persona scheletrica incece di farlo semplicemente mangiare a sufficienza!

Benny
15-02-2006, 10:21
tutto vero.........però..........

il suo sbiancamento è improvviso...non è una semplice STN....

sicuramente sarà un impoverimento organico...e i coralli con zeovit moriranno pure di fame...ma lo zeostart 2 è una ciofeca...my opinions

Findus
15-02-2006, 12:09
Grazie Alessandro finalemnte una risposta con tanto di motivazioni sensate!! #70
quindi ok sto riducendo il kh(pensavo appunto di tenerlo a 8) il carbone è stato ovviamente tolto dal passaggio forzato e messo ina zona a circolazione lenta(dove era prima)
per quanto riguarda lo zeostart2 quindi mi consigli di riprendere da subito?
per quanto riguarda il cibo hai sicuramente ragione tu io sono sempre andato avanti con solo aminoacidi a coral vitalizer quaindi magari in questi giorni uso un po di pappone?
Per quanto riguarda il potassio lascio perdere?mi confermi che comunque lo si reintroduce con i cambi parziali e magari anche con il cibo che diamo ai pesci?
Ti Ringrazio moltissimo

Findus
15-02-2006, 12:19
Dimenticavo ache un altra cosa:
ho altri 2 problemi e volevo sapere se erano legati al problema citato:
1)non riesco ad alzare il magnesio sto usando il buffer seachem e il valore riscende subito e si alza di poco malgrado dosi 5 cucchiaini di polvere al giorno uno si e uno no
2)mi si sono scuriti i coralli

reefaddict
15-02-2006, 13:48
tutto vero.........però..........
il suo sbiancamento è improvviso...non è una semplice STN....


Ti dico quello che ho visto a casa mia: per aver messo un pugnetto di carbone in un piccolo filtro interno nel mio nano (avevo l'acqua un po' giallina e mi dava fastidio) ho perso una Xenia in mezz'ora, spappolata, e 2 pezzi di Montipora digitata sono partiti per metà... se poi già parti con un'acqua povera, niente cibo ai coralli e alzi il KH...

i coralli con zeovit moriranno pure di fame...

Benny, Benny :-) Lo so che non ti piace lo zeovit, ma i coralli muoiono di fame se non mangiano, punto.

reefaddict
15-02-2006, 13:54
Findus,
va bene mettersi a dare da mangiare, ma ci metteranno tempo a riprendersi. Comunque non lasciare più i coralli senza cibo altrimenti prima o poi si ribellano di nuovo...
Lo zeostart2 poi ricominciare a darlo, ma misura spesso i fosfati e fai variazioni minime per trovare le giuste dosi.
Il potassio è un'altra storia, lascia stare, abbiamo vissuto per anni senza, probabilmente c'è un consumo sensibile in tutte le vasche ma non pensarci per adesso. Un amico proprio ieri mi diceva che ha misurato un calo, bisogna ancora capire perché.
magnesio basso? Che densità hai e con cosa la misuri?
Coralli scuriti? se stai tra 0.03 e 0.06 di fosfati tanto chiari non possono essere, in ogni caso dosi iodio, dosi oligoelementi? Un eccesso di iodio e di oligoelementi scuriscono i tessuti.

Findus
15-02-2006, 14:02
Il magnesio è a 1230mg/l lo misuro con test salifert e se rifaccio la misurazione mi da sempre lo stesso valore.
la mia densità e a 1025 34x1000 con rifrattometro
si doso iodio ma pochissimo una volta a settimana 3 gocce questa l'ho anche saltata per i vari problemi
Non doso altri oligoementi a parte i vari coral vitalizer e aminoacidi

Findus
15-02-2006, 14:04
e tu per cibo intendi pappone ??

Benny
15-02-2006, 14:11
Benny, Benny :-) Lo so che non ti piace lo zeovit, ma i coralli muoiono di fame se non mangiano, punto.[/quote]

verissimo...mi fà proprio schifo....nonostante esistano vasche galattiche come la tua ....che girano alla grande....

comunque..come tu hai asserito..con zeovit e il loro regime alimentare..se la vasca gira i coralli muoiono....

no ??

ciao Mitico....è sempre un piacere leggerti...

reefaddict
15-02-2006, 14:12
1230 è un valore buono, dove vuoi arrivare? 1290 al 35‰ di salinità è il valore medio naturale. Ok per iodio e oligo, allora è solo che hai i nitrati a 1 e un po' di fosfati, con il tempo devi leggere 0 nitrati e tenere i fosfati sotto 0,03 stabilmente.
Come cibo io do di tutto (tranne gli spaghetti), quelli che mi piacciono di più sono il pappone, le golden pearls, il day/week della xaqua che ho appena provato, il cyclop-eeze e anche (meno) l'ultramin. Tutto inzuppato con omega-3.

Benny
15-02-2006, 14:15
Il magnesio è a 1230mg/l lo misuro con test salifert e se rifaccio la misurazione mi da sempre lo stesso valore.
la mia densità e a 1025 34x1000 con rifrattometro
si doso iodio ma pochissimo una volta a settimana 3 gocce questa l'ho anche saltata per i vari problemi
Non doso altri oligoementi a parte i vari coral vitalizer e aminoacidi

il magnesio è giusto......

stessa cosa per lo iodio...

come pappa...prima azzera i nutrienti..poi passa a alimenti piu' tosti ( C1 e C7..pappone....cyclop-eze )

reefaddict
15-02-2006, 14:15
comunque..come tu hai asserito..con zeovit e il loro regime alimentare..se la vasca gira i coralli muoiono....


Si, sono d'accordo, tengono il freno a mano tirato perché vada tutto bene, KH a 5-6, meglio le 250 delle 400W, ecc. ma così non piace!

Findus
15-02-2006, 15:09
Alessandro sul valore uno di nitrato non ci giurerei!
è da molto che leggo sempre questo valore con il test della macherey nagel e non ci sono dubbi di interpretazione,
ma facendo il test con il fotometro di donatello mi dava 0 !!
i fosfati da 2 giorni sono sempre a 0,03
grazie per i consigli preziosi!

blureff
15-02-2006, 21:22
gli no3 misurati col rifratometro,non prenderlo ala lettara,e sicuro,ma non preciso con scale cosi basse

i colori se si curiscono possono essere molti i motivi,devi fare tu delle prove x vedere,hanno subito un trauma,ora devi sistemare

altroposito,io il mg non lo misururo,in quanto me ne frego propio,non so e non ho idea a quanto sta,doso cosi ogni tanto 10 ml di mg della kent,ma cosa importanti faccio cambi settimanali,che mi tengono bilanciato
ciao da blureff

Findus
15-02-2006, 21:25
Dona io non so che sale tu usi, ma con il preis facendo anche i cambi settimanali ho notato che avevo un notevole abbassamento
magari tu hai un magnesio bassissimo!

reefaddict
16-02-2006, 09:36
Dona io non so che sale tu usi, ma con il preis facendo anche i cambi settimanali ho notato che avevo un notevole abbassamento
magari tu hai un magnesio bassissimo!

Mi fa strano che il Mg cali così in fretta, nel tempo si, ma nello spazio di settimane...
Io faccio il 10% quindicinale con il preis, sto sempre a 1300, non lo reintegro mai, uso una "manciata di magnesio gro-tech nel post-reattore e basta.

Rama
16-02-2006, 10:09
Scusate se sono off topic, ma visto che ne parlate e che anche voi usate preiss, mi dite quanto vi dà di magnesio? Io ho misurato 1140 con il combinato della Tropic Marine.

Findus
17-02-2006, 01:14
Alessandro magari ho un test andato proverò a prenderne un altro

nicnoc
17-02-2006, 10:08
io ho misurato il kh ed è a 12,do pappone plankton dt's,pcv e aahc,secondo voi rischio che mi tirino le acropore?

Findus
19-02-2006, 17:16
anche tu hai zeovit?

nicnoc
20-02-2006, 13:05
si lo uso anche io.

Findus
01-03-2006, 13:40
Ho ripreso da 3 giorni a dosare zeostart2 ho sistemato il valore di kh a 7,7 sto dando pappone golden pearls
Speriamo bene!!

Findus
05-03-2006, 19:57
Purtroppo i problemi non sono finiti!
ieri ho avuto uno sbiancamento leggero di una piccola talea di porites verde e oggi sta iniziando a perdere tessuto
vi riepilogo cosa ho fatto da quando avevo sospeso:
ho stabilizzato il kh a 7,5 e fosfati sono sempre fissi a 0,03(fotometro)
ho dosato sempre 7 gocce di coral vitalizer e un giorno si e uno no davo a rotazione pappone,golden pearls e il consueto cibo congelato per i pesci in dosi piu abbondanti.
ho ripreso a dosare start2 da 6giorni 3 gocce la mattina e 3 la sera
e oggi di nuovo la perdita di tessuto meno male è solo una piccola talea di porites gli altri stanno tutti benissimo e le acropore NON filano
l'unica cosa è che ho avuto uno scurimento delle montipore viola ,alcune parti sono diventate marroni e quindi ho sospeso la somministrazione di aminoacidi da 6 giorni
Stavo pensando di fregarmene del porites e andare avanti per vedere se nascono altri possibili problemi
Che ne pensate?

pagliaccio1
05-03-2006, 21:10
ciao findus,premetto che che e' poco che uso zeovit circa 3 mesi , ho avuto anche io il tuo problema .
dosavo 6 di back e 6 di food + lo zeostar2 in dosi di 0,15ml x3 volteal di e una acro continuava a filare allora ho seguito le istruzioni che ti a dato blureef dando piu PCV da5 a 10 goccie al di , poi ho calato il back a 4 goccie e il food 2 goccie,,e ho risolto il problema la acro non fila piu mentre quella che si stava sbiancando si e ripresa in un batter d' occhio.

ps. io ti dico come e andata a me pero' ripeto sono solo 3 mesi che uso zeovit e sicuramente non sono un intenditore.
spero di esserti comunque stato utile ciao riki ;-)

la mia vasca e' quasi 560 L netti e ho dovuto ridurre il back x risolvere il problema

nicnoc
05-03-2006, 21:19
allora io doso 0'2-0'3 ml al di zeostart 2,solo quando non do il pappone.ho tutti i valori a zero.il kh è a 11#12 e il calcio sui 450.Come pappa do:2 cubetti di pappone ogni due giorni senza spegnere lo skimmer e gli altri giorni sempre di sera plankton.tutte le mattine doso 5-6 gocce di pcv...Stiamo a vedere cosa succede.La crescita sembra esserci anche se devo dire che era più intensa quando spegnevo lo skimmer

blureff
05-03-2006, 23:48
allora io doso 0'2-0'3 ml al di zeostart 2,solo quando non do il pappone.ho tutti i valori a zero.il kh è a 11#12 e il calcio sui 450.Come pappa do:2 cubetti di pappone ogni due giorni senza spegnere lo skimmer e gli altri giorni sempre di sera plankton.tutte le mattine doso 5-6 gocce di pcv...Stiamo a vedere cosa succede.La crescita sembra esserci anche se devo dire che era più intensa quando spegnevo lo skimmer
fai calare ilkh a 8-9 e piu bilanciato con il livello di calcio,cessa di dare il placton e raddoppiale dosi del pcv,continua pure col pappone :-))
usi altro di zeovit?
ciao da blureff

blureff
05-03-2006, 23:50
Purtroppo i problemi non sono finiti!
ieri ho avuto uno sbiancamento leggero di una piccola talea di porites verde e oggi sta iniziando a perdere tessuto
vi riepilogo cosa ho fatto da quando avevo sospeso:
ho stabilizzato il kh a 7,5 e fosfati sono sempre fissi a 0,03(fotometro)
ho dosato sempre 7 gocce di coral vitalizer e un giorno si e uno no davo a rotazione pappone,golden pearls e il consueto cibo congelato per i pesci in dosi piu abbondanti.
ho ripreso a dosare start2 da 6giorni 3 gocce la mattina e 3 la sera
e oggi di nuovo la perdita di tessuto meno male è solo una piccola talea di porites gli altri stanno tutti benissimo e le acropore NON filano
l'unica cosa è che ho avuto uno scurimento delle montipore viola ,alcune parti sono diventate marroni e quindi ho sospeso la somministrazione di aminoacidi da 6 giorni
Stavo pensando di fregarmene del porites e andare avanti per vedere se nascono altri possibili problemi
Che ne pensate?

diminuisci a 2 goccie,il pcv dallo tutti i giorni rafforza i tessuti ed aiuta la flora batterica
ciao da blureff

nicnoc
05-03-2006, 23:59
come mai consigli di non dare il plankton?se doso troppo pcv mi vengono fuori un pochetto di fosfati.uso anche il food e il bak 2 volte a settimana.quando doso l plankton ho notato una maggiore estroflessione dei polipi non solo di notte ma anche di giorno

blureff
06-03-2006, 00:36
facciamo cosi,dimmi cosa dai alla vasca ed se hai anche la zeolite e che schiumatoi monti
e molto strano che il pcv ti alza i po4!!!
il placton che tu dai dubito che sia vivo,a meno che non li allevi tu i rottiferi,ma e troppo laborioso,comercialmente non ce nulla di gia pronto che ne valga la pena
ciao da blureff

nicnoc
06-03-2006, 00:39
doso i giorni dispari pappone i pari 30 ml di dt's plankton,la mattina 6 gocce di pcv.stavo pensando di prendere un reatore per il phyto secondo te è utile oppure non vale la pena?

nicnoc
06-03-2006, 00:41
scusa volevo dire ciano non fosfati.vengono fuori pchi ciano quando do il pcv

blureff
06-03-2006, 00:52
aumenta di 0,05 ml zeostart2 (0,35 ml) dosalo 2 volte al giorno,per fare cio utilizza una siringa da 1 ml se ti salgono i po4 quando dai il pappone e sintomo che sei al limite minimo un leggero aumento dovrebbe migliorare
poi x il pcv fai cosi,dosalo a sera dopo un'ora che si sono spente le luci,1 goccia ogni 100 litri,ed aumenti di una goccia a settimana fono a portarti a 3 goccie ogni 100litri
cerca di ottimizare la schiumazione
ciao da blureff

nicnoc
06-03-2006, 13:16
lo zeostart lo doso anche quando doso il pappone?

blureff
06-03-2006, 13:45
lo zeostart lo doso anche quando doso il pappone?

in teoria non dovrebbe,essere dannoso,ma e preferibile di no,poiche nel pappone ce gia una fonte di carbonio x i batteri,non vorrei che hai un abassamento troppo elevato dei nutrimenti a causa di una loro esplosione anomala
ciao da blureff

nicnoc
06-03-2006, 15:09
i fosfati sono sempre a zero anche dopo aver dosato 2 cubetti di pappone spegnendo per due ore lo skimmer

Findus
07-03-2006, 00:22
ragazzi qui si va un po oltre il mio post pero!!! eh eh!! io ho un problema serio
e mi piacerebbe risolverlo
Qulacuno mi sa dare una spiegazione decente perchè anche con tanto cibo e valori ok ho un corallo che perde tessuto??

blureff
07-03-2006, 01:09
possono essere tanti i motivi,magari non legati al sistema!
fagli un bagno con del betadine x disinfettare l'infezione
pulisci vicino alla parte danneggiata con un pennellino morbido
ciao da blureff

Findus
07-03-2006, 11:15
Dona per il porites non c'è problema è una piccola talea per cui non intendo far niente , anzi vorrei continuare con start2 per vedere se si verificheranno altri problemi con gli altri coralli

blureff
07-03-2006, 13:52
prova ad aumentare solo il food anziche lo start
;-)
dosalo 4 volte la settimana anziche 2 e di start2 dosalo nei giorni restanti alle dosi attuali
la tua e una situazione in bilico fai attenzione
ciao da blureff

reefaddict
07-03-2006, 15:48
Purtroppo i problemi non sono finiti!
ieri ho avuto uno sbiancamento leggero di una piccola talea di porites verde e oggi sta iniziando a perdere tessuto


Purtroppo nessuno ti potrà mai dire a distanza cosa sta succedendo nel tuo acquario, però, quando vedo una perdita di tessuto in mezzo ai rami, come nel tuo caso, tutte le cose che mi vengono in mente, in ordine sparso, sono queste:
- corrente troppo forte contro la colonia (succede, la digitata non regge ad esempio un apompa puntata addosso)
- corrente troppo debole o assente (difficile, la digitata sta bene anche in acqua quasi ferma)
- nudibranchi (se sicuro che non ci sono? guardi bene di notte con la torcia? di giorno non si vedono)
- cattive condizioni dell'acqua (non i soliti valori, ma sostanze prodotte da altri coralli, tossine, metalli pesanti, ecc.)
- mancanza di cibo (la digitata mangia soprattutto batterioplancton non roba visibile)

Fatto questo controllo, non ti resta che fare un bel sostanzioso cambio parziale; non c'è quasi nulla che un buon cambio parziale non possa risolvere... se puoi fai un 30-50%.

Findus
07-03-2006, 17:46
Ciao grazie per la risposta! proverò a prendere in considerazione tutti i tuoi consigli e proverò a fare un cambio massiccio
Ciao grazie

diego91285
08-03-2006, 00:39
ragazzi qui si va un po oltre il mio post pero!!! eh eh!! io ho un problema serio
e mi piacerebbe risolverlo
Qulacuno mi sa dare una spiegazione decente perchè anche con tanto cibo e valori ok ho un corallo che perde tessuto??




mi scuso se dirò cose gia datte ma non mi sono messo a leggere tutto il post... #12
cmq anche io ho avuto problemi di sbiancamento e perdita di tessuto abbondantemente risolti (dopo 3 decessi di talee) riducendo di circa la metà la zeolite nel reattore (la quantità era quella che diceva la guida). il giorno dopo lo sbiancamento o perdita di tessito si arrestò e dopo poco i coralli comincirno a fare la colata sulle parti ormai morte.
non so che scumbossolamenti chimici abbia creato dimezzare la zeolite ma sembra aver portato il risultato sperato.
Voglio precisare che il passaggio di acqua nel reattore è sempre stato molto lento e costante da quando ho iniziato con zeovit (5settembre se non sbaglio)

Findus
08-03-2006, 15:45
Finalmente una cosa interessante!!!diego potresti darmi qualche dato in piu? tipo litraggio vasca quanta zeolite quanto zeostart dai e sopratutto che valori hai e con cosa gli misuri?
CIao grazie

paolo-77
08-03-2006, 19:06
anche il flusso è molto importante,un passaggio di acqua troppo veloce attraverso la zeolite mi causò una perdita di tessuto a partire dal basso ad una seriatopora istrix, ad una acropora tenuis e ad una montipora digitata verde.
Dimezzato il flusso, il giorno seguente sbiancamento arrestato e nei giorni a seguire ricrescita del tessuto leso.

diego91285
09-03-2006, 00:49
Finalmente una cosa interessante!!!diego potresti darmi qualche dato in piu? tipo litraggio vasca quanta zeolite quanto zeostart dai e sopratutto che valori hai e con cosa gli misuri?


saranno circa 240 litri. doso quando me ne ricordo (quindi una volta al mese) 2 gocce di zeostart date con una siringa da 5ml con ago. do 2 gocce di zeoback quando me ne ricordo.
ho un uso di zeovit un po' x conto mio : tengo il reattore tamerizzato perchè scordandomi spessissimo di smuovere la zeolite (lo so che è importante ma proprio non me lo ricordo!!!) non vorrei che avendo un continuo passaggio di acqua ben ossigenata si formase un filtro nitrificante quindi temerizzando il reattore (acceso-spento a cicli di 3 ore) questo non avvviene perchè l'acqua che rimane nel reattore nella fase di off dovrebbe divenire povera di ossigeno dando vita dura ad i batteri nitrificanti.
la zeolite è un po' meno della metà del valore consigliato dalla casa...mi pare che un sacchetto sia per 400l di acqua io uso circa 1/4 di zeolite con passaggio molto lento di acqua.
I valori sono misurati con salifert: nitriti assenti, nitrati in traccie (il salifert si colora leggerissimamente se guardato di lato mentre risulta essere trasparente se visto da sopra), fosfati assenti- tracce ( il test non si colora x nulla ma presumo che in tracce c siano un po' di fosfati)... kh intorno a 9-10....
doso pappone e uova di ostriche quasi tutti i giorni (circa 5-6 gg a settimana) più il cibo per i pesciolini (pochi)
Gestisco la vasca in questo modo (soprattutto per quanto riguarda la somministrazione del cibo) da circa 2 mesi.

Findus
09-03-2006, 11:16
Diego direi che non fai molto testo non segui niente del metodo :-D :-D
Non posso paragonare il mio metodo al tuo
A me è stato chiaramente detto che se tengo il kh maggior e di 8 mi crea problemi
il reattore deve stare acceso on off solo nella fase iniziale
io doso zeostart2 tutti i giorni come suggerito dal sistema e credo che dosare solo 2 gocce una volta al mese sia praticamente inutile, doso due volte alla settimana back e food
Con il test salifert puoi farti solo un 'idea generica ma per sapere se il sistema funziona realemnte devi alemo controllare i fosfati con un fotometro per saperti regolare se aumentare o no lo start2
Ciao grazie comunque per la testimonianza

nicnoc
09-03-2006, 16:15
se uno ha un flusso troppo alto attraverso la zeolite si può arrestare la crescita?
findus quanto è il flusso che hai attraverso la zeolite?

Findus
09-03-2006, 17:53
circa 270 litri ora

paolo-77
09-03-2006, 19:42
circa 270 litri ora
direi che il problema allora non è il flusso troppo veloce #24

Findus
09-03-2006, 19:45
no infatti non credo! -e28

diego91285
10-03-2006, 00:49
con il dosaggio una volta al mese intendo raramente non esattamente una volta al mese....x far capire che li doso quando me ne ricordo quindi di rado...ma non è da prendere alla lettera...

Con il test salifert puoi farti solo un 'idea generica ma per sapere se il sistema funziona realemnte devi alemo controllare i fosfati con un fotometro per saperti regolare se aumentare o no lo start2


secondo me se non hai alghe filamentose ed i colori c sono vedo inutile misurare il valore con il fotometro tranne se t vuoi levare la curiosità....non ne vedo assolutamente uno strumento indispensabile se le cose funzionano ( e si vede se funzionano)

Diego direi che non fai molto testo non segui niente del metodo

quando sono partito seguivo scrupolosamente il metodo ed anche con i primi animali e relativi sbiancamenti poi mi sono lasciato trascinare dalla sperimentazione e x ora va tutto bene.
proverei a ridurre la zeolite nel reattore ed aspettare la reazione degli animali...anche la guida dice che un sovradosaggio delle zeoliti più portare a fenomeni di sbiancamento ed rtn...


A me è stato chiaramente detto che se tengo il kh maggior e di 8 mi crea problemi


io ho il kh sui 9-10 e non ho nessun problema...la screscita è triplicata aumentando kh e calcio unica cosa io alimento molto con pappoane.
mi è stato spiegato che zeovit riduce molto i nutrienti in vasca ma considerando che i coralli sono molto stimolati alla calcificazione con valori alti di kh e reativo Ca essi non trovano nutrimento se non alimenti abbondantemente....così mi hanno detto...

Findus
10-03-2006, 00:51
Diego non voglio mettere in dubbio le tue capacita di conduzione ma solo che tu hai un metodo diverso dal mio attuale e non posso fare paragoni :-)

diego91285
10-03-2006, 00:56
Diego non voglio mettere in dubbio le tue capacita di conduzione ma solo che tu hai un metodo diverso dal mio attuale e non posso fare paragoni


no figurati non l'ho presa come un mettere in dubbio...t siegavo solo come conduco io...cmq il periodo degli sbiancamenti è stato quando conducevo la vasca con metodo zeovit in modo corretto....la prima sbandata fuori dal metotdo è stata appunto il ridurre la zeolite...poi ho cominciato ad alimentare e poi ho aumentato il kh quindi il ca....

Findus
10-03-2006, 00:59
ora io vorrei ridurre i fosfati visto che negli ultimi giorni sono a 0,04 e vorrei aumentare co start2 per vedere che succede

diego91285
10-03-2006, 01:18
non dosare troppo zeostart2 che arrivi ad un punto in cui i batteri si nutrono di quello invece che dei nutrienti in vasca e quindi quest'ultimi rimarranno costanti.. oltre ai problemi di sbiancamento vari..

alexalbe
10-03-2006, 23:33
Findus, scusami ma prima di aumentare o abbassare dosi di zeostart, hai fatto un buon cambio d'acqua come ti consigliava Rovero? Questo è sicuramente il miglior modo di ristabilire una buona qualità dell'acqua dopo i vari "intrugli" che facciamo.

Findus
11-03-2006, 02:56
No infatti a breve lo farò! Sono convinto anche io che darà sicuramente una mano!

Findus
17-03-2006, 12:53
Ho fatto un cambio da 100 litri (su 300)subito dal giorno dopo ho avuto 3 acropore che riportavano un leggero sbiancamento sulle punte che tendono verso la luce
dopo 2 giorni ho fatto una potatura dell punte per sicurezza
ma c'è qualcosa che non mi torna, il problema che dovrebbe dare zeostart2 non dovrebbe essere il "filare" delle acropore??se si sono sbiancate leggermente o forse dovrei dire schiarite non potrebbe essere un inizio dello schiarimento del tessuto?? non credo di poter ancora parlare di perdita di tessuto per il momento sto ad osservare
ho iniziato anche un leggero dosaggio di potassio per vedere se magari poteva cambiare qualcosa anche se come consigliava Rovero era per il momento superfluo
Comunque sono molto abbattutto per tutti questi problemi che sto riscontrando spero di risolverli al piu presto #07

Findus
18-03-2006, 01:07
Ho anche i fosfati che si sono alzati a 0,06 e i nitrati a 3mg/l!!! fantastico alla faccio del cambio d'acqua!! #23

CALCA
21-03-2006, 22:21
Mi rendo conto che entro sul discorso un po tardino, ho letto solo oggi, volevo solo darti un mio parere basato esclusivamente sulla mia esperienza.
In tutto quanto è stato detto il quadro generale che più condivido è quello fatto da Rovero,
oltre a questo ti posso dire che in passato ho avuto piccoli sbiancamenti e ogni volta davo la colpa allo zeostart2, oggi dopo varie prove posso affermare che non èra il problema principale, riguardando gli appunti ho visto che ogni volta il problema si era presentato dopo pochi giorni dal cambio di carbone e maggiormente se il cambio di carbone e zeolite erano ravvicinati, a complicare può esserci la dose di zeolite (ad oggi uso 2/3 della consigliata) e il flusso troppo elevato attraverso questi materiali.

Findus
23-03-2006, 19:19
grazie per l'interessamento anche io credo che non sia tutto completamente dovuto a start2 ora sto lavorando per migliorare la situazione

Findus
24-03-2006, 21:46
Domanda banale: visto che ho i fosfati a 0,05 e i nitrati a 3 mg/l come mangiare per i coralli mi posso limitare al solo coral vitalizer e aminoacidi e sospendere pappone ecc??

nicnoc
24-03-2006, 23:27
si che puoi,a me non piace molto il pappone.Adesso doso tutte le sere marine de lux e mezza pipetta di pcv dopo aver dato 2-3 gocce di aahc e mi trovo più soddisfatto rispetto a quel mesetto in cui davo il pappone.Inoltre quando ho dato il pappone ho riscontrato una leggera formazione di alghe verdi filamentose.

blureff
25-03-2006, 00:01
riccardo io do entrambi,il risoltarto e davvero sorprendente,una crescita fuori dal comune
io ti consiglio di provare,e basarti sulla colorazione e crescita
ma ci vuole costanza
ciao da blureff