PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario tropicale


frucas
04-09-2011, 12:38
Ciao a tutti,

sono nuovo nel blog e vorrei presentarvi il mio acquario per sapere cosa ne pensate e per avere qualche consiglio utile da chi è più esperto di me.

Sono circa 3 anni che pratico questa passione balenatami all'improvviso e che ora non riesco farne a meno.

L'acquario che vi presento è avviato da gennaio 2011.........

http://s1.postimage.org/2z2xwi4hw/DSC00868.jpg (http://postimage.org/image/2z2xwi4hw/)

ACQUARIO

Cayman 120 L vetri in extrachiaro con impianto filtrante esterno e una piccola pompa interna per una maggiore circolazione dell'acqua.

Il fondo è composto da circa 2 cm di fertilizzante elos e 3 cm di sabbia ambrata per un totale di 5 cm.

Radici di mangrovie e pietre rosse che non ricordo il nome le ho inserite dopo averle messe a bollire per più di 1h.

Piantumato ancora poco visto che ho dovuto lottare contro le famose alghe nere a pennello e non volevo che altre piante venissero ricoperte eccessivamente, perchè come si sa le suddette alghe non se ne andranno mai(le possiamo solo contenere).

http://s4.postimage.org/i4vtov8/DSC00860.jpg (http://postimage.org/image/i4vtov8/)

Filtraggio

filtro askoll 200 caricato con le spugne originali a diversa granulometria, lo scomparto più in basso con lana perlon e le altre due vaschette con cannolicchi siporax(i migliori mai provati).

all'interno dell'acquario c'è una piccola pompetta per muovere l'acqua caricata con carbone attivo o lana perlon.

http://s4.postimage.org/kugj604/DSC00862.jpg (http://postimage.org/image/kugj604/)

CO2

N°2 bombole ricaricabili:
-una da 2 Kg con riduttore e doppo manometro, valvola di non ritorno e micronizzatore askoll;
-una da 500 g di scorta quando carico la prima.
Circa 45 bolle al minuto per un tot di 30 mg/L disciolti

(mi piacerebbe avere il phmetro milwaukee ma costa troppo)

http://s4.postimage.org/meosysk/DSC00866.jpg (http://postimage.org/image/meosysk/)

Illuminazione

Plafoniera cayman open da 250l composta da:
N°2 tubi neon T5 da 39W l'uno (4000 e 6500 °K)
riflettori jwell
Fotoperiodo di 9 ore dalle 16 all'1 di notte

http://s4.postimage.org/oxnd1yc/DSC00862.jpg (http://postimage.org/image/oxnd1yc/)



http://s4.postimage.org/q2zsqas/DSC00878.jpg (http://postimage.org/image/q2zsqas/)

GeneralDevil
04-09-2011, 12:51
bello! niente male davvero :)

Fabry1972
04-09-2011, 13:05
bello mi piace complimente , come hai gia' scritto se hai risolto il problema alghe aggiungi qualche pianta in piu':-)
ma i pesci?

gigilatrottola1082
04-09-2011, 13:12
Gran bel lavoro! complimenti, soprattutto in ottica di una maggiore piantumazione..
Guarda, io ho combattuto (e vinto!!) contro le alghe e le peggiori per me sono state le verdi filamentose.. Le alghe nere a pennello possono essere debellate, fidati! magari con l'aiuto delle neritine..

camiletti
04-09-2011, 19:52
Sì bello...

Johnny Brillo
04-09-2011, 20:15
Davvero un bell'acquario soprattutto in prospettiva immaginandolo con più piante. Per le alghe ci vuole tanta pazienza e se la vasca è gestita bene prima o poi andranno via da sole.:-)

gunthermarco
04-09-2011, 22:45
molto bello e grandi margini di miglioramento...

Luca_fish12
04-09-2011, 22:45
Bello, molto ordinato il layout! si vede che è costruito con attenzione, non propriamente selvaggio e naturale, ma molto bello! :-)

Per le alghe si combattono in qualche modo, oppure ci si convive e fidati che se viste con un occhio diverso diventano anche decorative in qualche caso (magari se comprono parte di un legno o di una pietra) :-)

Descrivici meglio la parte relativa alla fauna, alimentazione, riproduzioni...e la flora attuale! ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. l'unica pecca? l'anforetta in basso a destra...non mi piace proprio! #06

(opinione personale ovviamente) :-)
------------------------------------------------------------------------
P.p.s. non dimenticarti i valori dell'acqua! sono molto importanti!

frucas
05-09-2011, 00:20
Grazie a tutti per i complimenti!!!!!
Per quanto riguarda l'anfora la detesto anche io, ma me l'hanno regalata due amici pensando di fare bene quindi la tengo ancora un pò poi l toglierò

Di pesci ne ho una trentina tra scalari, corydoras, caridine(invertebrati), molly ballon(me l'hanno regalato), ecc...

I valori dell'acqua sono:
PH 6,8
KH 6
NO2 0,01
PO4 0,01
GH 6
uso solo acqua osmotica con l'aggiunta dei carbonati della gamma elos con cambio di 15 L a settmana
Grazie ancora!!!!!!!!!

berto1886
05-09-2011, 00:35
i molly non li puoi mettere con gli scalari!

Cursor
05-09-2011, 08:20
Bella vasca , ci vedrei benissimo qualche pianta bassa a riempire il fondale sulla sx .
Unico appunto il micronizzatore abbassalo di piu' così la co2 avra' piu' tempo per sciogliersi in acqua #36# ...

Tropius
05-09-2011, 09:06
Molto bello, soprattutto le piante sembrano in ottima forma.

Io fossi in te non mi preoccuperei del fatto di aggiungere altre piante, avendo paura delle alghe a pennello che si potrebbero attaccare, essendo loro una soluzione per una eventuale scomparsa. Io ho dovuto riallestire per eliminarle, e ho messo una marea di piante. Fidati che è una soluzione valida.

Molto bella la ninfea!

faggio
05-09-2011, 11:05
....forse 30 pesci sono un pò troppi visto il litraggio....concordo sul fatto che molly e scalari non dovrebbero stare insieme....
Comunque la vasca mi piace un sacco ti faccio i miei complimenti!! :-))
Potresti inserire l'elenco delle piante che hai in vasca?

frucas
05-09-2011, 18:52
Le mie piante sono:
N°2 cryptocoryne crispatula
N°2 alternanthea reineckii
N°1 hygrophila corymbosa siamensis
N°3 pogostemon stellatus
N°1 ninfea lotus red
N°2 riccia fluitans
in previsione:

N°5 pogostemon helferi
N°1 aponogeton ulvaceus (in dubbio)
N°1 cardamine iyrata
N°1 marsilea hirsuta
N°2 trapa natans

vorrei chiedervi come giudicate la mia illiminazione.

si sono un po i pesci ma 16 sono i così detti pesci pulitori a vetro e a fondo, poi 10 invertebrati di cui:
N°4 Otocinclus
N°3 corydoras
N°6 Gyrinocheilus arancioni
N°1 "pitbull" (se non sbaglio)
N°2 Glyptoperichtys
N°3 caridine japoniche (invertebrati)
N°7 lumachine o anche di più(me le son ritrovate)
che mi aiutano parecchio con le alghe(senza di loro avrei molto più da fare credetemi)

Luca_fish12
05-09-2011, 19:15
I pesci pulitori non esistono, sono pesci da fondo che vanno nutriti come gli altri pesci con mangimi specifici! :-)

I corydoras è preferibile allevarli in branchi da 6 o più esemplari della stessa specie, perchè così ti perdi tutti i comportamenti gregari tipici che sono molto belli da osservare! ;-)

berto1886
05-09-2011, 19:25
il pitbull non so che pesce sia... cmq i cory non mangiano alghe... gli altri si...

doggyleoleo
05-09-2011, 19:30
Molto bello il layout! Davvero notevole! #25

Ale87tv
05-09-2011, 20:55
bello l'acquario e bella descrizione, peccato per il molly baloon...

gunthermarco
05-09-2011, 22:00
Per quanto riguarda l'anfora la detesto anche io, ma me l'hanno regalata due amici pensando di fare bene quindi la tengo ancora un pò poi l toglierò

ti è andata anche bene...a me regalarono una coppia(è sbagliato lo so) di famelici Barbus tetrazona...seminarono il terrore per qualche settimana...poi li ho sfrattati.

gigi1979
05-09-2011, 22:04
-d04
il pitbull non so che pesce sia
un pescecane -ROTFL-
scusate, non sono riuscito a trattenermi....
ritornando in tema, il layout è bello, ma da rivedere la popolazione....