Entra

Visualizza la versione completa : Controindicazioni, vero?


Pierfranco
04-09-2011, 11:55
Salve,
proprio ieri sono stato dal mio rivenditore di fiducia ed ho fatto alcune domande sulla possibilità di inserire in vasca "neritine" o "septarie porcellana" per contrastare le alghe nere a pennello (fortunatamente ancora presenti in forma lieve nella mia vasca).
Lui mi ha sconsigliato le lumache "perchè ci sono i pro ed i contro" consigliandomi, invece, di cambiare subito i neon (sono già stati ordinati) e sospendere l'uso di concimi liquidi per le piante.
Ora mi chiedo, quali problemi potrebbero portare in vasca questi simpatici molluschi??? #24

yangadou
04-09-2011, 13:31
Bisognerebbe chiederlo a lui.... Comunque le neritine aiutano ma non risolvono il problema delle alghe, devi capire qual'è il problema nella gestione della vasca.
Comunque controindicazioni zero.

Pierfranco
04-09-2011, 17:57
Grazie Yangadou!!!
Sto facendo già tutto ciò che occorre per emarginare le alghe e tra le possibilità c'era anche quella di inserire le lumache ma dopo la chiacchierata di ieri sono restato dubbioso. Ti faccio presente che sarebbe la mia prima esperienza con gasteropodi in vasca e non vorrei sbagliare. Nell'arco di quest'anno l'acquario (ed i suoi splendidi ospiti) non mi ha dato nessun problema se escludiamo queste maledette alghe.
Sulle septarie non sai dirmi nietne? Le trovo molto più simpatiche. Grazie!!!

yangadou
05-09-2011, 14:46
Verifica solo i valori di ph e durezza dell'acqua per capire se ci sono le condizioni ottimali perchè non si verifichino fenomeni di corrosione dei gusci.
Le septarie non le conosco...

rafeli
05-09-2011, 16:43
di controindicazioni ce ne sono poche, ad esempio possono banchettare con alcune piante che ti ha regalato la tua ragazza (riccia fluitans) oppure saggiare l'aria esterna quando sollevi il coperchio per far abbassare la temperatura :-))
Il vero pericolo è che vengono attaccate da alcuni pesci (pochi in verità) e alcuni tipi possono essere LEGGERMENTE infestanti (maledette physa)
Per il fattore alghe nel loer piccolo si impegnano ma se ne credono tante non ce la fanno

Zeitgeist
05-09-2011, 18:14
Pierfranco ora sono curioso di sapere quali sono le controindicazioni all'inserimento delle Septaria in vasca... prova a chiedere al tuo negoziante... #24

Pierfranco
05-09-2011, 19:39
Grazie Rafeli ma perdonami se abuso ancora un po' delle tue conoscenze, innanzitutto ti chiedo se le piante in questione sono "cryptocoryne (albida e beckettii)", "anubie (congensis, nana e barteri) o vallisneria gigantea presenti nella mia vasca. E poi ti chiedo quali pesci possono attaccare le neritione o le spetarie? #13.

Infine ti dico che avrei intenzione di inserire le septarie, mi hanno detto che difficilmente prolificano, giusto?

Zeitgeist appena rivado dal rivenditore ti farò sapere ;-)

Zeitgeist
05-09-2011, 20:42
se le piante in questione sono "cryptocoryne (albida e beckettii)", "anubie (congensis, nana e barteri) o vallisneria gigantea presenti nella mia vasca. E poi ti chiedo quali pesci possono attaccare le neritine o le septarie?

Se stai parlando delle S. porcellana non vi è alcun pericolo dato che sono una specie unicamente alghivora... le piante le "ignora"...

E poi ti chiedo quali pesci possono attaccare le neritione o le spetarie?

Cit: Mal sopporta la convivenza con pesci vivaci o aggressivi e l’abbinamento con le classiche specie “problematiche” per i gasteropodi, come grossi crostacei o ciclidi, i botia, le tartarughe o diverse tipologie di anfibi, sono da evitare;


Infine ti dico che avrei intenzione di inserire le septarie, mi hanno detto che difficilmente prolificano, giusto?

Come per le Neritine sp. più comuni, depongono delle uova e seguono numerose fasi di sviluppo larvale in acqua salata/salmastra... ad oggi non credo sia mai state riprodotte in ambito acquariofilo...

Pierfranco
05-09-2011, 22:33
Credo di capire, per la tipologia della mia vasca, SEPTARIA PORCELANA 0 problemi :-))