PDA

Visualizza la versione completa : Completata Plafo led x Nano 30l


claudiop77
04-09-2011, 10:08
Ciao a tutti, dopo tanti dubbi e indecisioni sono riuscito a completare la plafo per il mio nanetto.
La plafo è stata costruita interamente con profili in alluminio a T a E e listelli comprati nei vari centri di bricolage, più una lastra di plexy per fare le gambe per l'appoggio e il vetro di protezione.
La parte elettrica è costituita da 40 led da 3w (28 9#12k e 12 royal blue) 4 serie da 10led pilotati da driver 7#12 (satisled) ogni driver pilota 2 strisce di 10 led ( in questo modo vengono utilizzati al 50%) dopo varie prove ho visto che in questa configurazione riesco ad avere una sufficiente penetrazione nella colonna d'acqua 32cm e una sufficiente dissipazione del calore.
Qualcuno diceva che avrei sovraccaricato i driver, invece, controllando gli ampere che rilascia i driver sono 0,650, quindi il tutto dovrebbe funzionare.
Ho aggiunto 2 led da 3w blue royal in parallelo pilotati da un driver 1x3w che fanno da luce vanno un paio d'ore dopo lo spegnimento delle altre luci per godere delle fluorescenze e mezzora prima dell'accensione delle altre luci.
Totale spesa per i materiali 180€ circa.
L'ho appena messa in funzione vi aggiornerò con la resa dopo qualche settimana.

http://s1.postimage.org/2xm2cxo3o/plafo.jpg (http://postimage.org/image/2xm2cxo3o/)

http://s1.postimage.org/2xmr5zvic/plafo2.jpg (http://postimage.org/image/2xmr5zvic/)

LOLLO77
04-09-2011, 13:11
aspettiamo foto da sotto e da vasca illuminata

claudiop77
04-09-2011, 19:06
Aggiungo una foto con plafo accesa prima avevo una pl da 24w, quella vecchia sembrava un lumino confrontata a questa.
Le alghe che vedete è perche la vasca è ancora in fase di maturazione è partita da 3 mesi.

http://s4.postimage.org/5j6ksf1g/plafo4.jpg (http://postimage.org/image/5j6ksf1g/)

daniele5235
04-09-2011, 19:12
Ottimo lavoro


Sent from my iPhone using Tapatalk

geribg
05-09-2011, 00:11
bella , metti la sabia e togli 2/3 delle rocce

JeFFo
05-09-2011, 09:08
bella , metti la sabia e togli 2/3 delle rocce

io non farei un dsb in una vasca così piccola... se poi intendi un letto basso, non mi pare un consiglio da dare ad un neofita

claudiop77
05-09-2011, 09:15
ciao grazie del passaggio a tutti, una spolveratina di sabbia la darò tra qualche mese, (raggiunta la stabilità del sistema) ma le rocce le vorrei mantenere tutte.

claudiop77
18-09-2011, 10:20
Aggiunto immagine dei led .

http://s1.postimage.org/1vokbwssk/2011_09_17_12_07_04.jpg (http://postimage.org/image/1vokbwssk/)



http://s2.postimage.org/28dqtmzms/2011_09_17_12_07_04_mod.jpg (http://postimage.org/image/28dqtmzms/)

Quadrati blu sono i led royal blue e i due cerchi neri sono 2 led royal blue collegati in parallelo a un driver per singoli led 3w che uso 30 min prima dell'accensione completa e 45 minuti dopo, più che un'alba tramonto è un modo per gustare le fluorescenze.


su commentate, ditemi cosa ne pensate e cosa fareste per migliorarla.
Ciao

LOLLO77
18-09-2011, 10:23
ottimo lavoro
l'unica cosa sarebbe da nascondere i fili

claudiop77
18-09-2011, 10:32
lollo per nascondere i fili che consigli una lastra in plexy colorato??
Lollo ti confermo che mettere in parallelo due serie di led non sovraccarica il driver e pilota a metà potenza i led quindi potrebbe essere la soluzione più economica per allungare la vita dei led Satisled.
Ciao

geribg
18-09-2011, 20:13
bella , metti la sabia e togli 2/3 delle rocce

io non farei un dsb in una vasca così piccola... se poi intendi un letto basso, non mi pare un consiglio da dare ad un neofita

jeffo , mai parlo per sentito dire , vai a vedere le foto del nano 40x40 che gestisco da quasi 1 anno e senza skimmer. ssb,forte illuminazione , forte movimento vai a vedere animali e colori. dopo che ho dismesso il 500 litri e nato come un esperimento ed e venuta fuori una bella vaschetta
proprio in vaschette piccole cosi ma con colonna d'acqua molto alta ,la cosa meglio e un ssb o ancora meglio un dsb , maggior superfice per insediamento di batteri e un forte capacita di denitrificazione. per non parlare del aspetto , meno rocce e piu spazio per animali . Cosi invece sembra intasata fino cima con rocce

JeFFo
18-09-2011, 22:47
per me non è una cosa da consigliare a chi inizia, che poi funziona è un'altro paio di maniche anche se ho dei dubbi che l'area di denitrificazione sia grandissima...

prometeo
16-11-2011, 12:27
Per lo scatolato esterno: sei riuscito quindi a comprare tutto dai brico, tagliando il tutto in casa con seghetto? Hai magari un progettino dei vari pezzi da condividere?

claudiop77
16-11-2011, 21:23
Per lo scatolato esterno: sei riuscito quindi a comprare tutto dai brico, tagliando il tutto in casa con seghetto? Hai magari un progettino dei vari pezzi da condividere?

Ciao, non ho un progetto, ma il bordo é composto da un profilo a T poi profili linearicon incollato sopra profili a E con dell'acciaio liquido.
i tutti tagliti con una troncatrice.
i led sono da 3 w collegati in serie di 10 e poi in parallelo due serie per sfruttarli solo al 50%.
Se hai altr domande chiedemi.

pirataj
16-11-2011, 21:37
complimenti un bel lavoro, come sta andando sulla vasca?

claudiop77
17-11-2011, 19:41
complimenti un bel lavoro, come sta andando sulla vasca?

LPS, molli e madrepora vanno alla grande, non ho ancora sps più difficili anche perchè la vasca è ancora giovane 5 mesi.
ciao

claudiop77
18-11-2011, 22:14
ecco il mio corallo preferito come si gonfia
http://s9.postimage.org/3q2w85tvf/coralli.jpg (http://postimage.org/image/3q2w85tvf/)

LOLLO77
19-11-2011, 10:00
bellissimo