Entra

Visualizza la versione completa : Sistema di raffreddamento mooolto fai da te!


il_cocchiere
03-09-2011, 21:50
ciao, come un po tutti ho qualche problemi con le temperature estive!
visto non voglio tifare per l'autunno ho cercato di trovare una soluzione
non so da voi ma a casa mia le vasche nelle ultime settimane hanno sfiorato i trenta gradi e le mie cristal non apprezzano molto il clima brodo!
quindi ho pensato di comprare un refrigeratore per acquari ma visti i costi, il consumo e soprattutto visto che l'estate è quasi finita ho pensato non fosse la soluzione migliore.

bando alle ciancie!! ecco cosa ho fatto:

premetto che vivo da solo altrimenti mia madre non avrebbe mai permesso una cosa del genere :)
cmq ho inserito una pompa in acquario abb potente è una super jet1000 non vorrei dire una fesseria ma mi pare sia una da 1800 litri ora
ho collegato la pompa ad un tubo per areatore. non volendo spendere per comprare un riduttore:) ho inserito diversi tubi uno dentro l'altro (effetto matriosca) di diametro sempre piu piccolo fino ad arrivare al diametro voluto e ho incollato i vari tubi con l'attack flex gel che una volta indurito è completamente atossico.
ho portato l'acquario in cucina e ho avvicinato il frigo.
a questo punto ho semplicemente attaccato il tubo d'areatore a questo riduttore fai da te e passato il tubo intorno alla griglia della ghiacciaia del frigo (8 giri circa) e riportato il tubo in acquario.
in questo modo l'acqua parte dall'acquario passa per la ghiacciaia si raffredda e torna in vasca.
non avendo un termostato che regola la pompa ho dovuto attivare il riscaldatore che in caso la temperatura scende sotto i 22 gradi si accende.
in caso abbiate un termostato vi consiglio cmq di collegare la pompa con doppia alimentazione una dal termostato e una da un timer che ogni tanto fa partire la pompa altrimenti l'acqua si concelera nel frizer:)
il tubo di ritorno l'ho inserito nel filtro a zainetto prima finiva vicino al riscaldatore che stava praticamente sempre acceso e vanificava gli sforzi.
nei primi 2 giorni tenete cmq sotto controllo la situazione perche non è da sottovalutare il fatto che piu si abbassa la temperatura dell'acquario piu l'acqua ritorna in vasca fredda.
non ho fatto buchi nel frigo avendo usato tubo da areatore chiudo tranquillamente lo sportello e la guarnizione del frigo flette leggermente dove passa il tubo.
non ho riscontrato surriscaldamento del frigo o sovraccarico di lavoro.


ecco un paio di foto:

vasca:

http://img163.imageshack.us/img163/9982/sam1435m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/sam1435m.jpg/)

il riduttore:

http://img546.imageshack.us/img546/5306/sam1439.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/sam1439.jpg/)

la pompa: per adesso non avendo piccoli l'ho inserita cosi in presenza di piccoli basca coprire l'entrata della pompa con una calza da donna o una spugna)

http://img842.imageshack.us/img842/3689/sam1424c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/sam1424c.jpg/)

vasca con tubo fino al filtro:

http://img163.imageshack.us/img163/9982/sam1435m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/sam1435m.jpg/)

tubo intorno a ghiacciaia:

http://img801.imageshack.us/img801/6488/sam1438t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/sam1438t.jpg/)

http://img220.imageshack.us/img220/1770/sam1437.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/sam1437.jpg/)

frigo chiuso:

http://img706.imageshack.us/img706/2499/sam1446m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/sam1446m.jpg/)

ritorno:

http://img220.imageshack.us/img220/7593/sam1441.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/sam1441.jpg/)

termometro:

http://img199.imageshack.us/img199/1927/sam1447k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/sam1447k.jpg/)

caridine felici

http://img163.imageshack.us/img163/1394/sam1429j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/sam1429j.jpg/)

ovviamente si tratta si un rimedio per un paio di settimane ma i risultati sono buoni e non ho perso l'uso del frigo


fatemi sapere considerazioni, consigli e domande! so che il frigo per raffreddare l'acquario non è una novità pero l'ho fatto.. e volevo farvelo vedere : Wink :

marcodv

piccola anticipazione settimana prossima faro post per la creazione di flipper per co2 fai da te

Luca_fish12
04-09-2011, 11:16
#24 ho un po' di perplessità...

Per prima cosa, come hai detto tu, è una cosa che può fare solo chi vive da solo, solo per poco tempo e solo se si ha un acquario in cucina (perchè fino a che è un 20 litri forse lo sposti, ma dopo è impossibile)...di conseguenza questo metodo lo potranno attuare circa....2 persone compreso te! :P :-)

Io avrei evitato di fare il gioco della matriosca, anche perchè trovare tutti i tubi non è facile, il riduttore costa poco alla fine (però antiestico per antiestetico...); la cosa che non capisco però è il discorso del termoriscaldatore: se lo imposti a 22 gradi non è sempre acceso, solo quando l'acqua scende sotto la temperatura si accende! Inoltre così non controlli con precisione la temperatura dell'acqua...La pompa è collegata ad un timer o la accendi ogni tanto tu? oppure è sempre accesa?

Di quanto riesci ad abbassare la temperatura e in quanto tempo? magari approfondisci un po' di più i risultati che hai ottenuto con delle misure della temperatura, anche se quasi nessuno potrà risolvere in questo modo!

raffy07
04-09-2011, 13:20
scusa ma invece di passarlo nel congelatore non era meglio passarlo nel freezer èd avevi meno sbalzi di temperatura, oppure mettevi un ventilatore da tavolo e direzionavi su l'acqua???

Luca_fish12
04-09-2011, 14:06
scusa ma invece di passarlo nel congelatore non era meglio passarlo nel freezer èd avevi meno sbalzi di temperatura, oppure mettevi un ventilatore da tavolo e direzionavi su l'acqua???

Aspetta...qui da me freezer e congelatore significa la stessa cosa, tu che intendi? forse frigorifero? :-) magari cambia dal dialetto la parola!

Io avrei usato il ventilatore o le ventole come te infatti! :-)

Agro
04-09-2011, 14:23
Secondo me con due ventoline da pc risolvevi, senza tutti quei tubi

raffy07
04-09-2011, 14:51
scusa ma invece di passarlo nel congelatore non era meglio passarlo nel freezer èd avevi meno sbalzi di temperatura, oppure mettevi un ventilatore da tavolo e direzionavi su l'acqua???

Aspetta...qui da me freezer e congelatore significa la stessa cosa, tu che intendi? forse frigorifero? :-) magari cambia dal dialetto la parola!

Io avrei usato il ventilatore o le ventole come te infatti! :-)

si volevo dire frigo no freezer scusate

il_cocchiere
04-09-2011, 14:52
eccomi, allora:
tenete conto che ora che sono le 2 del pomeriggio le altre mie vasche stanno a 28/29 gradi invece la vasca col il sistema che vi ho illustrato sta fissa a 22gradi
ho provato con le ventole!! ho provato anche a piazzarci il ventilatore a 3 con la testa piegata diretta sull'acqua ma al massimo scendeva massimo a 26 gradi non di piu
26 gradi per le crystal sono troppi!
in piu c'e' il problema dell'evaporazione! le cristal sono molto delicate per quel che riguarda i valori e mi rodeva vedere ogni giorno l'acqua che da 350 microsimens saliva a 450.
in piu con rabbocchi di osmosi il giorno dopo sarebbe sta a 500 e quello dopo ancora a 550!


il riscaldatore si accende solo quando la temperatura scende sotto i 22 cosa che succede visto che la pompa sta accesa h24

il riduttore è vero che costa poco pero spendevo 2 euro per il riduttore e 6 euro di spedizione.... per 2 settimane non ne vale la pena


cmq funziona... in meno di un ora la temperatura è rientrata a 22 gradi e da quando è accesso è rimasta fissa a 22
finalmente i maschi di cristal stanno incominciando ad attivarsi per la riproduzione :) e le femmine non fanno altro che pulirsi
------------------------------------------------------------------------
p.s. se l'acquario è troppo grande... si puo spostare il frigo:D
magari lo fai solo quando parti per le vacanze in modo da ridurre l'evaporazione in vasca:)
------------------------------------------------------------------------
ore15:00 in questo momento in casa ci sono 30 gradi e l'acqua esce dal frigo a 19 gradi; temperatura in vasca 22.5 gradi

paolo-74
04-09-2011, 20:16
a questo punto mi faccio un refrigeratore a peltier celle di Peltier

botticella
04-09-2011, 21:29
ma che schifezza hai fatto!!!! hahahaha grande progetto e grande efficacia

il_cocchiere
05-09-2011, 03:04
non capite nulla :-D
fate tutti i progetti spaziali che volete intanto per 2 settimane questo va bene, funziona e mi è costato zero!

Federico Sibona
05-09-2011, 08:08
il_cocchiere, non sei da solo :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203390

il_cocchiere
05-09-2011, 16:59
EHEHEH VISTO! e tutti mi danno addosso :-D

Emanuele_92
15-10-2011, 02:33
Grande!!!! Ti ammiro tantissimo!!!!! Sei un davvero genio!!!!!

St_eM
15-10-2011, 10:45
..... intanto per 2 settimane questo va bene, funziona e mi è costato zero!

Atro che 2 settimane, avendo la fortuna di avere la vasca in cucina di fianco al frigo, io raffreddo col freezer per tutti i tre mesi estivi ormai da 3 anni, come puoi vedere dal topic linkato da Federico, e mi trovo benissimo. La regolazione non serve perche mi basta stabilire un delta rispetto all'ambiente, poi è normale che la temperatura vari di qualche grado tra il giorno e la notte, succede anche in natura no?
Io ho optato per la massima semplicità, solo pompa e tubetto, circa 8 metri avvolti in una matassina che lascio nel freezer, se raffredda troppo non faccio altro che sfilare fuori uno o due metri di tubetto. Funziona alla grande e l'impatto è minimo sotto tutti i punti di vista.
Devo solo stare attento a non fermare mai la pompetta altrimenti l'acqua si gela nel tubo.

Aggiungo che gli 8 metri di tubetto funzionano egregiamente anche come reattore di co2, con un ago la inietto prima dell'entrata nel freezer e con il freddo la co2 si scioglie perfettamente prima che l'acqua ritorni in vasca. ;-)

Mkel77
15-10-2011, 17:00
St_eM, se infilo 8 metri di tubo nel freezer, mia moglie mi caccia di casa!!! :-D

St_eM
16-10-2011, 01:04
...ma se lo arrotoli bene non occupa più spazio di una confezione di pisellini primavera! ;-)
La mia non ha fiatato :-)):-)):-))

fab74
17-10-2011, 00:27
Io pensavo di star messo male ... ma Voi state molto peggio -:33
Ora faccio leggere questo forum a mia moglie, voglio vedere se si lamenta ancora di un pò d'acqua a terra di quando faccio i cambi o del chironomus in freezer :-D

St_eM
17-10-2011, 09:33
Io nel freezer, oltre alle artemie, ho un pesce rosso morto da mesi incartato in attesa di sepoltura.... :-D:-D:-D

Mkel77
17-10-2011, 11:51
attento che non ti finisca nel brodo di pesce.............:-D

il_cocchiere
17-10-2011, 17:08
eheheheh si cmq dall'anno prossimo questo sistema di raffreddamento per me sara fisso ogni estate!
cmq veramente pensavo di essere un fissato ma mi rendo conto di non essere l'unico:D
meno male va
questo mi riporta nella pseudo normalità :D