frtommy
03-09-2011, 20:51
Ciao a tutti...
Il titolo magari non chiarisce la mia domanda, però adesso vi spiego.
Stamattina sono andato al negozio della mia città, e avendo chiesto al negoziante che tipi di cardine poteva eventualmente ordinare, mi mette in mano un giornalino della DENNERLE; appunto dal titolo Il fascino degli acquari Nano.
Stasera, mi sono messo a guardarlo e nella parte dedicata all'illuminazione trovo scritto così:
Le piante adorano la pausa pranzo, le alghe no
Durante le ore di illuminazione il metabolismo delle piante gira a pieno regime.
La luce per le piante significa "lavoro". Per chui anche loro non disdegnano la pausa pranzo.
In questa fase le piante possono ricaricarsi e demolire i prodotti metabolici dannosi.
Si dimostrano particolarmente validi i seguenti orari di illuminazione:
al mattino 4-5 ore di luce.
poi una pausa al buio di 2-4 ore.
poi ancora luce dalle 5 alle 7 ore.
L'operazione più semplice è di impostare gli orari di luce su di un timer.
La mia domanda è questa...Premesso che io al momento per problemi di alghe, nel mio 30 litri netti iwagumi ho 7 ore.
E che nel comunità da 55litri netti ho 8 ore. Anche qua le alghe un pò ci sono.
Che cacchio dovrei mettere allora ?
E' una cagata mondiale questa cosa scritta sul giornalino oppure no ?
Una volta risolti i problemi di alghe allora dovrei mettere 8 ore per esempio nell'Iwagumi, ma alternati ?
Esempio, 4 ore dalle 08.00 alle 12.00 poi 2 ore di buio e poi altre 4 ore dalle 14.0 alle 18.00 ?
Così avrei le piante a palla e alghe 0 ??
Aspetto suggerimenti :D
Ps.= Chiaramente come rapporto watt/litro sono oltre 1w/litro. con lampade da 4000k e da 6500k.e neon da 400k e 6500k. Quindi nella norma diciamo e non Neon o Lampade che favoriscono la crescita di alghe. Parlo chiaramente di Acquario dolce.
Il titolo magari non chiarisce la mia domanda, però adesso vi spiego.
Stamattina sono andato al negozio della mia città, e avendo chiesto al negoziante che tipi di cardine poteva eventualmente ordinare, mi mette in mano un giornalino della DENNERLE; appunto dal titolo Il fascino degli acquari Nano.
Stasera, mi sono messo a guardarlo e nella parte dedicata all'illuminazione trovo scritto così:
Le piante adorano la pausa pranzo, le alghe no
Durante le ore di illuminazione il metabolismo delle piante gira a pieno regime.
La luce per le piante significa "lavoro". Per chui anche loro non disdegnano la pausa pranzo.
In questa fase le piante possono ricaricarsi e demolire i prodotti metabolici dannosi.
Si dimostrano particolarmente validi i seguenti orari di illuminazione:
al mattino 4-5 ore di luce.
poi una pausa al buio di 2-4 ore.
poi ancora luce dalle 5 alle 7 ore.
L'operazione più semplice è di impostare gli orari di luce su di un timer.
La mia domanda è questa...Premesso che io al momento per problemi di alghe, nel mio 30 litri netti iwagumi ho 7 ore.
E che nel comunità da 55litri netti ho 8 ore. Anche qua le alghe un pò ci sono.
Che cacchio dovrei mettere allora ?
E' una cagata mondiale questa cosa scritta sul giornalino oppure no ?
Una volta risolti i problemi di alghe allora dovrei mettere 8 ore per esempio nell'Iwagumi, ma alternati ?
Esempio, 4 ore dalle 08.00 alle 12.00 poi 2 ore di buio e poi altre 4 ore dalle 14.0 alle 18.00 ?
Così avrei le piante a palla e alghe 0 ??
Aspetto suggerimenti :D
Ps.= Chiaramente come rapporto watt/litro sono oltre 1w/litro. con lampade da 4000k e da 6500k.e neon da 400k e 6500k. Quindi nella norma diciamo e non Neon o Lampade che favoriscono la crescita di alghe. Parlo chiaramente di Acquario dolce.