marco1985
03-09-2011, 18:25
Mi presento,mi chiamo Marco e vengo da Firenze.Il mio problema è il seguente:
PREMESSAPer natale mi è stato regalato inaspettatamente un acquario usato da 35 litri lordi,con l'acquario erano annessi tutti gli accessori base per avviare e mantenere l'acquario e le "istruzioni" del vecchio propietario...Premesso che da neofita ne capivo ben poco (come del resto tutt'ora:-)) ) si vedeva che il filtro era un pò rudimentale...la pompa era intasata da della roba biancastra gelatinosa,il guscio esterno se riempito di acqua perdeva acqua un pò da tutte le parti non solo dalle prese apposite per il filtraggio...Pulita la pompa e sistemando in maniera adeguata il guscio esterno ho posizionato il tutto.Dopo il periodo di condizionamento e tutto ho messo 2 rasbore e 2 gambusia maschi,piante finte,tutto questo a Gennaio.
Fino ad ora tutto ok,acqua pulita,pesci vivi e apparentemente sani...
IIL PUNTO mi sono stati regalati da pochi giorni 4 guppi maschi,1 chiocciola,2 "spazzini" maculati...presumendo un "inquinamento" dell'acquario maggiore dovuto all'aumento del numero di pesci ho pensato se non fosse il caso di ricomprare il filtro,e cercando un pò su internet mi sono reso conto che probabilmente le istruzioni del tizio non erano corrette,il mio filtro quindi ha,seguendo temporalmente l'ingresso dell'acqua nel filtro:
1)alloggio con riscaldatore
alloggio per materiale filtrante con
1)lana sintetica
2)strato di siporax mini(bio filter medium)
3)spugna collegata alla camera di aspirazione della pompa...
inoltre mi era stato detto di cambiare i siporax e mantenere la spugna durante il lavaggio del filtro,mi sembra di aver capito che assolutamnte l'ordine non sia questo e che il biofiltro andava assolutamente mantenuto...
Come devo comportarmi adesso,considerando il fatto che volevo anche cambiare filtro?!?!?!
Lo sò che che mi sarei dovuto informare meglio prima,ma le istruzioni del tizio erano inequivocabili e non ho avuto ancora nessun problema di sorta.
P.s. su internet ho trovato questo filtro FILTRO INTERNO HAQUOSS SUBMARINE 400 è valido per il mio caso?
Fatemi sapere almeno cercherò di risolvere la cosa al più presto...
Grazie
PREMESSAPer natale mi è stato regalato inaspettatamente un acquario usato da 35 litri lordi,con l'acquario erano annessi tutti gli accessori base per avviare e mantenere l'acquario e le "istruzioni" del vecchio propietario...Premesso che da neofita ne capivo ben poco (come del resto tutt'ora:-)) ) si vedeva che il filtro era un pò rudimentale...la pompa era intasata da della roba biancastra gelatinosa,il guscio esterno se riempito di acqua perdeva acqua un pò da tutte le parti non solo dalle prese apposite per il filtraggio...Pulita la pompa e sistemando in maniera adeguata il guscio esterno ho posizionato il tutto.Dopo il periodo di condizionamento e tutto ho messo 2 rasbore e 2 gambusia maschi,piante finte,tutto questo a Gennaio.
Fino ad ora tutto ok,acqua pulita,pesci vivi e apparentemente sani...
IIL PUNTO mi sono stati regalati da pochi giorni 4 guppi maschi,1 chiocciola,2 "spazzini" maculati...presumendo un "inquinamento" dell'acquario maggiore dovuto all'aumento del numero di pesci ho pensato se non fosse il caso di ricomprare il filtro,e cercando un pò su internet mi sono reso conto che probabilmente le istruzioni del tizio non erano corrette,il mio filtro quindi ha,seguendo temporalmente l'ingresso dell'acqua nel filtro:
1)alloggio con riscaldatore
alloggio per materiale filtrante con
1)lana sintetica
2)strato di siporax mini(bio filter medium)
3)spugna collegata alla camera di aspirazione della pompa...
inoltre mi era stato detto di cambiare i siporax e mantenere la spugna durante il lavaggio del filtro,mi sembra di aver capito che assolutamnte l'ordine non sia questo e che il biofiltro andava assolutamente mantenuto...
Come devo comportarmi adesso,considerando il fatto che volevo anche cambiare filtro?!?!?!
Lo sò che che mi sarei dovuto informare meglio prima,ma le istruzioni del tizio erano inequivocabili e non ho avuto ancora nessun problema di sorta.
P.s. su internet ho trovato questo filtro FILTRO INTERNO HAQUOSS SUBMARINE 400 è valido per il mio caso?
Fatemi sapere almeno cercherò di risolvere la cosa al più presto...
Grazie