Entra

Visualizza la versione completa : Come abbassare il ph?


Valerio Scarpa
03-09-2011, 16:50
Salve a tutti,
avrei bisogno di un'aiuto per capire come poter abbassare il ph nel mio acquario.
Premessa: il mio acquario ha una capacità di 46 l netti. le piante che ho all'interno sono 5 anubias, 1 vallisneira, muschio e ceratophyllum sulla superficie. sul fondo ho del ghiaino al quarzo multicolore e un legno molto grande immesso da pochi mesi in acquario, il quale mi da la colorazione ambrata dell'acqua. come filtro uso attualmente sia quello a zainetto e sia un eden 501 montato giovedì sera, entrambi funzionanti. gli abitanti sono 5 hymenochirus, un betta splendens, un ancistrus e un pangio semicintus.
il mio quesito è come fare per abbassare il ph il quale misurato con un semplice tester reagente mi da il valore di circa 8. l'acqua proveniente dal lavandino ha un ph vicino a 8.
detto ciò so già che qualcuno mi scriverà che non posso tenere insieme queste specie ma sono 4 mesi che convivono tranquillamente tra loro senza problemi. vorrei cercare di abbasare il ph per tenerlo ad un valore accettabile sia per il betta che per l'ancistrus. mi sapreste dire come? ci vuole un prodotto tipo un ph minus o altro? qualche rimedio naturale tipo torba?? aspetto consigli.
la foto che allego è stata scattata in questo momento, scusate la qualità.
grazie in anticipo.

http://s3.postimage.org/1zgrwh3b8/100_3633.jpg (http://postimage.org/image/1zgrwh3b8/)
http://s3.postimage.org/1zj48vshw/100_3634.jpg (http://postimage.org/image/1zj48vshw/)

danny1111
03-09-2011, 19:00
sostanzialmente per abbassare il ph hai due alternative:

acidificanti naturali (torba, catappa, pignette, magnolia etc)

co2

Per il primo c'è un topic apposito http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522

Per la co2 dovresti comprarti un piccolo impianto con bombola che ti fa erogare co2 nella misura che tu desideri per abbassare il ph al valore da te ricercato.

Per questo però bisognerebbe sapere il kh perchè questo valore è correlato al ph. Più è alto il kh più questo stabilizzerà il ph. Insomma....perchè non mi dici quant'è il tuo kh?

Come acidificanti devi scegliere tra la prima e la seconda. Nel primo caso otterrai anche un acqua ambrata.

Valerio Scarpa
03-09-2011, 20:20
Anzitutto ti ringrazio per la risposta.
Comunque io uso regolarmente la co2 solo che è a lievito. E purtroppo anche dopo la somministrazione della stessa il ph rimane sempre stabile a 8. Purtroppo non posso neanche regolare la quantità somministrata quindi non saprei neanche quanti mg/l ne immetto, tuttavia non serve comunque a nulla. Finalmente mi hai fatto capire il discorso della correlazione tra kh e ph, scusami la mia ignoranza e ingenuità ma non ho reagenti per controllare kh e gh. Ne nintriti e ne fosfati. Ricapitolando dovrei aumentare il kh e diminuire il ph con uno dei rimedi che mi hai detto, in modo tale da stabilizzare il ph, e per far ció dovrei prima fornirmi di tutti i reagenti e tester necessari e poi potrei risolvere il problema.

Wingei
03-09-2011, 22:25
Pangio e Ancistrus vorrebbero almeno il doppio di spazio...

danny1111
04-09-2011, 02:09
no!
Non devi aumentare il kh per stabilizzare il ph. Diciamo che un kh superiore a 4 circa ti garantisce un ph stabile. Però se tu vuoi acidificare l'acqua bisognerebbe forse abbassarlo. Cerca di misurare il kh e comunque sicuramente devi aumentare la co2 perchè forse ne eroghi poca

Valerio Scarpa
04-09-2011, 02:23
Ho provato ad aumentare la co2 e a quanto pare funziona. Il ph è a 7.4 solo che credo sia un effetto temporano perche poi ritornerà a 8.

danny1111
04-09-2011, 03:02
non puoi certo sapere se è temporaneo. Se l'erogazione è costante il ph piu o meno si attesterà su un certo valore in relazione anche al kh.

Insomma, se ora è 7.4 probabilmente lo sarà anche domani (mantenendo sempre questa erogazione) o magari sarà 7,6 come può diventare 7,3

Valerio Scarpa
04-09-2011, 10:02
Dato che la notte interrompo l'erogazione, ho misurato stamattina il valore del ph, il quale risulta 7.6. Avevi ragione. Il valore del ph puó essere influenzato anche dalla presenza del biocondizionatore in acqua? (intendo una misurazione del ph fatta dopo 15 minuti dalla somministrazione di biocondizionatore)