Entra

Visualizza la versione completa : demasoni morto... meno 1! :(


mattegm
13-02-2006, 17:11
proprio ieri leggevo della delicatezza di questi pesci..ebbene oggi ne ho trovato uno di 3.7 cm morto....A prima vista nn ha segni di lotta..Oggi avevo dato della verdura di campo sbollentata...puo' essere quello che ha fatto casino???glia ltri pesci stanno bene e la verdura è quella che mangiamo anche noi...
mi spiace :(

goaz65
13-02-2006, 17:56
proprio ieri leggevo della delicatezza di questi pesci..ebbene oggi ne ho trovato uno di 3.7 cm morto....A prima vista nn ha segni di lotta..Oggi avevo dato della verdura di campo sbollentata...puo' essere quello che ha fatto casino???glia ltri pesci stanno bene e la verdura è quella che mangiamo anche noi...
mi spiace :(


No, dalla verdura (almeno spero che siano zucchine, piselli, spinaci ecc...) non dipende sicuramente, solitamente cosa gli dai ?

mattegm
13-02-2006, 18:40
gli do tetrapro vegetable...stranamente era il piu piccolo di quelli acquistati...gli altri sono secondo me sopra i 4/4 cm..questo era solo 3.5 con la coda....
La verdura era l'erba di campo...quella che si bolle e si risalta in padella...Ovviamente io l'ho fatta solo bollire per 15 minuti....:)
Una morte strana direi....speriamo che non dipenda dalla verdura senno' anche glia ltri sono a rischio...
Pareri?

m31
13-02-2006, 18:43
Prima di trovare una eventuale causa. non dare + quella verdura..!.. L'unico consiglio che potrei darti..

mi spiace comunque..

ps: accurati che non lo abbiano pizziccato e la solita morte per infezione batterica che colpisc chi viene attaccato!.. cioè controlla la coda e le pinne...che schifezza però1 #17

marko1975
13-02-2006, 19:02
Ciao, la cosa non mi stupisce affatto ... anche i miei morivano tutti senza alcun segno di lotta e/o infezione.

Ho chiesto spiegazioni al mio rivenditore di fiducia che mi ha risposto:

hanno un altissimo tasso di mortalità giovanile e spesso non li teniamo per questo!

Vedi tu .... io non so se li prenderò più.

ivanluky
13-02-2006, 19:39
Io ho i Demasoni, uno è morto appena portato a casa, credo per lo stress subito nel trasporto, comunque il mio rivenditore me ne da un'altro a gratis, mentre un'altro ,il più piccolino di tutti non mangiava e allora l'ho isolato, adesso comincia a dare vixsibile segni di miglioramento.
Io al momento alimento solo con Tetraphyll e fiocchi di spirulina SHG.

mattegm
13-02-2006, 21:11
ho capito via...si l'avevo letto che erano delicati ma a mio parere sono tra i piu belli malawitosi....piccini e cazzuti!!!!
Ora guardo se riprenderene un'altro e portarli a 5 o rimanere con 4....
La cosa che mi poreoccupa di piu è che devo ancora inserire i saulosi che devono arrivare, e li metterei a 40 giorni dall'inserimento degli altri...speriamo in bene...
cmq grazie per il "conforto"...

ivanluky
13-02-2006, 21:18
Credo tu possa stare tranquillamente con 4. Sempre che non ci siano due maschi ma questo è un rischio che abbiamo tutti finchè non sono adulti ed anche allora è difficile distinguerli.

mattegm
13-02-2006, 21:25
eh per ora stai a sentire...l'acquario (300 litri) è popolato da:
-5 ceruleus, di cui due maschi (pinne anali nere) e due femmine (pinne gialle) sicuri, visto che oramai sono anche 6-7 cm
-4 demasoni, di cui x maschi e x femmine
-5 pulpican di cui secondo me almeno 2 maschi cazzuti e "torelli" che spadroneggiano un po in acquario
-1 aulonocara maylandia che non sono riuscito a catturare quando ho riportato indietro le altre 3 e che oramai mi tengo

Forse forse faccio come dici tu e cerco di mettere 5 saulosi, cosi' arrivo finalmente ai 20 pesci...

MG
13-02-2006, 22:53
io gli darei del cibo in fiocchi al post dei crisp, la verdura credo non c'entri niente.
Ciao

mattegm
13-02-2006, 23:16
ma come...il tetraminpro è indicato per i malawitosi!!!!cmq ho comprato anche del granugreen...credo che faro' cosi' per variare: prendo un po dell'uno, un po dell'altro, mescolo e poi doso il mescolone un paio di volte al giorno...cosi' vario l'alimentazione...

ivanluky
13-02-2006, 23:20
Io alternerei senza mischiare i due cibi, e fai attenzione al Granugreen io l'ho preso ma non lo somministro ancora perchè i pesci non sono ancora abbastanza grandi . I miei sono circa 4.5 / 5 cm.
Se sono troppo piccoli rischieresti delle occlusioni intestinali con gravi conseguenze.

MG
13-02-2006, 23:24
se il tetra è quello in crisp è duro e secondo me può dare dei problemi ai demasoni.
Ciao

mattegm
13-02-2006, 23:36
azz.....nn pensavo tutti questi problemi..ero convinto che il tetrapro fosse adatto a tutti...visto che sono piccoli crisp e sottili...
ma perchè, voi cosa date???scaglie?Tetraphyll?

MG
13-02-2006, 23:43
non ne sono certo, ipotizzo... dato che sono sensibili...
Io do principalmente scaglie, il tetraphyll è ok.
Ciao

ivanluky
13-02-2006, 23:45
Io al momento alimento solo con Tetraphyll e fiocchi di spirulina SHG.

;-)

betoken
14-02-2006, 02:17
azz.....nn pensavo tutti questi problemi..ero convinto che il tetrapro fosse adatto a tutti...visto che sono piccoli crisp e sottili...
ma perchè, voi cosa date???scaglie?Tetraphyll?

basta che il tetrapro lo sbricioli con le dita e va benissimo.
Io lo uso assieme a Tetraphyll, fiocchi di spirulina della O.S.I. e granuli morbidi a base di aglio.
ciao!

malawi
14-02-2006, 09:24
hanno un altissimo tasso di mortalità giovanile e spesso non li teniamo per questo!


Hanno un altissimo tasso di mortalita' giovanile perche' li crescono con cibi altamente proteici per accelerarne la crescita e venderli prima. Comunque vanno nutriti pochissimo anche da adulti. Resta ilfatto che comunque potrebbero averlo ucciso gli altri. Cosa comunissima anche in 300 litri.

Ciao Enrico

mattegm
14-02-2006, 11:52
il fatto, enrico, è che non presentava ne morsi ne niente altro, sembrava un pesce come si trovano al supermercato.....E' quello che mi ha fatto pensare al fatto che poteva essere la verdura ad avere fatto male.....
Cmq al momento gli altri stanno bene, forse quello morto era il piu "debole", infatti era solo 3.5 cm mentre gli altri, presi insieme, sono un 1-1.5 cm piu grossi....

Cmq per l'alimentazione nn capisco una cosa...certa gente alimente 2-3 volte al giorno senza problemi, io mi limito a mezo cucchiano schifosetto da tè per 15 abitanti una volta al giorno....Dove sta il "giusto"?
ciao

Ora aspetto questo granugreen e poi si vedrà...speriamo che nn sia troppo grosso...

malawi
14-02-2006, 12:52
....Dove sta il "giusto"?


Non esiste un giusto. Io ho amici che alimentano con chiro e cuore di bue e hanno mbuna che passano i 20 cm. e che ammazzerebbero un pastore tedesco se gli entra nel territorio. Dipende da che specie hai e da quanto tempo sono allevate in acquario. I dema sono di recente scoperta e ancora molto sensibili ad un'alimentazione poco naturale e pesante. E comunque un pesce con l'intestino lungo e' sempre a rischio se mangia tanto o troppo proteico. Il mio consiglio personale e' alimentare poco (tanto trombano lo stesso come ricci), usare solo scaglie verdi e sbriciolarle molto. Naturalmente acqua sempre pulita. Cosi' dovresti ridurre al minimo le possibilita' di decessi per cibo. L'unica cosa che non si riesce ad evitare in vasche cosi' piccole e' lo stress.

Ciao Enrico

mattegm
14-02-2006, 14:36
capito enri'...Le scaglie nn le ho prese perchè avevo sentito che erano "inquinanti" piu deigli altri cibi, e per quello mi ero preso il tetrapro vegetable (di cui vanno ghiottissimi)...tuttavia, per il fatto che sto via 4 mesi e ho preso la mangiatoia, ho comprato il granugreen (per evitare problemi di impaccamento), per cui ormai uso questi...o no???I pesci sono oramai 6-7 cm (eccetto i demasoni)..e i pulpican sono i re dell'acquario...come sono cazzuti!!!!:)

malawi
14-02-2006, 15:37
capito enri'...Le scaglie nn le ho prese perchè avevo sentito che erano "inquinanti" piu deigli altri cibi, e per quello mi ero preso il tetrapro vegetable (di cui vanno ghiottissimi)...tuttavia, per il fatto che sto via 4 mesi e ho preso la mangiatoia, ho comprato il granugreen (per evitare problemi di impaccamento), per cui ormai uso questi...o no???I pesci sono oramai 6-7 cm (eccetto i demasoni)..e i pulpican sono i re dell'acquario...come sono cazzuti!!!!:)

Con granugreen (quell'altro non lo conosco) ti diventano tonni con relativi problemi di aggressivita' e riproduzione nelle femmine. Ipulpican sono cazzutissimi. Se non sbaglio come cyno ti avevo consigliato le jalo ma non sono sempliccissime da trovare.

Ciao Enrico

mattegm
14-02-2006, 15:51
eh si...lo so,dal negoziante( e l'ho letto anche sull'ordine) erano venduti come afra, per cui credo che sia invalso l'uso di vendere (e chiamare) i pulpican come afra (almeno da alcuni fornitori)...Me l'hai detto tu o nn mi ricordo chi che erano pulpican :(
Come mai col granugreen diventano tonni?ci sono piu proteine?Cmq ho preso quello perchè 1) era nella lista di quelli consigliati nel post sull'alimentazione 2) era l'unico oltre al tetrapro presente sul sito dove ho trovato la mangiatoia...

ciucco
14-02-2006, 15:54
è buona anche la spirulina della jbl. costa poco e non mi ha mai ammazzato un demasoni. peccato che fossero tutti maschi... -28d#

mattegm
14-02-2006, 16:14
allora...sentite cosa ho provato a fare...ho preso un po di tetraprovegetable e l'ho sminuzzato come si vede in foto (a sinistra come è venduto e a destra come l'ho ridotto).,...Dite che in questo modo sono tranquillo??Sarebbe come scaglie a pezzettini...
che ne dite?Enrico?
:)
Magari dovro' riorganizzarmi con le dosi pero' almeno evito problemi di morti strane..

mattegm
14-02-2006, 16:19
cazz la foto!!!eccola http://www.acquariofilia.biz/allegati/mangime_509.jpg

xanadu75
14-02-2006, 16:20
Io sto somministrando ai miei Pseudo Acei e ai julido Marleri Inanzitutto TetraPhil,poi ogni 3 giorni tetramin Granuli e alle volte il tubifex liofilizzato della JBL e ogni tanto una pasticca di fondo a base di spirulina opportunamente sminuzzata.
Come vedete questa dieta?

saxwilly
14-02-2006, 16:21
MALE!!! i tubiflex assolutamente no!!!!

Ma hai Acei e Marleri nella stessa vasca?

malawi
14-02-2006, 16:22
Come mai col granugreen diventano tonni?ci sono piu proteine?Cmq ho preso quello perchè 1) era nella lista di quelli consigliati nel post sull'alimentazione 2) era l'unico oltre al tetrapro presente sul sito dove ho trovato la mangiatoia...

Il problema principale e' che ne mangiano di piu' se non lo sbricioli molto.

Ciao Enrico

mattegm
14-02-2006, 16:24
uhm uhm...ho provato a dare un pizzico di quello polverizzato...ebbene...resta in parte in sospensione...i fiocchetti se li spazzavano via subito....NN so se è meglio continuare con i fiocchettini (intendo i crisp, che secondo me sono come fiocchi)....

Ho anche notato un'altra cosa, i demasoni quando prendono uno dei crisp se lo tengono mezzo fuori in bocca e piano piano lo mangiano tutto...

malawi
14-02-2006, 16:25
Io sto somministrando ai miei Pseudo Acei e ai julido Marleri Inanzitutto TetraPhil,poi ogni 3 giorni tetramin Granuli e alle volte il tubifex liofilizzato della JBL e ogni tanto una pasticca di fondo a base di spirulina opportunamente sminuzzata.
Come vedete questa dieta?

I tubifex possono essere letali per gli acei. E se non schiattano prima di diventare adulti raggiungono taglie da brivido. Spesso si vedono acei riportati in negozio perche' hanno sterminato tutti i compagni di vasca lunghi piu' di una spanna.

Ciao Enrico

xanadu75
14-02-2006, 16:27
MALE!!! i tubiflex assolutamente no!!!!

Ma hai Acei e Marleri nella stessa vasca?
Ok allora i tubifex li eliminerò,si ho questi ciclidi nella stessa vasca (anche se sono sia del malwi che del tanga),ma si trovano abb. bene!
Su un'altra discussione mi avevano suggerito che non c'erano problemi di sorta!

malawi
14-02-2006, 17:23
Su un'altra discussione mi avevano suggerito che non c'erano problemi di sorta!

NElcasoavessi una vasca grande. Comunque i marlieri mangiano qualsiasi cosa (riescono perfino a mangiare le spugne) ma anche per loro potrebbero essere letali i tubifex.

Ciao Enrico

xanadu75
14-02-2006, 18:10
Il mio acquario è 150 lt.
Allora possono stare insieme acei e marleri?

marko1975
15-02-2006, 01:09
Io mischio regolarmente vari tipi di secco in scaglie/granuli e li somministro quotidianamente da anni.

I pesci sanno selezionare benissimo quello che gli piace e quando sbagliano per la fretta/foga di mangiare, lo sputano subito dopo!
Ho notato questo con alcune scaglie vegetali che risultano essere poco gradite nonostante siano di marca. Ho risolto con la verdura fresca sbollentata.
I Demasoni sono troppo delicati per prenderli come spunto per l'alimentazione!
Diversi esemplari non ingoiano subito il cibo, lo raccolgono e lo sminuzzano in gola se è troppo grosso o in quantità elevata scappando e nascondendosi dagli altri inquilini che li inseguono per averne un pò!

malawi
15-02-2006, 09:18
Il mio acquario è 150 lt.
Allora possono stare insieme acei e marleri?

E' troppo piccolo per gli acei.

Ciao Enrico