Visualizza la versione completa : Elettrovalvola con timer
Ragazzi qualcuno sa dirmi se esistono (e se sì marca e modello) delle elettrovalvole con un timer incorporato?
Ho bisogno che l'elettrovalvola sia aperta da un impulso, ma resti aperta solo per un certo intervallo di tempo.
Fatemi sapere.
Ciao e grazie
Stefano
credo di si un mio amico aveva un dolce e credo che usasse appunto un elettrovalvola per bloccare l'erogazione di co2 di notte.ma a cosa ti serve?
Praticamente mi sono reso conto che l'acqua in uscita dall'impianto di osmosi è inquinata per il primo minuto, poi inizia ad essere buona.
Allora vorrei mettere più che un'elettrovalvola una sorta di deviatore che mi faccia scaricare l'acqua dell'osmosi nella fogna per un minuto circa e poi inziare solo dopo quell'intervallo di tempo a portare l'acqua buona dell'osmosi verso la vasca di rabbocco.
Quindi pensandoci bene mi basterebbe qualcosa che deviasse il flusso per un certo intervallo di tempo e poi ricominciasse a fare il proprio lavoro normalmente. Per il tempo basterebbe mettere un timer classico.
Mi servirebbe però un deviatore ( se così si chiama) fatto a T. Ma io non me ne intendo...non so neanche se esiste e se si chiama così.
Mi sapete aiutare?
Ciao
Ste
Veramente sarebbero da buttare sempre con tutti gli impianti d'osmosi i primi 10/15 minuti d'acqua prodotta....
Ciao
Ciao Giberto.
Ma io ho provato a fare un test con il conduttivimetro che mi avevi consigliato tu e ho visto che dopo circa un paio di minuti l'impianto di osmosi va a regime e l'acqua inizia a defluire depurata.
Comunque il problema non è l'intervallo di tempo da applicare, ma capire in che modo mettere in piedi il sistema.
Tu come hai fatto?
Io non capisco una mazza di elettrovalvola o deviatore che sia.
So solo che ho bisogno di scaricare l'acqua in uscita dall'impianto di osmosi per un certo intervallo di tempo verso la fogna e poi passato quello iniziare a far defluire l'acqua verso la vasca di raccolta.
Tu che ne pensi? Sapresti suggerirmi qualcosa?
Ciao e grazie come sempre
Ste
zanatas, ho fatto in un modo molto semplice, un po' costoso ma funzionale..... sposto il tubicino dallo scarico alla tanica :-))
Io non avendo l'impianto collegato alla vasca di rabbocco devo andare a mano.
Ciao
Quoto Ikvov, il primo permeato non è mai buono da usare, è anche per quello che ho voluto evitare il rabbocco diretto dall'impianto ro per l'evaporazione...
Gilberto, usiamo lo stesso costosissimo metodo. :-D
SupeRGippO
14-02-2006, 01:37
mi aggiungo ...anche io ho speso una follia per questo metodo...
ma devo dire che lo spostamenteo del tubicino migliora di molto le cose :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |