Entra

Visualizza la versione completa : Led lunare su Sfiligoi Genesis


Sani
03-09-2011, 11:59
Ho appena acquistato un plafo a led!! Una Sfiligoi Genesis!! Nella confezione non c'è l'ombra di un libretto delle istruzioni quindi devo studiarmela praticamente! Sono riuscita ad imparare tutto il programma (con aquatronica). Fotoperiodo 10 ore! Inizio con un'alba di 2 ore, luce piena 6 ore e poi 2 ore di tramonto! L'unica cosa che non so e' come utilizzare il led lunare!!! E' bene lasciarlo acceso e a che percentuale? Ho la possibilità di mettere la luna nuova, la luna piena o decidere io la percentuale di luna!!! Se imposto "luna nuova" logicamente non ci sara nessuna luce!! Ma con il passare dei giorni l'intensità aumenterà da sola fino a raggiungere la luna piena?#17

darios.d
03-09-2011, 12:06
Scusa se vado un po OT anche io ho una Genesis, non ho ancora l'aquatronica quindi mi limito ad accendere e spegnere la plafo (per ora). Due domande: La ventolina del gruppo alimentatore l'hai trovata rumorosa? La mia emette un fastidiosissimo ronzio tant'è che ho ordinato una ventolina supersilent da un sito per modding pc e non vedo l'ora che arrivi. Per collegarla ad aquatronica che cosa hai utilizzato? Potrsti postare una foto dell'interfaccia e del collegamento ad aquatronica? Grazie.
Dario.
P.S.: la fase lunare leggendo quà e là dovrebbe essere gestita in automatico quindi luna nuova = buio e poi gradualmente aumenta fino a luna piena e poi di nuovo indietro fino a buio nel ciclo di 28 giorni (fase lunare).

Sani
03-09-2011, 12:13
Confermo la rumorosità della ventolina!!! Quando e' giorno pieno e' allucinante!!! Per quanto riguarda il collegamento ad aquatronica ho dovuto prendere un'interfaccia apposta altrimenti non si accendeva proprio! Appena riesco posto qualche foto! Dal cel non me le fa caricare!!

darios.d
03-09-2011, 12:17
Ok, ti tengo aggiornato sulla silenziosita della mia nuova ventola (appena arriva) e poi ti indico modello e come cambiarla se vuoi. Tu fammi sapere l'interfaccia ed il collegamento appena puoi.

LOLLO77
03-09-2011, 19:37
per il manuale io lo richiederei al negozio da dove lo hai comprato

le istuzioni ci devono essere

per il rumore l'unica cosa e' cambiare le ventole e montare le noctua

Sani
03-09-2011, 20:10
Si si infatti sto aspettando dal negozio! Intanto volevo sapere come e' meglio impostare il led lunare!

Sani
04-09-2011, 01:09
http://s4.postimage.org/32azkd8mc/IMG_1586.jpg (http://postimage.org/image/32azkd8mc/)

http://s4.postimage.org/32b7u1z38/IMG_1591.jpg (http://postimage.org/image/32b7u1z38/)

http://s4.postimage.org/32beg7d2c/IMG_1594.jpg (http://postimage.org/image/32beg7d2c/)

darios.d
05-09-2011, 20:20
Allora oggi è arrivata la ventola, è una meraviglia il rumore è sparito, ma secondo me muove poca aria. Purtroppo la dimensione è un po piccola (60 mm) e lo spazio è angusto. Sto valutando se praticare delle altre aperture sul vano superiore e montarci un'altra ventola da 80mm (già acquistata peraltro e super silent anch'essa ma che viste le superiori dimensioni non entra nel box alimetatore). Riusciresti a farmi una foto del collegamente plafo - aquatronica? Mi servirebbe proprio. Grazie in anticipo. Dario

P.S.: Quella in foto è l tua vasca? Ma la plafo non è troppo vicina all'acqua? A che distanza la tieni? A me hanno detto di metterla non più basso di 20cm.

Sani
06-09-2011, 23:04
;-)

Sani
06-09-2011, 23:21
Si e' la mia vasca perché? Per quanto riguarda l'altezza dalla vasca anche a me sembra poca ma il negoziante l'ha montata così! Allora mi sono convinta a lasciarla così!!! Ora faccio le foto dell'interfaccia aquatronica e le metto subito!!!

Sani
18-11-2011, 18:40
Darios l'interfaccia e' della Sfiligoi ma per poterla far funzionare Aquatronica ha dovuto aggiungere all'interno una sua scheda altrimenti ........nulla!!! #26