Visualizza la versione completa : 1,2,3,pronti? VIA!
aristide
03-09-2011, 11:39
oggi ho comprato il mobile con base 61x41 della juwell
ordinato la vasca il silicone l'ho scelto nero (un po' piu' resistente) vetro extrachiaro sui 3 lati visibili, il retro sabbiato, vasca con misure definitive 60x40x44 (altezza colonna di acqua 40) per un totale di 96 litri (sempre nanoreefer sono!) scarico simil xaqua non fa le onde ma dovrebbe con una pompa sicce 25 creare un movimento piu' che sufficente (casomai vedremo....)
come illuminazione rimangono le t5 24x6 oppure sto valutando una a led ...
ci vuole pazienza... a fine mese aggiornamenti.
Manuelao
03-09-2011, 13:07
Seguo anch'io
aristide
03-09-2011, 17:36
una domanda ce l'ho:
vasca con vetro posteriore sabbiato di spessore 8 mm , mi ha fatto scegliere il silicone se lo volevo nero o bianco, mi ha detto che il bianco e' meno resistente (si parla di 20 anni) io comunque ho scelto il nero anche se esteticamente piu' brutto, voi che cosa consigliereste? fino giovedi' si puo cambiare
Nero non è brutto!
Tra vent'anni non avrai la stessa vasca quindi se preferisci il bianco non esitare!
aristide
03-09-2011, 17:48
in negozio mi ha fatto vedere la differenza diciamo che il nero scurisce un pelo ma non certo un esagerazione lo so 20 anni sono tanti ... non e' detto pero' che fra 20 anni non abbia ancora quella vasca tante sono le cose (per esempio lo stereo) che ho da piu' di 20 anni...
comunque alla fine non sembra cosi' importante
be è questione di gusti ,,,,ma tieni presente che col silicone bianco o trasperente ...ingiallisce e
col il verde (alghe) si notano di piu ...col nero meno...ma a parte questo ripeto DE GUSTIBUS
-28
aristide
03-09-2011, 19:36
non lo avevo pensato.... quindi nero e basta #19
appena puoi metti foto !!!!!!!!!! che vediamo sto parto travagliato!!!!!!!!!!
scherzo :-D-28
aristide
11-09-2011, 10:41
montato il mobile purtroppo la sump non sta in altezza.... che fare?
1)farsi costruire una sump piu' bassa (altri 50 euri)
2)tagliare il ripiano
http://s1.postimage.org/2faiithtw/100_4259_799x599.jpg (http://postimage.org/image/2faiithtw/)
http://s1.postimage.org/2faxenm9w/100_4260_799x599.jpg (http://postimage.org/image/2faxenm9w/)
Manuelao
11-09-2011, 10:47
Opterei per la prima
Se tagli il ripiano penso che comprometteresti la struttura
Sent from my iPhone using Tapatalk
ciao aristide,
ma il ripiano non lo puoi spostare un pò più in alto magari facendo qualche foro laterale?
Poi ci metti quelle vitine piatte in cui ci si appoggiano i ripiano. (scusa se non sono molto tecnico ma con il fai da te non sono molto preparato -11)
aristide
11-09-2011, 11:25
si ho capito, il ripiano non credo sostenga in alcun modo la struttura, alegiu mi sembra piu' facile tagliare il ripiano piuttosto che spostarlo, comunque e' un idea, inoltre potrei anche toglierlo del tutto lasciando che la porta vada a sbattere contro la sump.
ma la sump deve per forza essere una vasca di vetro o va bene una qualsiasi bacinella che si trovi alla coop?
aristide
11-09-2011, 11:36
ho visto bene l'unica possibilita' e' togliere il ripiano e la porta sbattera' direttamente cotro la sump... poi in futuro si vedra'
beh dai al massimo metti due gommini così stai proprio sicuro di attutire i colpi contro il vetro
la sump è larga quanto il mobile? se no si poteva creare un sostegno per il ripiano che poggiava direttamente sul fondo del mobile.
Lambrusk
11-09-2011, 13:45
secondo me alla fine se lo sposti più in alto non è male...un ripiano fa sempre comodo...
ma di che cosa è fatto il mobile?
laminato o legno massiccio?
perchè se è di laminato non so come possa reagire con i vapori salini della sump che è aperta....
rischi che si gonfi....
aristide
11-09-2011, 13:52
segatura pressata , e' un mobile economico ma e' per acquari e sono previste le sump.
io spero che non ci siano problemi con la sump
alegiu la sump e' piu' piccola del mobile ma non sta neanche sopra in altezza purtroppo
Lambrusk
11-09-2011, 14:00
si immaginavo...truciolare laminato..
l'unico problema che ti si può presentare è che si gonfi lo strato di laminato ( per intenderci quello strato "Plastificato" che è incollato sul truciolare...la lamina nera insomma
io se fossi in te lo taglerei e lo metterei un pò più su anche per evitare avantuali oscillamenti della struttura...
il più è sapere se il piano superiore supporterà il peso dell'acquario senza imbarcarsi...
ma la schiena del mobile quanto è spessa?
alegiu la sump e' piu' piccola del mobile ma non sta neanche sopra in altezza purtroppo
scusami aristide, forse mi sono spiegato male, intendevo dire che potevi mettere ai 4 lati del ripiano dei supporti tipo 4 piedi cilindrici più lunghi di 50cm (altezza sump) così potevi tenere il ripiano più in alto.
Sempre che però tra la sump e il lato del mobile ci sia un pò di spazio sia a destra che a sinistra.
Lambrusk
11-09-2011, 14:03
alegiu la sump e' piu' piccola del mobile ma non sta neanche sopra in altezza purtroppo
scusami aristide, forse mi sono spiegato male, intendevo dire che potevi mettere ai 4 lati del ripiano dei supporti tipo 4 piedi cilindrici più lunghi di 50cm (altezza sump) così potevi tenere il ripiano più in alto.
Sempre che però tra la sump e il lato del mobile ci sia un pò di spazio sia a destra che a sinistra.
mah secondo me tanto vale che fa due fori e fissa il piano più in alto
è più resistente....
ma sei sicuro che non sia avvitato sui lati il piano o è semplicemente incollato?
aristide
11-09-2011, 14:42
state esagerando... il mobile e' fatto per tenere una vasca anche piu' grande della mia (con altezza 50 anziche 44) e non credo che una sump con 10 litri possa creare problemi
mah veramente io parlavo solo di come mettere il ripiano #24
aristide
17-09-2011, 07:42
bene allora oggi ho sentito il mio negoziante, la vasca e' ordinata e nel giro di una settimana sara' pronta e la plafoniere sara' a led non so dirvi le caratteristiche ma ormai tutti sanno che devo allevare sps...
aristide
24-09-2011, 11:31
oggi e' arrivato il conto della lampada a leds....
300 euro circa!
Il conto Enel dici? Come ti sembra?
oggi e' arrivato il conto della lampada a leds....
300 euro circa!
non è poi molto... la mia l'ho pagata 880 :-)
aristide
24-09-2011, 12:29
non l'ho vista arriva dall' olanda....
aristide
24-09-2011, 17:24
90 w
aristide
30-09-2011, 21:29
pare che la lampada a led cinese da 90w a 250 euri sia difficile da avere che ne dite invece di questa per illuminare una vasca da 60x40x40 dove vorrei allevare co successo sps? http://acquariumisland.com/index.php?page=shop.product_details&product_id=470&flypage=flypage.tpl&pop=0&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=1
aristide
04-10-2011, 22:46
aggiornamento plafo a led : arrivera' fra il 4 e l' 8 dicembre nel frattempo mi prestera' una a t5 vi terro' aggiornati
aristide
12-10-2011, 18:37
e' arrivata la vasca:
http://s1.postimage.org/1roww6ves/100_4674_450x600.jpg (http://postimage.org/image/1roww6ves/)
Manuelao
12-10-2011, 19:33
#70 Riempiamolo
aristide
12-10-2011, 20:37
se tutto va bene sabato....con una lampada a led scarsetta e prestata (arrivera' i primi di dicembre....)
Evvai che si comincia!!!!! #e39
aristide
15-10-2011, 07:21
schiumatoio.... oggi si comincia!
http://s3.postimage.org/dydsa8qs/100_4690_800x599.jpg (http://postimage.org/image/dydsa8qs/)
veramente bella verra fuori sicuramente un spettacolo lo schiumatoio e autocostruito?
aristide
15-10-2011, 08:28
si oggi lo porto a tarare
si oggi lo porto a tarare
complimenti sei stato davvero bravo!#25#70
hai risolto col mobile? quel mobile non lo mai visto ma io una volta tolsi il ripiano centrale al mobile e compromisi la struttura pero il mio ripiano era avvitato quindi una parte che serviva all'integrita di tutto e poi non ti dico a rimetterlo le pareti portanti avevano fatto panza dovetti svuotare la vasca >:-(
aristide
15-10-2011, 09:09
non l'ho fatto io , non credo che il ripiano nel mobile faccia qualcosa infatti sono costretto a levarlo
aristide
16-10-2011, 07:40
salve ragazzi ieri e' stata una giornatina terrificante:
prima abbiamo sbagliato un raccordo poi mi sono accorto che la pompa eheim da 1200 litri ora e' troppo potente mi fa salire il livello dell' acqua quindi ho messo rocce ed animali con la sola pompa di movimento e riscaldatore purtroppo, forse oggi riesco nel pomeriggio ad andare in negozio a farmi dare una meno potente
la situazione e' comunque questa
http://s1.postimage.org/34ghimf0k/100_4699_450x600.jpg (http://postimage.org/image/34ghimf0k/)
Non andare per tentativi ma ragionando.. La eheim 1260 e'un mostro per la tua vasca.. Guarda fra le sicce syncra silent dalla 2.0 a salire la curva di comparazione potenza/prevalenza e scegli quella che piu' ti serve
http://www.sicce.com/prodottiLista_ita.php/tipologia=syncra-silent/idtipo=4/idcat=1
Se hai bisogno chiedi pure..
aristide
16-10-2011, 08:23
grazie ma l'errore lo ha fatto il negoziante che me la ha data (veramente un mostro confermo) e lui me la deve sostituire
Ma certo ma fattene dare una perfetta perché te ne potrebbe rifilare un'altra che non va bene..cerca di scoprire quale e' la piu' idonea x te!
TetraSera
16-10-2011, 10:40
Ciao, io sono un neofita, però posso consigliarti qualcosa nell'illuminazione.
Non ti consiglio la vertex, ha pochi Led, e molti cominciano a smontarle.
Ho visto che hai fatto un schiumatoio da solo, è davvero bello e rifinito, se guardi nelle mie discussioni c'è un progetto per una plafoniera a Led con 24 bianchi da 3e e 12 blu da 3w per un 30x36, una cosa muostruosa e sovraddimensionata (la luce non è mai troppa) e allevi tutto quello che vuoi, pregi, durano tantissimo, hai il costo iniziale senza poi dover cambiare niente, non consumano niente, difetti, molto costose da fare (ma con circa 100 - 200 euro la fai)
Oppure ti consiglio una 6x24wt5 più la tua attuale 2x24.
Però ogni 6 messi si vogliono 150 euro per cambiare le lampade :S
aristide
16-10-2011, 12:08
quella e' una plafo prestata la mia a led arrivera' in dicembre
aristide
16-10-2011, 14:42
ecco come e' oggi, aiptasie e ciano non mancano, per il momento ho una lampada t5 2 x 24 watts tutti e due i neons sono bianchi da 10000 k ma ne ho anche uno nuovo blu reef eventualmente da provare voi che ne dite?
http://s3.postimage.org/wstcvhl0/100_4706_800x599.jpg (http://postimage.org/image/wstcvhl0/)
salve ragazzi ieri e' stata una giornatina terrificante:
prima abbiamo sbagliato un raccordo poi mi sono accorto che la pompa eheim da 1200 litri ora e' troppo potente mi fa salire il livello dell' acqua quindi ho messo rocce ed animali con la sola pompa di movimento e riscaldatore purtroppo, forse oggi riesco nel pomeriggio ad andare in negozio a farmi dare una meno potente
la situazione e' comunque questa
http://s1.postimage.org/34ghimf0k/100_4699_450x600.jpg (http://postimage.org/image/34ghimf0k/)
ciao io monto una Hydor L30 e mi trovo molto bene
la rocciata mi piace molto sei davvero bravo!!#70
ps: mi spegate un'attimo perche la eheim e troppo potente? lo scrico Xaqua non fa nel suo massimo 2500l/h la eheim ne fa 1200l/h non dovrebbe soffocarlo ho sbaglio? chiarisco che chiedo solo per capire perche alza troppo
scusate ho letto male non hai scarico xaqua -31-31#12#12-:33
aristide
16-10-2011, 15:59
no e' simil xacqua (che se sapevo....)
no e' simil xacqua (che se sapevo....)
puoi mettere foto del retro dello scarico sono curioso sapere come e fatto? e simile a quello di garth?
aristide
16-10-2011, 19:51
la tecnica e' partita ci sono ancora regolazioni e prove antiallagamenti vari da fare ma funziona, fa un casino bestiale.... in ogni caso stasera spengo tutto prima di andare a letto (per dormire sonni piu' tranquilli) th_t-R417PA
aristide
17-10-2011, 13:02
ho lasciato funzionare solo la pompa di risalita al minimo (150 litri ora) anche si dovesse bloccare non succedera' nulla
Ottimo!
Qual'è la tua paura?
ma scusa ...anche se la heim è super potente ....la regolata la minimo...non dovrebbe darti problemi (se la regoli)...imho ...inoltre tieni presente che deve avere un portata
unpelino superiore ai litri trattati dallo ski.....
ad esempio se lo ski tratta 600lt/h la pompa di risalita ne deve tratta circa 800 ....
mi sono capito???
bellissimo il colore dello sfondo...dove l'hai preso???:-D:-D:-D
e metti uno sfondo no???
aristide
17-10-2011, 16:24
e' vetro sabbiato la eheim che avevo prima non era regolabile, quella che ho adesso va da 150 a 1000 l/H la mia paura e' allagare la casa.... prima devo capire il sistema intanto grazie dei preziosi consigli
fra parentesi lo schiumatoio fa un rumore insopportabile spero di riuscire a diminuirlo....
aristide
17-10-2011, 21:26
parliamo ora di luce, per il momento mi ha dato una 2 x 24 w t5 nella prima foto sono in funzione 2 neon 10000k bianchi nella seconda 1 neon 10000k e uno blu reef acqua medic secondo voi quale e' il migliore?
http://s2.postimage.org/1hogrjopw/100_4707_800x599.jpg (http://postimage.org/image/1hogrjopw/)
http://s2.postimage.org/1holq5q78/100_4711_800x599.jpg (http://postimage.org/image/1holq5q78/)
Manuelao
17-10-2011, 21:33
A me piace la seconda combinazione ma forse è troopo blu
Potresti mettere 2 blue spezial
------------------------------------------------------------------------
la tecnica e' partita ci sono ancora regolazioni e prove antiallagamenti vari da fare ma funziona, fa un casino bestiale.... in ogni caso stasera spengo tutto prima di andare a letto (per dormire sonni piu' tranquilli) th_t-R417PA
Ottimo ma mi sembra che non ci sia movimento in superficie
Perchè il termo non lo metti in sump?
aristide
17-10-2011, 22:22
il movimento in superfice non c'e' perche' la pompa e' al minimo e non ho ancora messo una rete per impedire al pesce di finire in sump (non so ancora come fare...) la lamapda che ho e' provvisoria fino ai primi di dicembre quando arrivera' quella a led da 90 watts e ho solo 2 neon da poter scegliere ci sono solo quelle 2 possibilita'
si fra un po' il termo lo mettero' in sump sicuramente
aristide
18-10-2011, 06:56
niente da fare ho spento lo skimmer purtroppo fa troppo rumore glielo torno, devo trovare qualcosa di piu' silenzioso
ma lo ski che hai spento è artigianale o cosa???
cmq io farei un pensierino su H&s 90 o meglio ancora il 110 poi cisono (mai usati ma ho letto che sono molto performanti i NAC)
altra cos al'illuminazione.....capisco che non ne puoi fare a meno ma occhio che quando ti arriva la plafo a LED....inizia a dare luce poco alla volta....perchè sicuramente sia come qualità che intensità luminosa è piu potente e potresti avere problemi algali....
cmq ho dai le ore di luce come fai adesso,...pero la plafo la tieni piu alta e la abbassi gradualmente (in un periodo di 10/15gg....oppure diminuisci le ore del fotoperiodo....
PS: te la meno fichè non metti lo sfondo....METTI UNO SFONDO...che è sprecata una vasca del genere....
aristide
18-10-2011, 18:40
sfondo?
aristide
18-10-2011, 21:04
domanda:
ma l'evaporazione la vedo in sump? cioe' e' in sump che cala il livello?
Manuelao
18-10-2011, 21:10
Il livello cala in vasca.. In sump è sempre costante perchè l'acqua cade sempre dall'alto..
Per lo sfondo giuansy intendo il dc fix sul vetro posteriore
aristide
18-10-2011, 21:36
nessun dc fix ! mi piace cosi' l'ho voluta apposta.... come fa a calare il livello in vasca se la pompa mantiene sempre il troppo pieno? invece io ho visto che e' calata in sump infatti 2 giorni fa ho segnato il livello in sump
Finche' la mandata pesca e manda acqua in vasca e questa riesce a cadere in sump x troppo pieno il livello in sump non può variare..in vasca si.. Pensaci un attimo..
aristide
18-10-2011, 22:15
io ho segnato 2 giorni fa il livello in sump e ho visto che e' calato e l'ho ripristinato invece in vasca e' sempre lo stesso
ho fatto la stessa domanda in un altro forum e la risposta e' stata cala in sump , ragioniamo un attimo in vasca non e' possibile che cali perche' e' mantenuta costante dalla pompa di risalita
Ma l'acqua che sale deve anche scendere se in vasca resta costante orche dovrebbe diminuire in sump..? Il livello in sump e' regolato dall'equilibrio tra salita e discesa.. Se diminuisce il volume totale in acquario e si abbassa il livello in vasca tracimerà meno acqua in sump e quindi si abbasserà il livello anche in sump.. Ma la vedo come una conseguenza dell'abbassamento in vasca..
Finche' la mandata pesca e manda acqua in vasca e questa riesce a cadere in sump x troppo pieno il livello in sump non può variare..in vasca si.. Pensaci un attimo..
Il livello varia in sump non in vasca... almeno nel mio sistema
mi puoi spiegare come per favore? Non trovo un perché!
------------------------------------------------------------------------
O meglio.. Anche io ho detto che cala in sump ma per conseguenza del calo in vasca..
aristide
18-10-2011, 22:48
l'ho risegnato in sump vedremo... domani ciao;-)
aristide
19-10-2011, 07:02
e' semplice l' acqua evapora dalla superfice dell' acquario ma la pompa di risalita della sump mantiene il livello costante al troppo pieno (tanta acqua entra tanta ne esce) percio' cala il livello nella sump
aristide
19-10-2011, 07:55
evaporazione:10 ore fa era sul segno min (cerchiato) .... temp vasca :27 gradi temp stanza: 20 gradi Dt= 7 gradi
consigli? approfondimenti?
http://s2.postimage.org/1zrxjo7ok/100_4714_450x600.jpg (http://postimage.org/image/1zrxjo7ok/)
e' semplice l' acqua evapora dalla superfice dell' acquario ma la pompa di risalita della sump mantiene il livello costante al troppo pieno (tanta acqua entra tanta ne esce) percio' cala il livello nella sump
Anche in sumpla mandata
Manda via e tanta ne torna finche' la vasca ha acqua costante.. Nel momento in cui evapora e si abbassa il livello della tracimazione ecco che torna meno acqua in sump e quindi in sump il livello si abbassa.. Perché non ti torna questo?
L'acqua di fatto evapora ovunque..
Ma ragazzi scherzate o state dicendo sul serio ? no perchè se scherziamo inizio anche io :-D che cosa c'entra l'evaporazione è talmente poca rispetto hai litri che circolano che non si prende nemmeno in considerazione......semplicemente cala in sump perchè il sistema acquario lavora per troppo pieno e quindi non può calare ,può variare la portata di acqua ma il livello resta sempre costante per tracimazione, mentre in sump non c'è tracimazione e lì il livello cala.
Finche' la mandata pesca e manda acqua in vasca e questa riesce a cadere in sump x troppo pieno il livello in sump non può variare..in vasca si.. Pensaci un attimo..
Il livello varia in sump non in vasca... almeno nel mio sistema
probabilmente stavamo dicendo tutti la stessa cosa
Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2011, 15:34
Mi ero perso la discussione........:-D
aristide
19-10-2011, 16:12
non capisco nel mio sistema cala l' acqua in sump e parecchia (direi 2 litri ogni 24 ore) devo continuamente rabboccare perche' altrimenti mi varia anche la salinita' come gia' detto ho 20 gradi in casa e 27 in vasca
Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2011, 16:14
non capisco nel mio sistema cala l' acqua in sump e parecchia (direi 2 litri ogni 24 ore) devo continuamente rabboccare perche' altrimenti mi varia anche la salinita' come gia' detto ho 20 gradi in casa e 27 in vasca
E Normale....e così in tutte le vasche con Sump.;-)
io non ho la sump, ma avevo anche scritto in una discussione che il mio riscaldatore che avevo impostato a 25 in realtà mi teneva la temperatura a 27,5
aristide
19-10-2011, 16:33
per essere precisi mezzo litro di acqua esatto dopo 9 ore e mezza
non capisco nel mio sistema cala l' acqua in sump e parecchia (direi 2 litri ogni 24 ore) devo continuamente rabboccare perche' altrimenti mi varia anche la salinita' come gia' detto ho 20 gradi in casa e 27 in vasca
Come ti hanno già detto, è normale che tu veda calare calare l'acqua nella sump e non nella vasca, il livello della vasca sarà sempre esattamente lo stesso finchè la pompa di risalita manderà su l'acqua.
Se tu non rabboccassi mai, ti inizierebbe a calare il livello in sump fino ad azzerarsi, e solo a quel punto (che ovviamento ti consiglio di non raggiungere mai in quanto avresti un enorme aumento di salinità) inizieresti a vedere calare il livello della vasca. ;-)
Per quanto riguarda la quantità dell'acqua evaporata, è tanto maggiore tanto più è elevata la differenza tra la temperatura dell'acqua e quella della stanza.
aristide
19-10-2011, 16:52
ecco appunto la differenza fra ambiente e vasca e' di 7 gradi
Finche' la mandata pesca e manda acqua in vasca e questa riesce a cadere in sump x troppo pieno il livello in sump non può variare..in vasca si.. Pensaci un attimo..
Marco, sbagliato.#28g#28g#28g#12#12
Se hai una pompa di risalita che si presuppone mandi un flusso costante ,l'acqua dalla sump andrà in vasca, in vasca avrai il livello regolato dall'altezza del pozzetto o dallo scarico xaqua o quale esso sia.
Quindi se evapora acqua il livello in sump sarà garantito fino a quando la pompa di mandata non avra piu acqua, a quel punto iniziera a scendere il livello in sump.Prova a staccare la pompa di mandata e vedi cosa succede? il livello scende in vasca e sale in sump.Prova a tappare lo scarico e vedi cosa succede.L'acqua della sump te la trovi in vasca.
Ecco spiegato il motivo per cui i sensori di livello si mettono in sump e non in vasca per rabboccare l'acqua evaporata.
aristide
19-10-2011, 20:16
la domanda ora:
quando cambiate acqua spegnete la sump? e lo skimm?
aristide
19-10-2011, 20:29
ecco la tecnica ben sistemata dentro al mobile mancano ancora diversi accorgimenti per diminuire il rumore di fondo
http://s3.postimage.org/28p8oxqdg/100_4715_450x600.jpg (http://postimage.org/image/28p8oxqdg/)
Manuelao
19-10-2011, 20:43
Lo skimmer non l'ho mai spento durante la pulizia
Semplicemente perchè staccando e riattaccando la spina dello skimmer penso che si rovini
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
19-10-2011, 20:48
e la sump?logicamente occorre spegnerla
Manuelao
19-10-2011, 20:50
Cosa intendi per spegnere la sump? #24
Sent from my iPhone using Tapatalk
spengo tutto sia pompa di risalita che ski......e il livello sump sale.......
cmq operazione che dura si e no 5min....
hooo pero ragazzi tanto per confondere un po le idee....
esiste anche un'altro modo (oltre a spegnera la pompa di risalita) per far aumentare il livello uin sump invee che che calare....
chi lo indovina????#18#18
Manuelao
19-10-2011, 21:30
Anche io spengo tutto tranne lo ski
Un modo per aumentare il livello in sump è quello di bloccare il sensore del galleggiante e scaricare così tutto il rabbocco in sump.. lasciamo state va>:-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
19-10-2011, 21:42
diminuire il flusso della pompa di risalita?
spengo tutto sia pompa di risalita che ski......e il livello sump sale.......
cmq operazione che dura si e no 5min....
hooo pero ragazzi tanto per confondere un po le idee....
esiste anche un'altro modo (oltre a spegnera la pompa di risalita) per far aumentare il livello uin sump invee che che calare....
chi lo indovina????#18#18
CI fai dentro la pipì? #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
la domanda ora:
quando cambiate acqua spegnete la sump? e lo skimm?
quando cambio acqua spengo solo l'osmoregolatore ;-)
Lo skimmer non l'ho mai spento durante la pulizia
Semplicemente perchè staccando e riattaccando la spina dello skimmer penso che si rovini
Sent from my iPhone using Tapatalk
perche pensi che si rovini lo ski quando lo si spegne per pulirlo ? io lo spengo sempre sbaglio?
Manuelao
20-10-2011, 08:34
Lo skimmer non l'ho mai spento durante la pulizia
Semplicemente perchè staccando e riattaccando la spina dello skimmer penso che si rovini
Sent from my iPhone using Tapatalk
perche pensi che si rovini lo ski quando lo si spegne per pulirlo ? io lo spengo sempre sbaglio?
Io per pulirlo svito solo il bicchiere. E' anche vero che non so come sono fatti gli altri skimmer e se si può svitare solo il bicchiere..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
20-10-2011, 08:35
Se e un lo Skimmer e un Monopompa se sale il livello in Sump strabocca, quindi va spento.;-)
per quanto riguarda l'indovinello ....vi do un'aiuto...non è che sia un modo...
ma un (malaugurato) caso che può capitare.....
Garth non fare lo spiritoso e spremi le meningi.....
Aristide....no lasciando sempre la risalita uguale e non diminuendola)
Manuelao
20-10-2011, 15:50
Il mio è stato un malaugurato caso..
Sent from my iPhone using Tapatalk
per quanto riguarda l'indovinello ....vi do un'aiuto...non è che sia un modo...
ma un (malaugurato) caso che può capitare.....
Garth non fare lo spiritoso e spremi le meningi.....
Aristide....no lasciando sempre la risalita uguale e non diminuendola)
Si incanta il galleggiante dell'osmoregolatore!
------------------------------------------------------------------------
cosa ho vinto?
esatto....hai vinto nulla:-D:-D:-D
quindi è ovvio che almeno una volta al giorno si controlli il galeggiante....oltretutto
con la salsedine tendono a bloccarsi.....
Manuelao
20-10-2011, 17:29
Non vale avevo vinto io :-d
Un modo per aumentare il livello in sump è quello di bloccare il sensore del galleggiante e scaricare così tutto il rabbocco in sump.. lasciamo state va>:-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cmq non glielo auguro a nessuno. Da quel giorno la prima cosa che ho fatto appena tornato a casa è stata quella di controllare il rabbocco..
Sent from my iPhone using Tapatalk
aristide
20-10-2011, 18:43
belin io il galleggiante non ce l'ho!
belin io il galleggiante non ce l'ho!
e come osmoregoli???? Belin!
aristide
20-10-2011, 20:14
a mano
aristide
20-10-2011, 22:10
un video di come procede, domani cambio i primi 10 litri di acqua , lo schiumatoio nonostante in casino inizia a schiumare.mGTVCT-vIik
aristide
20-10-2011, 22:16
un video di come procede, domani cambio i primi 10 litri di acqua , lo schiumatoio nonostante in casino inizia a schiumare.mGTVCT-vIik
mi piacciono gli anfratti che hai creato #25
Manuelao
21-10-2011, 14:26
Bravo #25
Manuelao azz. non avevo letto il tuo post....quindi detronizzo Garth...
hai vinto tu.....il premio (nulla/nisba/niente) te lo fai dare da Garth....se rifiuta di consegnartelo...fammi un fischio#rotfl#
Aristide...mi piace molto ma potrebbe (dal punto di vista esettico migliorare ulterioremente)
indovina un po#18#18#18....
Manuelao azz. non avevo letto il tuo post....quindi detronizzo Garth...
hai vinto tu.....il premio (nulla/nisba/niente) te lo fai dare da Garth....se rifiuta di consegnartelo...fammi un fischio#rotfl#
Aristide...mi piace molto ma potrebbe (dal punto di vista esettico migliorare ulterioremente)
indovina un po#18#18#18....
Io sono stato dichiarato vincitore, io tengo il premio!
Bella rocciata!!!
aristide
21-10-2011, 15:51
dici la mia rocciata? ti piace?
dici la mia rocciata? ti piace?
propio la tua ;-)
Mi piace!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |