PDA

Visualizza la versione completa : Avviamento Askoll Pratiko 100


luca1966
03-09-2011, 11:02
Buongiorno,

come da consigli ricevuti, per la mia vasca di 60 litri ho acquistato e montato ieri sera l'Askoll Pratiko 100.
Nel montaggio nessun problema, partenza ok, rumorosità per il momento zero; ho utilizzato nel cestello più basso tutto il filtro biologico del filtro interno ormai avviato più di due anni fà (al momento mi sembra veramente un ottimo prodotto).
Ho solo un piccolo problema, appena avviato i miei Platy (specialmente gli ultimi nati in vasca) non hanno gradito il flusso dell'acqua che è sicuramente più potente rispetto al filtro interno che avevo prima: ora sto facendo funzionare il Pratiko con la levetta nera un pò alzata, il flusso è diminuito e tutto è tornato tranquillo compresi i pesci.
- secondo voi, far funzionare il filtro con la levetta nera alzata è un errore ?
- la pompa protrebbe danneggiarsi ?

Grazie a tutti coloro che vorranno togliermi tali perplessità.

Cordiali saluti.

Luca

Morghot
03-09-2011, 13:11
Ciao! Anchio posseggo un pratiko(200 però) e anchio all'inizio avevo problemi per il suo flusso troppo forte!

Ho fatto come te, alzato la levettina per diminuire e la situazione è decisamente migliorata!
Non penso proprio sia un errore, me lo hanno consigliato in molti e ormai son quasi 2 mesi che va tutto bene.

Però aspettiamo altri pareri per esserne sicuri!

ps: io purtroppo proprio in questi giorni per vari motivi sto tentando altri modi per diminuire la potenza del flusso e mi hanno suggerito di bucare con buchini da 4mm il collo d'oca d'uscita, così la potenza si affievolisce sparpagliandosi tra i buchini; te lo dico solo tanto per, magari ti può interessare!

Ciao!

Fra91
03-09-2011, 14:42
Tieni la portata ridotta poi col tempo i materiali filtranti si intaseranno un pò e il flusso calerà un pò...aprirai tutta la levetta e sarai a posto...tranquillo...tutti ci siamo passati in questa situazione poichè tutti o quasi quando acquistiamo un esterno tendiamo a sovradimensionarlo un pò...quindi la procedura detta sopra è normale per tutti...;-);-);-)

luca1966
03-09-2011, 20:16
Grazie per le Vostre risposte, ora sono più tranquillo.

Forare il collo d'oca potrebbe essere una soluzione; Askoll poteva pensare qualche accessorio dedicato tipo barra forata !!!

Ciao.


Luca