Visualizza la versione completa : Portaspada sul fondo?
Salve, possiedo un acquario di acqua dolce da diversi anni ma non posso considerarmi un esperto come molti di voi.
3 giorni fa ho acquistato un portaspada maschio e per i primi tempi l'ho visto nuotare vivacemente per tutta la vasca e mangiare con avidità... però stasera verso le 19, prima di spegnere le luci dell'acquario, non l'ho trovato e solo dopo un po' ho notato che era adagiato tra le foglie sul fondo. Ho pensato che stesse già dormendo, ma mi sembra strano il fatto che non avessi ancora spento le luci... Mi sono un po' preoccupato e ho pensato di porvi alcune domande:
- I portaspada normalmente vanno a dormire sul fondo (non l'avevo mai notato prima)?
- E' possibile che i pesci vadano a riposare quando nella vasca non è ancora buio? O dipende strettamente dall'illuminazione artificiale? Non voglia pensare che stia già male e questo sia un comportamento anomalo.
Grazie a tutti per le risposte...
Mi risulta che i pesci si riposino quando vogliono loro.
Piuttosto è normale? nessun segno sul corpo? feci regolari? valori della vasca?
Mi risulta che i pesci si riposino quando vogliono loro.
Piuttosto è normale? nessun segno sul corpo? feci regolari? valori della vasca?
I valori me li faccio misurare dal negozio dove acquisto i pesci, e l'ultima volta (una settimana fa) mi hanno detto che erano perfetti... Come ho detto non sono un esperto e non capisco molto dei termini tecnici.
Segni sul corpo non ne ha, perchè nell'acquario non ci sono altri pesci "pericolosi" (solo 7 cardinali, 2 corydoras e un ancistrus). Le feci non le ho ancora notate.
Ma i portaspada quindi dormono normalmente sul fondo?
Penso che se domani lo vedrò mangiare regolarmente non dovrebbero esserci problemi...
Aspetta domani. I miei pesci dormono come gli passa per la testa...
Per segni sul corpo intendo qualche patina, qualche puntino, dorsale chiusa etc...
I valori fatteli scrivere per favore, ciao
Purtroppo oggi quando ho acceso le luci il pesce stava ancora nascosto sul fondo... è uscito un momento per andare a mangiare ma subito dopo è tornato a nascondersi fra le foglie diventando invisibile. C'è qualcosa che non va ma non capisco cosa... può essere che si senta solo perchè è l'unico portaspada nell'acquario?
No, non è normale a questo punto. Ma gli altri coinquilini che pesci sono?
Devi cercare di guardarlo in qualche maniera e vedere se ha qualcosa di visibile, feci comprese altrimenti curare un pesce sotto una foglia è difficile ;-)
No, non è normale a questo punto. Ma gli altri coinquilini che pesci sono?
Devi cercare di guardarlo in qualche maniera e vedere se ha qualcosa di visibile, feci comprese altrimenti curare un pesce sotto una foglia è difficile ;-)
L'ho detto prima, sono solo 7 cardinali, 2 corydoras e un ancistrus, nessuno che gli possa dare fastidio...
L'acquario è piccolo (32 litri) ma in passato ho avuto altri portaspada che si comportavano normalmente...
Il pesce è uscito 5 minuti fa per mangiare le alghe sui vetri e fisicamente mi sembra a posto. L'unico appunto è che tiene molto bassa la pinna dorsale (quella sopra la schiena per intenderci).
Sì è piccoletto l'acquario ( scusa per la domanda sui pesci :-)))
Quindi è l'unico della sua specie. I valori del pH? I molly richiedono un pH differente dai cardinali.
Prova a fare una cosa. Separalo in un contenitore, mettigli acqua di rubinetto biocondizionata ed un po' di sale da cucina, se mi dici i litri del contenitore vediamo quanto, ciao
Sì è piccoletto l'acquario ( scusa per la domanda sui pesci :-)))
Quindi è l'unico della sua specie. I valori del pH? I molly richiedono un pH differente dai cardinali.
Prova a fare una cosa. Separalo in un contenitore, mettigli acqua di rubinetto biocondizionata ed un po' di sale da cucina, se mi dici i litri del contenitore vediamo quanto, ciao
Oggi sono andato al negozio e mi sono fatto scrivere i valori: mi hanno detto che vanno tutti bene, ma sono numeri di cui non conosco il significato... quello del pH è 6,8. Il pesce comunque è un portaspada e non un molly.
Oggi mi ha fatto tranquillizzare e preoccupare a tratti perchè per circa metà del tempo è uscito dal suo nascondiglio e ha girato liberamente per l'acquario. Ho pensato che la causa del suo comportamento potrebbe anche essere l'alta temperatura.
Per ora preferisco non togliere il pesce da lì per non stressarlo ulteriormente...
Allora hai ragione è lo Xiphophorus helleri parente dei platy.
Il pH per lui deve essere almeno 7.5. Predilige acqua leggermente salata ed è un pesce gregario, da solo non sta bene.
Se i numeri lo postavi per noi avevano un significato, ciao
Allora posto i valori completi:
No3: 50 mg/lt
No2: assenti
GH: >7°d
KH: 6°d
PH: 6,8
Po4: 0,10 mg/lt
I nitrati sono alti, devono essere inferiori a 20 abbondantemente. (NO3)
Fai un bel cambio e poi qualche litro un giorno sì ed uno no fino a portarli ad un valore accettabile.
Il pH come ho già scritto per il portaspada è basso. A lungo andare, ma vedo già adesso, porterà problemi al pesce, io lo restituirei, ciao
Restituirlo è impossibile perchè il negozio non riprende indietro nessun pesce, con la scusa che stando in altre vasche si sono presi malattie e contagerebbero i loro... già una volta ci ho provato...
Come posso fare eventualmente per alzare il PH?
Comunque la vaschetta è veramente troppo piccola per ognuno dei tuoi pesci, dovresti metterli in almeno 100 litri perché possano vivere bene.
Il ph non devi assolutamente alzarlo perché solo il portaspada lo gradirebbe, la cosa migliore sarebbe trovare anche per lui un'adeguata collocazione, magari un vero acquario, con qualcun altro della sua specie.
Ah, e se è stato il negoziante a consigliarti di comprare acquarietto e pesci, cambia negozio.
Comunque la vaschetta è veramente troppo piccola per ognuno dei tuoi pesci, dovresti metterli in almeno 100 litri perché possano vivere bene.
Il ph non devi assolutamente alzarlo perché solo il portaspada lo gradirebbe, la cosa migliore sarebbe trovare anche per lui un'adeguata collocazione, magari un vero acquario, con qualcun altro della sua specie.
Ah, e se è stato il negoziante a consigliarti di comprare acquarietto e pesci, cambia negozio.
In effetti l'acquario ce l'ho da 10 anni, acquistato da un'altra parte, e in questo tempo ho comprato ogni tipo di pesci; pensavo che con quelli di adesso, non troppo grossi, non ci sarebbero stati problemi ma evidentemente mi sbagliavo... Di comprare un acquario più grande non se ne parla perchè è già tanto se i miei genitori mi fanno tenere questo...
Immagino allora che sia assolutamente sconsigliato introdurre altri portaspada, perchè l'ambiente è già fin troppo congestionato.
Visto che anche i nitrati sono troppo alti farò i cambi d'acqua che mi sono stati indicati, sperando che almeno quei valori migliorino.
Vi farò sapere gli altri aggiornamenti della salute del mio portaspada... oggi sono stato tremendamente in ansia per lui andando a controllare dov'era ogni 10 minuti.
Non riesci a trovare qualcuno che lo prenda? può vivere con platy e guppy come valori.
Magari prova nel mercatino qui del forum, ciao
Non riesci a trovare qualcuno che lo prenda? può vivere con platy e guppy come valori.
Magari prova nel mercatino qui del forum, ciao
Non ho amici o conoscenti che possiedano acquari e poi è probabile che con altre persone che non se ne preoccupano o ne sanno meno di me starebbe ancora peggio...
Vedrò come vanno le cose nei prossimi giorni, poi deciderò...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |