Visualizza la versione completa : Una Vaschettiina...
Salve ragazzi ormai è un pò che bazzico qui sul forum, (però era da molto prima che visitavo il portale), e oggi vi mostro un pò il mio mini caridinaio....presto sarà popolato e piano piano conto di migliorare il layout che è ancora in fase di sviluppo...ora ve lo descrivo un pò...
Data di avvio: 01/08/2011
Vasca: Vaschetta 30x20x20 in plastica + coperchio originale modificato
Filto: interno angolare autocostruito con spugna a grana grossa+cannolichi, pompa da 300 l/h con portata ridotta + spraybar artigianale
Illuminazione: Lampadina a risparmio energetico da 9w 6500k inserita in sel coperchio opportunamente modificato + 2 strisce led (tot 24 led smd) 1,6w totali 3000k
Condizionamento: Riscaldatore hydor 50w, ventola con sfiato laterale a due velocità manuali
Fondo: sabbia fine nera, niente substrato
Fertilizzazione: 1/3 dosi protocollo base seachem, impianto di co2 artigianale da decidere se inserire
Valori: pH 7,3 GH 9 KH 8 NO2 0,00 mg/l NO3 5 mg/l
Flora: cladophora, hemianthus callitrichoides, altra pianta da pratino sconosciuta, cryptocoryne wendtii brown, limnophila sessiflora
Fauna: caridine red cherry da inserire la prossima settimana
http://s1.postimage.org/2cv1mz9z8/SAM_3924.jpg (http://postimage.org/image/2cv1mz9z8/)
http://s1.postimage.org/2cwvsh5qc/SAM_3918.jpg (http://postimage.org/image/2cwvsh5qc/)
http://s1.postimage.org/2cyy7nryc/SAM_3929.jpg (http://postimage.org/image/2cyy7nryc/)
http://s3.postimage.org/1ly9z7tok/SAM_3936.jpg (http://postimage.org/image/1ly9z7tok/)
Dai ragazzi sotto con le critiche e i commenti...:-)):-)):-))
doctorem955
02-09-2011, 18:13
mi sembra ancora un pò spoglia...
ma quando ho letto che è di plastica ed è lunga solo 30 cm... bè, hai fatto un bel lavoro per aver cosi poco spazio...sembrava più grande
Metterei del muschio, soprattutto sul legno (non mi piacciono tutte quelle "spine"..ma sono gusti)
poi quando crescerà la limnophila puoi creare un bel boschetto fitto, che farà la sua porca figura!
la parte sinistra molto carina, è a destra che non mi convince molto..un pò vuota...no?
pensi di lasciarla cosi?
molto bella,è soprattutto apprezzabile il lavoro,dato che è una vasca in plastica di pochi centimetri :)
Bravo Fra......molto carina.
L'effetto é molto naturale non sembrando sicuramente una vasca così piccolina! :-) Concordo sulla zona a destra un pò più spoglia (però sbaglio o é leggermente in penombra rispetto alla zona a sinistra?). Non mi dispiace affatto nemmeno la radice! ;-)
E' il più bel copri-Modem che abbia mai visto! :-D
Molto bello complimenti, ma una domanda, anzi due:
-Il filtro dove sta? Nella foto non si nota.
-Che pianta è e come hai ottenuto quel pratino di muschio sulla sinistra?
Wuauu raga quanti complimenti mi fate arrossire grazie davvero.#12#12:-))..(dai che allora tra qualche giorno vi mostro il fratello maggiore :-) )...allora cercherò di rispondere alle vostre domande:
Per doctorem95..il layout della vaschetta è ancora in fase di sviluppo per questo vi chiedevo che mi consigliate, si la parte di destra è più spoglia ma non so che mettere, ci sono solo una dozzina di cm di profondità #24...
Per Iwagu: no l'illuminazione è praticamente la stessa ovunque, anzi ho inserito la striscia a led anteriore più a destra mentre quella posteriore più a sinistra, anche per via del filtro..
Per Darren: si si proprio un bel copri-coso di internet (come lo chiama mio padre :-)) ) se vedi bene nell'ultima foto sulla destra in alto ci sono dei forellini, quello è l'ingresso per l'aqua, l'ho posizionato lì facendo dei piccoli fori conoscendo i futuri ospiti e le loro dimensioni, ed in oltre si vede il tubo di mandata con la mini spraybar:-))..è una lastra di plexy incollata ad angolo; quella a sinistra è una cladophora aperta ed appogiata a terra, non l'avevo mai vista di persona e posso dire che crea un bel effetto, forse vedo se ne và altro e come posizionalo, ho letto in giro che alle cardine piace ripulire la superficie di questa pianta.
Dai raga che mi consigliate di modificare?
Dai raga che mi consigliate di modificare?
Assolutamente nulla......quando le piante cresceranno e si "infileranno" tra la radice sarà uno spettacolo, mica la devi "riempire" obbligatoriamente.
ho letto in giro che alle cardine piace ripulire la superficie di questa pianta.?
Io la tengo appallottolata o ogni tanto le vedo che ci vanno a sopra volentieri e cercare cibo! :-)
Ragazzi mercoledì andrò a prendere le caridine e insieme avrò un pò di muschio..devo decidere come sistemarlo..vorrei ricoprire la parete destra..poi bo devo vedere..voi che dite?
Aggiornamento: inserite una decina di red cherry più muchio di giava...
http://s2.postimage.org/1kr1f4vc4/SAM_4014.jpg (http://postimage.org/image/1kr1f4vc4/)
http://s1.postimage.org/1czexj150/SAM_4013.jpg (http://postimage.org/image/1czexj150/)
http://s1.postimage.org/1d1nyv1c4/SAM_4012.jpg (http://postimage.org/image/1d1nyv1c4/)
http://s4.postimage.org/1peyjegpw/SAM_4011.jpg (http://postimage.org/image/1peyjegpw/)
http://s4.postimage.org/1phwdsobo/SAM_4004.jpg (http://postimage.org/image/1phwdsobo/)
http://s2.postimage.org/1kvrrhm78/SAM_3999.jpg (http://postimage.org/image/1kvrrhm78/)
http://s2.postimage.org/1kwyrgn1g/SAM_3998.jpg (http://postimage.org/image/1kwyrgn1g/)
http://s2.postimage.org/1kye14eck/SAM_3994.jpg (http://postimage.org/image/1kye14eck/)
Unpassante
08-09-2011, 19:34
ma la calli dicono che sia difficile, a te sta crescendo senza fondo fertile e senza co2 (per ora) a quanto pare ?
mariocpz
08-09-2011, 20:33
Fra indubbiamente hai fatto un bel lavoretto...l'unico appunto riguarda il fondo...
Perchè non mettere qualche centimetro di substrato fertile?
Le piante avrebbero gradito molto di più...onestamente con la sola fertilizzazione liquida non so che risultati potrai raggiungere con la calli...
Per la co2 ti consiglio vivamente di metterla perchè a mio avviso è indispensabile per la callitrichoides!
ma la calli dicono che sia difficile, a te sta crescendo senza fondo fertile e senza co2 (per ora) a quanto pare ?
è una prova...me l'ha regalata un amico e stu provando un pò..(non ho voluto inserirla nell'acquario grande perchè sarebbe stato inutile con cory e barbus)...se non è cosa non mi faccio problemi a toglierla e metterci qualcos'altro...è troppo presto ancora per poter dire qualcosa in merito...però ho letto in giro che questa pianta può anche vivere come eppifera e quindi assimilare tutte le sostanze nutritive dall'acqua, e poichè è l'unica pianta esigente, penso che quel poco di fertilizzante che inserisco l'assorba solo lei...ti ho detto ci provo se non và non me ne faccio un problema..;-)
Davvero molto carino, complimenti! Per la parte destra secondo me 2 - 3 Blyxa Japonica risulterebbero molto carine, oppure ci inserisci un altro genere di piante alte tipo Vallisneria per creare "simmetria" con la Limnophila della parte sinistra.. Parere personale.
bettina s.
08-09-2011, 23:20
metterei un cartoncino nero come sfondo: piante e red cherry risalteranno maggiormente.;-)
Davvero molto carino, complimenti! Per la parte destra secondo me 2 - 3 Blyxa Japonica risulterebbero molto carine, oppure ci inserisci un altro genere di piante alte tipo Vallisneria per creare "simmetria" con la Limnophila della parte sinistra.. Parere personale.
Sulla destra ho inserito un muro di muschio e voglio tentare la sua crescita, avevo pensato anc'io alla blyxa però in quel modo andrebbe a coprire il muschio...;-)
------------------------------------------------------------------------
metterei un cartoncino nero come sfondo: piante e red cherry risalteranno maggiormente.;-)
Per lo sfondo non posso farci niente bettina perchè quello che è dento ora è inserivo all'interno della vascetta, ciò per coprire il vano filtro interno che altrimenti sarebbe rimasto in vista con tutti i materiali filtranti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |