PDA

Visualizza la versione completa : Bubble Magus BM150 PRO


Miguelito
02-09-2011, 16:29
Ciao a tutti,
Volevo acquistare il Bubble Magus BM150 PRO. Qualcuno lo usa?
Secondo voi e adatto alla mia vasca la casa lo da per 600 / 800 litri..
Dati tecnici: Vasca 120*60*60
Al momento ho una 10 di pesci
una 20 di coralli molli e 3/4 coralli duri

buddha
02-09-2011, 16:44
Ma proprio no per quel litraggio!

Miguelito
02-09-2011, 16:49
E troppo piccolo o troppo grosso??

buddha
02-09-2011, 16:53
Piccolo.. Poco poco ti serve un 200 di camera..

maurofire
03-09-2011, 09:34
Sono circa 400 litri per me va bene.

Lierus
03-09-2011, 10:14
sei al limite estremo del range su cui può lavorare.. 10 pesci poi non sono pochi.. Quando cresceranno sporcheranno un sacco l'acqua...

io seguirei il consiglio di buddha e prenderei un 20 di camera (io ho una 120x70x55h e mi sto trovando molto molto bene con il Bubble Magus BP200).

pinomartini
03-09-2011, 11:01
si concordo pure io...io c'e l'ho per la mia vasca di circa 270 lt

Miguelito
03-09-2011, 11:33
Bho quello che non capisco e che sti cinesi il BM150PRO lo danno per 600 / 800 litri
invece il BM200P lo danno addirittura per 800 /1500 litri...
Capisco che sono un pò esagerati ma il BM200P mi sembra un pò esagerato e non mi ci sta in sump perchè ho dei divisori. ( che potrei togliere spaccando i vetri)
Spazio massimo e 19 cm sulla parete del divisorio.

I pesci che ho non credo sporchino molto.
1 Synchiropus Splendidus
2 pulitori fondo gialli ( non so come si chiamano)
2 Pterapogon Kauderni
2 Anthias
1 Hepatus (che appena mangia e a scarico diretto)
1 Centropyge Bispinosus
1 Premnas

danny1984
03-09-2011, 23:27
Ne approfitto x chiedervi una cosa ho un bm 150 pro volevo sapere se poteva andare bene x una vasca 84x50x50 inoltre vorrei cambiare la pompa xche quella di serie consuma 45w :( quale mi consigliate?

Abra
04-09-2011, 00:38
Ne approfitto x chiedervi una cosa ho un bm 150 pro volevo sapere se poteva andare bene x una vasca 84x50x50 inoltre vorrei cambiare la pompa xche quella di serie consuma 45w :( quale mi consigliate?

L'abbiamo scritto 3000 volte.....il consumo che leggi sulla pompa non è quello reale con girante a aghi,ma è riferita alla pompa in configurazione normale.....il tuo consumerà 20 watt o poco più,quindi tieni quella ;-)

danny1984
04-09-2011, 08:43
X la mia vasca e troppo potente?

Lierus
04-09-2011, 08:52
X la mia vasca e troppo potente?

si è troppo potente.. avresti acqua troppo povera... netti i tuoi sono 175 litri!

danny1984
04-09-2011, 09:17
Uff che skinmer mi consigli ?

Lierus
04-09-2011, 09:26
Uff che skinmer mi consigli ?

guarda non saprei, non avendo mai provato skimmer per quel litraggio non ho metri di paragone... sulla carta son tutti belli e perfetti nel funzionamento, bisogna provarli poi per scoprire pregi e soprattutto difetti..

H&S 110, BM-NAC5, LGs450, LGs550... bisogna sentire qualcuno che li ha provati..

qbacce
04-09-2011, 10:02
per me è piccolino, considera che lo avevo su una vasca come la tua..

danny1984
04-09-2011, 10:15
E piccolinO x la mia vasca?

Lierus
04-09-2011, 10:22
E piccolinO x la mia vasca?

non sta parlando con te...

apriti un tuo topic altrimenti non si capisce piu' niente.

Miguelito
04-09-2011, 12:08
Quindi mi consigliate mi comprare il BM200P?
Oufff... devo togliere il vetro che divide la sump...
Ma cambiando schiumatoio si riesce anche ad abbasare i nitrati?
Calcolando che ora uso uno schiumatoio artiginale con una pompa normale (Hydor Seltz L40 - Pompa centrifuga regolabile portata 2800 l/h) e secondo me non schiuma per niente...
Grazie a tutti per le risposte...

Lierus
04-09-2011, 12:21
Quindi mi consigliate mi comprare il BM200P?
Oufff... devo togliere il vetro che divide la sump...
Ma cambiando schiumatoio si riesce anche ad abbasare i nitrati?
Calcolando che ora uso uno schiumatoio artiginale con una pompa normale (Hydor Seltz L40 - Pompa centrifuga regolabile portata 2800 l/h) e secondo me non schiuma per niente...
Grazie a tutti per le risposte...

oppure puoi comprare un conico della serie Hero, sono leggermente piu' piccoli..

più che lo schiumatoio se hai nitrati altri persistenti andrei a ricercare il problema nella vasca, certo poi lo schiumatore fa il suo lavoro ma anche un ciclo dell'azoto finito, rocce vive VIVE e batteri fanno la loro parte.

Miguelito
04-09-2011, 12:36
Ciao Lierus, grazie per la risposta provo a dare un occhiata alla serie da te indicata.

Per i nitrati io do un pò la colpa allo schiumatoio calcolando che cmq schiumando poco non riesce a eliminare nulla. anche se devo dire che di alghe non ho nemmeno l'ombra i coralli si aprono tutti e crescono molto bene... apparte la xenia che forse ne risente per i nitrati.
vabbè apriro un topic al riguardo giusto per non fare confusione...

Lierus
04-09-2011, 13:07
Per i nitrati io do un pò la colpa allo schiumatoio calcolando che cmq schiumando poco non riesce a eliminare nulla. a

beh si se proprio non schiuma c'è poco da fare :)

Miguelito
05-09-2011, 12:36
Bene grazie a tutti per le risposte...
Cmq calcolando che un 400 litri lordi con più o meno 80/90 kg di roccia viva, lordo sarà più o meno 300 litri
Non vorrei impoverire troppo l'acqua e ho scelto di prendere il bubble magus 150 pro, poi magari più avanti vedro...

Miguelito
05-09-2011, 13:00
Bene grazie a tutti per le risposte...
Cmq calcolando che un 400 litri lordi con più o meno 80/90 kg di roccia viva, lordo sarà più o meno 300 litri
Non vorrei impoverire troppo l'acqua e ho scelto di prendere il bubble magus 150 pro, poi magari più avanti vedro...

Metto una foto del cesso di schiumatoio, però non insultatemi.. ahhahah
http://s3.postimage.org/2te6vjh1g/0004_Acquario.jpg (http://postimage.org/image/2te6vjh1g/)