Entra

Visualizza la versione completa : pleco malato?


colibri
02-09-2011, 08:33
Ieri sera al ritorno dal lavoro il pleco era fermo immobile sul fondo vicino al filtro, quando normalmente si aggira per l'acquario anche a luci accese. Dopo circa un'oretta lo trovo quasi nello stesso punto, ma riverso su un lato, con la bocca all'insu.
Ho provato a dargli una pasticca di cibo, e sfiorndogli la coda con la mano si è raddrizzato, ma non è andato a mangiare, ci è andato invece il carassio con cui condivide l'acquario.
Ho pensato che il problema fosse proprio la mancanza di cibo: gli sto dando 2 pasticche alla settimana di cibo per pesci da fondo, ma forse se le mangia il carassio, le mettevo in punto cui pensavo il carassio non si avventurasse ed invece ieri l'ho colto su fatto. Ho messo un'altra pasticca, questa volta protetta sotto un sasso, quando si sono spente le luci. Non ci si è avventato, ma questa notte mi sono alzato è lui era li sotto il sasso.
Questa mattina però lo ritrovo in altro punto del fondo sempre riverso su un fianco.
Ho rifatto le analisi dell'acqua che sono risultate invariate: NO2 < 0,05; NO3 < 5; pH 8; Gh 16; Kh 11 (test aquili, dal negoziante risultava 8-9).
Cosa posso fare?

crilù
02-09-2011, 10:08
Mah...presenta segni esterni? quello che non mi quadra è la posizione. Difficilmente i pleco si ammalano. Quello che puoi fare nell'immediato è un cambio di acqua sifonando il fondo e se possibile mettere una foto. Legni in vasca ne hai?

colibri
02-09-2011, 10:21
Si, ho due pezzi di legno mopani, dove si dilettava a mimetizzarsi. Solitamente stava attaccato a quelli, o alle foglie o al vetro. Ora invece è appoggiato su un fianco sul ghiaino del fondo...

CapitanoNemo
02-09-2011, 11:25
Si, ho due pezzi di legno mopani, dove si dilettava a mimetizzarsi. Solitamente stava attaccato a quelli, o alle foglie o al vetro. Ora invece è appoggiato su un fianco sul ghiaino del fondo...

Probabilmente avrà problemi alla viscica natatoria. Anche i miei panda hanno manifestato quei sintomi, pur reagendo e tentando di nuotare quando li "disturbavo", poi li trovavo sempre su un fianco o anche sotto sopra.
Però da quando iniziavano a manifestare quei sintomi, nel giro di pochissime ore poi morivano.
Secondo me potresti isolarlo un una vaschetta così da non essere disturbato da correnti ecc e ho letto di non dare cibo se hanno un'infezione alla vescica.
Però aspetta altri consigli non vorrei dire sciocchezze :)

crilù
02-09-2011, 14:19
I miei non si sono mai ammalati, morti direttamente :-( quindi quoto CapitanoNemo
Però della vescica nei locaridi non ne avevo ancora sentito parlare.

colibri
02-09-2011, 14:34
Un tale comportamento potrebbe essere dovuto a carenze alimantari? Io ho poche piante (5), e quando l'ho inserito in 2 giorni me le ha ripulite tutte dalle diatomee. Ora è in vasca da 3 settimane, come detto avevo cominciato a dagli il cibo in pasticche, ma forse se lo mangiava tutto il carassio.
Nell'acquario ho solo il pleco e il carassio, nel week-end volevo prendere un compagno per il carassio, ma mi sa che è meglio aspettare, vero?

crilù
02-09-2011, 14:37
Se fosse "fame" avrebbe lo stomaco incavato.

Devo spostare in Malattie, urgenze differibili, continuate pure a rispondere lì.

michele
02-09-2011, 15:31
Secondo me non è la vescica e non penso neanche che sia carenza di cibo... non riesci a fare una foto del pesce?

colibri
02-09-2011, 15:32
Ieri sera che era fermo lì in primo piano sembrava un pò miNgherlino. Nel caso va bene dargli il mangime in pastiglie o devo dargli qualcos'altro? meglio separarlo in una vaschetta o lasciarlo insieme al carassio?

Per le foto fino a lunedì no...

crilù
02-09-2011, 18:37
Da qui a lunedì hai voglia...
Fai una cosa, prendi due rondelle di zucchina e lessale, oppure tante quanti pesci hai.
Mentre i carassi sono impegnati con la loro fetta il pleco può mangiare tranquillamente. Altra alternativa i piselli bolliti, spremi in modo da far uscire la polpa.
Se vedi che mangia ma continua a comportarsi stranamente passo...

colibri
05-09-2011, 08:24
Venerdì quando sono tornato a casa mi hanno detto che il pleco era già morto, forse già in mattinata...
Queste sono le foto che gli ho fatto venedì sera.

http://s1.postimage.org/5561j3pg/P1010114.jpg (http://postimage.org/image/5561j3pg/)

http://s1.postimage.org/55kxd85g/P1010116.jpg (http://postimage.org/image/55kxd85g/)

crilù
05-09-2011, 10:12
A me dalle foto pare gonfio veramente...

colibri
05-09-2011, 12:49
E a cosa potrebbe essere dovuto?
Sono veramente depresso per essere riuscito a far fuori uno dei pesci consdierati più resistenti...

crilù
05-09-2011, 14:37
Ma è gonfio? potrebbe essere idropisia. Le squame sollevate non si vedono perchè non le ha.

Anche gli occhi paiono sporgenti...

colibri
05-09-2011, 16:36
I parametri dell'acqua erano buoni, quindi forse un problema di alimentazione ha portato all'idropisia? Devo prendere qualche precauzione per l'altro ospite (il carassio)? Quanto mi conviene aspettare prima di introdurre un compagno per il carassio? Una settimana o più?
Scusa la valanga di domane. Grazie

crilù
05-09-2011, 18:19
Devi solo fare un cambio per precauzione e ricontrollare i valori dei nitriti e nitrati. Usi una campana per pulire il fondo?
Aspetta ancora un po' di giorni prima di aggiungere il nuovo pesciotto.

colibri
05-09-2011, 18:28
Cambio già effettuato sabato (25%).
I valori li avevo controllati venerdì sera e pensavo di ricontrollarli domani mattina.
Si, uso una campana per sifonare il fondo, aspiro con quella tutta l'acqua per il cambio.
Ho anche cambiato il carbone che avevo nel filtro, pensavo già di toglierlo ma visto il problema con il pleco ho pensato di rimetterne un sacchettino nuovo, non so se possa aiutare, probabilmete solo a livello scaramantico.

crilù
05-09-2011, 18:38
Sì lascialo ancora il carbone. Se i valori sono a posto il poveretto si è preso un'infezione tutta sua :-(
A volte anche nelle vasche più pulite capitano casi come il tuo, lo avevi da molto?

colibri
06-09-2011, 10:01
L'acquario l'ho appena allestito, il mese di maturazione (ci è voluto un mese esatto per portare i nitriti circa a zero) era finito il 10 agosto e il pleco è il primo pesce che ho introdotto, quindi circa 3-4 settimane.
I valori rimisurati stamane dovrebbero essere buoni: nitriti circa 0, nitrati < 5 (più verso zero che verso 5 in realtà). L'unica cosa che mi lascia perplesso sono i nitrati così bassi (sono scesi in parallelo a nitriti), forse per il momento è troppo poco il carico organico dato dal solo carassio, che è ancora piccoletto... Questo era uno dei motivi che mi faceva supporre che il pleco facesse fatica a cibarsi, nitrati forse troppo bassi per far crescere le alghe per sostentarlo, e se le pasticche gliele fregava l'altro: ecco fatto... Poi indebolito si è beccato idropisia.
Le piante però sembra che stiano bene e crescano, a parte la microsorum che dopo 5 settimane non accenna ancora a buttare nuove foglioline. Al contrario la crinum dovrò cominciare a potarla perché sta cercando di impossessarsi di tutta la superficie dell'acqua.

crilù
06-09-2011, 10:20
Per esperienza ti posso dire che se passano i primi mesi in vasca indenni poi vanno alla grande questi pesci.
Evidentemente averlo introdotto a vasca appena avviata può aver contribuito. L'accumulo di liquidi avviene quando gli organi interni sono già ammalati. Se presa in tempo anzi in tempissimo si può curare a volte, diversamente è molto difficile anche perchè non se ne sa molto.