Visualizza la versione completa : Dai, diamoci da fare.Foto pag.3_(FINITO!)
AlexCasa
13-02-2006, 15:31
Allora, ho un acquario 70 litri lordi che sto cercando di spopolare per dedicarlo ad una coppia di nani.
Pensavo ad una coppia di Njsseni o di Inca(Massiii.... :-)) )
Visto che l'allestimento per le due specie è uguale ci penserò con calma.
L'allestimento appunto, volevo farlo molto naturale.
Mercoledì mi arriva il filtro nuovo Tetra ex 600.Acquario aperto e plafo faidame 2x15W t8.
Pensavo a un fondo tipo un paio di cm di Akadama per aiutarmi con la durezza e avere un minimo di sostrato per le piante e poi un po' di sabbia scura.
Legni di torbiera per ambrare l'acqua e qualche pianta, ma poche perchè nel biotopo non ci sono.
A questo proposito cosa potrei mettere?
Nascondigli con noci di cocco e coinquilini vorrei tenere i miei 3 cory e aggiungerne 1 perchè sono carini.
Ho un ancy di 5 cm, devo darlo via assolutamente o pensate che la F riusirà a tenerlo a bada?
AlexCasa
13-02-2006, 21:47
Dai massi lo sai che sto aspettando te... -69
RamPrealpino
13-02-2006, 22:16
Ho visto la sabbia ambrata della Wave con granulometria di circa 1-1.5 mm ke è molto bella e dall'aspetto naturale :-)
A me la Cabomba piace un sacco e più o meno può azzecarci col biotipo.
Attendo ank'io il verbo di Massi :-))
AlexCasa
13-02-2006, 22:19
Si è bella la cabomba.Non è che soffre con 0,5W/l acqua ambrata e niente fertilizzante?
mi stupirei se riuscisse a vivere in quelle condizioni....
AlexCasa
13-02-2006, 22:45
Si in effetti sarebbe un miracolo.
Infatti la mia intenzione era quella di non mettere piante per ricreare il biotopo, ma non ero ancora certo della scelta così volevo vedere se veniva fuori qualche piantina interessante...
ma cerchi piante da biotopo o piante che puoi inserire...
sicuramnete potresti mettere del muschio... (dove anche gli avanotti trovano cibo?
poi ci puoi mettere anubias, microsorum, egeria densa
comunque in qualunque caso avrai quasi certamente problemi di infradicimento della base e buchi nelle foglie
AlexCasa
13-02-2006, 23:09
Volevo mettere di sicuro un po' di muschio, per gli avanotti(spero).
Sul resto ero indeciso, magari giusto qualche anubias per dare uin po' di verde.
E lemna in superficie per fare ombra ed assorbire NO3
le anubias campano pure nel cesso... con quelle vai sul sicuro
metti anche del ceratophillum,è una pianta che non ammazzi nemmeno a martellate... -92
AlexCasa
13-02-2006, 23:19
Dai?A vederla mi parevfa delicata, non assomiglia alla cabomba?
Ciao Lyla!
non è assolutamente delicato,a me cresceva benissimo in un 100 lt con 20 w,senza fondo fertile nè fertilizzazione liquida,con in vasca dei pesci rossi capacissimi di mangiarsi anche le piante di plastica.....
inoltre è a crescita super rapida
AlexCasa
13-02-2006, 23:45
Allora ottimo.E' una certezza intanto.Con il muschio.
Pensavo a delle foglie sul fondo(quercia?) per acidificare e per la naturalità, anche del comportamenti dei pesci...
avevo letto che un pò di gente le usa,però non ho ben capito che tipo di foglie è meglio usare e se vanno trattate in qualche modo... #24
ma mettendo i cory non rischi che grufolando in cerca di cibo ti facciano casotto con le foglie?
AlexCasa
13-02-2006, 23:53
Beh quelle di quercia sono grossette al max ci si intrufolano sotto...che stile...
Apistomassi
14-02-2006, 00:57
> Pensavo ad una coppia di Njsseni o di Inca(Massiii.... :-)) )
Te li tengo da parte ?
>Acquario aperto
Non sai quanti riproduttori ho perso a causa delle vasche aperte ... :-( :-( :-(
Pensavo a un fondo tipo un paio di cm di Akadama
Lascia stare l'aka , metti sabbia fine e vedrai la differenza !!!!!!!
>e avere un minimo di sostrato per le piante
Piuttosto metti qualche pastiglietta tra le radici
> ma poche perchè nel biotopo non ci sono.
mmmm , il biotopo non lo rispetterai mai .... fai la vasca come piace a te , preoccupati solo che sia con roba naturale !
A questo proposito cosa potrei mettere?
Ottime con poca luce sono le crypto , la bolbitis , il microsorium e le anubias
>Nascondigli con noci di cocco
Ottimissime !
>e coinquilini vorrei tenere i miei 3 cory e aggiungerne 1 perchè sono carini.
Ottimo , ma daranno qualche problema coi piccoli ....
>Ho un ancy di 5 cm, devo darlo via assolutamente o pensate che la F
>riusirà a tenerlo a bada?
La notte no .
Mandi Massi
Apistomassi
14-02-2006, 01:05
Si è bella la cabomba.Non è che soffre con 0,5W/l acqua ambrata e niente fertilizzante?
Credo si "sciolga" alla perfezione nel giiro di tre giorni!!!!! :-D
Mandi Massi
Apistomassi
14-02-2006, 01:06
Dai massi lo sai che sto aspettando te...
Ero a Ripapersico (FE) a girare con la minimoto .....
E poi da un amico a prendere qualche guppy show .
Mandi Massi http://www.acquariofilia.biz/allegati/ripapersico_190.jpg
Apistomassi
14-02-2006, 01:09
>Pensavo a delle foglie sul fondo(quercia?) per acidificare e per la
>naturalità, anche del comportamenti dei pesci...
La quercia va bene , ma è un casino prima che affondino !!!!!
Un amico mi parlava di una foglia ancora più comoda e che marciva in tempi meno drastici .... solo non ricordo quale usava .... forse il larice ....
Mandi Massi
Azalessandro
14-02-2006, 09:49
"Si è bella la cabomba.Non è che soffre con 0,5W/l acqua ambrata e niente fertilizzante?"
La mia se ne sta li giugno scorso e nonostante la crescita ormai sia impercettibile non si è sciolta, anzi se ne sta li ed è davvero bella. forse ho leggermente più W\l ma un inezia....
"Pensavo a delle foglie sul fondo(quercia?) per acidificare e per la
naturalità, anche del comportamenti dei pesci"
Io le sto provando da qualche mese, dopo averlo letto qui sul forum, secondo me sono ottime, anche i legni di quercia, danno un bellissimo effetto e ci mettono molto a marcire.
per affondare, affondano, se son ben secche in tre giorni al massimo. danno un colore ben abrato all'acqua ma meno scuro dei legni di torbiera e i nuovi nati si vedono con più facilità. marcendo si sgretolano lentamente e formano una specie di fango perfetto per i microorganismi il che è molto naturale. poi danno una serie infinita di nascondigli e l'effetto è davvero bello, altro che noci di cocco. (non mi sono mai piaciute)
Io seguendo i consigli del forum ho provato ad allestire anche una vasca con solo quercia e devo dire sta evolvendo davvero bene.
Riguardo il suo potere acidificante non so dir molto però perchè c'ho messo una manciata di fango di un laghetto qui vicino per introdurre microrganismi e mi ha un po' alzato i valori (che si stanno gradualmente abbassando), ma per acidificare lo fanno di sicuro.
Ciao
Ale
AlexCasa
14-02-2006, 15:17
Procedendo con ordine:
Saltano fuori che hai perso i ripro?
Niente AKA solo sabbietta fine, scura.
Qualche cripto anubias e muschio.
Noci di cocco,2.
Foglie di quercia che farò essiccare e poi vediamo se con calma affondano...
4 Cory, 3 paleatus e 1 shwartzy.
Per l'ancy mi attrezzerò con una luce lunare tipo led blu.
Qualche legno a ramo e magari uno piccolo di torbiera x il colore.
Lemna in superficie.
Per i pesci non so perchè devo dare via i barbus riallestire stabilizzare...ci vorrà un po'..
Quanto hanno adesso?La prossima covata per quando è prevista?
Apistomassi
14-02-2006, 20:13
Saltano fuori che hai perso i ripro?
Si , probabilmente quando attaccano i "target fish"
Ho chiuso le vasche con dei vetri sopra , ma proprio l'altro giorno dalla fessura di 2 cm che ho sul davanti della vasca è saltata la femmina di manaquiri .... :-(
>Niente AKA solo sabbietta fine, scura.
Vedrai che darà grandi soddisfazioni !
>Qualche cripto anubias e muschio.
Ottime
Puoi provare anche il microsorium
>Noci di cocco,2.
Eccellente !
Foglie di quercia che farò essiccare e poi vediamo se con calma affondano...
Lavale bene in acqua corrente , poi mettile in un secchio di acqua d'osmosi con una retina di plastica e tienile affondate con un sasso non calcareo sopra per una settimana , poi provale in vasca .
>Per l'ancy mi attrezzerò con una luce lunare tipo led blu.
Dubito possa servire a molto
>Lemna in superficie.
....... la odio !!!!!!!!!
>Quanto hanno adesso?La prossima covata per quando è prevista?
Adesso ho di Inka avannotti svezzati , alcuni grandicelli ma solo un maschio e lo tengo per emergenze ( non si sa mai di perdere il rirpoduttore "official" ) ed una nidiata di un paio di giorni .
Di nijsseni avannotti da svezzare .
Mandi Massi
AlexCasa
15-02-2006, 11:40
>Per l'ancy mi attrezzerò con una luce lunare tipo led blu.
Dubito possa servire a molto
Mh...ho capito... :-( provo a vedere se qualcuno lo vuole...
Lemna in superficie.
....... la odio !!!!!!!!!
Esteticamente?Beh, dai ci penserò...
Adesso ho di Inka avannotti svezzati , alcuni grandicelli ma solo un maschio e lo tengo per emergenze ( non si sa mai di perdere il rirpoduttore "official" ) ed una nidiata di un paio di giorni .
Forse per quelli nati da un paio di giorni ce la faccio, quanto ci mettono a svezzare?
Apistomassi
15-02-2006, 20:33
>Mh...ho capito... :-( provo a vedere se qualcuno lo vuole...
Beh , ma intanto vedi come va , magari non le preda u la femmina riesce a tenerlo lontano ... dubito , ma coi pesci non si può mai dire
>Esteticamente?Beh, dai ci penserò...
Si , solo per l'estetica , ma è una cosa soggettiva .
>Forse per quelli nati da un paio di giorni ce la faccio, quanto ci mettono a >svezzare?
Un mesetto o poco più , ma se vuoi ti do un gruppetto di inka già svezzati , saranno sul cm .
Ben , ma se passi da me li scegli tu !!!!!!
Mandi Massi
AlexCasa
15-02-2006, 20:41
Si dai questo week end vengo la così li vedo anche...per i barbi e l'ancy ho trovato una casa.
Dici che la vallisneria resiste?
Apistomassi
15-02-2006, 21:57
>Si dai questo week end vengo la così li vedo anche...
Avvisami prima , che mi organizzo
>Dici che la vallisneria resiste?
.... per tutte le piante è da provare , a me certe piante vengono bene , poi le metto in vasche apparentemente identiche e si sciolgono ....
Fai una prova , se la vallisneria prende non e ne pari più !!!!
Avevo anni fa una varietà stupenda , era sottilissima , sui due millimetri , poi non l'ho più trovata in negozio.
Mandi massi
AlexCasa
15-02-2006, 22:04
Dai la provo, staremo a vedere.
Per domenica è un problema?Perchè mi andrebbe meglio rispetto a sabato.Non vedo l'ora...vedere dal vivo la cantina...se non è top secret... #19 #22 -b01
Apistomassi
15-02-2006, 22:12
>Per domenica è un problema?Perchè mi andrebbe meglio rispetto a sabato.
Ottimo per domenica , possibilmente prima delle cinque perchè a quell'ora di solito vado a girare con la minimoto .
A proposito se porti casco , scarpe che puoi rovinare e un giubbotto da moto te la faccio provare .
>Non vedo l'ora...vedere dal vivo la cantina...se non è top secret...
HA HA HA , c'ho pure fatto un articolo per Playfish , è proprio segretissima !!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Mandi Massi
AlexCasa
15-02-2006, 22:27
Si l'ho visto l'articolo...Tranquillo pensavo di venire in mattinata, per le 12 circa, così non ti rompo nel pomeriggio.
Di Vallis ne ho una specie nana, ma non sottile come la tua ...2mm...che bella...
Apistomassi
15-02-2006, 22:59
>Tranquillo pensavo di venire in mattinata, per le 12 circa, così non ti >rompo nel pomeriggio.
Ottimo !!!!!!!
>Di Vallis ne ho una specie nana, ma non sottile come la tua ...2mm...che bella...
era stupenda , solo che come un mona quando ho smantellato la vaschetta in cui l'avevo l'ho buttata , manco pensato di tenerne un po' in un altra vasca ..... :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Mandi Massi
AlexCasa
15-02-2006, 23:15
Cose che si fanno senza pensare...a chi lo dici...
Dai a domenica, l'indirizzo ce l'ho, se mi mandi un mp col tuo num perchè come un mona l'ho cancellato....a proposito di fare le cose senza pensarci... -28d#
AlexCasa
09-03-2006, 22:20
Allora eccomi di nuovo, ho riallestito oggi l'acquario che alla fine è risultato essere 50 litri netti, allestito seguendo i consigli e le idee di questo topic, le foto le metterò domani dopo che avrò messo uno sfondo nero, così senza nulla è proprio trasparente... :-))
Ora mancano solo le foglie sul fondo, le cerco nel w.e., quercia, ho sentito dire che funziona bene il platano, e volevo provare, anche perchè è più rintracciabile della quercia.
Che poi già trovare foglie in marzo sarà un'impresa...
Mai sentito di qualcuno che usava le foglie di platano?
AlexCasa
10-03-2006, 20:25
eccolooooooooooooo...
la foto è appena fatta di strafretta, magari domani riesco a fare meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/post11_844.jpg
per i nani mi pare carinissimo.. però le tane??
Andrea Impagliazzo
10-03-2006, 20:46
alex..la vasca è stupenda...anche io devo rifare una vasca da dedicare ai nani e spero non ti dispiaccia se prendo spunto da quaesto topic...
mi dici che fondo ai usato..ho letto fine e scuro...ma fondo preso da negozio d'acquariofilia o hai usato qualcos'altro?
AlexCasa
10-03-2006, 21:06
per i nani mi pare carinissimo.. però le tane??
Mi aspettavo questa domanda...ho già 3 noci di cocco, domani faccio un'apertura e le 2 che vengono meglio le metto negli angoli posteriori, se noti c'è lo spazio giusto... :-))
AlexCasa
10-03-2006, 21:08
alex..la vasca è stupenda...anche io devo rifare una vasca da dedicare ai nani e spero non ti dispiaccia se prendo spunto da quaesto topic...
mi dici che fondo ai usato..ho letto fine e scuro...ma fondo preso da negozio d'acquariofilia o hai usato qualcos'altro?
Ma scherzi, anzi mi fa molto piacere,il fondo è sabbia finissima x acquari, presa in un negozio, è della Wawe e sono 10 kg, all'inizio la volevo nera ma questa mi è piaciuta di più...
Andrea Impagliazzo
10-03-2006, 21:17
..e se vi dicessi che queste cose da me nn si trovano? -04 -04 -04
mo vediamo..mi faccio qualche giro...spero proprio di trovare qualcosa del genere..e poi mi ha inflippato il discorso delle foglie di quercia...uno devo capire se ci sono nella mia zona(scusate l'ignoranza #12 ) due devo capire quali sono...credo abbiate capito che in questo campo sono completamente out..conosco solo gli ulivi e le palme :-))
ipotizzando che riesca a trovarle...ho letto cosa ha scritto massi per prepararle...ma poi le si appoggiano sul fondo?magari qualche foglia in un angolo?
AlexCasa
10-03-2006, 21:21
Si dovrebbero affondare, poi i pesci le amano per nascondersi, ci si intrufolano sotto ecc, poi hanno effetti positivi per l'acqua, colore acidità ecc.
Io le metterei anche più che in un angolo....
soledad76
11-03-2006, 11:41
massi ma come eri vicino a me e non mi dici nulla???ti avrei portato volentieri una coppia di ram #23
AlexCasa
11-03-2006, 11:47
-d12 -73
AlexCasa
16-03-2006, 11:40
Eccolo finito, ho aggiunto un po' di ceratophillum sulla destra e un po' è galleggiante, messo foglie di quercia sempre a destra...
Apistomassi
16-03-2006, 12:57
>massi ma come eri vicino a me e non mi dici nulla???
Oddio , vicino ... ero a Ferrara !!!!!!!!
>ti avrei portato volentieri una coppia di ram
-d09
Vado a girare a Ferrara con la mini una volta al mese circa , se davvero non ti è lontana magari ci beccchiamo e ti porto qualche apisto della specie che vuoi tu .
Mandi Massi
AlexCasa
16-03-2006, 13:03
Massi non commenti??
Apistomassi
16-03-2006, 13:11
>Massi non commenti??
é bello , mi piace assai , che ci metti , gli inka ?
Mandi Massi
AlexCasa
16-03-2006, 13:14
A questo punto manca giusto la popolazione, 4 cory.Apisto, e qui chiedo a chi è molto più esperto se sia meglio Nijsseni o Baenschi/INKA, vista la conformazione e le dimensioni dell'acquario.
Pensavo ad 1 gruppetto di Nannostomus, 4/5(?)
AlexCasa
16-03-2006, 13:45
Massi dipende, io propenderei per gli inka, anche perchè sono meno comuni, quali tra i 2 restano più<piccoli, inka o Nijsseni?
RamPrealpino
16-03-2006, 22:50
bella vasca, complimenti! :-)
la sabbia wave è quella definita "ambrata"?
l'ho presa ank'io per la vasketta ke non ho ancora allestito.... se èla stessa son contento perkè fa un bell'effetto in acqua (a secco pare molto più kiara).
ciao ciao
AlexCasa
16-03-2006, 23:16
non era definita ma ti assicuro che anche la mia a secco sembrava chiara, tanto che non volevo prenderla, ma in acqua l'effetto è decisamente migliore...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |