Visualizza la versione completa : ciano e planarie... qualche legame?
omeroped
01-09-2011, 21:47
Ciao, ho provato con la funzione cerca ma forse non sono stato abbastanza bravo...
il mio dubbio è questo... il mio acquario ha tre strati... (purtroppo non di mordbidezza ma di m£$da) cioè alghe... che fortunatamente stanno (sgrat sgrat...) andando via, sopra un bel velo di ciano... e su questi si raccolgono centinaia di planarie arancio...
stranamente le maggiori concentrazioni di questi simparici esserini soo sempre sopra i veli più consistenti di ciano...#24
c'è qualche legame?? non è che le planarie si nutrono di ciano e se debello questi ultimi prendo due piccioni con una fava e mi spariscono anche le planarie perchè non hanno più pappa???
di un rapporto diretto stretto tra ciano e planarie non ne ho mai sentito parlare .... il primo si sviluppano per vari motivi le seconde prevalentemente per un eccesso di Si e per introduzione ..... che valori hai in vasca ?
omeroped
01-09-2011, 22:27
i valori l'ultima volta che li ho misurati non erano male Ph 8, NO2 e PO4 a zero, Ca e Mg nella norma, NO3 a 2... onestamente i Si non li ho misurati... effettivamente l'acqua la compro e non me la faccio io... la prendo nel negozio più conosciuto di brescia, penso che tu capisca chi sia... non so se il problema è quello.
La cosa strana è che con le luci accese le planarie si ammassano tutte sui ciano... tant'è che quando aspiro gli uni tolgo anche le altre....
le planarie sono attratte dalla luce ..... approfittane e aspira ciano e planarie ;-)
omeroped
01-09-2011, 22:45
le planarie sono attratte dalla luce ..... approfittane e aspira ciano e planarie ;-)
è quello che faccio da settimane... comincio ad essere stufo di questo proliferare di vita... non esattamente voluta...
non è il benthos che desideravo #07
ALGRANATI
01-09-2011, 23:09
mi fai una foto di questi ciano?
omeroped
01-09-2011, 23:20
domani con le luci accese la faccio...
poi te la mostro a mano a cesena:-D ... (perchè a postare mi vergogno #12)
scherzo... (non troppo...) domani la posto...
Mattè dici che possono essere diatomee e non ciano ..... #24
omeroped
02-09-2011, 13:42
Mattè dici che possono essere diatomee e non ciano ..... #24
Ma... A me semrano tanto ciano...
Anche le diatomee fan le bollicine di ossigeno?
no le diatomee non fanno bolle ... metti una foto ;-)
omeroped
02-09-2011, 21:27
ecco le foto...
http://s1.postimage.org/2fi1qcz7o/DSC_0274.jpg (http://postimage.org/image/2fi1qcz7o/)
http://s1.postimage.org/2fi51fo78/DSC_0275.jpg (http://postimage.org/image/2fi51fo78/)
Wow, quante planarie...
A me sembrano ciano.
Per le planarie, provato a inserire sinchiropus picturatus? Durante la mia unica (sgrat sgrat) invasione di planarie ho inserito il pesciolino e me le ha fatte fuori tutte. C'è da dire che altri dicono di non aver avuto risultati, quindi bisognerà avere anche un po' di fortuna.
A quel punto avrei dovuto levarlo, perchè il poveraccio non ha più trovato granché da mangiare e...#07
omeroped
04-09-2011, 16:16
Wow, quante planarie...
A me sembrano ciano.
Per le planarie, provato a inserire sinchiropus picturatus? Durante la mia unica (sgrat sgrat) invasione di planarie ho inserito il pesciolino e me le ha fatte fuori tutte. C'è da dire che altri dicono di non aver avuto risultati, quindi bisognerà avere anche un po' di fortuna.
A quel punto avrei dovuto levarlo, perchè il poveraccio non ha più trovato granché da mangiare e...#07
l'inserimento di pesci lo vorrei lasciare come ultima spiaggia...
mi son comprato a cesena l'impianto ad osmosi e vediamo se migliora la situazione.
ma sono curiosodi sapere se debellando i ciano perlomeno le planarie diminuiscano in quantità #24
Omero io le planarie le ho eliminate con un metodo nn tanto bello ma funziona te lo spiego sabato ;-)
omeroped
04-09-2011, 23:00
ok Dario...
oggi mi è preso un raptus... e ho rifatto la rocciata pulendo qualche roccia... soprattutto da quel... come cacchio si chiama quell'affare infestante marrone che avevo e che brucia i coralli??
va bè comunque il risultato mi piace ma ho paura di aver riattivato l'infestazione algale....
macchecacchio!!! -04
:-D:-D
per me riparte la maturazione #36#
omeroped
04-09-2011, 23:12
:-D:-D
per me riparte la maturazione #36#
Noooo... cheppalle.... -04
ma... comunque così il movimento dell'acqua dovrebbe essere migliorato... magari non riscoppia la m£"da che c'era prima...
incrocio le dita.... anche dei piedi....
Io incrocerei anche il pisellino :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
cmq con l impianto di RO VEDRAI CHE LE PLANARIE SPARISCONO POI il resto è da vedere nel caso fai 2 marini :-D
omeroped
04-09-2011, 23:26
Io incrocerei anche il pisellino :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
cmq con l impianto di RO VEDRAI CHE LE PLANARIE SPARISCONO POI il resto è da vedere nel caso fai 2 marini :-D
Ahi!!!! Dario... che cacchio di immagini... e che male!! :-D
no, in ogni caso di marino alla fine ne resterà soltanto uno !!!!
PS: dai che non tornano le alghe (sgrat sgrat sgrat...)
omeroped
04-09-2011, 23:41
ok...;-)
non è che mi devi dire ok per farmi star buono :-)
tra l'altro oggi ho fatto un bel cambione di acqua... anche perchè mi piacerebbe salvare le rocce per usarle nel grande...
vedrai che piano piano con acqua buona e tutto il resto andra a posto io pero farei una cosa #24
ne parliamo quando ci vediamo
Stefano G.
08-09-2011, 20:18
omero ...... adesso l'acqua te la prepari da solo ....... non mettere le manacce in vasca .........e lascialo rimaturare in pace :-D
omero ...... adesso l'acqua te la prepari da solo ....... non mettere le manacce in vasca .........e lascialo rimaturare in pace :-D
quoto #36#
mettici i piedi :-D
omeroped
08-09-2011, 20:40
omero ...... adesso l'acqua te la prepari da solo ....... non mettere le manacce in vasca .........e lascialo rimaturare in pace :-D
quoto #36#
mettici i piedi :-D
-ROTFL--ROTFL--ROTFL-
avevo giusto voglia di un pediluvio rilassante stasera... è che poi l'amboinensis mi fa il solletico :-D
omeroped
11-09-2011, 18:57
Ok... Spiegatemi se questa cosa é normale... Per togliermi tutti i dubbi sulla qualitá dell'acqua che compravo.. A cesena ho acquistato da forwater un impianto RO a 4 stadi con le resine antisilicati e anche il test per i silicati.
Oggi decido di fare i test e ho, secondo me stranamente, ottenuto questo risultato: acqua di RO raccolta all'uscita dell'impianto 0,2 (test salifert ripetuto 2 volte).
L'Acqua prelevata dalla vasca da risultato silicati non rilevabili (sempre test salifert).
È normale sta cosa?
Non penso che sia un problema dell' impianto RO perchè in uscita mi da 002/003 di tds...
Stefano G.
12-09-2011, 16:18
in vasca i silicati vengono consumati dalle diatomee oppure utilizzati da spugne e altri animali
forse è per questo che in vasca non ne misuri
omeroped
12-09-2011, 21:54
in vasca i silicati vengono consumati dalle diatomee oppure utilizzati da spugne e altri animali
forse è per questo che in vasca non ne misuri
Ok stefano... Ma è normale trovarli in uscita dall'impianto RO??
Stefano G.
12-09-2011, 22:06
in vasca i silicati vengono consumati dalle diatomee oppure utilizzati da spugne e altri animali
forse è per questo che in vasca non ne misuri
Ok stefano... Ma è normale trovarli in uscita dall'impianto RO??
se in entrata sono tanti possono essercene tracce in uscita ....... metti un filtro antisilicati
non sono un'esperto .......io i silicati li integro :-D:-D:-D
omeroped
12-09-2011, 22:21
lo so :-D
il filtro c'è gia....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |