Visualizza la versione completa : problema con Alternanthera reineckii :(
luca83vb
01-09-2011, 19:53
ciao, qualcuno puo' aiutarmi, ho la Alternanthera reineckii che soffre , le foglie si raggrinziscono ingialliscono e presentano macchioline marroni qua e la , e alcune foglie perdono di consistenza,,, non capisco perchè... ho fondo fertile , fertilizzo una volta a settimana , somministro co2 e tutto, le altre piante crescono bellissime, ,ma questa mi sta facendo disperare .. solo le foglie in alto sono rosse e belle (in cima) potete aiutarmi a capire il problema? vi ringrazio ..
berto1886
01-09-2011, 20:59
a luce come sei messo??
Potresti per favore indicare i valori dell'acqua(pH, durezze, temperatura, ecc.) e dati tecnici? E Magari una foto?
luca83vb
01-09-2011, 22:53
ok foto le faccio domani, intanto vi passo i dati, ore luce 10 , temperatura 28 gradi, ph 6.8 - 7.0 kh 5 gh 12 nitriti nitrati assenti
berto1886
01-09-2011, 23:04
quanti watt in quanti litri?? l'acqua sarebbe un pò dura per questa pianta...
tenellus
02-09-2011, 10:05
quanti watt in quanti litri?? l'acqua sarebbe un pò dura per questa pianta...
L'acqua HA un ottimo valore anche per questa pianta. (5 DH =acqua tenera!).
NO3 a 0: ottimo per far morire di fame le piante!
luca83vb
02-09-2011, 12:45
e quindi come tiro su i nitrati??
berto1886
02-09-2011, 15:53
quanti watt in quanti litri?? l'acqua sarebbe un pò dura per questa pianta...
L'acqua HA un ottimo valore anche per questa pianta. (5 DH =acqua tenera!).
NO3 a 0: ottimo per far morire di fame le piante!
scusami... ma mi sembra sia il KH a 5... il GH è a 12 -:33
tenellus
02-09-2011, 16:06
Per le piante il Gh è inifluente, per prassi si considera il Kh (es. Atlante di aquarium).
Ciao
ovvero sono i bicarbonati che contano
luca83vb
02-09-2011, 19:02
bene infine allora la soluzione??? qualcuno mi dice come aggiustare sta cosa?? perfavore ..
Per alzare i nitrati(ma con parsimonia se hai pesci) usa il nitrogen della seachem, però se solo le foglie sotto stanno marcendo, o non arriva loro luce o manca un elemento(forse potassio?)... Foto per chiarire?
berto1886
02-09-2011, 21:23
Per le piante il Gh è inifluente, per prassi si considera il Kh (es. Atlante di aquarium).
Ciao
ovvero sono i bicarbonati che contano
le piante certo si adattano di sicuro ma c'è quella che è più prestata a farlo e quella meno tipo appunto l'althernantera che predilige acque tenere (nel senso che sta meglio in acque tenere non è che in acqua dura muoia!) e quindi con un GH basso...
luca83vb
02-09-2011, 22:48
ok quindi mi dite che un gh 12 è troppo? posto la foto: le foglie sotto sono tutte andate e alla fine le ho rimosse
http://s4.postimage.org/2obb446as/100_0671.jpg (http://postimage.org/image/2obb446as/)
http://s4.postimage.org/2obpzyaqs/100_0667.jpg (http://postimage.org/image/2obpzyaqs/)
http://s4.postimage.org/2oby9n17o/100_0668.jpg (http://postimage.org/image/2oby9n17o/)
http://s4.postimage.org/2oc1kpq78/100_0672.jpg (http://postimage.org/image/2oc1kpq78/)
berto1886
02-09-2011, 22:51
cavolo è messa male... cmq potrebbe essere per il GH ma non credo... questo pare un problema di luce lo deduco dai nodi più bassi...
luca83vb
02-09-2011, 23:06
cazzarola ho su t5 acquario nuovo , sono le sue io non ho toccato niente, al momento hanno 10 ore di luce .... azz non so che fare ....
berto1886
02-09-2011, 23:11
ma quanti watt hai??
luca83vb
02-09-2011, 23:18
e che ne so :( non ho mai guardato i neon, ma la poca luce è una cosa da escludere perchè richiede forte luce intensa, ho letto la sua scheda
berto1886
02-09-2011, 23:32
appunto richiede una luce intensa... per questo volevo conoscere i watt (leggili sul neon) e quanti litri è la vasca, io la tengo a 0,8W/l cioè 114W su 140 litri
luca83vb
02-09-2011, 23:49
allora monta 2 neon T5 Hight Output (Freshlife 24W, Toplife 24W) l'acquario è 120 l
berto1886
02-09-2011, 23:52
la luce è pochina sei su 0,4W/l per tenere questa pianta serve almeno 0,7W/l
luca83vb
02-09-2011, 23:55
aumento un oretta la luce? puo' servire?
berto1886
02-09-2011, 23:56
non serve aumentare il tempo (basta stare sulle 8 ore) non è come aumentare la luce!
luca83vb
03-09-2011, 00:00
a ok quindi le mie dieci ore son gia troppe .... giusto?
berto1886
03-09-2011, 00:02
potenzialmente potrebbero crearti noie con le alghe di solito ci si ferma a 8 ore perchè è il tempo che serve alle piante per fare la fotosintesi
luca83vb
03-09-2011, 00:10
a ok . bom allora comincio a ridurre un po il fotoperiodo, poi vediamo ...
tenellus
03-09-2011, 09:56
non serve aumentare il tempo (basta stare sulle 8 ore) non è come aumentare la luce!
non proprio...
http://s2.postimage.org/2qnghnujo/acquario_2008.jpg (http://postimage.org/image/2qnghnujo/)
0,4 watt/l x 12 ore
http://s2.postimage.org/2qnorcl0k/ACQUARIO022011_001.jpg (http://postimage.org/image/2qnorcl0k/)
0,6 watt/l x 12 ore
Sarebbe meglio non parlare per sentito dire...
------------------------------------------------------------------------
potenzialmente potrebbero crearti noie con le alghe di solito ci si ferma a 8 ore perchè è il tempo che serve alle piante per fare la fotosintesi
:-D:-D:-D
Dimmi gli studi dove è scritto che servono 8 ore per la fotosintesi.... perchè non 6 o 15?
------------------------------------------------------------------------
... penso che non ci perdo più tempo...
12 Gh non sono troppi...
non usi i riflettori e poi vuoi raddoppiare l'illuminazione...#07
berto1886
03-09-2011, 19:03
marò sei pignolo si parla di almeno 8 ore per la fotosintesi... ok ora??
Fabry1972
03-09-2011, 19:57
anchio ho sempre sentito e letto di non superare le 9 ore :-)
berto1886
03-09-2011, 20:49
si infatti... poi che sia giusto o sbagliato non lo so però ho visto che con le canoniche 8 ore non ci sono problemi rilevanti
Ecco la mia esperienza con la reinikii:
ho 2 T5 da 24W x un fotoperiodo di 8 ore in un 125 Lt. La pianta non sono mica riuscito a tenerla. Dopo 1 settimana già presentava segni di decadenza, dopo 15 gg ha cominciato a marcire e per questo sono comparse delle alghe a barba che col tempo mi hanno infestato l'acquario.
Sono diventato scemo con quella pianta.
Un consiglio: lasciala perdere. Non hai abbastanza luce per tenerla.
My 2 cents
berto1886
03-09-2011, 22:14
è una pianta un pò esigente di luce ma si mantiene bene anche con 0,6W/l però se è qualcosina di più è anche meglio la mia a 0,8 cresce senza problemi!
luca83vb
03-09-2011, 23:55
he he ... quindi raga come si suol dire ... infine mi " attacco al tram ormai " ::D
berto1886
04-09-2011, 00:00
eh già... devi pensare ad una pianta meno esigente... e le rosse purtroppo non fanno parte di questo gruppo
luca83vb
04-09-2011, 11:38
m... azz.... bo de provo l'ultima, dess settimana che arriva comincio il programma di fertilizzazione dennerle, e poi de se crepa ormai crepa ... forza e coraggio!!
Fabry1972
04-09-2011, 13:15
non riesce ad aggiungere un neon ?
berto1886
04-09-2011, 19:18
staremo a vedere che succede... ormai c'è poco da fare, la fertilizzazione da solo purtroppo non basterà!
luca83vb
04-09-2011, 20:30
per aggiungere un neon non avrei problemi, se posso le chiedo quale o cosa comprare per un fai da te... o bo ..
berto1886
04-09-2011, 21:29
ok...
Emanuele_92
01-12-2011, 01:23
Ciao, secondo me il tutto deriva da una concomitanza di fattori:
L'althernanthera da scheda vuole un GH <8.
La temperatura a 28° è anch'essa un po altina.
Hanno bisogno di fertilizzazione sia in colonna che in substrato quindi direi una bella pasticca di quelle buone sotto..
Poi certo se aumenti la luce male non gli fai! se come hai detto vuoi aggiungere una luce suppongo che lo fai per l'althernantera e quindi il neon lo aggiungi dietro.. quindi ti consiglierei una 4000 °k certo dire solo la temperatura di colore è dire niente ma oltre la mia competenza non và :)
Comunque una 4000 °K "qualsiasi" dovrebbe andare bene
Spero che non sia già troppo tardi per la pianta :(
berto1886
01-12-2011, 16:13
hai riportato in vita un post di settembre... chissà com'è andata a finire :-)
Emanuele_92
01-12-2011, 18:04
bene infine allora la soluzione??? qualcuno mi dice come aggiustare sta cosa?? perfavore ..
Se fosse il mio acquario io farei così:
1)Pastiglie sotto l'althernantera.
2)Riporterei la temperatura max a 27
3)Porterei il GH a massimo 8
4)Se possibile aggiungerei un'altro neon da 4000°K dietro
berto1886
01-12-2011, 20:03
mmm... ho qualche dubbio... io fertilizzo solo in colonna e l'athernathera problemi non ne ha... fa qualche radice aerea ma niente di eccessivo...
Emanuele_92
01-12-2011, 22:32
mmm... ho qualche dubbio... io fertilizzo solo in colonna e l'athernathera problemi non ne ha... fa qualche radice aerea ma niente di eccessivo...
Daccordo, ma visto che ha perso tutte le foglie basilari ha bisogno di nutrimento dal basso per stimolare la produzione di nuove foglie anche giù. Sempre IMHO
berto1886
01-12-2011, 22:35
il fatto che perda le foglie basse potrebbe essere riconducibile alla poca luce o alla pianta stessa che si fa ombra
Emanuele_92
01-12-2011, 22:55
il fatto che perda le foglie basse potrebbe essere riconducibile alla poca luce o alla pianta stessa che si fa ombra
Vero ma se ne ha già a casa a mettercene una male non gli fa..
berto1886
01-12-2011, 22:57
ah no... se continua a perdere le foglie basse potrebbe optare per la potatura dal basso... non è tanto naturale ma funziona
Emanuele_92
01-12-2011, 23:28
ah no... se continua a perdere le foglie basse potrebbe optare per la potatura dal basso... non è tanto naturale ma funziona
Vero non ci avevo pensato!! Beh in tal caso stimolerebbe la crescita di nuove radici!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |