Entra

Visualizza la versione completa : Guppy: sarà micosi???


_Jan_
01-09-2011, 18:02
Buongiorno a tutti...

Verso venerdì della scorsa settimana ho notato che un guppy aveva la coda un pò corrosa e dei filamenti bianchi sempre sulla coda, vicino alla bocca e sulle pinne laterali...
Ho mostrato una foto del guppy al mio negoziante di fiducia e mi ha detto che si tratta di micosi, mi ha dato il "Micodrops" da somministrare in vasca per 5gg e dopo eliminarlo con il carbone...
Il guppy non dava segno di miglioramento, anzi, ho notato che questi filamenti bianchi si sono presentati anche su altri 5 guppy...
Negli ultimi giorni il primo guppy ammalato l'ho trovato morto...

Ma sarà veramente micosi?? Ho girato e rigirato per mille post nel forum ma ho visto che la micosi si presenta come dei batuffoli... O anche sotto forma di filamenti???

Avevo fatto i test dell'acqua con le striscette, ma non fidandomi molto e non vedendo miglioramenti, li ho fatti rifare al negoziante che me li ha confermati:

no3 15
no2 0
gh 16
ph 7.8

Non ho trovato da nessuna parte la composizione del "micodrops", ma dalla colorazione del farmaco credo sia a base di blu di metilene che leggendo dovrebbe essere una valida cura contro la micosi... e perchè con me non ha funzionato?? Come mi devo comportare ora?? Non vorrei che peggiorassero tutti...


Grazie

crilù
01-09-2011, 18:50
Puoi mettere una foto anche per noi?

_Jan_
01-09-2011, 19:10
Questa è la prima che avevo fatto...

http://s4.postimage.org/292dni9k4/Guppy_2.jpg (http://postimage.org/image/292dni9k4/)

Questa invece l'ho fatta adesso...

http://s4.postimage.org/292fb1m1w/Guppy.jpg (http://postimage.org/image/292fb1m1w/)


Spero si capisca qualcosa...

crilù
01-09-2011, 19:15
E' lernea, un parassita.
Metti un pesce per volta a bagno in acqua e sale, vai un po' ad occhio, magari due cucchiaini su 6 lt. in modo da intontire il parassita.
Prendi il pesce con della scottex umida, ti munisci di pinzette tipo quelle delle sopracciglia e lo levi a mano. Devi premere e ruotare verso destra in modo che esca anche la testa.
Un pesce alla volta mi raccomando e controllali tutti, buona fortuna ;-)

_Jan_
01-09-2011, 19:29
Si, esatto, guardando altre foto, più chiare delle mie, di questo parassita in rete, è proprio lui...

A questo punto li metto uno ad uno in acqua e sale, nelle dosi da te consigliate, e quando li tolgo dalla "salamoia" li appoggio sullo scottex umido e tolgo il parassita con le pinzette ruotando (un pò come si fa con le zecche per i cani)... Ho capito bene???

Alla fine la cura con il blu di metilene non aveva senso farla???

E poi, la vasca è contaminata da questo parassita?? come mi devo comportare???


Grazie mille...

crilù
01-09-2011, 19:44
Eh no, il blu di metilene non serve a nulla per eliminare il parassita.

Intanto incomincia a togliere quelli che vedi, poi controlli regolarmente i pesce e se ne vedi qualcuno lo elimini subito. Normalmente tutto si risolve nel migliore dei casi, certo che se fossero stati individuati subito sarebbe stato meglio.
Ciao

_Jan_
01-09-2011, 19:59
Ok... Ti ringrazio...

Mi metto al lavoro....
Speriamo bene...-04

crilù
01-09-2011, 20:53
Ma sì che andrà tutto bene...quando hai finito le "operazioni" metti nella vasca grande un po' di sale (1 cucchiaio raso/50 lt.) in questo caso serve per evitare le che piccole ferite si infettino, ciao

_Jan_
09-09-2011, 00:20
E' la storia infinita... più li tolgo e più ritornano... :(
Intanto ho messo "sani" nella vasca di emergenza, ma quelli con la lernea sono in vasca...

Ho letto delle discussioni in cui viene usato il NEGUVON, potrebbe fare al caso mio???


Grazie
Jan

crilù
09-09-2011, 00:27
Meglio che ti armi di pazienza e vai a mano, il Neguvon è parecchio tossico meglio evitarlo se possibile.