Visualizza la versione completa : Acquario Inquinato o mega esplosione batterica?
Stercorario
01-09-2011, 15:25
Scusatemi l'ignoranza, ma ritornando dalle vacanze, dicendo a mia cugina di non dare cibo, lei ha voluto far di testa propria ( erano solo 2 giorni di digiuno ), e le ha dato la dose giornaliera più 1/2 aggiuntivo.Quando son ritornato, ho visto che l'acquario era nebbioso, e credevo inquinato, ma quando lo vedo da sotto, che la luce filtra , sembra che una nebbia "bianca" si muova, per cui credevo esplosione, voi che dite?
la foto l'ho scattata di lato, ci sono dei piccoli scalaretti che presto andranno in un 250 litri, e si vede fino a metà ( l'acquario in lunghezza è di 80 cm )
http://img24.imageshack.us/img24/2673/acquarioinquinato.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/acquarioinquinato.jpg/)
valerioconserva
01-09-2011, 16:30
ma l'acqua è verde????
gigi1979
01-09-2011, 16:37
L'acqua è bianca o verde? prova adare un'occhio qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/volvox.asp
Stercorario
01-09-2011, 18:58
ho prelevato un po' d'acqua e messa in una tanica bianca, e si, e sul verdognolo chiaro :(
mmm oltre al troppo cibo, può essere che le pastiglie fertilizzanti, con il sifone che ha fatto lei, si siano propagate per la vasca, dando nutrimento alle alghe?
nei consigli per "eliminarle" c'è scritto lampada uv, e dice che costa tanto, ma quale lampada uv intende ?
una cosa del genere, insieme al mio filtro esterno, potrebbe andar bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquael-filter-filtro-interno-completo-lampada-p-11459.html
gigi1979
01-09-2011, 19:39
Si sono dimostrati efficaci anche trattamenti “meccanici”; si inserisce un filtro esterno in parallelo al filtro principale esistente e lo si carica con garze finissime o cotone idrofilo da medicazione, in modo da trattenere meccanicamente quante più alghe possibile.
Le garze/cotone vanno sostituite frequentemente per 2-3 giorni, fino alla scomparsa del fenomeno.
Rimedio valido, anche se costoso, è l’impiego di un filtro a farina fossile (farina di diatomee) che, grazie alla granulometria microscopica del materiale filtrante usato, permette di trattenere particelle di pochi micron di diametro.
prima di spendere soldi prova con questo....
Stercorario
01-09-2011, 20:06
mmmmm per cui pure un piccolo filtrino esterno può andar bene? ma non è uguale di prezzo tra la uv e il filtro? :) tipo l'askoll 100 che accompagna il 200 può andar bene?
gigi1979
01-09-2011, 20:21
prova ad inserire le garze direttamente nel filtro che hai adesso seguendo la stessa procedura e vedi se funziona!
Stercorario
01-09-2011, 20:27
scusami la domanda stupida:
ma dove posso mettere le garze? al posto delle spugne del filtro? :)
poi un altra cosa, il cotone idrofilo, non è che si "sgretola" ? :)
scusatemi ma è la prima volta che faccio un operazione cosi :)
gigi1979
01-09-2011, 20:48
ma dove posso mettere le garze? al posto delle spugne del filtro? :)
io le metterei al posto della lana di perlon o anche sopra
poi un altra cosa, il cotone idrofilo, non è che si "sgretola" ? :)
se lo consigliano credo di no ma non ho mai provato
berto1886
01-09-2011, 20:52
mah... ho letto che raramente si risolve con il cotone ecc... penso proprio che ti servirà un lampada UVC
Stercorario
01-09-2011, 20:53
mmmm proverò entrambi i casi, ma per la lampada uvc qual'è consigliata? quel filtro con lampada uv che ho linkato, può andar bene?
Stercorario
02-09-2011, 14:03
oppure va bene questa lampada cosi:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=6340&osCsid=138b2bd26ff100f1b62f3801cc0e7d29
o meglio il filtro piccolo con la uv incorporata?
Ma se i pesci puoi spostarli in un altra vasca perche' non svuoti e riparti invece di spendere soldi ??
Non ho mai avuto questo tipo di situazione ma se mi ci trovassi ( tocchiamo ferro ) sapendo che non e' affatto semplice liberarsi di queste alghe .. svuoto e riparto .
Occhio a quando sposti i pesci nell'altra vasca ancora contamini anche la vasca sana ... ( magari ci vogliono determinate condizioni perche' proliferino pero' meglio non rischiare ) .
berto1886
02-09-2011, 15:54
perchè lavorare come una bestia e buttare una vasca matura?? ovvio che risparmi, ma con l'uv ce la fa!
Fishever
02-09-2011, 16:11
per me meglio l'uv :)
Stercorario
02-09-2011, 16:13
avevo pensato pure io a spostare da una vasca all'altra, ma preferisco l'uv, perchè se magari mi ricapita , non credo ma mai dire mai, che mi risuccede? preferisco spendere qualche soldino! Allora quale consigliate?
perchè lavorare come una bestia e buttare una vasca matura?? ovvio che risparmi, ma con l'uv ce la fa!
Bhe' esagerato lavorare come una bestia :-D manco avesse una piscina .... potrebbe essere un'occasione per migliorare il layout vediamola così .
Tra l'altro certi negozi le noleggiano pure le uv mi pare #36#.....
Ps se non e' impossibile che ti ricapiti di sicuro e' molto improbabile .... ma ami dire mai ...
berto1886
02-09-2011, 21:17
beh cmq non è un lavoro da poco... io c'ho una UV400 della tetra attaccata all'uscita del filtro
Stercorario
02-09-2011, 21:25
http://www.aquariumshop.it/tetra-uv-400-p#1940.html
questa giusto? mmmm io vedo in giro alcune, ma costano sui 50 €, non credo siano differenti no?
ma ha un attacco al vetro, o devi trovare qualche modo per attaccare all'uscita del filtro? ( io ho un askoll pratiko 200 )
berto1886
02-09-2011, 21:29
mah non lo so io mi trovo bene con questa... ovviamente ce ne sono anche di meglio tipo le de bary ma li ti sveni!! poi o la attacchi all'uscita del filtro o usi una pompa a parte per la lampada
Stercorario
02-09-2011, 21:50
mmmm ora vedrò dove prenderla, tanto alla fine, credo siano tutte uguali, sia quelle che ho linkato, sia quelle che si trovano nei negozi di acquariofilia, no? casomai, prendo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquael-filter-filtro-interno-completo-lampada-p-10087.html
non costa tanto, ma credo che elimini il problema
io ho messo il cotone ma non avevo alghe, era solo polvere causata dall'inserimento del fondo, e in 2 giorni me l'ha pulito xfettamente
berto1886
02-09-2011, 22:17
si ma lui c'ha il volvox! a volte il cotone non basta!
@stercorario quello è un filtro... prova con questa: http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-lampade-sterilizzatrici-lampada-sterilizzatrice-acquari-terminator-haquoss-p#5868.html
Stercorario
03-09-2011, 02:28
una domanda sciocca, ma tale lampada, la devo attivare ogni giorno? la devo lasciare sempre accesa? :)
Devi lasciarla sempre accesa finche' non sistemi e poi sta' a te decidere se lasciarla attaccata o staccarla ...
Se prendi quella postata da berto sei apposto dato che mi pare sia autonoma ... la sistemi in vasca e ha la sua pompa per il ricircolo a modi filtro ( se ho capito bene ) , invece se prendi quelle esterne dovrai cambiare il tubo corrugato dell'askol con uno di gomma ... vanno bene anche quelli da giardinaggio .
I corrugati non tengono e avresti perdite .... poi ovvio leggi che diametro ha la lampada come attacco ( es : 16mm ) e compra il tubo di quella grandezza ...
Stercorario
03-09-2011, 13:25
alla fine, credo che andrò su questa:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=102&products_id=1042&osCsid=f94f7a5ab4b149702556c7118b90b14f
che pare sia quasi uguale a quella di berto, non sarà tetra, ma credo il funzionamento sia uguale
Stercorario
04-09-2011, 22:19
ah ok berto! Grazie ancora, ma un ultima rottura di "balle" :D
dato che ho un acquario pure da 325 litri ( diciamo 280 litri netti ), questo sterilizzatore è dato fino a 200litri, ma credo che possa andare pure bene per uno da 280 no?
perchè magari può sempre servire pure per quell'altro, e a quanto leggo, non è che faccia male averlo nell'acquario !
berto1886
04-09-2011, 22:24
funzionare funzionerà anche solo che l'effetto è più lento!!
Stercorario
09-09-2011, 13:29
è da due giorni che l'algae terminator lavora, ma non vedo ancora risultati, è normale? :(
berto1886
09-09-2011, 21:22
abbi pazienza devi aspettare almeno una quindicina di giorni per vedere qualche effetto apprezzabile
Stercorario
10-09-2011, 04:39
ok, pazienterò :D perchè su internet leggevo : due giorni e si vedono i risultati ecc. come una pubblicità di media shopping :-D
Unpassante
10-09-2011, 07:07
a me sembra piu una cosa preventiva che "curativa"..... secondo me risolverai solo facendo dei cambi d'acqua...
Stercorario
10-09-2011, 14:42
pure a me pareva che era una cosa cosi per spillare soldi, e invece , nonostante io non ho fatto cambi, oggi si nota la differenza, ora si riesce a vedere pure la pianta infondo, cosa che prima non si riusciva proprio a vedere da quanta "robaccia" c'era! Per cui, ora aspetterò altri due giorni, e vediamo come diventa :)
Unpassante
10-09-2011, 16:57
un cambietto d'acqua lo farei comunque:-))
berto1886
10-09-2011, 17:44
beh i cambi si devono fare, certo... ma fidati che l'UVC funziona... io la uso anche nel laghetto con le tarte con quel che sporcano, non potendo mettere piante perchè le mangiano e con il sole l'acqua mi diventava verde in una settimana!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |