Visualizza la versione completa : sono quasi disperato
triglauco
13-02-2006, 14:48
ragazzi sono veramente a terra
oggi dopo innumerevoli problemi sono riuscito a dare le prime due ore di hqi al mio acquario (con una infinity giesmann 1x250)risultato il vetro si è frantumato in mille pezzi ed adesso nell'acquario ho tanti simpaticissimi coriandoli di vetro temprato :-(
dunque prima domanda se restassero delle schegge all'interno dell'acquario a lungo andare potrebbero rilasciare sostanze???
mi sa che non riesco a toglierle tutte
seconda domanda la hqi continua a funzionare ma ho notato una imperfezione nel vetro della lampadina è normale? sembra che sia il punto dove hanno chiuso il vetro per intenderci dopo averlo scaldato,insomma come se in quel punto il vetro sia sciolto
questo è proprio un brutto giorno
teratani
13-02-2006, 15:03
attento che se è una 250 watt fc2 senza vetri di protezione bruci tutto con gli UV
l'imperfezione è normale è lo stampo del bulbo, ma come hai fatto a rompere il vetro??? il vetro è inerte non ti preoccupare
triglauco
13-02-2006, 15:18
coralli non ne ho sono in maturazione anzi lo ero ,non si è rotto era pefettamente integro lo so perche quando ho aperto il pacco è una delle prime cose che ho controllato ma oggi quando sono tornato a casa ho visto migliaia di cubbettini di vetro nell'acquario credo sia stato il caldo boh non so cosa dire so solo che è accetto qualsiasi tipo di rincuoramento
andrea di thereefer mi ha prontamente detto che me ne ordina un'altro immediatamente alla giesmann ma io nel frattempo che faccio lo cerco qui in giro un temperato da 3 mm? (conoscendo la mia citta mi sembra difficile) o continuo il fotoperiodo con le sole t5??
COMPRA DEL PLEXI DA TRE MM E INTERPONILO TRA PLAFO E VASCA
ops scusa e provvedi a prendere una ventola che porti via l'aria calda tra plafo e acqua
triglauco
13-02-2006, 16:34
il plexi mi hanno detto che si scioglie #07
non vorrei fare un'altra caxxata e poi pensi davvero che il calore tra pelo dell'acqua e esterno vetro sia stato il problema?? secondo me il vetro aveva qualche difetto di fabbrica qualche microlesione , caxxarola ho speso 600 eur avranno fatto qualche prova quelli della giesmann, se c'è un semplice vetro temperato da 3mm quello deve bastare credo o nelle istruzioni mi avrebbero detto aggiungi una ventola un condizionatore resta li a soffiare a vita che ne so
#07
strano a mio potrebbe essere stato un problema di assemblaggio probabilmente il vetro era al limite a lampda accesa il metallo si è dilatato causando la rottura del vetro....però è strano nella mia giesemann il vetro ha un gioco di quasi 4-5 mm.
triglauco
13-02-2006, 18:08
axx da me era preciso preciso altro che 4- 5mm ma a questo punto mi pongo anche un'altra domanda il vetro ha uno spessore di 3mm come fanno a temperarlo se il minimo che mi hanno detto è di 5mm??
Può darsi che era il vetro troppo fine.
Ciao!!! :-)) :-))
può capitare, magari il vetro era molto freddo e quando si è accesa la lamapada è esploso oppure un difetto di fabbricazione, capita. Non accendere la lampada, asptta il vetro e poi riparti con la maturazione, tanto se non hai animali ed avevi appena iniziato il fotoperiodo non è un problema.
axx da me era preciso preciso altro che 4- 5mm ma a questo punto mi pongo anche un'altra domanda il vetro ha uno spessore di 3mm come fanno a temperarlo se il minimo che mi hanno detto è di 5mm??
qui non ti so dire io ho la 400w E40 che sono già schermate di loro....e non ho mai fatto caso allo spessore del vetro stesera prova a misurare....
triglauco
13-02-2006, 18:19
dunque mi sono informato meglio, solo quelli prodotti in serie possono avere uno spessore di 3mm, qui a messina uno solo da 3mm non me lo fa nessuno solo la giesmann mi puo salvare (piu che salvare dovrebbe solo fare il suo dovere) quindi se ne parla tra due settimane #07
P.S.
e se mi facessi due settimane di t5??
non ne vale la pena sie in maturazione hai apsettato tanto che ti cambia.....
al massimo prendi un foglio di plexiglass al brico e lo metti sopra la vasca non succede nulla la distanza è tale per cui sei al sicuro.....
non ne vale la pena sie in maturazione hai apsettato tanto che ti cambia.....
al massimo prendi un foglio di plexiglass al brico e lo metti sopra la vasca non succede nulla la distanza è tale per cui sei al sicuro.....
quoto #36#
triglauco
13-02-2006, 18:41
ecco questa del foglio di plexiglass sulla vasca potrebbe essere un ottima idea per continuare cmq il fotoperiodo ,qualcuno ha delle controindicazioni per questa procedura??? mi sa che gia ho un qualcosa da adattarci
che palle pero ..............ero felicissimo oggi mah cmq ................
continuo a raccogliere pezzettini con la pinzetta
triglauco, fallo non ci sono controindicazioni....
per il vetro cambia un po' di litri e li aspiri.....semplice.
triglauco
13-02-2006, 19:05
si il grosso lo tolto cosi
grazie a tutti e speriamo che la giesmann non mi faccia aspettare quanto ho aspettato per la plafo(un mese e mezzo)
triglauco
13-02-2006, 19:48
ragazzi ho procurato un foglio di plexiglass da 5mm ma non è perfettamente trasparente e di quelli che offuscano un po insomma di quelli che se gli metti la mano dietro la vedi ma non riesci a mettere a fuoco i contorni non ricordo come si chiama zighirinatobo boh cmq credete possa andare??
..per l'esplosione del vetro potrebbe essere anche stato il bulbo della lampadina che toccava il vetro ..ora non conosco questa plafo ma per la mia ex jalli (uno dei primi modelli) il vetro scoppio per questo motivo...
Quando un vetro temperato si rompe in circostanze simili alle tue è perchè lo spessore è troppo sottile oppure perchè tra lampada e vetro c'è poco circolo d'aria e si è raggiunta una temperatura non sostenibile.
Personalmente penso che la seconda ipotesi sia la più plausibile.
planetbaz
14-02-2006, 08:51
ot, ma secondo voi sono matto io che ho sempre tolto il vetro dalle mie plafo? sempre 400w e40?
nei negozi le ho sempre viste senza vetro di protezione.. e di conseguenza ho sempre fatto cosi..
triglauco
14-02-2006, 09:04
ma sia per lo spessore che per il ricircolo d'aria non avrebbe dovuto gia pensarci la giesmann???
voglio dire saranno collaudate ste lampade o no??
e poi non credo questo succeda a tutti quelli che hanno una giesmann infinity 1x250
ot, ma secondo voi sono matto io che ho sempre tolto il vetro dalle mie plafo? sempre 400w e40?
nei negozi le ho sempre viste senza vetro di protezione.. e di conseguenza ho sempre fatto cosi..
le lampade e40 sono schermate dai raggi uv di loro l'unica cosa è che ti conviene porteggerle dagli schizzi di acqua.....
Ma teoricamente se metti un temprato da 5 mm o un borosilicato da 3 deve reggere benissimo!Se il tuo si è rotto ci devono essere stati problemi di natura diversa!Sui lumenarc III si monta il borosilicato da 3 perchè il 5 è troppo spesso e non mi risulta ci siano stati casi di spaccatura!
triglauco
15-02-2006, 12:13
sedano non so cosa dirti credo sempre piu che il vetro fosse difettoso
anche perche era la prima ora di hqi che davo, immacolato mai usato e controllato da me appena scartato il pacco,quindi ho era difettoso di fabbrica o nel trasporto si è fatto qualche microlesione che non ho visto non ho altra spiegazione
so solo che adesso ho un bruttissimo foglio di plexiglass sull'acquario e centinaia di pezzattini di vetro dentro #07
fatti rifare il vetro da 5 mm temprato lasciando un po di gioco nella sua sede e via.
We che sfiga Mauro, ti avevano fatto anche aspettare un casino #23
Ma sicuro che non c'è finito sopra qualche schizzo ed è esploso?In ogi caso piu che per la vasca che comunque ora è in maturazione mi preoccuperei per gl'occhi ad accenderla senza vetro anti uv.
Ma cmq la plafo è in garanzia no?
triglauco
15-02-2006, 14:47
si si la plafo è in garanzia
ma cmq un 5mm non ci sta nell'alloggio entra solo un 3mm dovrei effettuare midifiche e onestamente con la plafo nuova di zecca mi duole il cuore
allora scusa mi sa che ho perso qualche passaggio,li hai contattati giusto?E che ti hanno detto?
triglauco
15-02-2006, 15:28
andrea di thereefer mi ha detto che avrebbe immediatamente ordinato il pezzo alla giesmann ma che cmq sarebbe passata una settimana abbondante (era questo fondamentalmente il problema essendo in maturazione il dubbio era bloccare tutto o andare avanti con il plexiglass ed ho optato per la seconda)
ah ok.beh hai fatto bene!
triglauco
26-02-2006, 10:00
ragazzi non ci crederete mi è arrivato il secondo vetro per la plafo dalla giesmann e anche questo dopo 3 minuti è esploso a questo punto non sono piu disperato sono rassegnato
mi sa che cambio plafo oltre tutto continuare il fotoperiodo in queste condizioni(foglio di plexiglass da 5mm sull'acquario non so fino a che punto)
e poi mi le piante attorno all'acquario stanno schiattando per colpa degli uv della lampada che si non penetrano nell'acquario per il plexi ma credo vengano riflessi tutti attorno per la felicità di mia madre #07
accidenti io sono in attesa da quasi un mese del modello identico al tuo, sempre con 4 neon, mi pare assurdo che ci siano questi problemi! Se non era il vetro (2 vetri con microincrinature sono un po' improbabili), vien da pensare che sia il tuo esemplare di plafoniera con un difetto sui binari ma non vedo come sia possibile! Le stanno vendendo da ottobre, possibile che ci siano queste rogne?
Eppure su un sito di un negozio tedesco avevo trovato una foto di UNA funzionante (non mi ricordo adesso il sito però ho la foto che non riesco ad allegare, il sito mi dà un errore di accesso all'FTP, riproverò dopo).
Se arriva la proverò fuori dall'acquario per qualche oretta per cominciare. Ti faccio sapere e tienici informati!
Stefano.
PS. Prima stavo potando la Xenia con le mani in vasca, e ho pensato a cosa potrebbe succedere se esplodesse il vetro mentre uno ha le mani in vasca con le braccia nude...
triglauco
26-02-2006, 18:41
beh il temperato da 3mm per fortuna non è poi cosi tagliente ,non so dirti se sono sfortunato io, però posso dirti che i binari non sembrava avessero niente ed il vetro entrava perfettamente boh cmq fammi sapere
un'altra di queste ed io getto la spugna
prova a farti fare un borosilicato da 3mm o se è in garanzia fatti sentire!!! -04
triglauco
26-02-2006, 19:41
beh sedano sino ad ora con andrea di thereefer non ho avuto bisogno di alzare la voce (è una persona molto disponibile)
certo la lettera che ho scritto alla giesmann (con allegate foto) non era ricca di peace and love
il problema nascera quando Andrea mi dirà le fatidiche parole "riamandami la plafo che te ne mando un'altra"
a quel punto, io che ho appena completato le 10 ore di luce,come la metto?? #07
no infatti il problema non'è andrea che è un'ottima persona ma a questo punto è proprio la plafo che ha un qualche problema!Non hai una vecchia plafo o nessuno te ne può prestare una?Così intanto fai la maturazione se te la cambia!Io non la terrei,è un rischio,metti che ti ririesplode il vetro mentre stai facendo manutenzione e ti coglie in faccia?
il vetro è scoppiato x dilatazione, col caldo il vetro si dilata (proprio come il ferro) e se non ha una adeguato gioco sia in senso longitudinale che trasversale... prima o poi si crepa o scoppia.
Insisto nel pensare che la rottura sia successa perchè all'interno della plafoniera si è raggiunta una temperatura troppo alta.
Nei solarium ad alta pressione(per abbronzarsi) se si blocca la ventola di raffreddamento in alcuni minuti scoppiano i filtri di protezione che sono in vetro temperato.
Probabilmente la lampada è troppo vicina al vetro o non c'è sufficiente circolazione di aria al'interno dela plafoniera.
Normalmente il vetro temperato è di 5mm
secondo me fattela cambiare e via!
triglauco
10-03-2006, 19:23
finalmenteeeeeeeeeeeeeee al terzo tentativo forse dico forse ripeto forse il vetro sta resistendoooooooo
penso che questa volta la giesmann mi abbia dato un anti proiettili altro che temperato
cmq le prime dieci ore sono andate a buon fine sembrerebbe le prime due volte aveva resistito solo pochi minuti ;-)
grazie mille ad Andrea di thereefer :-))
ALGRANATI
10-03-2006, 22:00
#25 #25 #25 bravo menomale #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |