Gennariello
01-09-2011, 12:25
Nel palazzo dove lavoro hanno ristrutturato il centro commerciale, e per renderlo piu fighettoso hanno deciso di montare un acquario marino tropicale. La struttura é stata affidata ad una ditta che ha curato l'installazione e fa anche la manutenzione settimanale. Io li vedo abbastanza spesso.
La vasca é molto alta (tipo 1,5m) e lunga (forse 1,5m), deve essere qualche migliaio di litri. Al centro ha una grossa rocciata verticale o quasi, con alcune terrazze. Questa isola ospita parte della tecnica. Hanno fatto un bel lavoro, rocce vive incollate una per una con una sorta di schiuma poliuretanica. Bell'effetto sul serio. La luce mi pare molto molto carente, ma presumo che fin da subito fosse chiaro che fosse una vasca per pesci e qualche molle e poco piu. Con quello spessore d'acqua o ci mettevano una Hqi enorme o partivano sconfitti in partenza.
Dopo qualche settimana sono comparsi i primi pochi pesci. Poi stelle, ricci, gamberetti. Qualche molle easy, tipo discosomi, zoantidi, sarco ecc. Puntualmente i molli hannoperso il colore e sono morti nel giro di poco. Anche i vari invertebrati non se la passano bene, e dopo poco spariscono. Loro li rimettono, e dopo 2 settimane spariscono. I pesci anche sono pochi per quel volume enorme (forse 10-15 piccoli esemplari). Io penso che qualcosa non vada, perché una vasca cosí dovrebbe ospitare cernie di 3kg, ed invece ha un misero pagliacetto qua e la.
Dopo forse 6 mesi la vasca é sempre nelle medesime condizioni: poca vita, rocce bellissime (rosa rosa rosa). Prima dell'estate avevo notato una roccetta rivestita di aiptasie, ed ora la vasca é letteralmete piena. Insomma.......un troiaio (come si dice in toscana).
Io penso che per questa vasca abbiano speso almeno 5000-10000 euro....e si ritrovano con un mortorio. Se ci mettevano 250 discus facevano piu bella figura. :-))
La vasca é molto alta (tipo 1,5m) e lunga (forse 1,5m), deve essere qualche migliaio di litri. Al centro ha una grossa rocciata verticale o quasi, con alcune terrazze. Questa isola ospita parte della tecnica. Hanno fatto un bel lavoro, rocce vive incollate una per una con una sorta di schiuma poliuretanica. Bell'effetto sul serio. La luce mi pare molto molto carente, ma presumo che fin da subito fosse chiaro che fosse una vasca per pesci e qualche molle e poco piu. Con quello spessore d'acqua o ci mettevano una Hqi enorme o partivano sconfitti in partenza.
Dopo qualche settimana sono comparsi i primi pochi pesci. Poi stelle, ricci, gamberetti. Qualche molle easy, tipo discosomi, zoantidi, sarco ecc. Puntualmente i molli hannoperso il colore e sono morti nel giro di poco. Anche i vari invertebrati non se la passano bene, e dopo poco spariscono. Loro li rimettono, e dopo 2 settimane spariscono. I pesci anche sono pochi per quel volume enorme (forse 10-15 piccoli esemplari). Io penso che qualcosa non vada, perché una vasca cosí dovrebbe ospitare cernie di 3kg, ed invece ha un misero pagliacetto qua e la.
Dopo forse 6 mesi la vasca é sempre nelle medesime condizioni: poca vita, rocce bellissime (rosa rosa rosa). Prima dell'estate avevo notato una roccetta rivestita di aiptasie, ed ora la vasca é letteralmete piena. Insomma.......un troiaio (come si dice in toscana).
Io penso che per questa vasca abbiano speso almeno 5000-10000 euro....e si ritrovano con un mortorio. Se ci mettevano 250 discus facevano piu bella figura. :-))