Visualizza la versione completa : Che pesci sono?
Mi aiutate a capire che pesci sono? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0113_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0109_978.jpg
Poison Heart
13-02-2006, 14:25
1.Platy
2.Trichogaster
Poison Heart
13-02-2006, 14:26
Informati prima di prendere i pesci,li fai soltanto soffrire se nn hai i valori giusti!
Poison Heart
13-02-2006, 14:28
ora che osservo meglio il 2° nn è in gran forma
Grazie Luca ma:
1)Mi dici il nome completo del 1°pesciolino?Platy non mi dà lo stesso pesce tra le schede del sito
2)Sicuro che è un Trichogaster?E' piuttosto piccino e timido e quello che ha mio fratello è ben diverso!
Informati prima di prendere i pesci
sottoscrivo. Non solo perchè possono richiedere condizioni ambientali diverse (e nel tuo caso è così) ma anche perchè possono avere caratteri inconciliabili.
A me il secondo sembra un maschio di colisa lalia e non un trichogaster... Il primo è un platy corallo o coral platy che dir si voglia...
Raga non passate subito all'attacco senza sapere nè come nè quando...Il 2°l'ho adottato perchè in un'altra vasca stava morendo,e il primo me l'hanno preso(non l'ho preso io).
Di certo non voglio farli morire inutilmente no?
@balabam->il 2° è come dici tu,è lui!!
Che valori di acqua richiedono?No perchè non riesco a trovare schede sui Platy
devi cercare xiphophorus maculatus. Platy è il nome volgare di quei pesci... Quello che leggerai x gli xiphophorus maculatus vale x tutte le varietà da allevamento, quindi anche se non vedi una foto uguale al tuo nelle schede nn ti preoccupare...
I platy prediligono acqua dura e non troppo calda (23 gradi circa) mentre i colisa preferiscono acqua leggermente acida e tenera, e la temperatura ottimale x loro sarebbe 26#27 gradi... Ti avverto che i colisa potrebbero infastidire i platy e mordicchiare loro le pinne...
Attenzione eh a mettere pesci malaticci in vasca, perchè se sono malati potrebbero infettare anche quelli sani...
E poi evita se puoi di farti prendere pesci a casaccio che non è affatto una buona cosa... tantopiù che i platy andrebbero allevati in acquari dedicati a soli poecilidi e in gruppo. Un platy così solo soletto non sta affatto bene... ;-)
il secondo non è un Trichogaster ma bensi una femmina di colisa lalia !!! te lo assicuro ho nache io una coppia e cmq nn sta molto bene dalla foto (vedi la coda ) sembra quasi mangiata #07 #07
nonono! le femmine non sono a striscie! è senza dubbio un maschio secondo me!
Ti avverto che i colisa potrebbero infastidire i platy e mordicchiare loro le pinne...
nn credo mordere le pinne forse solo il maschio che è piu territoriale ma quella è di sicuro una femmina e nn sono teritoriali anzi al contrario sono molto timide e stanno molto volentieri nascoste tra le foglie delle piante( se ce ne sono)
è il riflesso che fa vedere le strisce i maschi sono molto colorati ! (blu o rossi a volte anche con altre sfumature)
Grazie a tutti per l'aiuto!!Beh in effetti questo/a Colisa è pittusto timido e la coda sfrangiata non so come se l'è fatta.Il fatto è che sta solo soletto (in effetti le strisce sono un riflesso).
Per i Platy ne ho 2 e si fanno compagnia.Ma una Temperatura di 25° per loro non andrebbe bene?
vedi balabam :D
cmq per i platy: si penso di si ma dipende dal ph e dalla durezza dell'acqua :D
deve avere un dh compreso tra 15#30 un ph tra 7-8 e una temperatura tra 15#25
è un pesce molto resistente metti almeno un paio di esemplari e cmq è adatto per principianti un altra cosa il nome scientifico è Xiphophorus.......
al posto dei puntini seguito dalla particolarita della specie che hai.. che ora nn so :D
Ok grazie mille!Ma forse il Colisa è stato mangiucchiato dal Barbus tetrazona che ho?E' vivace,ma non dà fastidio a nessuno...Boh.
Ma Platy e Guppy possono convivere?
eh olè... pure il barbus tetrazona ci mancava... va bè non va bene niente... o separi i pesci o sei destinato ad avere molti problemi. E ribadisco
INFORMARSI prima di buttare un pesce in acquario!
Platy e guppy possono convivere tranquillamente, ma senza tutto il resto
bhe anche io ho dei barbus ma non credo cmq sai io per calmarlo un po l'ho preso e messo in sala parto e lasciato li per 2/3 gg e ogni gg gli mettevo 5/6 gocce di nitrivec della serra che è un antistres per i pesci e poi lui si e calmato ho ripetuto la stessa op per la femmina ed ha funzionato nn si mangiano + le code tra loro !
miky ma che dici? il nitrivec è un prodotto che serve a far insediare i batteri nitrificatori... Non è affatto un antistress...
Questa cosa dell'isolamento in sala parto mi sembra una pessima idea che stressa i pesci + di quanto accadrebbe in acquario... Se i pesci si mangiucchiano è perchè o non sono compatibili tra loro, o non si sono rispettate le loro esigenze di compagnia, di biotopo o sessuali, oppure perchè sono costretti in uno spazio troppo piccolo x loro.
Poi senza dubbio un barbus tetrazona potrebbe benissimo essere stato il responsabile delle pinne mangiate... sono famosi x questo i barbus tetrazona...
Allora ricapitoliamo...io nella mia vasca da 80 litri ho:
2 Barbus tetrazona
1 Pamgasius (in via di guarigione)
2 Platy
2 Corydora
2 Plecostomus
Se volessi mettere tanti Platy e Guppy cosa devo togliere?I Barbus (che mi hanno regalato) e poi?
i barbus, che mangiano pinne qua e là, i pleco (sono plecostomus, sicuro... non ancistrus?) e il pangasius che diventano enormi...
balabam per fortuna me l'hai fatto notare !!!! grazie mille è vero non è nitrivec azz mi sono sbagliato !! ma bensi ACQUATAN
mi scuso ancora cazzerola :(
2.Trichogaster
non credo proprio #26 ...è un colisa lalia maschio.
oh non mi ero accorto che avevate già accertato che fosse un colisa
Platy corallo e colisa,sono daccordo!Io i barbus li ho ,ma sono bravi come il sole,non hanno mai fatto del male a nessun pesce del mio acquario!Ho avuto fortuna? :-)
i barbus, che mangiano pinne qua e là, i pleco (sono plecostomus, sicuro... non ancistrus?) e il pangasius che diventano enormi...
In effetti i Barbus miei non danno fastidio a nessuno,anzi si danno fastidio da soli!Vabbè però prendo il consiglio per buono e li regalo,però per i Plecostomus e il Pangasius non vorrei proprio liberarmene!! -20
Ma Pleco e Pangasius sono compatibili con Platy e Guppy no?
PS.Ehm purtroppo il Colisa ci ha lasciato ieri
io credo che il problema coi barbus nasce solo se questi sono in numero basso.
immettendo un gruppo di almeno 4/5 esemplari questi "giocano" tra di loro lasciando in pace il resto dei pescetti!
Io però ne ho 2,uno è un timidone e l'altro scorrazza qua e là.Quando poi il timidone esce fuori i due si inseguono.Tutto qui
Ehm ... ma i barbus vogliono acqua tenera e acida, i platy dura e neutra ... lo sapete? Sì? :-))
Allora,ho provveduto a togliere i Barbus da mezzo.In effetti proprio oggi avevano iniziato a dare problemi alla coda del mio Pangasius e del mio piccolo Corydoras.
Due domande:
1)Che specie di Corydoras sono?
2)Che pesce è il secondo?E' compatibile con le Poecilidi (Platy o Guppy)?
il cory più grande è un aeneus, il pesce dell'altra foto è un caracide
HYPHESSOBRYCON CALLISTUS - TETRA SERPE
Nome comune: Tetra serpae. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunita'. Ideale in branchi. Dimensione massime: cm 4. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex. Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,0 gh 6 - 15, temperatura 24 - 27°C.
sorbitolo
15-02-2006, 08:05
a me quando il maschio del colisa stava facendo il nido è diventato una belva, in 2 giorni ma ha seccato 10 pesci, e l'acquario che ho è un 300 litri, e poi parlano male dei ciclidi....
Continua la mia rassegna alla scoperta dei nomi dei pesci(abbiate piazienza su!).Che pesci sono questi due?Sono Poecilidi?
Andrebbero bene con Platy e Guppy?numero 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0124_101.jpg numero 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0117_188.jpg
Sembrerebbero endler o guppy, vanno bene, sempre pecilidi sono .
E questi che sono?Sempre Pecilidi?
Non so se si vede ma hanno testa rossa,cosa nera "a pois" bianchi e corpo beige. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0126_103.jpg
Petitella, non è un pecilide, ma un caracide, preferisce acque più tenere rispetto ai pecilidi, ma si adatta abbastanza bene.
Continua la mia rassegna alla scoperta dei nomi dei pesci(abbiate piazienza su!).Che pesci sono questi due?Sono Poecilidi?
Andrebbero bene con Platy e Guppy?
Il primo è un Guppy maschio (Poecilia Reticulata) mentre il secondo è un Guppy femmina
Ciao
Se non sbaglio il primo è un Platy maschio (Xiphophorus maculatus) mentre il secondo è un Platy femmina
direi proprio ma proprio di no!
Il dubbio è tra endler e guppy ma non mi sembra che abbiano la maculatura tipica degli endelr, anche se potrebbero sembrare somiglianti, quindi propendo anche io per una bella varietà di guppy, ma non chiedetemi il nome perchè sono una capra... nn ne so niente delle razze dui guppy #13 :-D
Se non sbaglio il primo è un Platy maschio (Xiphophorus maculatus) mentre il secondo è un Platy femmina
direi proprio ma proprio di no!
Il dubbio è tra endler e guppy ma non mi sembra che abbiano la maculatura tipica degli endelr, anche se potrebbero sembrare somiglianti, quindi propendo anche io per una bella varietà di guppy, ma non chiedetemi il nome perchè sono una capra... nn ne so niente delle razze dui guppy #13 :-D
Lo so, avevo sbagliato a scrivere, non ho fatto a tempo a modificare prima che tu rispondessi... :-))
Cmq tornado al discorso di prima, bisogna fare distinzione tra barbus tetrazona e pentazona, i pentazona sono tranquilli e pacifici, i tetrazona tremendi #18
Per quanto riguarda i cory, sono pesci di gruppo sarebbe meglio averne almeno cinque, e tutti della stessa varietà.
Il colisa della prima pagina non è un colisa lalia, è un maschio di colisa labiosa o chuna.
E poi... come si fà a chiedere se dei guppy possono convivere con i guppy??!! #24 #24
Cmq tornado al discorso di prima, bisogna fare distinzione tra barbus tetrazona e pentazona, i pentazona sono tranquilli e pacifici, i tetrazona tremendi #18
Per quanto riguarda i cory, sono pesci di gruppo sarebbe meglio averne almeno cinque, e tutti della stessa varietà.
Beh per fortuna i Barbus non li ho più,li ho dati via;di sicuro però erano Tetrazona perchè erano delle vere pesti mangia-pinne.
Il Colisa purtroppo non c'è più :-(
@Lashing
Ti pare che se sapevo che erano Guppy facevo questa domanda?? #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |