Entra

Visualizza la versione completa : Hepatus in un 300 litri lordi


Mr. Bean77
01-09-2011, 08:32
Ciao la mia vasca é 100*60*50(h),arredata con 40kg di rocce vive.
Il metodo é un berlinese puro, senza proliferazione batterica.
Volevo inserire un hepatus di circa4-5cm in vasca.
Chiedo consigli perché prima di acquistare voglio informarmi,poi se mi dote Che posse comprarlo tanto maglio:::::))))))))),poi in Vasca non é present nessun pesce e corallo,due spirografi,un wunderbanni,1debelius,1aboranensis(non molto grandi.

rip
01-09-2011, 09:10
Molti ti diranno di no, e forse hanno ragione. Io ce l'ho, da oltre 9 anni, in un 350 lordi, in compagnia tra l'altro di un flavescens, anche lui parecchio vecchio. Devo dire che adesso, che è bello grosso, mi sembra stretto nella via vasca, un po' insofferente. Però è anche vero che, se è arrivato a questa età, tanto male non si trova. Comunque quando non ci sarà più mi orienterò su un altro pesce, che abbia meno necessità di nuotare in ampi spazi.

Ciao

Maurizio Senia (Mauri)
01-09-2011, 09:17
Molti ti diranno di no, e forse hanno ragione. Io ce l'ho, da oltre 9 anni, in un 350 lordi, in compagnia tra l'altro di un flavescens, anche lui parecchio vecchio. Devo dire che adesso, che è bello grosso, mi sembra stretto nella via vasca, un po' insofferente. Però è anche vero che, se è arrivato a questa età, tanto male non si trova. Comunque quando non ci sarà più mi orienterò su un altro pesce, che abbia meno necessità di nuotare in ampi spazi.

Ciao

Concordo nel dire che quando cresce ha bisogno di Moltooooooo spazio, quindi fossi in te mi orienterei su un'altro tipo di pesce.;-)

Mr. Bean77
01-09-2011, 12:53
Ok,ma secondo me con una zona pieNa di nascondigli e una per il nuoto dovrebbe bastare.
Allora mi consigliate altre specie del genere acanturidi?a me piace il naso lituratus....ecc(no zambrasomi di qualsiasi tipo

rip
01-09-2011, 13:12
Secondo la maggior parte degli utenti di questo forum nessun acanturide è adatto per un litraggio come il tuo, tantomeno il Naso. Sono discussioni già fatte molte volte. Poi decidi tu. Il mio, ripeto, vive da oltre 9 anni in 350 litri ed è bellissimo, ma adesso, con l'esperienza maturata negli anni, non lo ricompererei per una vasca come la mia. Merita più spazio.

Ciao


Ok,ma secondo me con una zona pieNa di nascondigli e una per il nuoto dovrebbe bastare.
Allora mi consigliate altre specie del genere acanturidi?a me piace il naso lituratus....ecc(no zambrasomi di qualsiasi tipo

Mr. Bean77
01-09-2011, 15:10
Ho capito........anche se sono state fatte discussioni sull'hepatus ma non sul mio litraggio,la vasca é quasi 350L,almeno un acanturide ci deve entrare.
Non dico l'hepatus ma un'altro di sicuro!!!!!!!!.
Poi ho visto video dove in 200l!!!!!tengono hepatus e zambrasoma,quindi impossibile non é!!!!!!!!!!!!!!.Poi non tutti possono permettersi "mega-vasche",poi ti faccio una domanda quanto cresce l'hepatus?e quali sono i pesci d'allevamento????

rip
01-09-2011, 16:17
Ripeto, fai come vuoi, non è impossibile ma non sono le condizioni ideali. Io ti sto dando il mio parere che è frutto di una lunga esperienza con i pesci. Hepatus e Zebra in 200 lt è da menefreghisti oppure da persone che non si sono minimamente informate. Non so esattemente le misure dell'Hepatus in natura, ma in vasca, soprattutto se piccola, tende a crescere meno come tutti i pesci in generale. Nel marino, poche specie sono di allevamento, qualche pagliaccio, qualche altro pomacentride e poche altre. Di sicuro non gli Acanturidi. Se proprio vuoi l'H. non prenderlo piccolissimo, hanno poche probabilità di sopravvivere.

Ciao

Ho capito........anche se sono state fatte discussioni sull'hepatus ma non sul mio litraggio,la vasca é quasi 350L,almeno un acanturide ci deve entrare.
Non dico l'hepatus ma un'altro di sicuro!!!!!!!!.
Poi ho visto video dove in 200l!!!!!tengono hepatus e zambrasoma,quindi impossibile non é!!!!!!!!!!!!!!.Poi non tutti possono permettersi "mega-vasche",poi ti faccio una domanda quanto cresce l'hepatus?e quali sono i pesci d'allevamento????

Mr. Bean77
01-09-2011, 18:15
Ok forse hai ragione...........l'hepatus può dventare molto grande opterò per qualcosa di diverso,
Ciao

mioteo
01-09-2011, 18:37
L'Hepatus,come tutti i chirurghi,amano nuotare,ragion per cui si predilige inserirli in vasche con un litraggio generoso e sviluppate maggiormente in lunghezza,questo proprio per permettere loro di aver molto spazio per il nuoto.
Ora,se te metti un Hepatus baby,dai 3 ai 5 cm,non vedo perchè non farlo.A mio avviso grossi problemi non ne avrai,almeno per un paio d'anni.
resta il fatto che quando il pesce crescerà e avrai ancora la stessa vasca,sarai "costretto" a darlo via.
La decisione è tua,tenerlo finchè le condizioni lo consentono,oppure dedicarsi direttamente ad altro tipo di pesce:-)

Miguelito
01-09-2011, 21:59
Secondo la mia esperienza puoi metterlo, compralo di 3 / 5 cm.
Io quando lo comprai lo misi in una vasca di 240 lordi insieme al flavescens.
Ora ho una vasca di 450 lordi e stanno ancora benissimo...
Hepatus e il flavescens non crescono così in fretta e cmq si adeguano allo spazio...

Mr. Bean77
01-09-2011, 22:10
Fortunatamente qualcuno che mi appoggia!!!!!!,quanti cm può diventare l'H.?

mioteo
01-09-2011, 22:12
In vasca sui 20/25cm,ma non li prende in un anno,ci vuole un po;-)

Miguelito
01-09-2011, 22:41
Il mio dopo 4 anni sarà si e no 10 cm era 3 cm...

Mr. Bean77
01-09-2011, 23:20
Ok detto fatto
------------------------------------------------------------------------
Domani lo compro sicuro...:)))))))))

kache
02-09-2011, 00:16
Secondo la mia esperienza puoi metterlo, compralo di 3 / 5 cm.
Io quando lo comprai lo misi in una vasca di 240 lordi insieme al flavescens.
Ora ho una vasca di 450 lordi e stanno ancora benissimo...
Hepatus e il flavescens non crescono così in fretta e cmq si adeguano allo spazio...

questa risposta è assurda !!!!! il pesce all'apparenza può essere in salute ma si ammala... di una malattia chiamata nanismo indotto... purtroppo ho litigato con troppi utenti per questo discorso... !! se volete vi cercate i topic in cui ne ho parlato ampiamente di questo problema!!!! poi le fai quello che vuoi, io ti consiglio di no !!!!;-);-);-);-)

Miguelito
02-09-2011, 09:21
Secondo la mia esperienza puoi metterlo, compralo di 3 / 5 cm.
Io quando lo comprai lo misi in una vasca di 240 lordi insieme al flavescens.
Ora ho una vasca di 450 lordi e stanno ancora benissimo...
Hepatus e il flavescens non crescono così in fretta e cmq si adeguano allo spazio...

questa risposta è assurda !!!!! il pesce all'apparenza può essere in salute ma si ammala... di una malattia chiamata nanismo indotto... purtroppo ho litigato con troppi utenti per questo discorso... !! se volete vi cercate i topic in cui ne ho parlato ampiamente di questo problema!!!! poi le fai quello che vuoi, io ti consiglio di no !!!!;-);-);-);-)

Ciao Dario, forse tu hai ragione.
Ma io la vedo così, Hepatus e una gran bel pesce che cmq per crescere ed arrivare a 20 cm ci vorranno più o meno 7 anni? non so.. dimmi tu...
Calcola che cmq io stesso in 5 anni ho cambiato 3 acquari e già vorrei passare da un 450 litri a un 700 litri se non 1000.
Tante volte il problema non è di chi compra ma di chi vende almeno il nostro amico se informato, ci sono pesci che non dovrebbero nemmeno essere esportati e arrivano in italia sapendo già della loro morte. (es. il Platax orbicularis)
Chi compra un pesce cerca sempre di farlo star al meglio possibile... se cresce troppo può sempre riverderlo tra qualche anno o cambiare acquario...

Athos78
02-09-2011, 09:56
Solite risposte, ma tuttavia rimango ancora basito ........

Un Hepatus in 350 litri LORDI non ci sta. Stop .... se poi lo vuoi mettere fallo ma non dire che ami gli animali ... perche lo fai solo per soddisfare i tuoi gusti personali e non perchè l'animale sta bene. Anche con l'idea di regalarlo, pensi sia un bene per lui vivere in un posto per qualche anno per esser schiaffato dopo magari due anni in un altro ambiente .... ogni volta che lo muovi è uno shock. Inoltre una volta indotto il nanismo non si torna più in dietro .... neppure se lo ributti nell'oceano. E mi dite voi come fai a sapere quando inizia il rischio di nanismo? Quanti cm deve raggiungere il pesce?

Da qui a dire che non ci sta nessun acanturide mi pare un filino eccessivo.
Un zebrasoma flavescens sicuramente sta 1000 volte meglio di un Hepatus o l'altro che hai nominato ;)

Miguelito
02-09-2011, 11:07
Solite risposte, ma tuttavia rimango ancora basito ........

Un Hepatus in 350 litri LORDI non ci sta. Stop .... se poi lo vuoi mettere fallo ma non dire che ami gli animali ... perche lo fai solo per soddisfare i tuoi gusti personali e non perchè l'animale sta bene. Anche con l'idea di regalarlo, pensi sia un bene per lui vivere in un posto per qualche anno per esser schiaffato dopo magari due anni in un altro ambiente .... ogni volta che lo muovi è uno shock. Inoltre una volta indotto il nanismo non si torna più in dietro .... neppure se lo ributti nell'oceano. E mi dite voi come fai a sapere quando inizia il rischio di nanismo? Quanti cm deve raggiungere il pesce?

Da qui a dire che non ci sta nessun acanturide mi pare un filino eccessivo.
Un zebrasoma flavescens sicuramente sta 1000 volte meglio di un Hepatus o l'altro che hai nominato ;)

Concordo che e difficile spostarlo dopo 2 anni e come ripartire da 0 una volta ben ambientato ma non impossibile.
------------------------------------------------------------------------
Io penso che gli animali, soprattutto quelli meno conosciuti, siano in grado di sviluppare o meno la loro crescita adattandosi all'ambiente circostante in maniera molto rapida, tanto da sembrare 'costretti' a farlo. gli organismi più sono semplici e meglio si adattano, certi ci impiegano generazioni e altri in poco tempo si sviluppano o meno in base alle esigenze
parlare di 'induzione al nanismo' mi sembra una cosa un pò esagerata.

Per quanto riguarda la mia esperienza, ho notato questo comportamento con due pesci diversi.
da neofita, con la mia prima vasca da 100lt, comprai un semicirculatus grande poco più di una moneta da 2€, in 3 mesi era cresciuto di forse 1cm, poi passai a una vasca da 200lt e in un mese è arrivato a oltre 10cm, e si è di nuovo rifermato, poi aimè è morto, ma non perchè non stesse bene, anzi...
in seguito ho comprato un flavescens di 5 cm e un Hepatus di 6 cm, in tempi diversi. Sono passati quasi due anni e saranno cresciuti di un paio di cm al max.
Non so come la pensano i pesci, ma io li vedo dinamici e in forma, e la colorazione intensa mi fa capire che stanno bene così come l'appetito che hanno. Secondo me altro segnale importante è la rimarginazione delle ferite, se si graffiano vicino alle rocce o si tagliano durante la lite, il segno sparisce in una notte.

ovviamente queste sono mie considerazioni.

rip
02-09-2011, 11:16
Io ho risposto che non ci sta nessun acanturide perchè l'autore del post ha scritto chiaramente che NON vuole nessun esemplare di Zebrasoma

Da qui a dire che non ci sta nessun acanturide mi pare un filino eccessivo.
Un zebrasoma flavescens sicuramente sta 1000 volte meglio di un Hepatus o l'altro che hai nominato ;)

kache
02-09-2011, 13:14
parlare di 'induzione al nanismo' mi sembra una cosa un pò esagerata.

come ho già detto nn voglio litigare ne fare polemica.... ma questa frase la dovrebbe vedere o il mio amico giordano o wurdy !!! si purtroppo è così, quando si mette un pesce in una vasca dove nn dovrebbe stare si ammala di nanismo indotto.... t faccio l'esempio delle bambine cinesi.... anticamente le madri per nn fargli crescere molto i piedi alle bambine gli mettevano le scarpe strette... la cosa funzionava, ma arrivate ad una certa età i problemi si manifestavano... e poi pensi ke stare tt la vita con le scarpe strette sia una bella cosa??
scusate l'OTT ma meglio di questo esempio nn avevo che fargli....

Maurizio Senia (Mauri)
02-09-2011, 13:51
Smettiamo ogni tipo di polemica ho chiudo....basta con queste storie, gli si e consigliato di non metterlo ora Stop, poi faccia ciò che vuole.

Miguelito
02-09-2011, 14:55
parlare di 'induzione al nanismo' mi sembra una cosa un pò esagerata.

come ho già detto nn voglio litigare ne fare polemica.... ma questa frase la dovrebbe vedere o il mio amico giordano o wurdy !!! si purtroppo è così, quando si mette un pesce in una vasca dove nn dovrebbe stare si ammala di nanismo indotto.... t faccio l'esempio delle bambine cinesi.... anticamente le madri per nn fargli crescere molto i piedi alle bambine gli mettevano le scarpe strette... la cosa funzionava, ma arrivate ad una certa età i problemi si manifestavano... e poi pensi ke stare tt la vita con le scarpe strette sia una bella cosa??
scusate l'OTT ma meglio di questo esempio nn avevo che fargli....

Secondo te che litraggio dovrebbe avere un acquario per inserire un Hepatus?

kache
02-09-2011, 15:05
500 - 600 lt cmq basta ciao.....

mioteo
02-09-2011, 15:48
alla fine queste discussioni scivolano sempre allo stesso modo,una diatriba infinita.....

Mr. Bean77
02-09-2011, 18:58
Primo Punto:Un conto sono le bambine cinesi e un'altra sono i pesci!!!!!!!!!!
Secondo punto:Poi ho chiesto al mio negozio di fiducia e mi ha detto che in natura in eta' adulta(se arrivano ) superano i 20#25cm,raramente in acquario superano i 15cm.
Nanismo ma dove l'avete trovata??????in100 o meno semmai!!!!!!hepatus non squalo bianco!!!!!!!!
Ps:comprato 2cm,da ieri in vasca parto...
Domani in vasca alimentato con aglio spremuto

Mr. Bean77
02-09-2011, 22:04
Primo Punto:Un conto sono le bambine cinesi e un'altra sono i pesci!!!!!!!!!!
Secondo punto:Poi ho chiesto al mio negozio di fiducia e mi ha detto che in natura in eta' adulta(se arrivano ) superano i 20#25cm,raramente in acquario superano i 15cm.
Nanismo ma dove l'avete trovata??????in100 o meno semmai!!!!!!hepatus non squalo bianco!!!!!!!!
Ps:comprato 2cm,da ieri in vasca parto...
Domani in vasca alimentato con aglio spremuto
up

robe genova
03-09-2011, 10:24
Guarda io lo avevo in una vasca da 240 lt insieme ad flavescens..l'avevo acquistato perchè in primis ero inesperto e poi ovviamente il negoziante pur di vendere t dice che in vasca sta bene di tutto ma nn è proprio cosi.
L'avevo preso piccolissimo ed era diventato 16 cm dopo di che fidati che lo noti che non vive nella vasca adatta a lui. Anche un amico ha lo stesso problema solo che non vuole levarlo e scrivendo x lui nei post si è confermato che non era stata la scelta giusta metterlo...
Io alla fine lo regalai ad un ragazzo con una bella vasca da 150cm e li sicuro sta meglio..
comunque poi sta a te giudicare, se lo vuoi puoi prenderlo ma vedrai che prima o poi t accorgerai della scelta errata che hai fatto..
E fidati su ap secondo me c'e gente spesso piu preparata di certi negozianri perchè qui non si cerca di vendere nulla ma solo di dare consigli senza guadagnarci nulla..
ultima cosa fidati che io da quando seguo i consigli qui sul forum sono veramente contento della vasca. Io ascolterei gli esperti di ap se fossi in te.
ciao

Maurizio Senia (Mauri)
03-09-2011, 11:54
Primo Punto:Un conto sono le bambine cinesi e un'altra sono i pesci!!!!!!!!!!
Secondo punto:Poi ho chiesto al mio negozio di fiducia e mi ha detto che in natura in eta' adulta(se arrivano ) superano i 20#25cm,raramente in acquario superano i 15cm.
Nanismo ma dove l'avete trovata??????in100 o meno semmai!!!!!!hepatus non squalo bianco!!!!!!!!
Ps:comprato 2cm,da ieri in vasca parto...
Domani in vasca alimentato con aglio spremuto

Cambia atteggiamento o chiudo.........;-)

kache
03-09-2011, 12:19
Guarda io lo avevo in una vasca da 240 lt insieme ad flavescens..l'avevo acquistato perchè in primis ero inesperto e poi ovviamente il negoziante pur di vendere t dice che in vasca sta bene di tutto ma nn è proprio cosi.
L'avevo preso piccolissimo ed era diventato 16 cm dopo di che fidati che lo noti che non vive nella vasca adatta a lui. Anche un amico ha lo stesso problema solo che non vuole levarlo e scrivendo x lui nei post si è confermato che non era stata la scelta giusta metterlo...
Io alla fine lo regalai ad un ragazzo con una bella vasca da 150cm e li sicuro sta meglio..
comunque poi sta a te giudicare, se lo vuoi puoi prenderlo ma vedrai che prima o poi t accorgerai della scelta errata che hai fatto..
E fidati su ap secondo me c'e gente spesso piu preparata di certi negozianri perchè qui non si cerca di vendere nulla ma solo di dare consigli senza guadagnarci nulla..
ultima cosa fidati che io da quando seguo i consigli qui sul forum sono veramente contento della vasca. Io ascolterei gli esperti di ap se fossi in te.
ciao

quoto alla grande #25#25#25#25#25#25#25ù
come ho già detto prima ho litigato con troppi utenti testardi.... che poi alla fine vanno a scrivere nella sezione malattie marino dopo una settimana circa ( il mio hepatus ha i puntini bianchi) e io che vado a leggere poi che gli stessi utenti vanno a scrivere sti messaggi.. cosa ti verrebbe di dirgli ??? è stato un piacere, ragazzi un saluto.

Mr. Bean77
03-09-2011, 18:58
Sta proprio bene

Mr. Bean77
03-09-2011, 23:37
Cmq basta non mi va più ormai
Ho deciso

mioteo
03-09-2011, 23:48
Cmq basta non mi va più ormai
Ho deciso

Non ho mica capito??

boy-80
04-09-2011, 00:58
il problema è ke nn si dovrebbe neanke pensare:"tanto in acquario rimane piu' piccolo"se in acquario rimane piu' piccolo evidentemente c'è qualcosa che nn va bene!è inutile cercare di avere la coscenza a posto molte specie di pesci marini nn dovrebbero essere allevate in normali acquari domestici(molti chirurgo,pomacantidi,farfalla, balestra etc etc)sta a noi mettersi una mano sulla coscenza e decidere!nel mio acquario da 300 litri allevo solo una coppia di ocellaris un macropharingodon e una coppia di synchiropus!ho avuto un epatus e prima di darlo via aveva un sacco di comportamenti sterotipati...io viaggio molto spesso e faccio anche immersioni ai tropici...da quando li ho visti in natura ho capito ke nn possono stare in spazi cosi' piccoli come i nostri acquari!
inoltre danno molte piu' soddisfazioni i pesci piccoli,si comportano in modo naturale e a volte si riproducono pure(quindi stanno bene!)
------------------------------------------------------------------------
Primo Punto:Un conto sono le bambine cinesi e un'altra sono i pesci!!!!!!!!!!
Secondo punto:Poi ho chiesto al mio negozio di fiducia e mi ha detto che in natura in eta' adulta(se arrivano ) superano i 20#25cm,raramente in acquario superano i 15cm.
Nanismo ma dove l'avete trovata??????in100 o meno semmai!!!!!!hepatus non squalo bianco!!!!!!!!
Ps:comprato 2cm,da ieri in vasca parto...
Domani in vasca alimentato con aglio spremuto

io ho visto degli hepatus adulti alle seychelles e erano piu' grandi di 25 cm...in natura hanno uno spessore corporeo(ma nn solo loro anche molte altre specie)ke in acquario nn avranno mai!

Mr. Bean77
04-09-2011, 08:15
Cmq basta non mi va più ormai
Ho deciso

Non ho mica capito??
Nel senso basta continuare la discussione io ho espresso la mia e voi la vostra.
Poi sul web ho visto che non supera i 18cm,forse l'hai soprannutrito!

Wurdy
04-09-2011, 16:07
Un Hepatus per stare dignitosamente ha bisogno di molto spazio... ben di più di 300 lt...diciamo oltre il doppio, poi chiunque fa della propria vasca ciò che vuole, discorsi triti e ritriti.

Il nanismo indotto esiste eccome, basta che guardiate le foto del mio veliferum che è stato per 6 anni in 200 lt e adesso da 4 è in 430 lt, è un animale che a 10 anni come ha dovrebbe essere grande più del doppio, in coscienza sarebbe assolutamente da evitare, ma vale quanto sopra detto.

Chirurghi che possono vivere dignitosamente in 300 lt ce ne sono alcuni come per esempio il Ctenochaetus strigosus ;-)

P.S. Grazie Mauri per la moderazione della sezione in mia assenza ;-)