Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Juwel


Dartagnan
13-02-2006, 14:08
Ciao,
ho acquistato da poco l'acquario Juwel Vision 180 con incluso il sistema
di filtraggio visibile in questo link:

http://www.juwel-aquarium.de/en/filter_full.htm

la mia domanda é se é normale sentire il ronzio di sottofondo della pompa
o se questa dovrebbe essere silenziosa. diciamo che non é grave ma nel
silenzio piu assoluto il livello del rumore é paragonabile a quello di una
ventola del pc solo che sotto forma di ronzio. Se appoggio la mano
sul vetro di fianco alla pompa sento leggerissime vibrazioni.

questo ronzio eventualmente potrà disturbare i futuri pesci o i sistemi
di filtraggio sono bene o male tutti un pò rumorosi?

grazie
Davide

arlequen
13-02-2006, 17:21
Non penso che un leggero ronzio disturbi i pesci .. altrimenti con un Moby Dick della Sicce si dovrebbero suicidare in massa ..
Il Filtro Juwel e' simile al mio ma differisce nel tipo di filtraggio biologico..

DevilmenCry
13-02-2006, 18:03
é molto strano questo filtro è un ottimo prodotto

fenice
13-02-2006, 19:41
io ce l'ho e le vibrazioni spesso spariscono se sposti leggermente il coperchio dell'acquario o del filtro stesso. ;-)
Il ronzio di sottofondo effettivamente c'è ma io lo sento solo se mi metto con l'orecchio vicino..

DjPuma
13-02-2006, 21:30
è strnao ke provoca vibrazioni!!! il mio rumoreggia un pò ma di vibrazioni nn ne fa!!! #24 #24
hai provato ad aprire il motorino e a pulire la girante e il magnete???

fenice
13-02-2006, 21:49
si ma le fa solo quando il coperchio è messo male, basta spostarlo leggermente :-)

mmicciox
13-02-2006, 22:05
si ma le fa solo quando il coperchio è messo male, basta spostarlo leggermente :-)
quoto fa così anche il mio rio 180

Dartagnan
13-02-2006, 22:21
bah, ragazzi io l'ho pirlato per mezz'ora ma non cambia niente.
in qualunque posizione lo metto e anche se lo tengo fermo con le mani
resta il ronzio e le vibrazioni..

provo ad aprirlo ma non vorrei fare danni...
se non mi sentite più é perché sono rimasto felicemente fulminato..

mapi64
13-02-2006, 22:21
sicuro che l' impovvatura della pompa sia ben calzata nel collettore del vano filtro? E che i pezzi in gomma siano tutti ben serrati?
Io ne posseggo uno da 3 anni e non è più rumoroso di altre vasche, soprattutto non vibra nella maniera più assoluta ... #24

Dartagnan
13-02-2006, 22:30
ho tolto tutti i pezzi di plastica ad incastro e ho provato ad accenderlo,
vibra nella mano. dev'essere proprio il motorino interno a vibrare.

se mi assicuri che il tuo non vibra provo a portarlo al negoziante per
sapere se é ok..

se prima avevo dei dubbi ora leggendo i vostri post sto ancora peggio :-(

zanozaza
14-02-2006, 01:10
Ciao,
ho acquistato da poco l'acquario Juwel Vision 180 con incluso il sistema
di filtraggio visibile in questo link:

http://www.juwel-aquarium.de/en/filter_full.htm

la mia domanda é se é normale sentire il ronzio di sottofondo della pompa
o se questa dovrebbe essere silenziosa. diciamo che non é grave ma nel
silenzio piu assoluto il livello del rumore é paragonabile a quello di una
ventola del pc solo che sotto forma di ronzio. Se appoggio la mano
sul vetro di fianco alla pompa sento leggerissime vibrazioni.

questo ronzio eventualmente potrà disturbare i futuri pesci o i sistemi
di filtraggio sono bene o male tutti un pò rumorosi?

Secondo me quel filtro fa a dirpoco scifo....è sottodimensionato; l'acquario è molto bello ma il filtro...mammamia è studiato per la concezzione tedesca pochissimi pesci e tante piante?non lo so ma torno a ripetere è piccolo non va bene.
Io nello stesso acquario ho preferito costruirmene uno poi vedi tu...

mmicciox
14-02-2006, 01:29
Io nel rio 180 (mi vergono a dirlo) ho una densità abitativa che nemmeno la metropolitana di Tokio nelle ore di punta :-D :-D :-D , quel filro è a dir poco eccezionale #25

mapi64
14-02-2006, 10:29
Sì, infatti, pure io ho vasche popolate molto densamente, e non ho mai riscontrato problemi.
Alla configurazione originale ho aggiunto semplicemente un sacchetto di cannolicchi fra le due spugne a grana grossa e un foglio di lana di perlon che copre la pompa e finisce sotto la bocchetta di aspirazione superiore.
Anzi, mi risulta che, senza modifiche di sorta, parecchi ci allevino i discus con ottima soddisfazione.

Dartagnan
14-02-2006, 15:00
x mapi64 e mmicciox

con il vostro filtro juwel sentite vibrazioni o ronzii?

mapi64
14-02-2006, 15:04
x mapi64 e mmicciox

con il vostro filtro juwel sentite vibrazioni o ronzii?

Zero ... mi pare te lo avessi già postato ... :-)

mmicciox
14-02-2006, 20:03
zero anch'io

zanozaza
14-02-2006, 21:43
Anzi, mi risulta che, senza modifiche di sorta, parecchi ci allevino i discus con ottima soddisfazione

Questo propio no io ne ho sentito molti affermare il contrario cmq l'importante è che vi soddisfi ( a me no!)

mmicciox
14-02-2006, 22:25
Allora l'unica funzione di un filtro è quella di portare a termine il ciclo dell'azoto, trasformando questi composti in nitrati. Ora nella mia vasca ho 3 discus adulti 6 grossi catfish, 20 cardinali, gamberi e cory e altri inquilini e la vasca ha 20 mg/l (merito anche delle piante) con cambi settimanali di max 15 litri. Questo vuol dire che il filtro funziona, le parola le porta via il vento

zanozaza
15-02-2006, 23:50
Ok! sono contento che il tuo funzioni bene.