Entra

Visualizza la versione completa : URGENTE EPATUS morente che fare??'


Crug
13-02-2006, 14:04
Ciao....questa mattina non travavamo piu la nostra epatus...piccolina.....a pranzo l'abbiamo cercata con una torcia e l'abbiamo trovata.....

Si era messa a dormire come fa di solito nel buco di una roccia.....solo che a un certo punto si deve essere accesa la pompa di movimento...e non è piu riuscita ad usicre dal buco....appena l'ho liberata.... ha nuotato sul fondo e ormai è immobile anche se respira e si muove...ce qualcosa che posso fare?????

Shining
13-02-2006, 14:19
Forse ha solo preso paura anche il mio fa cosi ....non tormentarlo se non e' necessario che secondo me si riprende #36# #36# #36#

veliero73
13-02-2006, 14:46
Crug, lascialo tranquillo possibile che sia solo stressato vedi domani come va

Crug
13-02-2006, 14:56
ora si è sdraita sul fondo......respira ancora....chissa.....

povera chissa cosa ha passato chiusa in quel buco con una pompa da 1000 litri che le sparava addosso acqua.....

speriamo che si riprenda

Shining
13-02-2006, 19:42
e adesso come sta il pesciolotto?

Crug
13-02-2006, 20:39
e adesso come sta il pesciolotto?

allora dopo aver boccheggiato tutto il giorno sul fondo....mentre stavo pensando di spostarla piu in alto, deve aver nuotato e si è spostata da sola...prima in una roccia in alto in alto, poi ha cmbiato ancora per andare in un altra roccia.

Spero si stia riprendendo........

Shining
13-02-2006, 23:55
allora vedrai che ha solo prso paura... ;-)

miticopaolo
14-02-2006, 09:13
speriamo in bene... ;-)

Crug
14-02-2006, 10:08
Purtroppo non ce l'ha fatta.....questa mattina l'abbiamo trovata un po mangiucchiata da altri pesci....e il gamberetto ci stava ancora pasteggiando.


Che tristezza, non pensavo potesse dispiacermi così tanto.
8(

Ciao

veliero73
14-02-2006, 10:27
Crug, mi dispiace, sei sicuro che tutto nell'acquario sia a posto, controllati i valori?

Shining
14-02-2006, 10:48
mi dispiace ...... davvero...speravo avesse solo preso paura #07

Discolo
14-02-2006, 11:41
E cmq....anche se piccolo....un hepatus in una vasca di neanche 200 litri è sacrificato....il prossimo pesce sceglilo con raziocinio....

weezer
14-02-2006, 11:47
non e un po piccolo io nella vasca come la tua non metto neanche un flave perche nuota troppo

***dani***
14-02-2006, 15:34
Cmq non credo che una pompa possa dar fastidio ad un pesce, se non per una frazione di secondo quando si accende.
Io sono sicuro che la colpa non sia della pompa ma di altro

Crug
14-02-2006, 17:14
Cmq non credo che una pompa possa dar fastidio ad un pesce, se non per una frazione di secondo quando si accende.
Io sono sicuro che la colpa non sia della pompa ma di altro

I valori dell'acqua sono perfetti..... l'hepatus che avevo era solito sdraiarsi in piccoli buchi delle rocce.....e ne ha scelto uno in direzione di una pompa...probabile quando ci si è messo la pompa era spenta....quando l'ho visto. il pesciolino sbatteva da una parte e dall'altra del buco.....e appena ho spento la pompa e riuscito ad uscire.


Per quanto riguarda la dimensione del pesce, della vasca etcetc..... mi fido cecamente del mio negoziante...che fin ora non ha mai sbagliato un colòpo..... nemmeno dicendomi di partire subito con la luce.....e di alghe ne ho viste pochissime.

Ciao
francesco

Discolo
14-02-2006, 18:04
La prossima volta allora chiedi il perchè al tuo negoziante...magari ti sà aiutare meglio di noi.

***dani***
14-02-2006, 21:47
Per quanto riguarda la dimensione del pesce, della vasca etcetc..... mi fido cecamente del mio negoziante...che fin ora non ha mai sbagliato un colòpo.....

Se la metti così...

ed un Epatus in 80cm allora...

-d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11 -d11

Ma scherziamo???

Vediamo cosa dice un certo Scott W. Michael sull'Hepatus...
(Certamente meno qualificato del tuo negoziante)

Lunghezza massima: 31 cm
[certamente nel tuo acquario da 80 cm ha spazio per svilupparsi fino alla taglia massima]
Minimum Acquarium Size: 380 litri
Il tuo, lordo, 80*50*50 quindi (78*48*46) sono 170 litri circa... UGUALE

Inoltre è un pesce dato come mediamente difficile

Vuoi un consiglio? Se il tuo negoziante ti ha consigliato un Hepatus in 80 cm è un INCOMPETENTE TOTALE, molto semplice.

Inoltre dici valori a posto... mmmm... vorrei sapere quali valori e con cosa li misuri.

Infine ancora... tutto ciò scritto nei post precedenti erano solo per dire che difficilmente era la pompa, ma non che fosse un problema del tuo acquario... poi indagando scopro che è 80 cm!!! Che se è quello in foto non ha rocce vive, non ha invertebrati, e spero che abbia almeno 4 mesi di vita prima che tu abbia inserito il primo organismo...

E ancora... mai sbagliato un colpo? Ma hai per caso una esperienza di qualche anno per poter dire che non ha mai sbagliato un colpo?

Riflettici su, serenamente, leggiti qualche libro e poi riparliamone, e non te la prendere troppo, nessuno è nato imparato

a presto

Crug
14-02-2006, 23:06
Dunque dunque il tono sarcastico è chiaro ed è stato recepito.
Se ho domandato qui e non al negoziante....è perche qui senz altro avete piu esperienza di me e non potevo ricevere consiglio migliore essendo il mio negoziante chiuso il lunedì.


Il non aver mai sbagliato un colpo....è chiaramente riferito all'esperienza che io ho fatto con lui, non parlo certo di tutta la sua vita professionale.

La mia vasca ha assai meno di 4 mesi.....le rocce vive sono circa 35-40 kg,
di invertebrati ce ne sono poco meno di una decina. (c'è un post da qualche parte che spiega cosa ho messo).

Per quanto riguarda il negoziante.....credo che un piccolo negozio gestito da marito veterinario e moglie biologa, che funziona da molti anni senza vendere mangimi per cani e gatti, ma facendo solo ciò che concerne l'acquariofilia non abbia bisogno delle mie giustificazioni per non essere denigrato.

Su questo forum ho ricevuto utilissimi consigli che ho sempre preso in considerazione, e che hanno influenzato alcune delle mie scelte, ma non tutte.

Ma se lo spirito è: ciò che si scrive quii è legge.....non era chiaro.

Chiunque di voi avesse visto l'hepatus sbattuto da una parte e dall'altra del buco nella roccia dalla corrente creata dalla pompa avrebbe capito che non poteva trattarsi di altro.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua uso dei prodotti elos....ed in ogni caso....generalmente la faccio misurare appunto al mio negoziante di fiducia.

Da quando mi sono iscritto ho letto molti post dove si spara a zero sui negozianti, dove si parla di tecniche e periodi di maturazione rigidissimi....io non voglio scoraggiare nessuno a seguire i vostri consigli..... ma come consigliatomi dal negozionta la luce è accesa dal primo giorno e non ho mai avuto la montagna di alghe che erano scontate.
La sabbia c'è da subito...e non mi ha creato nessun problema.
La luce a vostro avviso è insufficiente ma io noto una certa crescita dei miei invertebrati...
Le pompe sono meno potenti si quanto consigliato....ma non c'è nessun punto in cui l'acqua ristagna......

Chiaramente d'ora in poi visti i toni di alcuni ci penserò 2 volte prima di scrivere.

p.s. se tra di voi ci fosse un commerciante è palese che opinione di molti è la sua disonestà e incapacità

***dani***
15-02-2006, 15:13
Carissimo Crug

Vedo con piacere che te la sei presa, non preoccuparti, è normale.
Ci siamo passati tutti.
Si prospetta un replay mooolto lungo.

Dunque dunque il tono sarcastico è chiaro ed è stato recepito.

Purtroppo non ci rimane che ridere, altrimenti dovremmo piangere.
Purtroppo ancora spesso ci si fida dei negozianti, che non necessariamente in mala fede, ce ne combinano di tutti i colori.

Oppure credi che io sia nato IMPARATO?

Ci siamo fatti tanta esperienza sulla nostra pelle, buttando via euro su euro, prima di accorgerci che le cose non sono come ce le propinano.

Purtroppo quando uno critica il proprio negoziante, e di contro la nostra stessa filosofia (perché se vai lì l'hai scelto tu) etc etc... allora ci scatta la molla della difesa a tutti i costi...
Se cerchi i miei vecchi messaggi, sia nel vecchio forum, che nel NG, anche io reagii come te...
Ma come? Il mio bravo negoziante, non ha mai sbagliato....
etc etc...

Invece piano piano mi sono dovuto ricredere... vedi, lui è un negoziante, e come tale pone al primo posto il proprio profitto, che vuole anche dire cercare di non fare *******... ma sempre suo profitto è...
[sia bene parlo in generale, anche se alcuni errori che vedo nel tuo acquario sono, imho, particolarmente gravi e denunciano un po' di mancanze...]

Inoltre il tuo negoziante è obbligato ad alcune marche che spesso hanno prodotti buoni ed altri scadenti, e lui non può fare altro che fornirti il materiale meno scadente fra quelli che ha, ad un prezzo magari doppio che non su internet... questo raddoppio del prezzo è, secondo me, giustificato, quando il negoziante veramente aiuta l'acquariofilo a crescere, non lo è quando questo viene disatteso.

Quindi, serenamente, pensaci su, leggi alcuni libri, informati e non prendere per oro colato quello che dice il tuo negoziante. Prendilo per quello che è, un negoziante.

Sfrutta invece internet, le esperienze degli altri acquariofili, per vedere se magari puoi migliorare il tuo acquario.

Quando approdai nel forum più di 2 anni fa, mi ritrovavo con un acquario senza luce, solo coralli molli, pesci... oggi vendo talee di coralli duri!!!
Per la cronaca il negoziante di allora mi diceva che era IMPOSSIBILE tenere coralli duri... figurati a riprodurli!!!
Mi disse anche che con le 150w avrei bruciato tutto!!! Oggi ho le 250 e penso alle 400... e se penso alla luce che c'è in natura mi viene da ridere a quello che mi diceva il mio negoziante, non credi?
E sorvolo su tutto il resto, spero ti sia chiaro il concetto :-)

Se ho domandato qui e non al negoziante....è perche qui senz altro avete piu esperienza di me

Sicuramente c'è molta gente che ha esperienza maggiore di te, e ce n'è molta, secondo me, con molta più conoscenza del tuo negoziante.

e non potevo ricevere consiglio migliore essendo il mio negoziante chiuso il lunedì.

ecco vedi... informati tu.
Dubita su quello che ti si dice, sia che venga da qua, che dal tuo negoziante, chiedi chiedi chiedi...
Fai nascere questo hobby dentro di te, comprendilo...
Ma non prendere per oro colato il giudizio di uno che ci guadagna a venderti pesci/coralli/prodotti etc

Il non aver mai sbagliato un colpo....è chiaramente riferito all'esperienza che io ho fatto con lui, non parlo certo di tutta la sua vita professionale.

Ok, ma come fai a dirlo?
Se non hai nessun metro di paragone, come fai a dire che non ha sbagliato un colpo?
Per me ne ha sbagliati tanti... vasca popolata troppo frettolosamente, pesce sbagliato... etc etc, ne parlo dopo...


La mia vasca ha assai meno di 4 mesi.....

Pensa che dovresti cominciare ad inserire gli invertebrati adesso adesso... altro che inserire animali... e sai perché? Perché le condizioni non sono stabili!!! Sono potenzialmente dannose...

le rocce vive sono circa 35-40 kg,

se sono tutte quelle della foto ci sono diverse cose che non vanno.
Intanto in 80 cm di acquario 40 kg di rocce, porose come dovrebbero essere, te lo riempiono l'acquario...
Quindi, sempre se la tua foto è attendibile, o quelle rocce non sono porose, o non sono 40 kg, in entrambi i casi c'è qualcosa che non va...

di invertebrati ce ne sono poco meno di una decina. (c'è un post da qualche parte che spiega cosa ho messo).

non ho voglia di cercare il post... ma spesso non si misurano a "numero"... da me fai fatica a vedere le rocce... altroché parlare di tot numero di invertebrati

Per quanto riguarda il negoziante.....credo che un piccolo negozio gestito da marito veterinario e moglie biologa, che funziona da molti anni senza vendere mangimi per cani e gatti, ma facendo solo ciò che concerne l'acquariofilia non abbia bisogno delle mie giustificazioni per non essere denigrato.

Guarda, a me del tuo negoziante non potrebbe importarmi meno...
ma...

non posso giudicare competente un negoziante che fa inserire pesci a "soli" 4 mesi di avviamento della vasca, e per di più un Hepatus in 80cm, e di taglia molto piccola...

Per tua conoscenza gli Hepatus al di sotto dei 5 cm di lunghezza muoiono il 99% delle volte, e spesso non campano oltre i 30 giorni. E mi pare che il tuo fosse ben più piccolo...
Scommetto anche che non ha subito una quarantena adeguata, di quaranta giorni appunto...

Su questo forum ho ricevuto utilissimi consigli che ho sempre preso in considerazione, e che hanno influenzato alcune delle mie scelte, ma non tutte.

Abbiamo cominciato tutti così.
Non tutti i consigli sono da seguire, devi scegliere quelli buoni e quelli cattivi, devi ragionarci su e chiedere chiedere chiedere...
Non esiste una VIA, ma una moltitudine di modi che ti possono portare ad un certo risultato.

Ma se lo spirito è: ciò che si scrive quii è legge.....non era chiaro.

Non è assolutamente così. Anzi.

Ma scusa, ragioniamo un attimo su una cosa.

Ti faccio una domanda.

Tu consiglieresti di inserire un pesce che raggiunge in natura i 31 cm, che è un abilissimo nuotatore e necessita di tanto spazio, molto delicato, soggetto a parassitosi, e con una altissima percentuale di mortalità in individui molto giovani, ad un acquariofilo in esperto con un acquario da 80 cm?

Rispondimi sinceramente.

Ora, o tu credi che sia fattibile, e quindi vai contro a tutto ciò che viene scritto nei libri, oppure cominci a credere che ci sia del vero.

Quindi, se c'è del vero, potresti pensare che il tuo negoziante ha commesso un piccolo errore (sovrastima delle condizioni del tuo acquario, sovrastima delle tua capacità di acquariofilo, etc etc etc) quindi pensa con la tua testa e chiedi

Chiunque di voi avesse visto l'hepatus sbattuto da una parte e dall'altra del buco nella roccia dalla corrente creata dalla pompa avrebbe capito che non poteva trattarsi di altro.

E' qui che ti sbagli...

Ragiona ancora...
I pesci vivono nel mare, vicino alle rocce, credi che una corrente di una pompa gli crei dei problemi? Certo il colpo iniziale li può disorientare, ma nulla più...
Ho delle pompe da 7500 l/h in acquario, ed i pesci ci passano davanti ad 1 cm senza cambiare traiettoria...

Quel pesce era troppo piccolo per stare nel tuo acquario, sicuramente debilitato e con problemi, dovuti o meno dal tuo acquario, molto probabilmente dall'importazione, ma aveva dei problemi, e quello che dici tu può essere benissimo successo, solo che tu la vedi come causa, io la vedo come effetto.

Può essere che io mi sbagli? Certo, certissimo, sicuramente, io non c'ero.
Ma ciò non toglie che quel pesce in quell'acquario non ci doveva entrare.
Capisci?

Per quanto riguarda i valori dell'acqua uso dei prodotti elos....ed in ogni caso....generalmente la faccio misurare appunto al mio negoziante di fiducia.

Appunto... il negoziante usa un fotometro? Per caso ti misura il pH? (se lo facesse scatterebbe una risata mostruosa, poi di dico perché ;-) Hai idea di quanto sia la tua densità? Con cosa viene misurata? Densimetro a lancetta?
Per caso conosci i tuoi valori? Puoi postarceli?
Bastano:
PO4, NO3, CA, KH... non serve altro :-) pero serve sapere con cosa sono stati misurati.
Poi tu stesso puoi cercare nel forum se i prodotti usati per il test siano affidabili o meno.


Da quando mi sono iscritto ho letto molti post dove si spara a zero sui negozianti,

perché purtroppo, tranne casi molto sporadici, sono la prima causa del disinnamoramento di questo hobby, perché spesso sono disinformati ed inchiodati a metodi vecchi dalla sicura, per loro, redditività

dove si parla di tecniche e periodi di maturazione rigidissimi....io non voglio scoraggiare nessuno a seguire i vostri consigli..... ma come consigliatomi dal negozionta la luce è accesa dal primo giorno e non ho mai avuto la montagna di alghe che erano scontate.

E chi ti dice che la luce dal primo giorno porti le alghe?

Ti consiglio un libro di biologia marina...
La luce non ci vuole per permettere soprattutto alle rocce di spurgarsi completamente, di liberarsi di ciò che è morto durante l'importazione, e di permettere na crescita equilibrata dell'ecosistema. Ho riassunto molto.

Il non farlo porterà ad un una instabilità parziale della vasca che non permetterà una maturazione sufficientemente stabile e duratura, quindi picchi di nitrati etc..
Ed i problemi non li vedi dopo due o tre mesi... ma dopo un anno, ed anche oltre.

Le alghe sono un aspetto secondario della cosa, e non preoccuparti, prima o poi arrivano cmq...


La sabbia c'è da subito...e non mi ha creato nessun problema.

Aspetta ancora 6 mesi, poi ce lo dirai :-)

La luce a vostro avviso è insufficiente ma io noto una certa crescita dei miei invertebrati...

Non mi sono soffermato su questo aspetto ma vedi la luce influenza diverse cose in un acquario, se non tutto.
La luce è vita.

molto terra terra, fra tutte le cose che potrebbe fare, aumenta l'ossidazione, quindi diminuiscono i nutrienti (dannosi) a parità di tutto il resto.

Poi c'è il discorso che certi invertebrati vogliono più luce...

Certo se ti accontenti di coralli molli può anche essere sufficiente, ma, e continuo a metterti una frase dubitativa...

Hai visto un acquario come di deve? Con coralli duri? Con luce adeguata?
Altrimenti, scusami, non hai termini di paragone, e tutto è meglio di niente, non credi?

Le pompe sono meno potenti si quanto consigliato....ma non c'è nessun punto in cui l'acqua ristagna......

Per caso hai inserito dei coloranti per vedere come funzionano le correnti? Oppure hai solo le rocce che vedo nella foto, perché in entrambi i casi... ecco, ci sono un po' di problemi... il movimento è fondamentale, per distribuire i nutrienti, per non farli depositare, per ossigenare tutto l'acquario.
Puoi farne a meno? All'inizio forse si... ma dopo no... e quindi... perché spendere due volte? E credimi, abbiamo cominciato tutti come te, con poche pompe, per poi cambiarle più e più volte.

Chiaramente d'ora in poi visti i toni di alcuni ci penserò 2 volte prima di scrivere.

Purtroppo non è bello sentirsi dire quello che non ci piace, ma credimi, il tono è di chi vuole invitarti a riflettere, non certo per denigrarti!!!

Altrimenti non avrei investito mezz'ora del mio tempo per scrivere tutto questo post, non credi?

Voglio darti un benvenuto nel gruppo, non un addio!!!

p.s. se tra di voi ci fosse un commerciante è palese che opinione di molti è la sua disonestà e incapacità

Come da tutte le parti, ci sono negozianti competenti e meno competenti, non tiriamo mai in ballo l'onestà, che è ben altra cosa.

Ora cosa mi dici, sei dei nostri oppure no?

ALGRANATI
15-02-2006, 16:22
Bravo DANILORONCHI, bellissimo intervento, anche io è da 4 mesi che leggo il forum e finalmente trà pochi giorni mi arriverà la vasca.
Ti assicuro che sè avessi seguito i consigli dei negozianti che mi hanno consigliato di tutto...dal mettere 1 filtro esterno, che secondo loro bastava solo quello x fare tutto a l'ultimo negoziante specializzato in marino che dopo avermi sparato 1 prezzo molto più alto del mercato x il multicontroller 9075 spiegandomi che era l'ultimo modello, totalmente diverso dal precedente 9075 (e non 9074),ho cercato ovunque, mà sinceramente di questo modello nuovissimo mai sentito parlare nè visto.....mà???? #07 #07 -04
Questo per darti assolutamente ragione #25 #25 #25 gli unici che mi hanno dato retta sono stati gli amici del forum dandomi dei consigli precisi e spiegazioni chiare. #25 #25 #25 #25 #25 GRAZIE MALPE ;-) ;-)

Crug
15-02-2006, 17:21
X Danilo

Partendo dal presupposto che io sono stato per anni un commerciante e mi infastidisce questo modo di fare così generalizzato, dato che io cercavo di mantenermi, quindi guadagnando, consigliando il meglio ai miei clienti, continuo a insistere che o conosci personalmente qualcuno, in questo caso il mio negoziante, o è immaturo dare giudizi affrettati solo perche qualcuno appartiene a una certa categoria piu o meno simpatica.

Non voglio creare un flame, dico solo che certe volte siete troppo rigidi, mentre dovreste forse commisurare i consigli con le attese di chi si avvicina a un hobby e non di chi ne è fanatico.

Avete giudicato senza sapere alcune cose.....per esempio che sto progettando una vasca molto piu grande (140x60x60 cosa che il mio negoziante sa), dentro la quale andra trasferito il tutto, o che le rocce nella mia vasca, quando le ho acquistate, erano gia state spurgate.

Guardando nelle vasche in negozio, decine di volte mi è stata negata la vendità, perche l'oggetto del desiderio non era compatibile con la mia vasca. (avrebbe potuto arricchirsi molto di piu)

I valori che ricordo sono soltanto la salinità che si aggira tra i 1022 e i 1023, misurati con uno strumento che se non erro si chiama rifrattometro, e il Ph che l'ultima volta era 8,3 misurato con i prodotti elos, gli altri valori....misurati sempre con prosotti elos non li ricordo.

Infine mi chiedo come il mio negoziante possa mandare avanti una vasca in esposizione con dentro almeno un paio di piccoli hepatus in soli 60 cm....considerando che quella vasca è uguale da almeno 3 mesi (la prima volta che l'ho vista) (vi prego ditemi "tu non lo sai ma sostituisce i pesci ogni settimana").

Se il fatto che io mi fidi cecamente di lui vi delude, mi spiace, ma a costo di incassare una bella fregratura io andrò avanti a fidarmi finche questo non succederà(e prometto se succerà vi dirò..."avevate ragione").


In merito ai costi elevati dei negozianti......tutto e sempre molto relativo.....
innanzitutto 100euro di piu o di meno per qualcuno possono essere tanti per qualcun altro pochi, e secondo quasi mai viene considerata l'assistenza, la cosulenza, i servizi.

Quando presi la vasca tutti dissero che avevo speso tanto, ma nessuno tenne conto nella valutazione la consegna e l'avviamento a domicilio...per me queste cose hanno un valore.

Per quanto riguarda il discorso dell hepatus morto.....se è stata la pompa o altra.....io insisto che andava vista la situazione per capiri l'inequivocabilità, e soprattutto un pesciolino vispo...che poche ore prima ha mangiato di gusto del surgelato non puo tracollare così in qualche ora (almeno penso)

il vecchio post dove c'è scritto cosa c'è nella vasca è questo

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43578

infine caro Danilo io no so che lavoro fai tu..... ma io oggi ho una ditta dove produciamo artigianalmente un certo tipo di prodotto....guadagno grazie a questo......e nonostante tutto credo di riuscire a farlo anche senza tirare fregature....nel mondo ci saranno senz altro persone piu e meno compretenti di me, eppure lavoro, nonostante la crisi generale, questa è la prova che si puo campare anche facendo le persone oneste.....tu pensi che io sia un illuso....io invece che forse tra tanti "squali" ho trovato un buon negoziante.....che forse nonostante ciò che dicono i libri ha gia messo diverse volte un hepatus in una vasca da 80 e l'ha visto campare anni.


Saluti
Crug

Andrecis
15-02-2006, 17:44
dico solo che certe volte siete troppo rigidi

Rigido?!A volte definirei certe risposte di Danilo quasi da estremista :-)) ....Danilo senza offesa ;-) ,ma ho opinioni diverse a riguardo...nn amo fare calcoli matematici se devo inserire un pesce oppure no,e penso che nn proprio tutto si debba prendere alla lettera,Comunque rispetto la tua competenza a riguardo e penso possa essere d'aiuto soprattutto x i neofiti!! ;-)

Crug
15-02-2006, 18:29
X ALGRANATI

Fermo restando che ciascuno è libero di avere le proprie idee....ho letto che ritieni ottimo l'intervento di danilo, deduco che anche tu, come Danilo, conosci personalmente o di fama il negozio da cui mi servo, giusto???

Essendo anche tu della provincia di Milano è ovvio che appoggi il suo intervento perche sei andato proprio in negozio a Milano e sei stato trattato male.

ALGRANATI
15-02-2006, 18:41
Crug, assolutamente nò.
io ho spiegato che è da 3-4 mesi che giro x negozi e ogni negozio mi ha raccontato sempre cose diverse.
Ultimamente poi, ho chiesto il prezzo del multicontroller della tunze 7095 è mi è stato dato un prezzo parecchio + alto di quello che si trova in giro, ti parlo di 50#70 euro in più di quello che ho pagato online, ho detto al negoziante che mi sembrava troppo, e lui mi ha risposto che era il modello nuovo, completamente diverso.Ora che io sappia non esiste 1 modello nuovo...o sbaglio.
mà questa è stata l'ultima avventura che mi è capitata.
Io non sò sè conosco il tuo negoziante, mà ti posso assicurare che mi sono trovato mooolto meglio con venditori senza vetrina!!! e con persone del forum che non ci guadagnano nulla ad aiutare.
Quindi infine tira tù le conclusioni......io sinceramente preferisco credere a 50 o più persone che senza fini di lucro dicono più o meno le stesse cose e ti aiutano per libidine e per passione, piuttosto che credere a negozianti che sinceramente mi hanno deluso.
Io mi stò avvicinando ora all'acquerio marino e stò imparando tutto o quì o leggendo....non ascoltando venditori.
Ripeto a tè la scelta.....non voglio fare polemiche inutili....ognuno faccia quello che gli sembra meglio.
ciao buona continuazione
matteo :-) :-)

Crug
16-02-2006, 01:24
Crug, Ultimamente poi, ho chiesto il prezzo del multicontroller della tunze 7095 è mi è stato dato un prezzo parecchio + alto di quello che si trova in giro, ti parlo di 50#70 euro in più di quello che ho pagato online, ho detto al negoziante che mi sembrava troppo, e lui mi ha risposto che era il modello nuovo, completamente diverso.Ora che io sappia non esiste 1 modello nuovo...o sbaglio.matteo :-) :-)

Sulla storia del modello nuovo non saprei, e io non sto certo dicendo che sono tutti e in gamba......che i prezzi on line siano piu convenienti è risaputo, e direi che si estende un po a tutti i settori.

***dani***
16-02-2006, 15:59
Innanzi tutto io NON sono contro ai negozianti! Anzi.

Dico solo di prendere quello che dicono con il giusto spirito critico, e non solo in acquariofilia, in ogni settore, e per qualsiasi cosa.

Partendo dal presupposto che io sono stato per anni un commerciante e mi infastidisce questo modo di fare così generalizzato, dato che io cercavo di mantenermi, quindi guadagnando, consigliando il meglio ai miei clienti, continuo a insistere che o conosci personalmente qualcuno, in questo caso il mio negoziante, o è immaturo dare giudizi affrettati solo perche qualcuno appartiene a una certa categoria piu o meno simpatica.

Se facevi il commerciante, tranne particolari categorie merceologiche, sai anche che ci sono marche migliori di altre, e non è detto che tu le possa vendere tutte, o no?
Ad esempio per molto tempo le uniche resine che abbassavano i fosfati e che funzionavano realmente erano le Rowa... però le aveva un negozio su 10, gli altri davano resine a base di materiali che poi si sono dimostrati inquinanti... giusto per fare un esempio. E questo non è una colpa specifica di un negoziante in particolare, ne convieni?

Non voglio creare un flame, dico solo che certe volte siete troppo rigidi, mentre dovreste forse commisurare i consigli con le attese di chi si avvicina a un hobby e non di chi ne è fanatico.

Probabilmente hai ragione, però ho constatato sulla mia pelle che le cose è meglio dirle come stanno... poi per carità ognuno ha i suoi difetti.
Io dico quello che penso, a te stabilire quanto sia un pregio od un difetto.

Avete giudicato senza sapere alcune cose.....

Su alcune cose era già abbastanza quello che hai scritto però.. :-)
Non si popola una vasca dopo poco tempo... ad esempio

per esempio che sto progettando una vasca molto piu grande (140x60x60 cosa che il mio negoziante sa),

un consiglio, con 2 HQi arrivi bene a 150 cm... se non hai vincoli fai 150x60x60, a pari attrezzatura hai 10 cm in più...

dentro la quale andra trasferito il tutto,

Ottimo, allora perché non aspettare di avere quella vasca prima di inserire un pesce comunque delicato?

o che le rocce nella mia vasca, quando le ho acquistate, erano gia state spurgate.

questo avrebbe aiutato saperlo, per altro esiste il profilo e ci basiamo su quello, altrimenti è difficile aiutare qualcuno, non credi? Quindi più il profilo è compilato, guarda il mio ad esempio, più è semplice dare consigli per risolvere i problemi, no?

Guardando nelle vasche in negozio, decine di volte mi è stata negata la vendità, perche l'oggetto del desiderio non era compatibile con la mia vasca.

lodevole

(avrebbe potuto arricchirsi molto di piu)

anche di meno... se tutto quello che compri poi muore

I valori che ricordo sono soltanto la salinità che si aggira tra i 1022 e i 1023, misurati con uno strumento che se non erro si chiama rifrattometro,

un pelo bassa allora...

e il Ph che l'ultima volta era 8,3 misurato con i prodotti elos,

Essendo il pH estremamente mutevole nella giornata, ed essendo fortemente influenzato dalla mancanza o meno di luce, misurarlo in negozio non serve a nulla.

gli altri valori....misurati sempre con prosotti elos non li ricordo.

considera che, siccome dici che suono buoni, dovrebbero essere
NO3 <5
PO4 <0.02
almeno per allevare coralli duri... ma meno sono meglio è.

Infine mi chiedo come il mio negoziante possa mandare avanti una vasca in esposizione con dentro almeno un paio di piccoli hepatus in soli 60 cm....considerando che quella vasca è uguale da almeno 3 mesi (la prima volta che l'ho vista) (vi prego ditemi "tu non lo sai ma sostituisce i pesci ogni settimana").

tutto è possibile... però non confondere la voglia di vivere di un pesce con il suo benessere.
Io ti sto parlando di benessere di un pesce, tu di sopavvivenza...
Io non lo farei mai, in 60 cm quei pesci soffrono e tanto, ma non vuol dire che in 60 cm muoiono ed in 120 vivono... no?

Se il fatto che io mi fidi cecamente di lui vi delude, mi spiace, ma a costo di incassare una bella fregratura io andrò avanti a fidarmi finche questo non succederà(e prometto se succerà vi dirò..."avevate ragione").

Ma assolutamente, tu fidati... fai bene...
ma non farlo ad occhi chiusi, chiedi qua, sul NG, leggi i libri... non accettare tutto quello che ti si dice come oro colato


In merito ai costi elevati dei negozianti......tutto e sempre molto relativo.....
innanzitutto 100euro di piu o di meno per qualcuno possono essere tanti per qualcun altro pochi, e secondo quasi mai viene considerata l'assistenza, la cosulenza, i servizi.

se vai a rileggere cosa ho scritto, io non ho detto che è sbagliato il loro ricarico, ma che lo ritengo giusto solo se la competenza è provata ad aiuta veramente l'acquariofilo. Se il negozio di acquari e solo un supermercato dove vai e compri... allora meglio comprare altrove.
Quindi se c'è del valore aggiunto bene, benissimo, anzi... meglio!

Quando presi la vasca tutti dissero che avevo speso tanto, ma nessuno tenne conto nella valutazione la consegna e l'avviamento a domicilio...per me queste cose hanno un valore.

certo, ma tutto è commisurato al fatto che tu lo dica o meno.
Io non ho commentato, ma tu hai fatto presente tutto questo quando hai parlato dei costi?

Per quanto riguarda il discorso dell hepatus morto.....se è stata la pompa o altra.....io insisto che andava vista la situazione per capiri l'inequivocabilità, e soprattutto un pesciolino vispo...che poche ore prima ha mangiato di gusto del surgelato non puo tracollare così in qualche ora (almeno penso)

purtroppo tutto è possibile

il vecchio post dove c'è scritto cosa c'è nella vasca è questo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43578

lo andrò a vedere

infine caro Danilo io no so che lavoro fai tu..... ma io oggi ho una ditta dove produciamo artigianalmente un certo tipo di prodotto....guadagno grazie a questo......e nonostante tutto credo di riuscire a farlo anche senza tirare fregature....nel mondo ci saranno senz altro persone piu e meno compretenti di me, eppure lavoro,

Io ti invito a rileggere il mio post.
Non ho detto che i negozianti diano delle fregature, dico che spesso non sono così aggiornati come lo può essere un forum di appassionati che si informa sui forum di tutto il mondo, che leggono continuamente, che addirittura hanno scambio di email con i maggiori "scienziati" del mondo...

nonostante la crisi generale, questa è la prova che si puo campare anche facendo le persone oneste.....

Se rileggi l'ultima frase del mio post vedi che non ho tirato in ballo l'onestà, facciamo a capirci ;-)

tu pensi che io sia un illuso....io invece che forse tra tanti "squali" ho trovato un buon negoziante.....che forse nonostante ciò che dicono i libri ha gia messo diverse volte un hepatus in una vasca da 80 e l'ha visto campare anni.

Io, e non solo, crediamo che 80 cm sia una misura ASSURDA per un abile nuotatore come l'hepatus.
Tu ovviamente puoi pensarla diversamente.

Crug
16-02-2006, 17:08
dato che non è facile quatore dopo il quoting ti rispondo così

- ci sono molte marche diverse, alcune sono migliori di altre ma non sempre piu adatte, una mercedes è meglio di una fiat.....ma anche se devi caricare i sacchi di concime la ritieni piu adatta??? e poi ogni prodotto è adatto a certe tasche......

- Non ritenevo opportuno scrivere nel profilo che le rocce erano spurgate, come forse non ritenevate opportuno chiedere se lo fossero. prima di criticare.

- tu come fai a capire se un pesce è felice, ha voglia di vivere o sopravvive??? glielo chiedi???

- Non mi fido ad occhi chiusi, infatti se cerchi i miei primi post, grazie a voi ho optato per una vasca diversa rispetto al suo primo consiglio.

- consulenza, consegna, installazione e avviamento, le ho sempre sottolineate ma per chi fa orecchio da mercante era piu facile ignorare e dire che su internet costava meno, lo trovi un bell'atteggiamento

- per quanto riguarda l'hepatus, non vorrei contraddirti ancora ma rispetto alla tua descrizione si su acquaportal che su una altro sito in italiano che si chiama reef qualcosa, ho letto che l'hepatus arriva fino a 18-20 cm (non i 35 che mi hai detto) e poi leggo che gli esemplari giovani sono piu facili da acclimatarsi, e che se l'acclimatamento da esito positivo l'allevamento non presenta alcun problema.....quindi non sembra nemmeno un pesce difficile......... se poi vuoi sapere di piu considera che dentro ho un altro pesce che riterrai poco adatto alla mia vasca....dove anche il negoziante ha storto il naso...ma ha aspetto di averne uno di taglia piccola per provare....ed uno japonicus...... il quale va daccordissimo con l'hepatus (della sua stessa taglia) che ho adesso in vasca......e fanno inseguimenti tra una grotta e l'altra a dismisura......

sono daccordo che se la vasca fosse lunga 150 o 250 o 450 o ..... starebbero meglio....ma a me non sembrano sofferenti.


Ciao

Wurdy
16-02-2006, 17:38
- tu come fai a capire se un pesce è felice, ha voglia di vivere o sopravvive??? glielo chiedi???

Se ti metti una tigre siberiana in soggiorno, devi chiederglieo se sta bene o lo capisci da solo?

se poi vuoi sapere di piu considera che dentro ho un altro pesce che riterrai poco adatto alla mia vasca...(omissis)...ed uno japonicus......

Un epatus + uno non identificato ma comunque definito "poco adatto" + uno japonicus in 80 cm #07 #07 un pinna nera non ci stava.?..magari piegando un po la coda?

e fanno inseguimenti tra una grotta e l'altra a dismisura......
Ciao

E te lo credo che si rincorrono... ma mica x giocare a nascondino !! C'hai present Highlander? .."ne rimarrà solo uno"


Comunque sia... Danilo ti ha detto la sua, mi sembra anche in maniera molto articolata, ... tu resta del tuo parere... tra sei mesi , ricordati di ripescare questo post, e aggiornaci sulla salute di questi tuoi pesci augurandomi per loro che ci siano ancora.

Crug
17-02-2006, 10:25
Se ti metti una tigre siberiana in soggiorno, devi chiederglieo se sta bene o lo capisci da solo?



Un esempio molto intelligente....considerando che in un salotto al contrario di un acquario, non c'è nulla che riguarda l'habitat di una tigre, e che anche il rapporto dimensionale non centra nulla.....non c'è che dire....arguto.


Un epatus + uno non identificato ma comunque definito "poco adatto" + uno japonicus in 80 cm #07 #07 un pinna nera non ci stava.?..magari piegando un po la coda?


chiedo venia mi sono espresso male, il pesce poco adatto è il Japonicus


E te lo credo che si rincorrono... ma mica x giocare a nascondino !! C'hai present Highlander? .."ne rimarrà solo uno"


Innanzi tutto ti ringrazio da parte dei pesci per l'ottimo augurio che gli hai fatto, poi mi chiedo quando sei stato a casa mia per vedere come si comportano.
Come sosteneva il negoziante...o forse dovrei dire veterinario...forse ai vostri occhi lo qualifica di piu....anche se è chiaro che qui dentro c'è chi ne sa di piu senza mai aver sostenuto un esame, i 2 pesci si sono studiati il primo giorno, scontrandosi un pochino e dandosi qualche codata....passate le prime 5 ore vanno daccordissimo.....e non penso proprio che si inseguono per farsi del male.....visto e considerato che quando uno si ferma l'altro gli si ferma vicino e non fa nulla.
Ti consiglio di leggere le schede del sito...dove è spiegato chiaramente che il japonicus potrebbe...potrebbe... attaccare pesci della stessa specie o con livrea simile.
[/quote]


Comunque sia... Danilo ti ha detto la sua, mi sembra anche in maniera molto articolata, ... tu resta del tuo parere... tra sei mesi , ricordati di ripescare questo post, e aggiornaci sulla salute di questi tuoi pesci augurandomi per loro che ci siano ancora.

Be l'augurio ai miei pesci lo hai gia fatto poco fa, non temere cmq non tarderò a farvi sapere come è andata.
Ringrazio te e Danilo per i consigli e vi chiedo scusa se per ora preferisco seguire i consigli di persone qualificate da lauree in veterinara e biologia, piuttosto che quelli di diversi esperti "hobbysti", che non guadagnano nulla....ma che se sbagliano non ci perdono nulla.

Ciao

Crug
17-02-2006, 10:36
X wurdy, ho guardato il tuo profilo, vedo che anche se con dimensioni leggermente diverse, anche tu hai una vasca da 200 litri (lordi), ma scusa hai messo dentro un veliferum????

Qui
http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/acanturidi3.html
leggo che puo arrivare fino a 40 cm per farlo girare davanti alle rocce gli hai piegato la coda??? o lo farai solo quando raggiungerà i 40 cm??? sai se il miio hepatus deve arrivare a 35.........strano poi che Danilo non se ne sia accorto.

metallica
17-02-2006, 11:33
Infatti.... L'unico che ha da perderci, e tanto, sei solo tu! E i tuoi poveri pesci naturalmente. Tu ci perderai tanti soldi e i tuoi pesci purtroppo la vita. Giuro che mi ero ripromessa di non entrare in questa discussione ma è più forte di me. Hanno ragione alcuni a dire che certe persone se lo meritano di essere presi per i fondelli dai negozianti. Con questo non voglio dire che sia giusto ma tu te la stai cercando!!! Il tuo approccio nei confronti dell'acquariofilia è completamente sbagliato!!!! Qui stiamo cercando di riprodurre un biotopo tra i più complessi al mondo e l'unico modo per farlo bene è cercare di avvicinarci il più possibile al modello della natura, cercando di offrire ai nostri ospiti condizioni più verosimili possibili e mi sembra che mettere dei pescioni come l'hepatus in 80 cm. sia ben lontano dalla realtà dei reef. L'acquariofilia di barriera non è già una delle cose più semplici ma se andiamo ancora a cercarci volutamente delle complicazioni, diventa impossibile da gestire.
Inoltre ricordati bene che il fatto di essere un veterinario non implica per forza che sia preparato sull'acquariofilia. Magari è bravissimo con un cane o un gatto ma raramente un veterinario si prende cura di un pesce. L'ultima volta che ho portato a vaccinare i miei due cagnoni ho parlato del mio acquario con la mia veterinaria che tra parentesi è bravissima ed ha un amore viscerale per tutti gli animali, ma di pesci non ci capisce 'na mazza!! Mi ha fatto un sacco di domande perché l'argomento la interessava ma sulla maggior parte delle cose non sapeva neanche di cosa stessi parlando. Quindi trai tu le conclusioni. Idem con patate per la moglie, a meno che non abbia specificatamente una laurea in biologia marina. Il campo della biologia è enorme e non è per nulla scontato che abbia una buona preparazione in acquariofilia. Poi qui non si vuole denigrare nessuno, tantomeno senza conoscere, ma gli errori che ti ha fatto commettere a mio avviso denotano parecchie carenze. Almeno questo lo capisci o no? Prova a ragionare un po' prima di partire lancia in resta a difendere il tuo negoziante.
Il negoziante che mi ha fatto allestire il mio primo acquario marino credo che sia una delle persone più oneste e buone che esistano sulla faccia della terra. Ciò non toglie che mi abbia fatto allestire un acquario in modo completamente sbagliato e mi abbia fatto mettere pesci non adatti alle dimensioni della vasca, tra cui proprio un hepatus (come vedi ci sono passata anche io e non credo di essere la sola qui) e che sono durati meno di un mese. Qui nessuno parla per partito preso ma per esperienza diretta. Se non avessi cambiato negozio e vasca a quest'ora avrei sicuramente già mollato. Adesso che ho acquisito la giusta esperienza posso finalmente dichiarare con sicurezza che i nuovi negozianti (i titolari sono due ma il negozio è uno) dove mi servo e dove ho fatto la nuova vasca sono davvero competenti e costantemente aggiornati. Ma i soldi e le vite buttate via inutilmente mi bruciano ancora, nonostante sia passato del tempo. Tu purtroppo l'esperienza per riconoscere subito un negoziante preparato da uno che non lo è probabilmente non ce l'hai ancora ma per questo esiste il forum. Magari avessi saputo della sua esistenza quando ho iniziato. Hai la possibilità di evitare una cocente delusione e invece tu niente, vuoi sbattere la testa da solo. Se il rischio fosse solo di buttare via soldi cavoli tuoi ma qui rischi di fare del male a dei poveri pesci che non hanno colpe. Fatti pure la tua esperienza ma evita di fare danni troppo grossi. Uno è già morto e se non cambi idee sarà purtroppo solo il primo di una lunga serie di poveri pesci sacrificati alla tua testardaggine ( e questo è tutto tranne che un "augurio" come hai chiamato prima tu quello di Wurdy). Vedi tu ma pensaci bene.....

Crug
17-02-2006, 12:08
Grazie per il tuo intervento, percepisco la tua preocupazione, e anche che purtroppo l'ottimismo non è il tuo forte....ma fa niente.

Potrei dirti che i rivenditori sono specializzati in biologia marina, o in veterinaria dei pesci, che non è uno studio dove curano cani e gatti ma si occupano solo del mondo acquari......ma potrei dirvi anche che hanno vinto il nobel per l'acquariologia, che hanno scritti libri in merito....per quanto vi riguarda il vostro giudizio rimane lo stesso.

Disonensto...o se onesto almeno almeno incompetente... cosa che io non credo
ora se siamo fermi su queste posizioni perche continuare la conversazione?

Per me il forum...non è altro che un forum....ovvero un punto di ritrovo dove appassionati con piu o meno esperienza si scambiano idee......per ora preferisco appoggiarmi a professionisti........tengo conto che potrò pentirmene, per ora è morto un solo esciolino su 7, per altro per un evento molto sfortunato, che nulla aveva a che vedere con le dimensioni dell'acquario o la maturazione dell'acqua...o gli altri tipi di pesci che convivono.

Io proporrei di chiudere questa conversazione.....tanto io continuerò a valutare i vostri consigli discutendoli con il mio negozionte...come ho sempre fatto, e voi a ritenerlo un comportamento dannoso....

Mi riprometto di riprendere in mano io l'argomento fra se mesi...per dirvi che avete ragione.....oppure no.

Se saranno morti molti pesci, amen per i soldi, e mi spiacerà molto per i pesci.......così tanto che mi sentirò proprio un imbecille per non avervi dato retta, ma in questo momento la cosa migliore che sento di fare e seguire i consigli di un professionista che mi sembra molto valido.

Discolo
17-02-2006, 12:18
...... ma in questo momento la cosa migliore che sento di fare e seguire i consigli di un professionista che mi sembra molto valido.


E allora perchè hai aperto un post? Non ti seguo.... -28d#

Quoto Metallica in toto....cmq non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....auguri per il tuo hobby... #13

Crug
17-02-2006, 12:51
Caro DIscolo alla tua domanda ho gia risposto qualche post addietro....... e te lo ripeto..,.....

HO aperto questa discussione perche quando lunedì ho visto il pesce che non stava per nulla bene...purtroppo il mio negoziante era nel suo giorno di chiusura..... Inoltre come ho gia scritto almeno una decina di volte....non ignoro cosa scrivete qui......lo valuto .....e alcune volte seguo per filo e per segno altre no.....

Adesso mi segui????

non c'è nessun sordo di chi non vuol sentire è riferito a me o a voi??? #09

metallica
17-02-2006, 13:41
Io proporrei di chiudere questa conversazione.....tanto io continuerò a valutare i vostri consigli discutendoli con il mio negozionte...come ho sempre fatto, e voi a ritenerlo un comportamento dannoso....

Io non lo ritengo dannoso. Anzi. Discutere e confrontarsi è anche un modo per informarsi e aggiornarsi e può essere utile sia a te che al tuo negoziante. Io con i miei stiamo le ore a discutere di ciò che viene scritto sul forum.
Comunque, a parte tutto, in bocca al lupo!!!!

Crug
17-02-2006, 14:43
Io proporrei di chiudere questa conversazione.....tanto io continuerò a valutare i vostri consigli discutendoli con il mio negozionte...come ho sempre fatto, e voi a ritenerlo un comportamento dannoso....

Io non lo ritengo dannoso. Anzi. Discutere e confrontarsi è anche un modo per informarsi e aggiornarsi e può essere utile sia a te che al tuo negoziante. Io con i miei stiamo le ore a discutere di ciò che viene scritto sul forum.
Comunque, a parte tutto, in bocca al lupo!!!!

Grazie per l'in bocca al lupo.....crepi....

anche io discuto con il mio negoziante.......anche di ciò che viene scritto e detto sul forum figurati poi dopo questo post.......

tu cosa penseresti se il tuo negozionte di fronte a un tuo dubbio sul mettere o meno un pesce, nato magari da opinioni contrastanti sul forum...ti dicesse..... "non so perche scrivano certe cose....sono anni che metto pesci come quello in vasche anche piccole e questi pesci vivono 5 o 6 anni......" ammesso ovviamente che ti fidi del tuo negoziante???

il mio voler chiudere la conversazione nasce dal fatto che non approdiamo a niente, che mi infastidisce l'atteggiamente di alcuni che si rivolgono a me come se io fossi il povero inesperto ottuso e un po ingenuo che mi sto facendo fregare, quando sanno poco di me....del negoziante....di quello che succede nella mia vasca...

Andrecis
17-02-2006, 14:55
Crug,visto ke siamo nella stessa zona,tu sei di Bollate,..io sono di Garbagnate,posso sapere come si kiama il negozio dove ti servi?

***dani***
17-02-2006, 14:59
il mio voler chiudere la conversazione nasce dal fatto che non approdiamo a niente, che mi infastidisce l'atteggiamente di alcuni che si rivolgono a me come se io fossi il povero inesperto ottuso e un po ingenuo che mi sto facendo fregare, quando sanno poco di me....del negoziante....di quello che succede nella mia vasca...

Io ti inviterei a rileggere i miei due ultimi post... perché credo che tu non abbia capito quello che volevo dirti.

Il mio era un invito alla riflessione, ad andare oltre a quello che potevi pensare vedendo il pesce sbattutto in un buco delle rocce.

Ma vedo che l'hai presa male, ma rileggiti quello che ho scritto, dove per altro mi sono permesso di criticare alcune scelte, certo, e mi pare che sia non solo mio diritto, ma mio dovere farlo.
Ma i miei post erano un invito alla conscenza ed alla riflessione, non alla negazione del tuo venditore.

Ma ovviamente non l'hai capito.

Crug
17-02-2006, 15:00
Crug,visto ke siamo nella stessa zona,tu sei di Bollate,..io sono di Garbagnate,posso sapere come si kiama il negozio dove ti servi?

te lo scrivo in messaggio privato....non vorrei qualcuno si arrabbi se si fa pubblicità "gratuita"

metallica
17-02-2006, 15:01
"non so perche scrivano certe cose....sono anni che metto pesci come quello in vasche anche piccole e questi pesci vivono 5 o 6 anni......"

Il fatto che lui lo abbia sempre fatto e che magari non siano morti non significa che sia giusto farlo. Per paradosso c'è anche chi tiene un alano in un balcone o in un monolocale e non muore di certo ma di sicuro soffre. E non venirmi a dire "che esempi fai" perché il caso calza a pennello.
E mi preoccupa il fatto che non capisca il perché vengano dette certe cose.
L'acquariofilia di barriera è in continua evoluzione. Ciò che era ritenuto giusto qualche anno fa si è poi scoperto con il tempo che era profondamente sbagliato. Per questo bisogna essere sempre aggiornati, in primis se sei un negoziante.

***dani***
17-02-2006, 15:01
te lo scrivo in messaggio privato....non vorrei qualcuno si arrabbi se si fa pubblicità "gratuita"

Scrivilo pure invece, non è pubblicità gratuita, ma se sono così bravi come dici è giusto che se ne parli, non credi?

Andrecis
17-02-2006, 15:02
te lo scrivo in messaggio privato....non vorrei qualcuno si arrabbi se si fa pubblicità "gratuita"

Nn vedo niente di male a scrivere il nome di un negozio....cmq quelli della nostra zona li ho girati quasi tutti....quindi magari lo conosco.

Crug
17-02-2006, 15:05
Crug,visto ke siamo nella stessa zona,tu sei di Bollate,..io sono di Garbagnate,posso sapere come si kiama il negozio dove ti servi?

ok si chiama Acquario Mediterraneo..... viale Certosa Milano

Crug
17-02-2006, 15:15
Ma i miei post erano un invito alla conscenza ed alla riflessione, non alla negazione del tuo venditore.

Ma ovviamente non l'hai capito.

dopo li rileggo i tuoi post....INCOMPETENTE TOTALE mi pare siano state parole tue .....questo si l'ho capito.

Andrecis
17-02-2006, 15:23
Come dicevo a Crug via mp il negozio lo conosco,e penso lo conoscano in molti nel Milanese....non sono un loro cliente,ci sono passato un paio di volte,il proprietari mi sembrano persone competenti e cortesi,l'unica pecca che posso vedere dal mio personalissimo punto di vista è che essendo esclusivista Elos è un pò troppo caro x i miei gusti...xò gli animali che aveva mi sembravano in ottima salute! ;-)

***dani***
17-02-2006, 15:24
Crug, ma ci fai o ci sei?

IO ho scritto:
Io ti inviterei a rileggere i miei due ultimi post... perché credo che tu non abbia capito quello che volevo dirti.

Mentre la frase che hai riportato faceva capo ad un messaggio chiaramente ironico e provocatore, e non a quei due.

Continui ad essere in malafede contro chi invece sta cercando di aiutarti e investe del suo tempo verso di te.

metallica
17-02-2006, 15:49
Continui ad essere in malafede contro chi invece sta cercando di aiutarti e investe del suo tempo verso di te.

Infatti. Se stiamo qui a perdere tempo a scrivere non è certo perché abbiamo della rabbia repressa e cerchiamo da qualche parte un punto di sfogo o qualcuno da attaccare. E' solo per aiutarti, visto che sei stato tu a chiedere aiuto.

Discolo
17-02-2006, 16:42
Crug...e allora il tuo negoziante che ha detto del pesce? Perchè è morto secondo lui?

metallica
17-02-2006, 17:46
Per Discolo. Se anche lui dice che è morto a causa della pompa mi faccio quattro risate!!!! I miei pesci viaggiano attaccati alle Stream 6100 con 12000 lt/h a tutto spiano e non fanno una piega.

tenastelin
17-02-2006, 17:48
ciao!
allora crug io non ho mai seguito alla lettera nessun consiglio sull'allestire il mio acquario da quasi 400 litri sul forum!ho ascoltato di + il negoziante e la mia testa(molti diranno di minkia) hihi, ho messo la sabbia da subito e ho le pompe di movimento + deboli del previsto!problemi per fortuna io non ne ho e spero di non averne in futuro!
xò c'è da dire una cosa l'hepatus mi sembra abbastanza delicato per un principiante e di sicuro non adatto ad una vasca del genere!
per quanto riguarda la pompa di movimento mi viene da ridere...in mare ci sono correnti ben + forti di una pompa di movimento!!!il pesce è strano che muoia per quello!può essere cianuro o qualche malattia strana che spesso gli epatus si prendono visto che sono soggetti a rischio!
i tuoi negozianti sono biologi e veterinari però secondo me lo sono ma non hanno mai studiato i feomeni e la fauna dei mari tropoicali, semai sono veterinari di animali da compagnia e biologia l'hanno studiata solo per quanto riguarda il mediterraneo!
cmq non prendertela x i forum! io allora che dovrei fare???voglio inventare un nuovo sistema di filtraggio...ahha

Crug
18-02-2006, 02:26
Vi fa ridere??? facciamo così....chi di voi è disposto a chiudere un suo pesce in un buco poco piu grande del suo corpo e poi accendere una pompa a circa 3-5 cm dal pesce???

***dani***
18-02-2006, 10:14
Perché tu hai una pompa che spara dritto dentro un buco di una roccia?
A soli 3-5 cm?
A che serve quella pompa? #23 #23 #23

Crug
18-02-2006, 12:41
le 2 pompe sono attacca5te al vetro posteriore......il quale ha davanti tutte le rocce vive.......... chiaramente le pompe servono a muovere l'acqua...e lo fanno.....ma inevitabilmente il getto è indirizzato in parte anche contro le rocce....

***dani***
18-02-2006, 16:41
Allora metti le pompe più avanti, devono poter arrivare con il getto al vetro opposto, altrimenti la loro efficacia è pressoché nulla, in quanto il getto d'acqua perde energia ogni volta che va ad infrangersi contro qualcosa

Crug
18-02-2006, 19:10
lo so.....e infatti arriva .....arriva arrvia.....e si vede chiaramente....

Wurdy
20-02-2006, 12:56
X wurdy, ho guardato il tuo profilo, vedo che anche se con dimensioni leggermente diverse, anche tu hai una vasca da 200 litri (lordi), ma scusa hai messo dentro un veliferum????

Qui
http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/acanturidi3.html
leggo che puo arrivare fino a 40 cm per farlo girare davanti alle rocce gli hai piegato la coda??? o lo farai solo quando raggiungerà i 40 cm??? sai se il miio hepatus deve arrivare a 35.........strano poi che Danilo non se ne sia accorto.

Ti rispondo x punti :

1) Ho inserito il Veliferum più di 3 anni fa, non avevo la coscenza che ho ora , un errore di gioventù adesso non lo farei.

2) La mia vasca è 100 cm non 80

3) Da quanto ho letto, le esigenze di nuoto, sia dello Japonicus che dell' Hepatus sono superiori al Veliferum .

4) Io ne ho uno in 100 e tu 2 in 80

5) Quando qualcuno mi fece notare che la mia vasca era un po' strettina x un Veliferum ho accettato le critiche e non sono salito sul piedistallo.

6) Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, per quanto mi riguarda questo post è chiuso. Ci sentiamo tra 6 mesi sperando che i tuoi pesci siano sopravvissuti.

Adios

Crug
20-02-2006, 13:04
Io non sono su un piedistallo, ascolto i consigli di hobbisty e seguo quelli di professionisti, io è un pezzo che propongo di chiudere questo post


p.s. la tua vasca è da 100 ma il litraggio è lo stesso

Pfft
20-02-2006, 13:21
Crug, non vedo perchè chiudere questo post.. a qualcuno può servire .. nonostante i toni altini mi sermbra ci siano spunti interessanti.
Per non continuare la polemica basta evitare di ribadire posizioni già chiare.

Giusto come appunto sappi che questo forum è pieno di gente che definire "professionisti" è riduttivo e che i consigli dati non sono certo dati per far dispetti.. ma solo per evitare brutte sorprese.

Discolo
20-02-2006, 13:45
...e ancora non mi hai risposto...il tuo negoziante ti ha detto perchè è morto il pesce? #24

Crug
20-02-2006, 16:17
...e ancora non mi hai risposto...il tuo negoziante ti ha detto perchè è morto il pesce? #24

Conferma la possibilità che sia stata la pompa

Per PFFT, mi sono espresso male.....non intendevo la chiusura del post con intervento del moderatore per non permettere risposte ulteriori.

Ma io e altri membri del forum abbiamo posizioni diverse su cui siamo irremovibili...mi piacerebbe chiudere la polemica anche perche come gia detto....avere meno esperienza non da il diritto a nesusno di atteggiarsi come se fossi un ingenuo imbecille.

Ognuno è libero di dare la propria opinione, incollare link di spiegazioni, dire mi piace o non mi piace....ma uscite poco felici....senza sapere di cosa si parla le trovo ingiuste....anzi se io fossi un negoziante mi aspetterei che i moderatori....appunto moderino certi atteggiamenti....

tenastelin
20-02-2006, 20:21
#07

illo
21-02-2006, 21:18
... se mi intrometto come vedo siete già in tanti !!... solo una domanda ... ma un pò di umiltà !?!? .. anch'io cerco di difendere le mie opinioni "a spada tratta" .. quando posso, ma tengo sempre presente che se mi iscrivo ad un forum lo faccio anche x imparare e quindi con la consapevolezza di dover valutare le opinioni degli altri e di quelle persone che cortesemente ed intelligentemente cercano di farmi capire che .. " non è tutto oro colato " quello che dicono i negozianti.... l'obbiettivo del negoziante è guadagnare... l'obiettivo del forum e solo quello di riuscire a migliorare x quanto possibile le condizioni di vita dei ns. piccoli amici di vasca , attraverso uno scambio costruttivo di esperienze ... quindi senza fine di lucro !! è ben diverso xchè non c'è interesse.... tutto quello che si legge qui è "elargito " gratuitamente da tutti e quindi penso nessuno abbia motivo di raccontare ******* !! se non si è d'accordo .. logout..... ; in ultima , tanto per dire.... il mio negoziante è talmente disponibile che se ho problemi lo chiamo direttamente a casa ... festa o non festa !! ma questo non vuol dire che prendo per oro colato tutto quello che dice .. lui fa il suo mestiere , io il mio ... e questo forum è solo un punto di aggregazione per scambiarci opinioni ed esperienze..... scusa Crug... adesso non linciarmi ... ma secondo me devi volare + basso !! ciao

Crug
22-02-2006, 09:54
Voglio darti retta, hai ragione seguo un tuo consiglio alla lettera


.. logout..... ;


ecco il consiglio che mi è piaciuto di piu...pensavo gia da tempo di prendere quasta strada....ora non ho piu dubbi

Ciao

metallica
22-02-2006, 13:01
Meglio non commentare, rischierei il bannaggio. Tanto quello che dovevo dire l'ho già detto. Crug, cuoci nel tuo brodo.