PDA

Visualizza la versione completa : disastro carassio ....


madame
31-08-2011, 21:54
dopo quasi 4 mesi dall'inserimento dei miei carassi,con controllo scrupoloso si valori,cambi relolari etc....ieri sera,dopo il cambio settimanale,eseguito come da prassi, spengo la luce ed è tutto regolare(li controllo scrupolosamnente tutte le sere),stamattima,la accendo e il carassio più grande (oranda da 10/12cm coda inclusa) presenta un fianco completamente desquamato(come se avesse fatto lotta o non so che) e un pezzo di coda mancante,in più metà coda e una buona metà delle pinne hanno una necrosi già bella avanzata....chiamo allarmata il mio pescivendolo e mi dice che in casa purtroppo ha solo blu di metilene e non avrà altro per la prossima settimana.
non so in che percentuale sia la soluzione preparata con la polvere ma mi ha detto di usarne 10 goccie in 100 l e di ripetere ogni 3 gg x 3 volte.
12 ore circa dopo la prima dose la necrosi sembra stabile e il pesce non è sicuramente al top,ma mangia regolarmente e nuota bbastanza tranquillo.(dimenticavo,l'ho messo in una vaschetta provvisoria da 15 litri e quindi empiricamente ho messo 2 goccie in quanto il pescivendolo mi ha detto di essersi"tenuto indietro" coi dosaggi)
ora il problema è:può andare come cura? avevo già parlato del suddetto pesce con relative foto in "pesci d'acqua fredda" per delle macchiline biancastre alla base della pinna(proprio dove è sparito il pezzo di coda)
purtroppo:
cxategoricamente non acquisto in internet,quindi mi affido o alla grazia e magnanimità dei farmacisti o al mio pescivendolo....
...e ai vs. consigli...

crilù
01-09-2011, 00:17
Per necrosi cosa intendi? mancano dei pezzi o sono nerastre?

madame
01-09-2011, 00:22
si sono letteralmente consumate tra un raggio e l'altro...asp...ti posto una foto se riesco....dammi 5 min
http://s4.postimage.org/1y8zwcnvo/carassi_malattia_001.jpg (http://postimage.org/image/1y8zwcnvo/)


http://s4.postimage.org/1y99tkquc/carassi_malattia_005.jpg (http://postimage.org/image/1y99tkquc/)


http://s4.postimage.org/1y9lec6as/carassi_malattia_006.jpg (http://postimage.org/image/1y9lec6as/)


http://s4.postimage.org/1y9opevac/carassi_malattia_007.jpg (http://postimage.org/image/1y9opevac/)
il fianco non gliel'ho fotografato ...ma lo ritengo cmq meno rilevante della coda (foto risalenti ad oggi ore 16.00)



P.S. Non metterti a ridere se ti dico che ho aspettato on-line crollando di sonno fino adesso solo sperando in una tua risposta...

crilù
01-09-2011, 00:40
Capperi mi fai sentire in colpa :-(

Comunque pensavo peggio dai, sono divise non proprio consumate.
Quelle cose lì sono provocate dall'acqua con qualcosa che non è a posto, magari non misurabili con i normali test. Hai fatto bene a separarlo e vai pure col BDM, se ce l'hai mettigli un aeratore.
Non esagerare però, segui le istruzioni del negoziante.
In vasca grande fai un cambio.

p.s. che tu sappia è inseguito da qualche altro pesce? mi pareva che avessi problemi per cui ipotizzavamo un possibile tentativo di riproduzione, non vorrei fosse una femmina semidistrutta da un maschio.

madame
01-09-2011, 00:46
ma va,non sentirti in colpa,mica ti pagano per farlo #19 è che son sincera,all'epoca che ho iniziato con questo hobby avevo il classiCo carassio in 20 l. ,ad essere precisa ho tentato con più di uno, e tutti ,di seguito a queste "corrosioni" mi sono morti,per quello ho postato qui.....in più quello è il mio pupillo....mi farebbe un male cane se mi lasciasse....
solo non mi spiego se tu dici che sia imputabile ai valori,cosa può essere successo visto che il cambiop l'ho fatto ieri e con la solita prassi(acqua decantata 24 h,biocondiz.solita bacinella dedicata solo all'acqua per il cambio....)
Dimenticavo,è un maschio quello,ha i tubercoli nuziali,si,ieri sera si inseguivano,ma in modo giocoso(da quello ho ipotizzato che si sia incagliato non so dove nei vari giochi togliendosi le squame laterali...)ma quella delle pinne non me la spiego

crilù
01-09-2011, 00:55
Succede che passano in certi posti che non hai idea, i miei li trovo sempre distrutti.Succede il più delle volte di notte ma mi è capitato di vederli di giorno, fa impressione, mi pareva che da un momento all'altro saltassero fuori dalla vasca.
M;i spostano addirittura legni non dico enormi ma grossi e il ghiaietto...non ne parliamo, sembra che ci abbia scavato una talpa.
La tua specie dovrebbe essere più "delicata" ma si vede che l'amore è cieco :-))
Per ora vai a letto tranquilla e lascia il pesciotto nella sua vaschetta. Uno dei sintomi di malessere nei carassi è la dorsale abbassata, ma il tuo non ce l'ha.
'notte

madame
01-09-2011, 01:01
grazie crilù ...senza di te di cuore,non so come farei,buonanotte intanto...ti terrò aggiornata