PDA

Visualizza la versione completa : Reattore di calcio - problemi di KH


marshall78
31-08-2011, 17:00
Ragazzi premetto che ho un PF509 deltec , reattore a letto fluido, con la sua corallina CARB... adesso non ricordo il nome.
Cmq sono riuscito a mantenere quasi costante il livello di Ca , ma all'uscita del reattore il KH è basso tra 9#12... il problema è che la vasca ha un consumo fortissimo di KH (se di consumo si puo parlare) in pratica quasi 1 punto/settimana.

illuminazione , led, puo essere?

ragazzi fatemi capire qualcosa

valerio75
31-08-2011, 20:33
ciao , non sono espertissimo come altri ma credo che o hai il est non corretto oppure
una precipitazione interna al rattore del carbonato .
riesci apostare una foto del reattore per vedere il livello della corallina interno?
Posta anche i valori in uscita del calcio e del ph interno

marshall78
01-09-2011, 09:31
Si appena posso faccio le foto ed i tests,
cmq precipitazione all'interno del reattore non ne ho, l'acqua non è lattiginosa.
l'unico problema è che non ho sonda ed elettrovalvola -> devo andare a sentimento

ahahah se qualcuno ha esperienza con questo reattore mi potrebbe essere moolto utile

valerio75
01-09-2011, 17:19
Puoi mettere i valori in uscita del reattore e i dati di regolazione della co2?
Riguardo al consumo di un punto di kh alla settimana non e' gran cosa ,calcola che io prima di mettere il reattore avevo quel consumo in due giorni.#24

bibbi
02-09-2011, 14:29
dovresti avere in uscita al reatt. 25 di kh ,

se hai 9 non ti scioglie la corallina ....

Benny
02-09-2011, 14:41
leggi qua

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073

marshall78
03-09-2011, 09:39
Puoi mettere i valori in uscita del reattore e i dati di regolazione della co2?
Riguardo al consumo di un punto di kh alla settimana non e' gran cosa ,calcola che io prima di mettere il reattore avevo quel consumo in due giorni.#24

in due giorni... cmq la cosa penso anomala sia il fatto che consuma rapidamente ma poi sta sui varo 5-6 stabili...
------------------------------------------------------------------------
dovresti avere in uscita al reatt. 25 di kh ,

se hai 9 non ti scioglie la corallina ....

ok, capisco... ma il calcio?
è vero che il mio "pseudo equilibrio" lo trovato con una portata in uscita elevata----> flusso continuo non goccie al secondo e 70bolle/min per la Co2
------------------------------------------------------------------------
leggi qua

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308073

vado a vedere ;)
------------------------------------------------------------------------
leggendo ecco appunto devo ridurre... la portata in uscita-> ahahahaha pensavo di aver capito :) riduco l'uscita e tra 5-6hr testo le uscite

vi faccio sapere -> obbietivo 25#30di KH

Benny
03-09-2011, 14:51
ok

bibbi
03-09-2011, 18:07
obiettivo anche 30.........

marshall78
04-09-2011, 12:57
ieri sera, dopo 5hr dalla risuzione della portata -> Ca 460 e KH 13 .... ho ridotto ancora un po, piu tardi riprovo

marshall78
04-09-2011, 23:15
stasera, quindi dopo 24hr -> Ca=475 Kh=16.8
Adesso un paio di domande:
- ho ridotto la portata, a parità di Co2, chiaramente sciolgo un po di piu se questo settaggio mi porta a valori buoni in uscita tipo Ca 500-550 e Kh 25#30, lascio tutto cosi.

- altrimenti dato che in uscita ho pochi ml/min cerco quale strategia, aumentare la Co2 e arrivare a valori piu alti oppure tutti e due, cioe aumento un po la portata e un po la co2

Grazie e scusate....

;-)

Daniel89
07-09-2011, 22:58
marshall78 se tu riduci il flusso in uscita aumenti i valori in uscita dal reattore però nello stesso tempo butti in vasca meno acqua arricchita...fregatene dei valori in uscita dal reattore...misura solo quelli in vasca.....se vedi che aumentano, apri un po' il flusso del reattore....aspetta un poco e rimisura...se diminuiscono prova prima ad aumentare un pochino la co2 e a lasciare invariata l'uscita...in alternativa chiudi un po' l'uscita e se non basta ancora diminuisci il flusso in uscita e aumenta la co2....insomma, smanetta un po':-)

marshall78
08-09-2011, 23:34
eccomi, con valori quasi stabili... dal reattore
portata=0,33 ml/sec
Ca=580mg/l
KH=26.9°

in pratica con i miei 345lt netti e un calcio in vasca stabile posso coprire un consumo giornaliero di 13 mg/lt/giorno piu o meno

da domani inizio il monitoraggio in vasca e vedo se è sufficiente la portata in uscita.

@daniel
ehehe sto smanettando, in pratica quello che hai detto tu


vi faccio sapere

Grazie