Visualizza la versione completa : Si ricomincia
Ciao a tutti..dopo una pausa di 2/3 mesi sono pronto a ricominciare e ad allargarmi leggermente..
ho comprato un cubo del 45 con carico/scarico xaqua..adesso devo pensare a che plafo comprare e a che schiumatoio usare..ho ancora il mio deltec mce300 però non so se è possibile utilizzarlo in sump..voi cosa ne dite?
Per quanto riguarda la plafo pensavo di prendere un HQI 150w con 2t5 cosa ne dite?vorrei allevare LPS e un paio di montipore..niente di impegnativo..
Inoltre non ho mai avuto sump quindi non so che pompa di risalita mi serve..
Consigli??:-):-)
be su un cubo da 45 con una hqi da 150 e due t5 ci alleva sicurmantte LPS e monty...e qualche altra SPS...l'unica pecca" eè che su un cubo da 45 con un hqi avrao prolemi di temperatura (alta).....
per la pompa di risalita calcola che la "regola" è che tratti un po piu litri/ora di quello che tratta lo ski......occhio che a seconda del dislivello cambia la prevalenza della pompa...
Ciao Giuansy
in alternativa potrei comprare insieme all'acquario una plafo Maxspect G2 110W però non so se è una plafo affidabile..ne sai qlc?
per quanto riguarda il dislivello il mobile che sto comprando è alto 85 cm più l'altezza della vasca..
Manuelao
31-08-2011, 15:23
Potresti costruirti una plafo a led così eviti le alte temperature
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi piacerebbe..ma non sono proprio capace:-))
intanto decidi lo ski che userai ...dopodichè vedi quanti litri tratta.....
quando sai questo, prendi una pompa che (ovvimente superandio il dislivello) sarebbe la prevalenza, tratti un po piu litri ora dello ski....
ad esempio se lo ski tratta 500lt/h la pompa di risalita deve trattarne 600/700
ora nelle pompe solitamente c'è scritta la prevalenza ma tieni presente che se una poma
che tratta 2000lt/h ha una prevlenza di 1,5mt....vuol dire che a zero dislivello tratta 2000lt
ma a 1,5mt al max gocciola......voglio dire che piu deve superare il dislivello meno litri tratta
qui su AP c'era anzi c'è una tabella che faceva ilcalcolo approsimativo della prevalenza....
col tasto cerca, cerca un po la tabella.....
per le luci a parte che non conosco la plafo da te scritta, quoto Manuelao.....
se dicidi in tal senso..magari chiedi (MP) a Luke Luke) che sicuramente ti sa dare moltio consigli
-28
Avete mai sentito parlare di questo skimmer? Skimmer (BOYU Protein Skimmer DG- 2524)
cosa ne dite?
Un altra domanda..che pompe di movimento uso?io ho una koralia 1 ma penso non basti..stavo pensando a due koralia 2 da far girare alternate..
Io uso il deltec 300 immerso in sump (non appeso). Piuttosto che niente... ma se hai soldini da investire prenditi un h&s 110!
garth11 vedo se mi rimangono soldi perchè devo comprare un sacco di cose..come va il deltec in sump?
Ragazzi 2 koralia 2 alternate vanno bene per il movimento?
allora su un cubo da 45 alla fine arrivi ad avere circa 70 netti...quindi le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25 o 30volte il litraggio netto della vasca....quindi ti occorrono pompe da 2000 - 2200lt/h.....
ora non ricordo le K2 quanti litri sono (ma credo 2.300) quindi vanno benone....meglio pompe un pochino sovradimensionate anzicheno
Ok grazie! adesso devo ancora ritirare tutto..per ora non ho in mano niente:-)spero mio risponda presto il ragazzo dell'acquario così vado a ritirarlo!
Domani passo a ritirare vasca,scarico e sump..il ragazzo da cui compro ha anche delle rocce..il rapporto è sempre 1/5? quindi 17/18 kg dovrebbero bastarmi giusto?
Un ultima cosa..consigli per capire se le rocce sono buone??:-))
si dai 15 ai 18kg ...piu ne riesci a metteremeglio è....non esagernado perchè un po d'acqua ci deve pur stare no???:-D:-D:-D
la prima cosa per sapere se sono rocce buone è la porosità....e per saperlo non è che sia diffcile....basta prenderle in mano e sentire (ripstto alla loro grandezza) se sono leggere...
piu leggere sono meglio è.....poi non devono essere tondeggianti bensì piu o meno piatte e frastagliate...controlla anche se hanno molte coralline....sono maccghie sul rosso rosa ed anche violacee...sono appunto le alghe coralline....
ciao
si dai 15 ai 18kg ...piu ne riesci a metteremeglio è....non esagernado perchè un po d'acqua ci deve pur stare no???:-D:-D:-D
ciao :-D:-D
Ho un altra domanda:-)) come mi consigliate di fare per il trasporto?devo andare a prenderle a circa un ora e mezza da casa..io pensavo metterle in secchi e coprirle con giornali bagnati per tenerle umide..può andare?#24
il max sarebbe scatole di polistirolo....ma sono diffcili da reperere....
cmq ti priocuri delle semplici scatole di cartone...al loro interno ci metti del nylon...
e poi ci collochi le rocce vive ....devi solo prendere la precauzione di tenerle umide...
(il nylon serve propio per non far sfasciare la scatola di cartone...in questo modo durano giorni altro che ore....ovvio cmq che prima le metti a dimora meglio è;-)
Ciao ragazzi, per quanto riguarda la plafo non posso appenderla al soffitto e quindi pensavo di comprare un sostegno come questo http://www.aquariumline.com/catalog/braccio-metallo-sospensione-delle-plafoniere-completo-cavo-acciaio-p-6480.html
c'è da fidarsi?:-)
certo che c'è da fidarsi.....cmq chiedi se non c'è scritto quanto regge (di peso)
Ieri sono andato a ritirare acquario sump e rocce! le rocce mi sembrano molto belle..piene di spugne,ofiure e anfipodi!Adesso le ho messe nel vecchio acquario con le pompe di movimento..
http://s1.postimage.org/uacute2s/IMG_1187.jpg (http://postimage.org/image/uacute2s/)
http://s1.postimage.org/uahtffk4/IMG_1188.jpg (http://postimage.org/image/uahtffk4/)
spero di andare a ritirare il mobile nel fine settimana..
sto pensado inoltre di mettere una sola pompa di movimento per ora..può andare?
devo inoltre pulire il vetro da qlc incrostazione..come faccio?uso una spugna per piatti dalla parte morbida e la uso con l'aceto?
Ritirato anche il mobile!
ho deciso di usare il deltec in sump, garth mi ha detto che funziona bene, quindi ci provo al massimo tra un paio di mesi ci ripenso. Quindi devo capire la risalita che mi serve, la prevalenza da vincere è di 120cm circa..sicce 1.5 o 2.0?
xaqua dovrebbe scaricarti almeno 600 litri ora (max 900 dicono)... Secondo me puoi prendere la sicce 2.0 se devi vincere un dislivello di 1.2 metri. Piu o meno il deltec tratta sui 200 litri ora di acqua
Sul sito della sicce ho trovato questo:
http://s1.postimage.org/1bk1yp11g/sicce.jpg (http://postimage.org/image/1bk1yp11g/)
con la 2.0, considerando la prevalenza leggermente aumentata per le perdite, ho una portata di circa 1200, mentre con la 1.5 ho una portata di circa 750/800..
Sticazzi!
Credo poco a quel grafico però è meglio non rischiare: prendi la 1.5
Ok! cmq domani chiedo anche al negoziante che le vende,almeno se non va bene glie la riporto indietro:-))
Nel week end cercherò di sistemare il mobile perché è fa abbastanza schifo:-)
Ora devo solo cercare la plafo e poi dovrei avere tutto..#17
Ciao a tutti! ho trovato un offerta molto buona per uno skimmer H&S 90 F1000 usato, sapete se la sicce 1.5 va ancora bene??
Ottimo! Io lo prenderei, dicono sia un buon skimmer!
------------------------------------------------------------------------
Cosa intendi se va ancora bene la sicce? Credo che sia in produzione sicce syncra silent o roba del genere è il nome intero http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_eng.php/prodotto=syncra-1/idprodotto=6
Intendevo se andava bene con la portata trattata dallo schiumatoio..cmq penso di si..
ho deciso di prendere l'H&S anche perchè lavora con meno acqua ìn sump ed è meglio almeno se si blocca la pompa di risalita non allago la camera:-)
ah ho anche comprato una koralia evo 2800 l/h ed è davvero grande!sostituirla con una da 1600 ed una nano da 900?
l'H&S 90 tratterà al massimo 350 litri (andrebbe misurato però) quindi secondo me la pompa va bene... Come potenza ci puo anche stare piu che altro è grande e poco piacevole da avere in vasca... Una mp10 visto che siamo di acquisti???
Sono in vena di acquisti ma non lo è più il mio portafoglio!:-)) la mp10 costa troppo!se la troverò prossimamente sul mercatino ci penserò..adesso è meglio comprare la plafo..sul mercatino c'è una giesemann 150w con 4t5 da 24w molto bella solo che costa un pò e non mi fido molto delle spedizioni..
Schiumatoio ritirato!manca solo la plafoniera..il problema è la mia vasca è larga solo 45 cm e tutte le plafoniere con i t5 sono lunghe almeno 60 cm..cosa mi consigliate?plafoniere a braccio e poi ci aggiungo dei led?(non sono capace però:-))
Rocciata fatta! adesso cosa faccio? metto dentro del carbone o delle resine?
qualcuno sa come regolare l'H&S90? perché non schiuma..
Ecco la rocciata, è un pò ripida ma non sono riuscito a fare di meglio..cmq ci sono molti appoggi per i coralli..
http://s2.postimage.org/1j9snv2lg/IMG_1202.jpg (http://postimage.org/image/1j9snv2lg/)
http://s2.postimage.org/1j9xmh42s/IMG_1203.jpg (http://postimage.org/image/1j9xmh42s/)
ah le mie rocce sono state al buio tutta estate mentre quelle che ho comprato le ho tenute in una vasca al buoio per 2 settimane..io pensavo di fare un paio di settimane di buio e poi partire con la luce..cosa ne dite?
ciao...
non è iuna questione di quante settimane, giorni o mesi fai di buio....accendi o inizi il fotoperiodo quando i valori (NO3 e PO4) te lo pemettono
NO3 inizi quando sono sotto i 10/15ppm e cmq piu bassi sono meglio è....
PO4 inizi quando sono a zero o non rilevabili...
per l'h&s90 togli il bicchiere ..una volta tolto, la schiuma deve rggiungere propio dove poi incastri il bicchiere ...deve quasi traboccare.....per far cio agisci sul tubo verticale ..ruotandolo
in questo modo dai piu aria e omeno aria.....quando l'hai tarato in questo modo, vedri che schiuma ...se non dovesse schiumare vuol dire che non ha ninate da schiumare;-)
Ragazzi sono in crisi per la plafoniera! non so quale prendere! il ragazzo che mi ha venduto la vasca ha una maxspect g2 110w (plafo cinese che viene dall'america) ma con qlc soldo in più potrei comprare probabilmente delle barre oceanled..
le plafoniere hqi con i t5 sono tutte più lunghe della vasca, allora stavo anche pensando di comprare questa http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=418 ed aggiungerci due led blu come spiegato nel portale http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/luceAttinica/default.asp
Aiutooooo#17#17
Iniziamo bene...ieri pomeriggio mi si è rotta la koralia 2 presa una settimana fa..oggi l'ho portata dal negoziante e mi ha detto che chiama la hydor e domani mi fa sapere, in teoria è in garanzia quindi non dovrebbero esserci problemi..#23
Acquedotto di Silvio
18-09-2011, 13:50
La rocciata secondo me va più che bene, hai anche una bella grotticina dove potrai mettere qualche bel LPS. Ai lati metterei poi 2 belle montipore foliose e vedi dopo che bell'effetto! Per la Maxspect ho letto sui forum americani che va più che bene, tra l'altro con 110 W ci allevi qualsiasi SPS senza problemi. Per dirti io ne 58 W di led!
Adesso ho chiesto un preventivo alla ocean led e poi decido quale delle due prendere..la maxspect mi piace come design..solo che ho paura che essendo cinese mi si rompa..
Ciao ragazzi..due domande facili facili:
1) nella sump ho messo delle rocce vive perchè non mi ci stavano in vasca, è meglio mettere una pompettina di movimento in sump?anche per far alzare il sedimento che si forma..
2) cosa ne dite se metto un pò di batteri per velocizzare la maturazione?io ho quelle della ocean life in polvere e mi ero trovato bene a vasca avviata..
grazie:-)
http://s1.postimage.org/2cd311g3o/IMG_1209.jpg (http://postimage.org/image/2cd311g3o/)
secondo me non serve la pompa in sump, tanto lo skimmer un pò d'acqua la muove... Io i batteri li metterei ;-)
Plafoniera comprata..maxspect g2 110w speriamo vada bene!
ieri ho anche fatto i test: PO4 0,03(elos quelli piu costosi); no3 2-5(elos ma scaduti da giugno);kh 8,45 salifert..
Rieccomi!sono passate tre settimane dall'avvio della vasca..i valori sono i seguenti:
PO4 0,015; KH 7,7; NO3 1-2; MG 1230; Ca 415..
Consigli?aumento il kh e il mg?
Io pensavo di iniziare il fotoperiodo..cosa dite?parto con mezz'ora?
Manuelao
05-10-2011, 19:48
Io sono per il fotoperiodo completo da subito quindi per me puoi iniziare benissimo anche con un ora al giorno e incrementi di 30 minuti ogni 3 giorni
Con che valori sei partito tu?come ti sei trovato a partire così?
(mi puoi dare il link del tuo topic che mi interessa seguire la tua vasca?grazie:-)))
Aumento un pò il livello di Mg perchè è un pò basso..faccio bene?
Manuelao
05-10-2011, 20:39
Io con la prima vasca ho fatto una via di mezzo.. Aumentavo di un ora a settimana (se non ricordo male qundici minuti ogni 2 giorni) ma poi guardando le altre vasche ho capito che se parti subito o a poco a poco la differenza sono solo le alghe
Una volta che i nutrienti sono scomparsi regrediscono
Infatti adesso userò questo metodo per il nuovo acquario
Per il topic non so dov'è perchè la vasca l'ho smontata a marzo per progettare quella più grande:-))
PS. Anche Rovero nell'ABC dell'acquario marino di barriera consiglia di arrivare a fotoperiodo completo in 15 giorni ;-)
Mentre aspetto di arrivare a fotoperiodo completo mi sta venendo voglia di fare un piccolo refugium dove mettere l'alga a spaghetti e poi si vedrà..
pensavo di prendere un cubo da 20litri della dennerle e fargli due fori per lo scarico e carico(che misure?) e metterlo un pò rialzato rispetto alla sump in modo che scarichi in sump..
http://s4.postimage.org/jwgmhxyc/IMG_1208.jpg (http://postimage.org/image/jwgmhxyc/)
Una cosa del genere insomma..lo scarico non l'ho disegnato ma pensavo di farlo allo stesso livello del carico..
http://s4.postimage.org/k2anr0o4/refugium.jpg (http://postimage.org/image/k2anr0o4/)
Cosa ne dite?fattibile?me lo consigliate?
Ragazzi sono a 3 ore di luce, e mi è venuto un dubbio..io le pompe non le ho mai puntate direttamente sulle rocce..è grave?ora ho messo una koralia nano puntata su qlc roccia ma non vorrei fare più danno che altro visto che si sono alzati dei detriti..
Almeno una volta a settimana aspira il detrito... Se non hai puntato le pompe alla rocciata durante il periodo di buio potrebbe essere utile in concomitanza coi cambi "spruzzare" le rocce di modo da sollevare eventuale sedimento per poi aspirarlo via.
ma aspiro senza cambiare l'acqua?
meglio se la cambi... altrimenti potresti filtrarla con una calza da donna
Io pensavo di filtrarla anche perchè sulle guide dicono di fare il cambio solo alla fine del fotoperiodo..
Oggi mi sono arrivate le resine antifosfati della fortwater, ho pensato di metterle così in modo che ci sia un buon passaggio di acqua..che dite?
http://s4.postimage.org/odzr5btcp/IMG_1595.jpg (http://postimage.org/image/odzr5btcp/)
Inoltre mi sa che non l'ho lavata molto bene e l'acqua è diventata un pò torbida..è un problema grosso?metto un pò di carbone?
Oddio cos'è quella supposta?
No non mettere il carbone
è semplicemente una calza con dentro le resine e per fare in modo che ci passasse un bel pò d'acqua le ho messe in un contenitore collegato ad una pompa..mi sono spiegato?:-)
Mi sono arrivati i test nuovi di magnesio e di NO2 ed NO3..i risultati sono in firma..ho i nitrati un pò alti..
Mi sono arrivati i test nuovi di magnesio e di NO2 ed NO3..i risultati sono in firma..ho i nitrati un pò alti..
non hai i risultati dei test in firma ;-)
Sicuro??io li vedo#24
Ora li vedo anche io ;-)
I nitrati sono ancora altini ma si abbasseranno
Vi posto la situazione della vasca con 7 ore di luce..
http://s1.postimage.org/k13vk2p8b/IMG_1662.jpg (http://postimage.org/image/k13vk2p8b/)
http://s1.postimage.org/s0ctsvtq3/IMG_1664.jpg (http://postimage.org/image/s0ctsvtq3/)
http://s1.postimage.org/q3g3ob323/IMG_1665.jpg (http://postimage.org/image/q3g3ob323/)
ci sono un pò di alghe ma sono soprattutto sul vetro davanti e poche sulle rocce..
inoltre ho aggiunto temporaneamente una koralia 1 che spara sulla rocciata e si accende 4/5 volte al giorno per mezz'ora in modo da alzare il sedimento. Perciò sto usando il filtro a zainetto con le spugne, che pulisco ogni 2 giorni,per eliminarlo.
Arrivato ad 8 ore..le alghe sul fondo stanno morendo(diventano marroni e spariscono)..devo fare il cambio?io vorrei arrivare a 9 o 10 ore di luce..perchè non vorrei che le alghe morendo mi facciano aumentare gli inquinanti..
http://s7.postimage.org/mwki2wbgn/IMG_1691.jpg (http://postimage.org/image/mwki2wbgn/)
http://s7.postimage.org/ttj9t5x53/IMG_1692.jpg (http://postimage.org/image/ttj9t5x53/)
http://s7.postimage.org/7bcdafe9z/IMG_1693.jpg (http://postimage.org/image/7bcdafe9z/)
meglio aspettare, rischi con il cambio di apportare elementi che rinvigoriscano le alghette
ok..è quello che pensavo:-) allora aspetto..
Aspetta ancora. Un paio di settimane.
quoto quanto detto sopra, aspetta di arrivare a fine fotoperiodo ;-)
aristide
11-11-2011, 22:46
bello il lavoro di insonorizzazione in sump complimenti
Grazie:-) se tornassi indietro però comprerei un isolante migliore..quello non è il massimo..
La situazione è questa..in più c'è qlc ciano qua e là..i nitrati sono a 0( test tropic marine appena presi) ed i fosfati vicini allo 0(test elos)..cosa dite di fare?strappo le alghe più grosse e faccio un cambio?almeno aspiro un pò di schifezza..
http://s9.postimage.org/ezqa8skhn/IMG_2074.jpg (http://postimage.org/image/ezqa8skhn/)
http://s9.postimage.org/up1f901x7/IMG_2075.jpg (http://postimage.org/image/up1f901x7/)
http://s9.postimage.org/ay9734s6z/IMG_2076.jpg (http://postimage.org/image/ay9734s6z/)
strappa le alghe e non cambiare l'acqua... pazienza!
Alghe strappate! ho aperto un topic in alghe infestanti perchè ho notato altre alghe che non mi piacciono affatto..http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335630
ora stavo pensando di chiedere al negoziante(quando cambierò l'acqua) di darmi una decina di litri del suo vascone in modo da mettere dentro acqua ben avviata che magari mi aiuta a stabilizzare la situazione..cosa dite?
ti ho risposto sull'altro topic, la penso come algranati... aspetta ancora per il cambio! Poi usa pure l'acqua da vasca avviata del negozio ma sono dell'idea che è meglio se te la fai tu!
Ma non pensi che se cambio 25 litri e ne uso 10 di una vasca avviata la flora batterica della vasca avviata possa aiutare a stabilizzare la mia? mi sembra che qualcuno lo faccia..o sbaglio?
Il motivo per cui ti sconsiglio il cambio è che le alghe per proliferare usano oligoelementi e nutrienti vari... cambiando l'acqua apporti tutto ciò... poi vedi tu, cambiano i tempi ma non è che fai una cosa irreparabile qualsiasi sia la tua scelta
si si lo so, il problema è che sto diventando impaziente, perché ho avviato l'acquario da due mesi e mezzo e mi si stanno formando ancora alghe e bolle >:-(
Quando a me successe così anzichè aspettare feci dei cambi importanti di circa il 50% per abbattere gli inquinanti... Me lo suggerì un utente del forum, Fappio... Mi sono portato le alghe avanti per un anno... Ora non dico che la causa sia da imputarsi a quello ma tornassi indietro non lo rifarei!
Sono sempre più incxxxxto!>:-( la vasca è allestita da 4 mesi e sono pieno di queste alghe schifose! allora dev'esserci un problema! e secondo me sta nell'acqua di osmosi che probabilmente contiene silicati..prima di tutto ho cambiato il filtro dei sedimenti ed i carboni dell'impianto che non avevo mai cambiato, appena riesco compro le resine SILICO della Fortwater da mettere nel filtro postosmosi(che ho già)..
http://s8.postimage.org/4t2aoxqpd/IMG_2095.jpg (http://postimage.org/image/4t2aoxqpd/)
http://s8.postimage.org/4ww456w6p/IMG_2096.jpg (http://postimage.org/image/4ww456w6p/)
http://s8.postimage.org/d2irh39td/IMG_2099.jpg (http://postimage.org/image/d2irh39td/)
Ma sai che visti sul Cel mi sembrano ciano? Se così fosse ,ma chiedi a qualcun'altro per sicurezza, compra ciano di xaqua e secondo me risolvi..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Boh secondo me non sono ciano..solitamente non fanno dei filamenti così lunghi giusto?io avevo i ciano rossi nell'altra vasca ed avevo risolto con l'oxydator..
Non vedo bene sul Cel pero' me li sembrano
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi è successo un bel casino! torno a casa e guardo la sump..livello dell'acqua in sump molto più alto del solito, lo schiumatoio ha riempito il bicchiere e tutta lo schifo che c'era dentro è finito in vasca..salinità al 32 per mille!>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
allora ho fatto un pò d'acqua molto salata è glie l'ho messa dentro..ora la salinità è del 34 per mille..so che avrei dovuto fare le cose con calma ma avrei buttato tutto dalla finestra!
è già la seconda volta che l'osmoregolatore mi rabbocca troppo..l'altra volta non così tanto..probabilmente non avevo impostato il massimo tempo di rabbocco ed ha usato quello di default...cmq se le cose si sistemano lo cambio..
garth11 ieri ho messo cyano dell'xaqua..però la pallina oggi è caduta dal contenitore e si è rotta..ho provato a prenderla ma si sfalda appena la tocco..la lascio lì?dovrebbe cmq consumarsi da sola giusto?
ah qlc pezzetto è finito in vasca..può darmi problemi o sparirà?
grazie:-)
camiletti
02-02-2012, 11:15
laasciala lì, in teoria andrebbe messa in una calzetta, ma visto quello che succede tanto vale farla sciogliere da sola...
Vai tranquillo col tempo si scioglie da sola
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
02-02-2012, 16:28
Dicci come va, eh? Ho una vogli pazza di provarlo...
camiletti io non ho ciano ma qlc di strano..l'ho provato per provare a riequilibrare il sistema..
camiletti io non ho ciano ma qlc di strano..l'ho provato per provare a riequilibrare il sistema..
Quella patina batterica secondo me e' parente e con il prodotto xaqua risolvi... In una settimana spero
Sent from my iPhone using Tapatalk
Speriamo!!! cmq la patina batterica è andata quasi via tutta grazie all'acqua ossigenata che ho smesso di dosare da 2 settimane..
sabato ho anche inserito un mitrax per pulire un pò le rocce..qlc ha fatto ma poco per il momento..tra una settimana mi sa che ne prendo..
Dopo un bel pò di tempo ecco la mia vasca..sta iniziando a girare piano piano e grazie ad una dolabella molte alghe sono state mangiate..
le foto fanno schifo perchè non riesco a bilanciare il bianco con i led#06
http://s14.postimage.org/fwkaykef1/IMG_0262.jpg (http://postimage.org/image/fwkaykef1/)
http://s14.postimage.org/72tehgrgd/IMG_0265.jpg (http://postimage.org/image/72tehgrgd/)
http://s14.postimage.org/xhmtnoa2l/IMG_0263.jpg (http://postimage.org/image/xhmtnoa2l/)
Ottimo!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi ho cambiato la koralia 1 (2800 l/h in alto a destra) con una coralia da 1600 l/h perchè secondo me sbatteva troppo sia la gorgonia sia l'euphilia..provo a tenere così per qlc giorno e vedo come va..ho anche una nano koralia da 900l/h quindi in tutto ho 2500 l/h secondo voi è poco?
intanto le alghe che la dolabella sta mangiando stanno riscrescendo..sto cercando di strapparle con una pinzetta ma molte non riesco..
http://s15.postimage.org/ht2xdi10n/IMG_0275.jpg (http://postimage.org/image/ht2xdi10n/)
Oggi ho cambiato la koralia 1 (2800 l/h in alto a destra) con una coralia da 1600 l/h perchè secondo me sbatteva troppo sia la gorgonia sia l'euphilia..provo a tenere così per qlc giorno e vedo come va..ho anche una nano koralia da 900l/h quindi in tutto ho 2500 l/h secondo voi è poco?
intanto le alghe che la dolabella sta mangiando stanno riscrescendo..sto cercando di strapparle con una pinzetta ma molte non riesco..
http://s15.postimage.org/ht2xdi10n/IMG_0275.jpg (http://postimage.org/image/ht2xdi10n/)
Aspiri la pupu' della dolabella?
Sent from my iPhone using Tapatalk
La dolabella l'ho prestata ad un ragazzo di bergamo un 3 settimane fa..non sono filamentose da inquinamento..
cosa ne dici invece del movimento?
Io sono strano per il movimento... Per me 50 volte il litraggio ogni ora e' il minimo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma che pompa hai?cmq adesso provo a tenere così qlc giorno..al massimo rimetto la pompa grande..alla fine gli LPS non dovrebbero volere troppo movimento o sbaglio?
ma che pompa hai?cmq adesso provo a tenere così qlc giorno..al massimo rimetto la pompa grande..alla fine gli LPS non dovrebbero volere troppo movimento o sbaglio?
Gli lps no... Io ho la mp10
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ecco la situazione ora..
http://s17.postimage.org/pozc64ji3/IMG_0529.jpg (http://postimage.org/image/pozc64ji3/)
http://s17.postimage.org/r5auo9mez/IMG_2930.jpg (http://postimage.org/image/r5auo9mez/)
http://s17.postimage.org/kg4b8912z/IMG_2943.jpg (http://postimage.org/image/kg4b8912z/)
http://s17.postimage.org/tcf3c6rp7/IMG_2938.jpg (http://postimage.org/image/tcf3c6rp7/)
vorrei inserire qualche pesce sono indeciso tra una coppia di pagliacci o un gruppetto di cromis viridis (quanti ne posso mettere?) , inoltre mi sono comparse un pò di planarie e stanno diventando sempre di più..quindi vorrei mettere un hexataenia, se è eccessivo posso metterlo solo temporaneamente..cosa dite?
Ecco la situazione ad oggi..ho un paio di talee di foliosa in eccesso che devo dare via e sostituire con altro.
http://s9.postimage.org/dgt2a914r/IMG_1081.jpg (http://postimage.org/image/dgt2a914r/)
http://s9.postimage.org/kodl8gmij/IMG_1082.jpg (http://postimage.org/image/kodl8gmij/)
http://s9.postimage.org/3mtxxumez/IMG_1085.jpg (http://postimage.org/image/3mtxxumez/)
Appena trovo mi compro una bella tridacna e ancora un paio di LPS!
matty695
30-12-2012, 23:11
Non è male, mi piace...:-) Descrivici un po' la tecnica e la gestione, sono curioso...:-))
Cubo 45x45x45 con scarico Xaqua, plafoniera a led maxspect 110w (mi sono saltati 4 led blu). Ho passato un sacco di problemi ma ora la situazione si sta stabilizzando anche se ho qualche alghetta qua e là ma perchè ho dosato un pò troppo da mangiare..
Ecco la situazione ad oggi..sono invaso dalla caliendrum :)
http://s24.postimg.cc/cyao0ecwx/WP_000899.jpg (http://postimg.cc/image/cyao0ecwx/)
Ho avuto dei problemi di batteriosi quest'estate che ha colpito gli LPS causando parecchie perdite..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |