Visualizza la versione completa : skimmer in 80 litri
Premesso che la mia vasca è 80 litri, + 40 litri di sump, e 15 chili provvisori (nel senso che ne aggiungerò ancora qualche altro chilo) di rocce vive, volevo un consiglio sulla scelta di uno schiumatoio (non a porosa!!!) da inserire in sump..
La scelta di usare uno schiumatoio sta nell'intenzione di inserire un pesce, ma voglio allevare principalmente coralli, per cui mi serve uno schiumatoio efficente ma non esagerato (nel senso che non mi succhi via tutto, in fondo si parla di 100 litri d'acqua effettivi nel complesso..)
Ogni consiglio è ben accetto!! :-)
Lyzardino
13-02-2006, 13:10
io ho una vasca piu'omeno come la tua di circa 80 l ed ho comprato un 400p della wave che produce 150 litri di aria all'ora ( spero di non aver detto una fesseria ), parlando con esperti me lo hanno sconsigliato praticamente tutti, ma io finora nel bicchiere ho trovato uno schiumato molto grigio ( non ho alcun animale al momento , perche' la vasca e' nuova) e da quello che so lo schiumato e' sintomo di buona efficienza.
Del resto non sono un intenditore ma credo che il 400p pur non essendo un ottimo skimmer non e' da buttare.
ps: questi sono dei miei modestissimi pareri da principiante :-) :-)) #22
unkledave
13-02-2006, 14:19
In vasche piccole secondo me lo schiumatoio non è necessario, in primo luogo perchè ti schiuma via elementi che potrebbero essere utili alla vasca, in secondo luogo perchè è veramente brutto da vedere a meno che non hai una sump... ma in 80 litri una sump mi sembra un pò esagerata (nessuno impedisce di metterla ovviamente)... 80 litri però non sono proprio un minireef... io se fossi in te proverei a fare cambi di acqua molto frequenti (10 litri ogni settimana) con un ottimo sale e tieni sempre sifonato il fondo, fai attenzione a non avere ristagni indirizzando a dovere i flussi delle pompe di movimento e monitora gli no3 ogni 2 settimane per tre mesi misurandoli 2-3 giorni dopo il cambio dell'acqua... se vedi che non ti salgono allora potrebbe voler dire che funziona!!! ovviamente molte rocce vive... ma già lo sai... :-)) ciao Dave
Lyzardino
13-02-2006, 14:23
ma per chi ha gia uno skimmer e' meglio tenerlo.
O no?
... ma in 80 litri una sump mi sembra un pò esagerata (nessuno impedisce di metterla ovviamente)... 80 litri però non sono proprio un minireef...
Vabbè, non vedo perchè..in fondo è utilissima, mi semplifica tantissimo dal punto di vista del rabbocco automatico dell'acqua, dei cambi stessi d'acqua, e mi serve per alloggiarci appunto strumenti come lo schiumatoio, il riscaldatore, ecc..oltre ad ampliarmi il volume d'acqua complessivo, elemento da non trascurare.
Che lo schiumatoio porti via anche elementi utili è un dato di fatto, ma questo succede in vasche di 80 litri come di 8000......tutto sta a trovare un giusto compromesso adatto al volume d'acqua e al carico organico da trattare, a questo era rivolta la mia domanda :-)
unkledave
13-02-2006, 14:38
se non hai problemi non vedo perchè toglierlo, si raggiungono ottimi risultati con metodi diversi, e metodi apparentemente identici portano in direzioni differenti... se la tua vasca prospera non cambiare, i cambiamenti necessitano adattamento, e non è mai facile per gli ospiti della vasca! Se i valori sono buoni e i coralli stanno bene mantieni! #36# #36# #36#
unkledave
13-02-2006, 14:49
assolutamente daccordo con te stefano, sia sul dicorso della sump che dello schiumatoio, però converrai con me che la sump è qualcosa in più che si può tranquillamente evitare in vasche piccole in cui non si inserisce uno schiumatoio, per il riscaldatore e le resine/carboni basta un piccolo slot... ma ti ripeto che nessuno impedisce di metterla per rendere la vasca più libera, fa solo bene! mentre lo schiumatoio è vero che se è ben calibrato è una crema, ma se non lo è in una vasca piccola fa più male che bene, piuttosto mettilo sottodimensionato così ti aiuta ad abbassare gli no3 lavorando assieme ai frequenti cambi di acqua...
prova a pensare ad un nano doc skimmer
in effetti ci avevo pensato, ma non mi convince più di tanto..boh! #24
unkledave: io la sump ce l'ho già, per cui il problema non si pone :-))
unkledave
13-02-2006, 15:44
l'avevo capito, era solo per parlare, intanto mi si è posto un problemone sotto forma di una pancia di 3 mm nel vetro davanti..... merda!!!
se hai la sump prenditene magari un po più grossetto così anche se esageri con cibo etc non ai problemi
alex1971
13-02-2006, 17:41
la mia 120*40*45 Askoll Advanced con 7mm di spessore ed un tirante centrale orribile di alluminio attaccato con silicone spancia di circa 2mm.....speriamo bene... #24
va beh ragazzi mi dispiace per le vostre vasche (la prossima volta prendetele coi vetri un po' più spessi magari) ma non vedo cosa c'entrino in questo thread.... #24
nicnoc per "un po'più grossetto" cosa intendi di preciso? qualche modello?
Premesso che la mia vasca è 80 litri, + 40 litri di sump, e 15 chili provvisori (nel senso che ne aggiungerò ancora qualche altro chilo) di rocce vive, volevo un consiglio sulla scelta di uno schiumatoio (non a porosa!!!) da inserire in sump..
La scelta di usare uno schiumatoio sta nell'intenzione di inserire un pesce, ma voglio allevare principalmente coralli, per cui mi serve uno schiumatoio efficente ma non esagerato (nel senso che non mi succhi via tutto, in fondo si parla di 100 litri d'acqua effettivi nel complesso..)
Ogni consiglio è ben accetto!! :-)
hai sump ??
bene : LG 400 o H&S110 F2000
ci avevo pensato anch'io, ma non saranno un po'troppo sovradimensionati per la mia vasca? (ricordo, 80 litri + 40 litri di sump)
che ne dici?
#23 dai aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-))
ok, vada per il 110 allora :-))
che pompa mi consigli di abbinarci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |