Entra

Visualizza la versione completa : Shubunkin con occhio sporgente


dolceribelle
31-08-2011, 12:04
Il mio shubunkin ha un occhio sporgente e così l'ho isolato in vasca per fargli la cura con il bactrim, sono passati 2 giorni e ancora non ci sono miglioramenti, è normale? La cura devo farla per 4-5 giorni, ma pensavo che almeno un minimo di miglioramento già potevo notarlo.

crilù
31-08-2011, 14:42
Mah...a volte l'esoftalmo monolaterale rientra da solo con i cambi d'acqua.
Ora che è nel farmaco ti conviene finire la cura. Ha un aeratore ilpesce? gliela cambi l'acqua? se sì reinserisci il farmaco tolto.

p.s. sposto in urgenze differibili

dolceribelle
31-08-2011, 15:23
L'aeratore gliel'ho messo e l'acqua nn gliela cambio proprio x evitare di reinserirgli il farmaco. Sbaglio a fare così? La cosa positiva è che ha molto appetito, gli do i pisellini lessati mischiati all'aglio e alle vitamine. Avevo letto che a volte con i cambi d'acqua l'esoftalmo monolaterale rientra da solo, ma in pochi giorni gli è diventato un occhio enorme e mi sono spaventata... quindi l'ho messo in vasca a parte con il bactrim.

crilù
31-08-2011, 18:44
Vediamo alla fine della cura. Però un pochetto gliela puoi cambiare, sono i nitrati che fanno venire queste batteriosi. Togli tot. litri e vai ad occhio grattando un po' di polvere. Dai poco cibo.

dolceribelle
01-09-2011, 09:14
Se l''esoftalmo è causato da una batteriosi... nell'acquario posso mettere un antibatterico? Non vorrei che succeda qualcosa pure al testa di leone. Sabato ho messo un cucchiaio di sale nell'acquario, speravo aiutasse lo shubunkin.

crilù
01-09-2011, 10:27
No, nessun antibatterico nella vasca, solo cambi e pulizia della lana e del fondo

dolceribelle
02-09-2011, 10:10
Domani è l'ultimo giorno di cura e ancora nessun miglioramento

crilù
02-09-2011, 14:16
Il Bactrim è forte per i pesci come farmaco.
Finisci la cura e rimettilo in vasca nel frattempo ordina on line il Baktopur (Zooplus.it) e lo tieni di scorta se il pesce guarisce altrimenti useremo quello, ciao

dolceribelle
02-09-2011, 15:32
Ho il general tonic, può andare bene?

crilù
02-09-2011, 18:43
Sì anche quello, lo trovo un po' più blando ma servirebbe allo scopo.
Però aspettiamo, ciao

dolceribelle
02-09-2011, 19:16
Domani rimetto lo shubunkin in vasca e poi faccio passare qualche giorno sperando guarisca? Quanto devo aspettare? Altrimenti procedo con la cura con il general tonic già che ce l'ho. Grazie per l'aiuto :-)

crilù
02-09-2011, 23:21
Aspetta almeno due giorni che si riprenda dal farmaco poi eventualmente procedi con il GT, ciao

dolceribelle
03-09-2011, 09:55
Ora che l'ho rimesso ina vasca ho potuto constatare che l'occhio invece che migliorato è peggiorato... sembra gli fuoriesca una sacca da sotto l'occhio e x quanto è in fuori, sembra che l'occhio gli si è anche spostato come se guardasse in su. xò lo shubunkin è sempre vispo e mangia come al solito.

crilù
03-09-2011, 10:18
Ussignur...certo che se non ha fatto nulla il Bactrim la vedo dura col GT.
Non è che si è ferito da qualche parte? Comunque anche perdesse l'occhio vivrebbe perfettamente. Speriamo in bene dai.

dolceribelle
03-09-2011, 11:10
potrebbe essersi ferito da qualche parte, in effetti non da tregua al testa di leone, lo rincorre sempre e pure ora che l'ho rimesso in vasca. forse sono maschio e femmina. certo che mi fa impressione ora a vederlo così, figuriamoci con un occhio solo... mi fa tanta pena poveretto :-(

crilù
03-09-2011, 14:17
Io ne ho uno cieco completamente (però gli occhi ce l'ha) ma si arrangia perchè conosce a memoria la vasca.
Ne ho avuto uno a cui invece era proprio uscito del sangue da un occhio gonfio, non lo potevo guardare ed ero un po' tanto ignorante in materia, comunque è vissuto per 7 anni.
Puoi mettere un po' di sale in vasca per non aumentare l'infezione, 1 cucchiaio/50 lt. e vediamo come prosegue. Se hai delle vitamine dagliele, solo per farlo rinforzare dall'antibiotico, ciao

dolceribelle
03-09-2011, 14:46
E' cieco e riesce lo stesso a mangiare? il sale l'avevo messo sabato scorso, lo devo rimettere? spero almeno che quella sacca gonfia che nn so cosa sia gli si riassorba da sotto l'occhio

crilù
03-09-2011, 14:49
Sìsì mangia...ogni tanto va a vuoto ma è bello grassoccio, è un carassio comune.
Va dietro agli altri...guarda non te lo so spiegare ma fra di loro se intendono :-))

Per il sale se hai cambiato acqua aggiungine un pochino altrimenti niente.

dolceribelle
03-09-2011, 15:31
Sono contenta che nonostante nn ci veda riesca ad essere quasi al pari degli altri :-) oggi ho fatto il cambio d'acqua del 10%, cosa che faccio settimanalmente, agiungerò un pò di sale.

dolceribelle
03-09-2011, 21:54
Pensavo... avevo curato con successo un oranda affetto da esoftalmo con conseguente idropisia con l'ambramicina, posso tentare con questa dato che hai detto quasi sicuramente il GT nn farà effetto? Intanto aspetto passi qualche giorno sperando in un miglioramento.

crilù
03-09-2011, 23:50
Uhm...aspetta un pochino ancora, intanto ti metto il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664
E' il fatto che ce l'ha solo in un occhio che non mi convince.

dolceribelle
04-09-2011, 21:49
ieri la sacca sotto l'occhio gli si era talmente gonfiata che sembrava scoppiasse da un momento all'altro... era bianca e piana di pus. stamattina l'ho trovato con ancora l'occhio sporgente ma almeno la sacca nn l'aveva più, evidentemente gli si è aperta ed è uscito tutto il pus. speriamo ora in un miglioramento

crilù
05-09-2011, 00:12
Hai fatto un piccolo cambio?

dolceribelle
05-09-2011, 09:43
ieri nn l'ho potuto fare xchè sono stata fuori tutto il giorno, lo faccio stamattina. l'occhio è tornato quasi completamente a posto!!! nn credo ci sia bisogno di altre cure

crilù
05-09-2011, 10:08
Molto bene, ma tienilo sotto controllo e cambia un po' più spesso l'acqua per questi primi tempi, ciao

dolceribelle
05-09-2011, 11:37
Il cambio gliel'ho fatto, se mi dici più spesso... 2 o 3 volte a settimana? è troppo? il sale glielo riaggiungo?

crilù
05-09-2011, 14:28
Non so che temperatura tu abbia, se è ancora alta bastano anche due litri due volte a settimana con risciacquo della lana, l'importante è che l'acqua sia pulita e ben ossigenata, ciao

dolceribelle
05-09-2011, 15:10
la temperatura è di 28° e l'areatore è sempre acceso, ma la lana la devo sciacquare ad ogni cambio? Di solito la sciacquo quando ce n'è bisogno. Mi potresti consigliare una dieta per il mio shubunkin e testa di leone per renderli più forti e prevenire malattie? Anche al pleco devo dargli qualcosa in particolare?

dolceribelle
27-09-2011, 09:53
Al mio shubunkin sta tornando l'occhio sporgente... :#O stava bene e l'acqua gliela tenevo sempre pulita :-( cosa posso fare?? nn voglio isolarlo e curarlo ancora con i medicinali!!

crilù
27-09-2011, 13:42
E no, ti tocca. Evidentemente qualcosa che gli da fastidio c'è.
Riprova col GT e controlla i valori dell'acqua.

dolceribelle
28-09-2011, 15:58
da stamattina ha pure una bozzetta sul fianco... spero nn sia nulla di ancora più preoccupante...

Le dosi per il GT sono di 1,5 ml ogni 20 l se nn sbaglio e per quanti giorni ce lo tengo? Devo fare cambi d'acqua e riaggiungere il GT? Grazie mille per le spiegazioni -35

crilù
28-09-2011, 18:54
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-general-tonic-biocondizionatore-acquari-dacqua-dolce-100ml-p#271.html

Che bozzetto?

dolceribelle
29-09-2011, 09:26
Ha come un piccolo rigonfiamento sul fianco, spero nn sia nulla di grave

dolceribelle
29-09-2011, 13:06
I valori sono : NO3 10 - NO2 0 - GH 17 - KH 10 - PH 8

crilù
29-09-2011, 13:23
Puoi mettere una foto del pesce ma preso dall'alto?

Epson
29-09-2011, 14:06
Puoi mettere una foto del pesce ma preso dall'alto?

e fare anche una foto a questa nuova "bozzetta" sul fianco?

P.S. Il pesce sta molto vicino all'aereatore? Strofina l'occhio gonfio sulle pareti? Nuota o tende a star sul fondo?

dolceribelle
29-09-2011, 14:11
Il pesce è attivo come sempre, si diverte sempre a rincorrere il testa di leone. Per prenderlo col retino e metterlo in vasca di quarantena ieri ho fatto una faticaccia... non si voleva far prendere! e credo sia un buon segno, meglio se è attivo e vivace :-) ed ha appetito. Provo a fargli una foto ma nn so se si veda bene ora che è in acqua con il GT ed è tutta verde. Ci provo.

dolceribelle
29-09-2011, 14:41
http://s2.postimage.org/mmt0if6s/DSC01440.jpg (http://postimage.org/image/mmt0if6s/)

crilù
29-09-2011, 19:40
Dalla foto non pare sporgente, ma è troppo piccola la foto....

dolceribelle
29-09-2011, 20:47
infatti nn si vede bene l'occhio xò si vede il rigonfiamento, provo a caricare di nuovo la foto

Epson
29-09-2011, 21:35
In effetti non si vede granchè... La foto del "bozzetto" di cui parli? Non riesci a fare una foto laterale date le caratteristiche della vasca di quarantena, giusto?

dolceribelle
30-09-2011, 12:42
http://s1.postimage.org/97zowksk/DSC01440.jpg (http://postimage.org/image/97zowksk/)
------------------------------------------------------------------------
purtroppo nn posso fare di meglio per la vasca di quarantena e per la foto del fianco dove ha quel piccolo rigonfiamento non credo che riesco a fargliela. Riprovo a fargli altre foto, magari tentando di farlo venire più in superficie.

dolceribelle
04-10-2011, 21:03
Fatta la cura dei 5 giorni e l'occhio è tornato normale e non c'è più nemmeno quel piccolo rigonfiamento

crilù
04-10-2011, 23:11
Oh...finalmente!!!

dolceribelle
05-10-2011, 14:58
Spero che nn abbia di nuovo una ricaduta... xò almeno so che il GT fa effetto! Ora che la temperatura si è abbassata, ho messo il riscaldatore x via del plecostomus, la tengo a 24°?

crilù
05-10-2011, 19:11
No a 21°. In effetti volevo chiedertelo prima ma era più importante guarirlo. Lo shubunkin viene considerato un carassio comune, è il colore che gli da il nome.
Il tuo è tutto rosso...puoi fare una foto normale?
Il fatto è che se è un carassio non ornamentale e con un pleco vanno bene 21° diversamente terrei sui 22, ciao

dolceribelle
06-10-2011, 11:02
Quando l'ho preso era rosso bianco e nero, poi il nero piano piano è svanito. Ora è rosso e bianco, quando posso posto una foto. Quella temperatura va bene anche per il testa di leone?Grazie ancora per l'aiuto.

crilù
06-10-2011, 14:59
Si, diciamo che tra 21 e 22 non c'è poi tutto questo sbalzo soprattutto se in inverno lì'appartamento è riscaldato, ciao

dolceribelle
06-10-2011, 16:12
http://s1.postimage.org/2kuky279g/DSC01446.jpg (http://postimage.org/image/2kuky279g/)

crilù
06-10-2011, 19:14
Bello :-) ma hai piante finte?

dolceribelle
07-10-2011, 10:44
sì, sono finte. mi piacerebbe avere piante vere, ma è poco più di 1 anno che ho l'acquario e mi sembrava troppo complicato iniziare subito con piante vere

crilù
07-10-2011, 13:33
Durerebbero anche poco però al posto di quelle puoi mettere un tronco con legate delle anubias, sono piante epifite che non necessitano di luce particolare o fertilizzanti.

dolceribelle
07-10-2011, 14:38
basta legarla ad un tronco? ma i pesci nn se la mangeranno? ma senza fertilizzante la pianta di cosa si nutre?

crilù
07-10-2011, 19:16
Si nutre dei nitrati che con i carassi non mancano mai :-( ed è quasi l'unica pianta che resiste alle loro boccucce ;-)
Occhio che si nutre ma molto con calma, non è una pianta mangianitrati come potrebbero essere altre ma con questi pesci si fa quel che si può, ciao

dolceribelle
09-10-2011, 15:49
Ho seguito il tuo consiglio e ieri ho preso l'anubias! Il negoziante mi ha detto che una volta al mese devo mettere un pò di fertilizzante liquido per farla crescere meglio e mi ha consigliato il sera florena. Devo seguire il consiglio del negoziante? Grazie.

crilù
09-10-2011, 18:47
Ma sì, un pochetto male non le fa ;-)