Visualizza la versione completa : Nuova avventura - Betta
ElisaKoko
31-08-2011, 00:51
Dopo aver fatto maturare il mio acquarietto da 22 litri per quasi due mesi con solo piante e un tronco (prima avevo due caridine aimè morte causa troppo caldo e morte del filtro dell'acquario -20 ci sono rimasta malissimo) ho deciso di cominciare una nuova avventura con un betta, anche se temo di avere avuto un pò fretta perchè l'ho già preso oggi nel pomeriggio.
Pensavo di aver letto abbastanza ma ho appena letto che il gh del rubinetto solitamente non va bene per loro. Per ora ho solo i test a reagente dei nitriti e nitrati quello del gh ancora non ce l'ho.
Mi affido ai vostri consigli per conoscere e poter trattare al meglio il mio nuovo pesciolozzo. :-)
E poi per sapere se posso affiancarlo a qualche altro animale acquatico, anche se credo di no visto le piccoli dimensioni del mio acquario.
MissLili
31-08-2011, 00:56
Il problema è che il Gh dell'acqua di rubinetto è spesso troppo alto per i pesci di acquario! Ma non è il caso dei Betta, quindi tranquilla! :-) Sopportano Gh e Kh molto alti! :-) Magari non 30°d, ma non penso sia il tuo caso! XD
22 lt è poco per altri inquilini, perchè non una bella Neritina che tiene superpulito dalle alghe? Non si darà fastidio col Betta perchè è una lumachina molto discreta.. e lui, non le pizzicherà le antenne! :-) Accoppiata perfetta! :-)
ElisaKoko
31-08-2011, 01:07
Allora vada per la lumachina neritina, avrei una lumaca ma ormai l'ho messa dai carassi in terrazza e non la sposto più, per cui nei prossimi giorni l'andrò a comprare. :-)
Sai dirmi qualcos'altro sui betta?
Da quanto so avrebbero bisogno di un'alimentazione varia e un giorno a settimana di digiuno. Ma va bene anche per lui i pisellini o le carote bollite che do una volta a settimana ai miei carassi?
Quante volte al giorno va nutrito? Io oggi gli ho dato da mangiare solo una volta.
Da quanto mi è stato detto questo poveretto era stato completamente "spennato" da una femmina e ora gli stanno finendo di ricrescere le varie pinnette, devo aggiungere qualcosa all'acqua per aiutarlo?
MissLili
31-08-2011, 01:31
Allora, ti dico come ho allevato il mio Betta.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, No3 bassi, No2 assenti, Ph sotto controllo tramite Co2 e areatore. Ho una durezza piuttosto alta con l'acqua di città, ma i Betta la sopportano bene. Ho comunque effettuato test regolari perchè sono estremamente delicati e risentono dello sbalzo di valori.
Per quanto riguarda l'alimentazione ho sempre dato cibo fresco (congelato preventivamente per questioni antibatteriche): gamberetti, senza eccedere, pesce fresco, carote, piselli -graditissimi!!!-, aglio, raramente granulato per pesci. Li alimentavo due volte al giorno, lontano dalle ore di accensione e spegnimento luci. Ogni qualche giorno digiunavano o mangiavano solo aglio, che è depurativo e mi ha risolto tanti problemi! :-)
Una particolare attenzione alla vegetazione: prediligi assolutamente foglie larghe! Avrai modo di vedere che i Betta ci si appoggiano deliziosamente sopra e si riposano gran parte del tempo! Attenzione anche alla corrente che crea la pompa, che sia minima. Non sono abituati ed è per loro motivo di stress eccessivo.
Nel tuo aprticolare caso, aggiungi un cucchiaino scarso di sale non iodato, vedrai che aiuterà e avrà azione preventiva su eventuali batteriosi! Inoltre non danneggia la colonia batterica come qualsiasi altro disinfettante! Puoi aggiungere delle vitamine: per la mia esperienza, somministrandole ai pesci tramite cibo si rischia di eccedere. Io metto regolarmente due-tre gocce di Idroplurivit (5-6 Euro in farmacia, senza ricetta) ogni 50 lt, ad ogni cambio d'acqua. Aumento il numero di gocce se il cambio è più sostanzioso! :-)
Un consiglio che ci tengo a darti: spesso ho letto che il Betta può convivere tranquillamente e che necessita grossi spazi, 40-50 lt. Per la MIA PERSONALE ESPERIENZA, il Betta, almeno il maschio, non è in alcun modo adatto alla convivenza con altre specie. Grossi spazi e coinquilini lo sottopongono a inutile stress che porterà a malattie e morte del pesce. Naturalmente non sono una sostenitrice del barattolo, ma ritengo che i tuoi 22 litri siano al soluzione assolutamente ideale. Io li ho allevati in 60 litri e li sposterò a brevissimo in spazi più piccoli. Per quanto riguarda la Neritina, anche questoconsiglio è volto al benessere del Betta. La neritina è molto più discreta delle Ampullarie (o forse sono fulminate le mie XD) e ha antenen molto meno vistose, così il Betta potrà tenere a bada il suo nervosismo! ^.^
Come si chiama? :-)
ElisaKoko
31-08-2011, 01:42
Grazie!! Quanti consigli!!
Ultima domanda per stasera, ma l'aglio glielo davi così crudo? #13
E poi temo che il flusso dell'acqua sia troppo forte, come faccio ad abbassarlo? Ho un filtro esterno e non ho modo di modificare il getto dal filtro.
Ah il nome ancora non gliel'ho dato, ma è tutt'oggi che lo presento come signor betta, e suona bene. :-D
MissLili
31-08-2011, 01:56
Signor Betta suona molto bene! Una delle mie coinquiline ha voluto chiamare una delle mie Bettine PESCE! Quindi, Signor Betta è veramente MOLTO dignitoso! XD
Allora, l'aglio: lo spremevo a crudo, per ricavarne succo, nel caso di patologie. Esempio: il Betta si presenta con l'addome gonfio oppure ci sono animalie nelle feci. Se ero sicura si trattasse solo di un qualcosa a livello gastrontestinale somministravo per qualche giorno piselli sbollentati bagnati nel succo d'aglio. Rimedio ECCEZIONALE! Se invece volevo mangiassero aglio.. alcune Bettine lo mangiavano volentieri crudo mentre altre e il Betta maschio no, ho sempre dovuto renderlo molto morbido. Dipenderà dai suoi gusti e imparerai a conoscerli :-)
Per la corrente: verifica se la pompa è regolabile e nel caso mettila al minimo. Quella che ho in dotazione io va tirata completamente fuori per regolarla, quindi, vedi un pò! Esplora! Oppure se non ce n'è la possibilità ostacola il getto con una comune calza di nylon e metti qualche galleggiante, gli saranno di grande conforto! :-) Anzi, se puoi, mettile in ogni caso, le adorano! :-)
ElisaKoko
31-08-2011, 09:59
Ma ho un'altro dubbio dopo averlo osservato un pò dall'alto, ma come si deve presentare l'addome di un betta?
Perchè io abituata ai carassi lo vedo molto magro, con l'addome un pò scavato visto da sotto. Dovrebbe invece avere un pò di panciotta all'infuori?
Intanto cerco foto di betta da sopra se ne trovo. :S
bettina s.
31-08-2011, 11:54
sposto in anabantoidei, comunque, spesso i pesci nelle vasche dei negozi vengono tenuti a dieta, prova a dargli un'alimentazione il più possibile varia e di qualità così si irrobustirà, ma senza esagerare.;-)
ElisaKoko
31-08-2011, 12:42
Grazie! Ero indecisa in quale delle due parti postare e alla fine ho sbagliato, scusa. :)
Bene allora tenterò in questi primi giorni di povare a dargli un pò di tutto per vedere anche cosa gradisce di più. :-) Al momento l'ho nutrito con le scagliette comprate dal negoziante che a me sembrano come quelle dei carassi solo più piccine sinceramente.. -28d#
Comunque eccolo il signor Betta. :D
http://farm7.static.flickr.com/6190/6099581274_a096f3d409_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099581274/)
DSC01998 (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099581274/) di Lady Shadow 87 (http://www.flickr.com/people/30672878@N04/), su Flickr
http://farm7.static.flickr.com/6073/6099578556_cbb31c194c_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099578556/)
DSC01995 (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099578556/) di Lady Shadow 87 (http://www.flickr.com/people/30672878@N04/), su Flickr
http://farm7.static.flickr.com/6201/6099575822_e9e282c0b1_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099575822/)
DSC01997 (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099575822/) di Lady Shadow 87 (http://www.flickr.com/people/30672878@N04/), su Flickr
http://farm7.static.flickr.com/6201/6099023227_fa2a89e024_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099023227/)
DSC01994 (http://www.flickr.com/photos/30672878@N04/6099023227/) di Lady Shadow 87 (http://www.flickr.com/people/30672878@N04/), su Flickr
bettina s.
31-08-2011, 13:12
in effetti sembra un po' magrino, le scaglie non sono il massimo per i betta, prova un buon granulato di piccola dimensione, come quello della shg, poi anche artemia e chironomus liofilizzati, meglio se congelati.:-))
MissLili
31-08-2011, 18:39
Spettacolo!
ElisaKoko
31-08-2011, 22:35
Lo trovo molto bellino anche se è ancora mezzo spennacchiato. :) Spero gli tornino completamente a posto le pinnette!
MissLili
31-08-2011, 23:28
Non avere nessuna paura in merito! :-) Ci vorrà più o meno pazienza ma sarai ripagata! I Betta in salute sono uno spettacolo straordinario! :-)
ElisaKoko
01-09-2011, 00:18
Non vedo l'ora! :) Domani dopo due giorni di scagliette gli faccio un pò di pisellini e caritine con succo d'aglio visto che sono a casa. Poi vado in farmacia a prendere le vitamine e gliene metto una goccia.
Ieri sera ho fatto sciogliere mezzo cucchiaino di sale. Nei primi giorni in cui ho un pesce nuovo ho sempre paura che soffra troppo nell'ambientamento. #12
Complimenti! Foto bellissime!
Comunque tra qualche settimana vedrai il tuo betta in tutto il suo splendore:-)
ElisaKoko
01-09-2011, 01:49
Grazie, speriamo! :-))
Ma il cibo in granuli per carassi della friskies dite che van bene anche per lui se li rompo?
I miei carassi non apprezzano i granuli proprio per niente. -28d#
Se lo mangia si, però non limitarti ad un solo tipo di cibo, alternalo anche ad altri e al surgelato ogni tanto se puoi..
ElisaKoko
01-09-2011, 13:43
Non volevo darglielo tutti i giorni ma magari se lo mangiava una volta a settimana, così almeno qualcuno lo mangia. Per il surgelato oggi provo ad andare a chiedere al negozio di animali se ce l'ha.
Pensavo di fare tipo:
Surgelato - fiocchi - surgelato - fiocchi - granulato - pisellini aglio - digiuno
Se va bene. Così uso tutto quello che ho senza sprecare niente.
ol3ilcielo
01-09-2011, 15:57
Complimenti al signor betta! #25
Che fondo hai usato? è una ghiaia fine o un po' grossa?
Vorrei cominciare anche io l'avventura con i betta e mi sto leggendo tutto il possibile.
Ciao
ElisaKoko
01-09-2011, 17:22
Direi ghina fine, ma l'acquario ad essere sincera non era stata pensata per lui ma per delle caridine red cherry, ma vista la traumatica esperienza che ho avuto ho deciso di provare con un bel betta. :)
Oggi pomeriggio ho comprato il cibo surgelato. #82 Questa era la mia faccia mentre sciacquavo i vermetti. :-D Mi facevano un pò senso.
E invece lui non li ha considerati di striscio. -28d# Però mi sembra che ora li stia cominciando a guardare. Unica cosa temo di avergliene dati troppi. Ditemi che si sa autogestire non come i carassi. -05
no, non si autogestisce..attenta che se mangia troppo si "intasa"..e rischia di morire..
ElisaKoko
01-09-2011, 18:51
Ecco allora domani è la giornata di digiuno con al massimo un pò di aglio. Non era una dose esagerata ma per stare sul sicuro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |