Entra

Visualizza la versione completa : Pulire vetri acquario


revo_976
13-02-2006, 12:06
Ragazzi ho una domanda .
Ho preso una vasca usata e su tutti i vetri verso la finde del vetro sono presenti macchie tipo di calcare.
Ho provato con prodotti tipo viakal e simili ma senza ottenere nessun risultato.

Secondo voi come posso fare per fare ritornare bello limpido il vetro sempre se è fattibile???
Inoltre è possibile che sia calcare o è qualche altra cosa .. non penso sia l'evaoprazione del sale..

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

nicnoc
13-02-2006, 14:33
beh prova ad usare una lametta,altrimenti acido muriatico e poi sciaqui bene

revo_976
13-02-2006, 15:15
Ho provato con una lametta ma purtroppo senza risultato alcuno.. ora proverò con l'acido muriatico .. vedremo cosa succede.. grazie cmq nicnoc

fgt
13-02-2006, 17:58
Guarda, io con la lametta ho sempre tolto tutto, se vuoi un consiglio non abbondare con quegli acidi.
Ciao!!! :-)) :-))

Araman
13-02-2006, 20:11
quoto!!! usa la lametta toglie TUTTO!!

revo_976
13-02-2006, 20:19
quoto!!! usa la lametta toglie TUTTO!!
La mia perpòessità è la seguente..
Ma la lametta togliendo il calcare non graffia il vetro???

E cmq ho provato addirittura con il viakal (che cmq è un portento per togliere il calcare..) ma senza nessun risultato...

CIKO
13-02-2006, 20:32
con lka lametta rischi abbastanza,ma è il modo piu' efficace,io quando ho ripulito una vasca utilizzata per marino ho usato uno di quei raschietti rigidi della tetra e ho usato acqua bollente e una spugna per bagnare la parte da pulire.
a parte un paio di graffi(colpa mia) è venuto un lavoro perfetto #21

Araman
13-02-2006, 21:34
se la usi piatta non graffi nulla.... al massimo prendi quelle lamette del supermercato e la tieni tra le dita in modo da avere la massima sensibilità...

nicnoc
13-02-2006, 21:56
io la uso per togliere le incrostazioni di alghe calcaree e non,in due mesi di utilizzo non ho mai graffiato un caspio

SupeRGippO
14-02-2006, 01:30
se usata a modo e con calma non graffia nulla ;-)

revo_976
16-02-2006, 15:12
Ragazzi ho provato con il metodo aceto e lama della tetra ma senza alcun risultato ..

Vado con l'acido muriatico e lametta ...

keronea
17-02-2006, 23:24
Acqua e aceto e raschietto a lama ;-)

Omar
17-02-2006, 23:36
Io l'ho fatto con il Ph minus della sera e sono venuti uno spettacolo. Ricorda però di usare i guanti!!

revo_976
20-02-2006, 10:51
Ho provato con ilph minus della sera (quello col tappo rosso) manon ho avuto risultati.. Sembra come se il vetro fosse ion qualche modo graffiato dal calcare.. Per la disperazione ho provato anche con una ramina di acciaio .. ma senza alcun risultato.. BOH?? #24

balabam
20-02-2006, 11:20
Ma è impossibile che con una lametta da rasoio non si riescano a togliere le incrostazioni di sali! (tra l'altro non c'è alcun pericolo di graffiare il vetro a meno di non impegnarsi molto molto x farlo... ;-) )

revo_976
20-02-2006, 11:24
Guarda ho provato con aceto acido muriatico e con ph minus grattando sia con una lametta che con una ramina in acciaio .. ma non si è ne graffiato, cosa importante e nemmeno si è tolto il calcare...
Ora provo con la carta vetrata o con una fresatrice con pasta abrasiva.. #18

Araman
20-02-2006, 22:58
-05 -05 -05

scusa ma perchènon chiedi al vecchio possessore che macchie sono?
se fosse stato sale o calcare dovevano andare via con la lametta!!!