Entra

Visualizza la versione completa : avendo 1 solo neon, quale?


mariachiara
30-08-2011, 22:44
ho un piccolo acquario da 30 litri netti, che vorrei allestire per delle red cherry e semplici piante poco esigenti. l'impianto luci prevede 1 solo neon da 15 watt.
Ho letto che, se sono 2, è consigliato metterne uno da 840 e uno da 865; ma se ne devo mettere uno, quale mi consigliate?

inoltre una domanda: ho guardato qui http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm i neon, ma non capisco perchè, se sono adatti 4000- 6500 kelvin, le lampade specifiche da acquario hanno spesso valori diversi (da 3000 a 8500 #24 )?

GRAZIE!:-)

Federico Sibona
31-08-2011, 10:06
Se ti piace la luce un po' fredda netti un 865, se la preferisci calda, un 840. Per le piante vanno bene entrambe. Se vuoi andare su qualcosa di diverso da quelli citati sopra evita neon specifici per la crescita per le piante (fitostimolanti) e quelli con più di 7000K.

Non è detto che andando fuori da quanto solitamente consigliato (4000/6500K) si abbiano sicuramente problemi, tanti tengono belle vasche con i 10000K e/o con i 3000K, dipende da tanti altri fattori. Diciamo che i neon con kelvin compresi tra 4000 e 6500 circa sono quelli con cui c'è meno probabilità di avere problemi e danno, in genere, una luce che non falsa troppo i colori.
Qui bisognerebbe introdurre, oltre alla temperatura di colore (K), i concetti di spettro di emissione e resa cromatica (Ra, IRC, CRI), se vuoi approfondire leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
Infatti la sola tempratura di colore non è sufficiente per caratterizzare una lampada.

E poi con diversi neon si possono fare vari mix, ma con uno solo è meglio restare sul classico ;-)

Fra91
31-08-2011, 11:36
Se ti piace la luce un po' fredda netti un 865, se la preferisci calda, un 840. Per le piante vanno bene entrambe. Se vuoi andare su qualcosa di diverso da quelli citati sopra evita neon specifici per la crescita per le piante (fitostimolanti) e quelli con più di 7000K.

Non è detto che andando fuori da quanto solitamente consigliato (4000/6500K) si abbiano sicuramente problemi, tanti tengono belle vasche con i 10000K e/o con i 3000K, dipende da tanti altri fattori. Diciamo che i neon con kelvin compresi tra 4000 e 6500 circa sono quelli con cui c'è meno probabilità di avere problemi e danno, in genere, una luce che non falsa troppo i colori.
Qui bisognerebbe introdurre, oltre alla temperatura di colore (K), i concetti di spettro di emissione e resa cromatica (Ra, IRC, CRI), se vuoi approfondire leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
Infatti la sola tempratura di colore non è sufficiente per caratterizzare una lampada.

E poi con diversi neon si possono fare vari mix, ma con uno solo è meglio restare sul classico ;-)

Come non quotare tutto ciò...:-)):-))

mariachiara
31-08-2011, 15:18
vi ringrazio molto!